PDA

Visualizza la versione completa : info resine antisilicati per impianto osmosi


tiddi
28-03-2012, 16:11
ciao!
volevo un consiglio da parte vostra
dovendo cambiare le resine antisilicati messe all'uscita dell'impianto osmosi, sono andata nal negozio chiedendo quelle a viraggio di colore, che ritengo essere molto utili in quanto non ho il conduttivimetro per capire quando è il momento di sostituirle.
qui mi hanno detto che quelle a viraggio di colore sono solo una cineseria, che non valgono niente e che, l'unica soluzione, è il conduttivimetro.
voi che ne dite? è vero? sono valide? avete tutti il conduttivimetro?
grazie!

Maurizio Senia (Mauri)
28-03-2012, 16:51
Piu che il Conduttivimetro noi nel marino utilizziamo un Misuratore TDS per misurare i Sali disciolti.....

verre daniele
28-03-2012, 17:22
Comunque prendi,io le sto' usando,le Forwater Silco a viraggio di colore.Sono ottime.
Devi guardare bene perche' sono 2 tipi e uno e' piu' buono ma il suo lavoro dura poco.Chiedi consiglio a Forwater sono gentilissmi e ti consigliano per il meglio.
Ho mandato ora una email per ringraziali sulla scelta delle cartuccie per RO

enzolone
28-03-2012, 17:40
e prendi un tds :) ti aiuta a capire lo stato della mebrana e delle cartucce , senza non puoi sapere lo stato dell'acqua prodotta

SJoplin
28-03-2012, 19:40
io tra un tds e un conduttivimetro prenderei il secondo. comunque, per dire che le resine a viraggio di colore siano una cineseria, bisognerebbe poi capire di che marca stava parlando e magari averle pure provate. certo che con uno strumento hai un dato più preciso, ma da lì a dire che non servono a nulla.... #24

tiddi
29-03-2012, 09:01
Grazie innanzitutto per le risposte.
Sicuramente il conduttivimetro o il tds darebbero un dato certo sulla necessità di cambiare resine o quant'altro, ma al momento non è una spesa preventivata.
periodicamente, vado al negozio per farmi analizzare l'acqua di osmosi che produco e lì la verificano con il conduttivimetro.
per quanto riguarda le resine, avevo visto queste due:
http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-silco-resina-deionizzante-antisilicati-viraggio-colore-500ml-p-8141.html
http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-silco-resina-deionizzante-antisilicati-viraggio-colore-500ml-p#7065.html
conoscete la differenza?
scriverò alla forwater per avere un consiglio, ma devo sicuramente avere le specifiche dell'impianto di osmosi...quindi, per il momento, chiedo un giudizio oggettivo a voi.
grazie ancora

pass90
29-03-2012, 09:10
Io uso queste resine da molto tempo http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=28&category_id=15&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it
In uscita dall'impianto ho sempre 0 spaccato con conduttivimetro e sono comodissime per vedere quando si esauriscono.
Comunque un conduttivimetro o tds che sia non comporta una spesa eccessiva http://www.acquaefiltri.com/index.php?option=com_virtuemart&Itemid=17&category_id=7&page=shop.browse&limit=20&limitstart=0&lang=it

-28

tiddi
29-03-2012, 10:11
grazie mille pere il link. al momento le resine che mi hai indicato non sono disponibili, ma le terrò in considerazione.
per il conduttivimetro...c'è una tale differenza di prezzo, non saprei...vanno dai 20 euro in su. ma questi che costano così poco, sono affidabili? perdono la calibratura facilmente? perché c'è questa differenza di prezzo? 20 euro li potrei spendere tranquillamente, ma poi, se il prodotto non è affidabile?