Visualizza la versione completa : Sale non sciolto
Salve
ho avviato la vasca sabato 24 marzo, la sera dopo che il riscaldatare ha aveva fatto il suo dovere ho inserito il sale, ad oggi a a quasi 42h dall inserimento del sale, sul fondo dell acquario c'è ancora un chucchia circa di sale non disciolto, ho misurato la salinità con rifrattometro atc e risulta 35%...
a questo punto siccome inserirò la sabbia ( è inutile che mi consigliate di non farlo, la inserisco uguale) vorrei sapere se conviene aspirare questo residuo di sale e mettere poi acqua osmosi come reintrego, oppure, aspiro, metto nel secchio aspetto che si depositi e verso l acqua salata facendo attenzione a non far cadare di nuovo del residuo in acqua.
credo che aspirando andranno via un 3lt di acqua non di più...
poi laverò la sugar size per bene e si parte per le rocce..
che dite?
dico che prima di inserire la sabbia ti armi di un cucchiaio di legno (no metallo)
e con l'aiuto del cucchiao agiti il fondo in modo da far sciogliere tutto il sale...
dopodichè misuri la salinità/densita (spero tu abbia il Rifra) e se c'è da corregere,
correggi ...una volta fatto questo e con la salinità giusta ....cominci a mettere la sabbia
PS: ma allestisci un DSB???
dico che prima di inserire la sabbia ti armi di un cucchiaio di legno (no metallo)
e con l'aiuto del cucchiao agiti il fondo in modo da far sciogliere tutto il sale...
dopodichè misuri la salinità/densita (spero tu abbia il Rifra) e se c'è da corregere,
correggi ...una volta fatto questo e con la salinità giusta ....cominci a mettere la sabbia
PS: ma allestisci un DSB???
ciao, forse ti è sfuggito ma ho scritto che ho già misurato la salinità con rifrattometro atc...
no niente dsb... metterò un 3cm circa di aragonite sugar size, a me non piace un acquario senza sabbia proprio non riesco a farmelo piacere, ho letto molto a tal proposito e so che mettendola da subito non fa danni, poi sta tutto a come si gestisce, cmq ora non è questo l importante.
mi è venuto il dubbio di aspirare questo piccolo residuo per la salinità mi sembra corretta..
chiaro?
egabriele
26-03-2012, 16:49
Dopo 42 ore a temperatura corretta mi pare improbabile sia sale non disciolto. Forse e' un minimo di precipitato inslubile ed inerte e non starei a preocucparmi.
Se pero' vuoi toglierlo, credo che il volume di 3 litri d'acqua saranno probabilmente rimpiazzati dalla sabbia (non hai compilato il profilo, da quanti litri e' l'acquairo?)
Leggi pero' anche i vari manuali e opinioni sulla sabbia. Secondo molti e' consigliabile inserirla diversi mesi dall'avvio, quando le roccie iniziano a produrre molto meno sedimento.
e dove l'avresti letto che inserire tre cm di sabbia subito (all'avvio) non fa danni???
mi passi il link???
cmq a parte questo, tieni presente che la sabbia se inserita subito fa danni perchè:
1) le rocce vive (a prescinedere se stabulate io meno) come le movimenti, e una volta messe a posto, rilasciano sempre sedimenti i quali si vanno a depositare sul vetro di fondo
2) tali sedimenti sono inquinanti e peggio ancora fonte di sostentamento per filamentose
(alghe).....ora quando si inizia il fotoperiodo è inevitabile che qualche alga nasca
ma se hai i valori nel giusto range e pochi inquinanti in vasca sono destinate a regredire
ma se trovano un fonte di sistentamento (po4 No3) o sedimenti ...rischi un'espolsione
algale
3) a fine mese di buio tali sedimenti vengono aspirati (propio perchè dannosi ed inquinanti)
e se non hai sabbia è molto semplice asprirarli mentre se hai tre cm di sabbia, è un
problema... tieni presente che vanno assolutamente aspirati.....per i motivi sopra
descritti....
inutile dire che questo è un consiglio non una "legge"......
poi fai come credi-28
questo è il sale che resta sul fondo
http://imageshack.us/photo/my-images/9/img20120326171841.jpg/
che dite?
p.s giunsy andiamo ot per il discorso sabbia, cmq io la inserirò poi sperando che tutto vada bene, farò un bell articolo, o post e lo pubblico.
p.s. il profilo lo compilo appena ho sistemato tutto, il cubo è di 60lt della dennerle.
tralascio il discorso sabbia.
le pompe di movimento le hai accese???
tralascio il discorso sabbia.
le pompe di movimento le hai accese???
per ora ho solo una pompa la koralia 1600, presto ne prenderò un'altra.
certo che è accesa...
a quest'ora altro che sciogliersi doveva!!
hai provato a smuoverlo con un mestolo di legno?
magari punta la pompa verso il fondo che lo aiuta a smuoversi,se hai già fatto aspiralo!
omeroped
26-03-2012, 17:55
e dove l'avresti letto che inserire tre cm di sabbia subito (all'avvio) non fa danni???
mi passi il link???
cmq a parte questo, tieni presente che la sabbia se inserita subito fa danni perchè:
1) le rocce vive (a prescinedere se stabulate io meno) come le movimenti, e una volta messe a posto, rilasciano sempre sedimenti i quali si vanno a depositare sul vetro di fondo
2) tali sedimenti sono inquinanti e peggio ancora fonte di sostentamento per filamentose
(alghe).....ora quando si inizia il fotoperiodo è inevitabile che qualche alga nasca
ma se hai i valori nel giusto range e pochi inquinanti in vasca sono destinate a regredire
ma se trovano un fonte di sistentamento (po4 No3) o sedimenti ...rischi un'espolsione
algale
3) a fine mese di buio tali sedimenti vengono aspirati (propio perchè dannosi ed inquinanti)
e se non hai sabbia è molto semplice asprirarli mentre se hai tre cm di sabbia, è un
problema... tieni presente che vanno assolutamente aspirati.....per i motivi sopra
descritti....
inutile dire che questo è un consiglio non una "legge"......
poi fai come credi-28
Giuansy eccoti il link:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361846&highlight=sabbia+subito
a quest'ora altro che sciogliersi doveva!!
hai provato a smuoverlo con un mestolo di legno?
magari punta la pompa verso il fondo che lo aiuta a smuoversi,se hai già fatto aspiralo!
si ho puntato la pompa e smosso con un mestolo, anche se non di legno ma di plastica, insomma è per alimenti se nn è nocivo per noi non credo lo sia per la vasca giusto?
ora sto aumentando un pò la temperatura, riprovo a fare na mescolata se non si scioglie ancora lo aspiro...
ok?
p.s. scusate poi per il reintegro dell acqua aspirata? butto via e metto osmosi? o vedo di far depositare il più possibile il residuo e ributto in vasca?
la salinità è al 35%
Riccio79
26-03-2012, 18:03
Azz... ce n'è parecchio di sale sul fondo...
Io non starei ad aspirarlo, ma farei come suggerito da Giuansy, vai di mestolo, dagli una bella girata e magari punta la pompa un po' più verso il basso...
Poi andrei ad indagare sul perchè ti sia rimasto tutto quel sale sul fondo... che sale era? Non è che per caso si era solidificato già nella scatola?
Azz... ce n'è parecchio di sale sul fondo...
Io non starei ad aspirarlo, ma farei come suggerito da Giuansy, vai di mestolo, dagli una bella girata e magari punta la pompa un po' più verso il basso...
Poi andrei ad indagare sul perchè ti sia rimasto tutto quel sale sul fondo... che sale era? Non è che per caso si era solidificato già nella scatola?
il sale è il dupla era sigillato, e si presentavano dei grumi di sale diciamo pallottole che poi in acqua si sono disciolte subito...
io a sto punto penso che sia stata la temperatura, forse non era a 25° precisi, mi sono fidato del termostato jager che poi ho dovuto tarare ( non avevo termometro sabato mattina) ora sta sui 25° e ho impostato che si alzi ancora un pò...
vado di mescolo, ma se metto la pompa appendo la pompa a 10cm dal fondo, non è meglio?
Riccio79
26-03-2012, 18:08
Scusa, ho visto adesso il tuo ultimo post....
Se adesso, con il sale non sciolto sei a 35 per mille, è probabile che tu debba reintegrare acqua salata.... altrimenti togli 3 litri di salata e ne rimetti 3 di osmosi, ti si abbasssa la salinità...
Il mio consiglio è: aspiri il sale, aspetti 10 - 15 min, rimisuri la salinità e a quel punto vedi come intervenire..
RImane il fatto di cercare di capire cosa sia successo...
------------------------------------------------------------------------
mmmmmm... la temperatura non penso... io spesso quando preparo l'acqua dei cambi non metto riscaldatore #12 #12 , eppure non mi è mai capitato di non avere sale ben sciolto... mi è capitato solo quando avevo sale che presa umidità mi si era solidificato....
ho dato na bella mescolata, ho messo la pompa più in basso e vediamo come va...
altrimenti aspiro e buonanotte...
altra cosa, è normale che l acqua non sia limpida? cioè forse dipende da questo sale non sciolto?
p.s. ovviamente ho acceso la luce per un attimo solo per vedere sta cosa.
come sta andando?
ieri sera poi ho aspirato il sale, credevo di averlo aspirato tutto invece c'è ancora un cucchiaino da caffè scarso sul fondo...
cmq l acqua che ho aspirato l ho rimessa poi nella vasca, poi stamane ho ricontrollato la salinità ed è tutto ok! 35% ergo 1026, va bene giusto?
mentre per questo piccolo residuo che dite aspiro di nuovo?
oppure poi lo copro con la sabbia?
Riccio79
27-03-2012, 12:27
NOn lasciarlo non disciolto in vasca!!
egabriele
27-03-2012, 12:28
Lascia lascia. E' precipitato inerte, impossibile che del sale non si sia ancora sciolto!
(Per curiosita'.... hai mesos prima l'acqua e poi il sale o viceversa?)
Riccio79
27-03-2012, 12:31
Egabriele, io non lo lascerei....
si ho messo prima acqua, acceso riscaldatore e dopo 12 ore ho inserito il sale...
tutto insieme dico la verità, forse questo è stato il problema?
ma cmq erano 2kg su 60lt di acqua, e anche se non si è sciolto tutto, il valore è ok..
ora scusate non costa nulla toglierlo e ci metto 20secondi anche meno, ma i pro e i contro riuscite a spiegarli?
giusto per avere una motivazione, mi sembra giusto no?
è così che ci si confronta, cmq grazie.
io,lo toglierei a prescindere.
sinceramente non so se lasciandolo potresti avere problemi o meno,ma nel dubbio lo leverei.
egabriele
27-03-2012, 15:31
- se fosse sale un cucchiaino (circa 6 grammi) in 60 litri non ti varierebbe la salinita' in modo apprezzabile.
- Comunque dopo tutte queste ore e' impossibile che sia sale. LA mia ipotesi e' che per qualche motivo, forse perche' lhai versato troppo rapidamente, qunado il sale si e' iniziato a sciogliere in dei punti hai avuto una salinita' molto alta, il calcio ed carbonati sono entrati in contratto tra loro precipitando come carbonato di calcio, insolubile ai PH degli acquari marini.
Quella polverina rimarra' li inerte e fara' parte della sabbia che vorrai aggiungere.
Tieni conto che alcuni DSB sono fatti con polvere di carbonato di calcio.
Pero' se hai anche il minimo dubbio, a questo punto per quello che ti costa, fai un altro giro di aspirata e dormi notti tranquille.
- se fosse sale un cucchiaino (circa 6 grammi) in 60 litri non ti varierebbe la salinita' in modo apprezzabile.
- Comunque dopo tutte queste ore e' impossibile che sia sale. LA mia ipotesi e' che per qualche motivo, forse perche' lhai versato troppo rapidamente, qunado il sale si e' iniziato a sciogliere in dei punti hai avuto una salinita' molto alta, il calcio ed carbonati sono entrati in contratto tra loro precipitando come carbonato di calcio, insolubile ai PH degli acquari marini.
Quella polverina rimarra' li inerte e fara' parte della sabbia che vorrai aggiungere.
Tieni conto che alcuni DSB sono fatti con polvere di carbonato di calcio.
Pero' se hai anche il minimo dubbio, a questo punto per quello che ti costa, fai un altro giro di aspirata e dormi notti tranquille.
grazie della spiegazione, allora ti dirò di più il fondo dell acquario è bianco a causa del sale, si è fatta tipo una patina, ma a sto punto io penso che sia inerte, ora siccome ho aspirato quel residuo ma ho cercato anche di sifonare questa patina che ho tolto per il 90% circa sono andati via 8lt di acqua, ora sto sciogliendo il sale in un secchio e acqua osmosi...
dopo aver dato belle giurate ne rimane il solito chucchiaino... ora misuro la salinità con rifrattometro e se è tutto ok, verso in vasca senza far cadere questo piccolo residuo...
poi dopo finisco di lavare la sugar, e la verso in acqua, poi stasera posso inserire le rocce?
o domani?
egabriele
27-03-2012, 17:15
L'attesa per le rocce e' che probabilmente appena messa la sugar non vedrai niente, l'acqua sara' super opaca!! appena ci vedi le puoi mettere.
RIguardo alla sabbia, sei stato messo in guardia. C'e' a chi non ha dato problemi, ma anche chi ha dovuto ri-aspirarla tutta.
Valuta se metterla tra un paio di mesi.
ho inserito anche le rocce, l acqua non si è opacizzata tanto neanche quando ho messo l aragonite sugar size, l ho lavata con circa 150lt di osmosi e saranno un 3kg circa...
la salinità è al 35%, per ora tutto ok, grazie del contributo anche qui#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |