Visualizza la versione completa : Il mio Oranda Calico galleggia a pancia in su!!
Dr Cosimo
31-03-2012, 12:39
Ho una vasca con i pesci rossi dentro la quale c'è un Oranda Calico di discrete dimensioni (sarà sugli 8-10 cm, coda compresa). Ieri l'ho trovato che galleggiava a pancia in su e boccheggiava. Stimolandolo provava ad immergersi ma tornava immediatamente a galla, come se avesse la pancia piene d'aria! Poverino è ancora nella stessa posizione....
Ho messo nella vasca un po d'aglio spremuto insieme al cibo per gli altri (lui ovviamnete non mangia). Altre idee non mi vengono.
Qualcuno sa di che si tratta? Suggerimenti per trattalo prima che muoia?
Lorenzo56
31-03-2012, 14:43
Avrà la vescica natatoria infiammata. Per ora lascialo a digiuno, quando si sarà ripreso potrai iniziare con dei piselli sbollentati.
kialilly
31-03-2012, 14:43
Penso proprio si tratti di un'infiammazione alla vescica natatoria, in questo caso credo che l'aglio non serva, che io sappia è utile per i parassiti e i problemi intestinali. Di solito in questi casi consigliano di mettere il pescetto in una vaschetta da solo con non troppa acqua, portarlo a una temperatura maggiore rispetto a quella solita (non so a che temperatura li tieni), lasciarlo a digiuno un paio di giorni e poi nutrirlo a piselli bolliti. Se ormai il caso sembra disperato penso si possa provare con l'antibiotico, ad esempio con Ambramicina (il dosaggio che ho trovato è 1g/100 l per 4 giorni).
Questo è quello che so io, spero che ti risponda presto qualcuno di più esperto!
Fishestales
31-03-2012, 15:59
Ciao, si tratta di un caso di vescica natatoria infiammata. Prova a fare 4 giorni di digiuno e quattro di piselli sbollentati. Potrebbe anche bastare il digiuno, però. Nel caso non dovesse funzionare questa cura puoi provare con delle medicine. se la malattia non è in uno stadio avanzato dovrebbe risolversi da solo, però. ciao
Dr Cosimo
31-03-2012, 16:03
Penso proprio si tratti di un'infiammazione alla vescica natatoria, in questo caso credo che l'aglio non serva, che io sappia è utile per i parassiti e i problemi intestinali. Di solito in questi casi consigliano di mettere il pescetto in una vaschetta da solo con non troppa acqua, portarlo a una temperatura maggiore rispetto a quella solita (non so a che temperatura li tieni), lasciarlo a digiuno un paio di giorni e poi nutrirlo a piselli bolliti. Se ormai il caso sembra disperato penso si possa provare con l'antibiotico, ad esempio con Ambramicina (il dosaggio che ho trovato è 1g/100 l per 4 giorni).
Questo è quello che so io, spero che ti risponda presto qualcuno di più esperto!
Grazie per la risposta. Da quello che ho letto in giro è quello che sembra..l'unica cosa che mi lascia perpleso è che la pancia, gonfia, è proprio fuori dall'acaqua, come fosse un pallone pieno d'aria; sta fermo così o nuota, restando sempre capovolto, con la pancia fuori!!
Nell'infiammazione della vescica natatoria stanno un pò a galla un pò sul fondo, un pò a testa in giù.....in questo caso pare la "Costa Concordia"...un transatlantico capovolto!! Scherzo.....
kialilly
31-03-2012, 16:12
Povero pesciolino... però che io sappia a seconda di come si infiamma la vescica la posizione del pesce resta costante, a me era successo con un betta e stava sempre sul fondo, anche perché il passare dallo stare a galla allo stare a fondo implicherebbe vuotare e riempire la vescica, ma se è infiammata non gli riesce. Il fatto che la pancia fuoriesca forse è dovuto alla forma "cicciotta" degli oranda... non so, non ho mai studiato l'anatomia dei pesci!
Fishestales
31-03-2012, 16:32
o stanno sul fondo (sempre) o galleggiano (sempre) se il tuo pesce sta sempre nella stessa posizione (capovolto) è vescica natatoria. spesso appaiono proprio come la concordia. :)
Dr Cosimo
31-03-2012, 22:31
Quindi che faccio? Digiuno e basta? L'isolamento è necessario? I valori che hai scritto sotto, colorati, sono un consiglio o una firma!?
Procedi come ti hanno scritto...ma alla veloce, li stressa parecchio stare in questa posizione.
Dr Cosimo
01-04-2012, 01:51
Procedi come ti hanno scritto...ma alla veloce, li stressa parecchio stare in questa posizione.
Al momento la vasca è a 25 26°, niente cibo da ieri sera. Per quello che vale, ho messo su anche l'aeratore, dato boccheggia da ieri.... Non mi è chiaro se è necessario isolarlo oppure no....
