PDA

Visualizza la versione completa : Flagellati intestinali?


Peter
24-03-2012, 09:04
Ciao a tutti,
circa 10 giorni fa mi sono stati regalati 2 discus di circa 5 cm e sono andati a fare compagnia agli altri 2 che erano già in vasca. Sin qui tutto bene, comprese tutte le scaramucce per stabilire le gerarchie con l'elezione del dominante e purtoppo anche dello sfigato che le prende per tutti.
Proprio quest'ultimo, da quando l'ho inserito in vasca sembra essere molto timido e schivo e soprattutto NON MAGIA, a differenza degli altri che sembrano assatanati.
Sono ormai passati 10 giorni dall'inserimento e a differenza dei coinquilini ancora non tocca cibo.
Prima pensavo fosse un problema di ambientamento, ma ieri ho notato che il pesciotto ha fatto pupu in modo alquanto anomalo: ha espulso con violenza una notevole quantità di feci bianche che sono finite in buona parte nello stomaco dei cardinali.
Ora non so cosa fare:
1) trattare tutta la vasca con flagyl visto che non mangia
2) spostare il pesce in una vasca da solo e somministrargli flagyl (rischio stress?)
3) lasciare così e aspettare evoluzioni.
I dati e valori della vasca sono:
PH - 6,8
KH - 3
GH - 6
NO2 - Assenti
NO3 - 5 mg/l
NH4/3 - 0
PO4 - 0,5 mg/l
T - normalmente 29°C (attuale 32°C)

Allego immagine e aspetto consigli
Grazie

http://s18.postimage.org/h1vlavyid/20120321_122730.jpg (http://postimage.org/image/h1vlavyid/)

crilù
24-03-2012, 11:29
Fai la cura in isolamento, inutile farla a tutti se stanno bene.
Ho paura che quel pesce sia un po' stressato.
Le istruzioni per il Flagyl o Vagilen le conosci vero?

Peter
24-03-2012, 12:01
In farmacia ho trovato il Vagilen; ti sarei grato se mi facessi un riepilogo su come usarlo.... sai, ho le idee un pò confuse visto che in rete ci sono diverse filosofie di pensiero riguardo il dosaggio e i tempi. In alcuni casi consigliano 1 compressa per 25 litri, in altri 1 compressa per 50.
Spostando il pesce nella vasca quarantena (40 litri) non rischio che si stressi ulteriormente?
Non sarebbe meglio per prevenzione trattare anche gli altri?

eltiburon
24-03-2012, 16:09
Io faccio così e si può fare anche in vasca comune:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.

Col vagilen è più facile, perchè apri la capsula con le dita e sciogli la polverina direttamente nel bicchiere.

Peter
24-03-2012, 17:04
Quindi 1 capsula per 25 litri, temperatura 32/33 gradi (non di più se no i cory mi schiattano), areatore a palla, e luci spente...... Le luci devono rimanere spente poter tutto il trattamento? ci sono pericoli per i pesci o il farmaco è ben tollerato?

Inviato dal mio GT-I9100

crilù
24-03-2012, 21:44
Abbasserei un po' la temperatura, vai a 30° che per i cory è già alta altrimenti ti lessano.
Il farmaco è ben tollerato e non rovina il filtro. La luce non è necessaria tenerla spenta ma tieni presente che è fonte di calore pure quella. Se la vasca è in una zona ben illuminata io spegnerei.

Peter
25-03-2012, 01:09
Ok, messe in vasca 6 compresse di vagilen, areatore al massimo e co2 chiusa. Luci spente e incrociamo le dita.

Inviato dal mio GT-I9100

Peter
26-03-2012, 13:52
Ok, secondo giorno di trattamento e la vasca con tutti gli inquilini pare non risentirne. Devo continuare cosi per altri 3 giorni o devo integrare altro medicinale?

Inviato dal mio GT-I9100

crilù
26-03-2012, 14:29
No, basta una somministrazione.

Peter
27-03-2012, 20:10
Terzo giorno pieno di terapia....... Il pesce continua a non mangiare, anche se fisicamente non sembra dimagrire. Non so come definirlo...... Se fosse un essere umano direi che è depresso. Sarà mica lui che mangia l'echinodorus grandflora?

Inviato dal mio GT-I9100

crilù
27-03-2012, 21:17
-28d#

Peter
28-03-2012, 19:02
Dopo 4 giorni pieni, ho deciso di interrompere la cura. Fatto un cambio di circa 80 litri e messo il carbone. Il pesce in questione continua a non essere interessato al cibo, sta sempre in disparte in un angolo tranne di notte a luci spente che sta in gruppo con gli altri. Si muove sempre lentamente come se fosse impaurito. Non so più cosa fare...... forse è meglio che lo isolo per vedere se si riprende? Ma quanto può resistere un discus senza mangiare?

Inviato dal mio GT-I9100

eltiburon
29-03-2012, 01:49
Io lo isolerei, può essere anche solo lo stress, ma non va sottovalutato, può essere mortale.

Peter
30-03-2012, 22:37
Ultimo aggiornamento: Provato a somministrare anche artemia...... non la calcola, continua a non mangiare. Ho notato che il pesce si strofina di tanto in tanto nelle foglie all'altezza delle branchie con degli scatti e qualche volta trema #24

crilù
30-03-2012, 23:45
Guarda qui alla voce dactylogyrus http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64038

Peter
30-03-2012, 23:58
c'è un piccolo problema...... Non si trovano più medicinali per i pesci. Quasi quasi mi tento un bagno breve di sale e poi cerco la formalina.

Inviato dal mio GT-I9100

crilù
31-03-2012, 00:08
Però il Neguvon sì...

crilù
31-03-2012, 00:11
anche il Droncit, li trovi in farmacia sono medicinali che si usano per cani e gatti.

crilù
31-03-2012, 00:27
Ho letto la tua discussione nella sezione dei discus, non vorrei fosse proprio un problema di convivenza :-(

Peter
31-03-2012, 12:18
Allora...... Sono stato in farmacia, il neguvon è fuori produzione. ho ordinato la formalina al 25% e mi arriva alle 12:30. Il pesce trema sempre di più, inoltre ho notato un leggero sfrangiamento della pinna inferiore e la comparsa di alcuni puntini bianchi sulle pinne e vicino alla bocca

Inviato dal mio GT-I9100

crilù
31-03-2012, 18:53
Io lo dividerei dagli altri. Trema e pizzica o trema solo? Non sono tornata indietro ma quanto ha?