PS: c'erano i nitrati un tantino alti, tra 25 e 50 (Nitriti=0), ed ho fatto un cambio d'acqua del 20%. Devo fare qualcos'altro? Mi piange il cuore a vederlo in queste condizioni...ha una pancia immensa, come se lo avessero gonfiato con un compressore....
Digiuno, anche per gli altri, male non fa.
Solo la pancia gonfia o qualche altro sintomo (oltre al capovolgimento ovviamente)
Normalmente l'infiammazione alla VN fa andare il pesce in balia dell'acqua, non gonfia.
Dr Cosimo
01-04-2012, 12:46
Stamattina era ancora a pancia in su...ora nuota tranqillo...misteri della fede!!
Quando comincio a ridare qualcosa da mangiare?
Fishestales
01-04-2012, 13:16
Fai fare ancora un po' di digiuno, tanto non muoiono certo per fame :-) Poi dai dei pisellini bolliti e ridotti in poltiglia, tanto per aiutarlo nella motilità intestinale. Dovrebbe risolversi. (ps se non lo fai, un giorno a settimana digiuno e 1-2 volte a settimana zucchine bollite)
Ps i valori colorati sono i miei valori, anche io ho dei carassi.
eltiburon
01-04-2012, 15:24
Ancora un po' di digiuno, dài.
Dr Cosimo
01-04-2012, 15:34
Fai fare ancora un po' di digiuno, tanto non muoiono certo per fame :-) Poi dai dei pisellini bolliti e ridotti in poltiglia, tanto per aiutarlo nella motilità intestinale. Dovrebbe risolversi. (ps se non lo fai, un giorno a settimana digiuno e 1-2 volte a settimana zucchine bollite)
Ps i valori colorati sono i miei valori, anche io ho dei carassi.
Io li tengo in acqua un pò più tenera con Ph 7.5...ma i nitrati non mi scendono mai a zero.....
Il digiuno lo hanno fatto solo in occasione di patologie (Ictyo). I piselli glieli ho dati solo una volta, ma non li hanno graditi molto. L'alimentazione la vario molto, ho una decina di mangimi diversi (ho 2 vasche con Discus ed una con Scalari) e li alterno (lo faccio con tutti i pesci).
La mattina prima di trovare il mio Calico ribaltato avevo dato loro (sono 6 di varietà diverse) per la prima volta un mangime della OMEGA ONE il "Goldfish", costa un botto....che sia stato quello?!?!?
Fishestales
01-04-2012, 16:19
La causa della vescica natatoria infiammata è dipesa dal fatto che il pesce ingerisce aria quando sale in superficie per prendere il cibo. Avviene uno scambio tra l'ossigeno della vescica e il sangue ed è per questo, a grandi linee, che si presenta il problema. Va fatto un giorno di digiuno a settimana (per far riposare gli organi interni che nei pesci rossi sono molto compressi) e somministrare delle verdure (piselli o zucchine bollite). Non credo che sia dipeso dalla marca il problema. Non ho capito dai ai discus il cibo per scalari?
Dr Cosimo
01-04-2012, 18:18
La causa della vescica natatoria infiammata è dipesa dal fatto che il pesce ingerisce aria quando sale in superficie per prendere il cibo. Avviene uno scambio tra l'ossigeno della vescica e il sangue ed è per questo, a grandi linee, che si presenta il problema. Va fatto un giorno di digiuno a settimana (per far riposare gli organi interni che nei pesci rossi sono molto compressi) e somministrare delle verdure (piselli o zucchine bollite). Non credo che sia dipeso dalla marca il problema. Non ho capito dai ai discus il cibo per scalari?
No, il contrario!! Ho 8 varietà di cibo per discus, un paio per gli scalari ed un paio per i rossi. Ai discus alterno solo quello per discus; agli scalari ed ai rossi do di tanto in tanto un pò di quello dei discus.....per gli scalari va bene, per i rossi che sono vegetariani un pò meno (anche se loro fiocchi ho visto che contengono comunque sottoprodotti di derivazione animale).
Ma la pancia è ancora gonfia? una foto?
Fishestales
02-04-2012, 19:17
Ma la pancia è ancora gonfia? una foto?
si infatti il pesce come sta?
Dr Cosimo
02-04-2012, 21:21
La pancia è sgofiata e il pesce nuota tranquillo, come niente fosse successo!! Poveraccio ieri notte ha dovuto anche subire un trasloco, la vasca in cui erano ha cominciato a perdere acqua e ho dovuto svuotarla!!
Stasera mia moglie gli ha fatto i piselli (io sono fuori per lavoro); domai quando rientro posto una foto...
Fishestales
03-04-2012, 18:48
Ok. tutto bene allora
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |