PDA

Visualizza la versione completa : cavalluccio in pericolo,aiutatemi non so quanto tempo c'è!


simovit
15-03-2006, 01:23
ciao a tutti vi seguo ormai da un po ma soltanto oggi mi sono registrata e purtroppo non per piacere come mi avrebbe fatto piacere fare ma per necessità....
ho da poco più poco meno che un mese un piccolo acquario di circa 15 litri la cui storia è piuttosto triste al momento #07
l'ho allestito perchè mi è stato regalato un cavalluccio marino ma ben presto gli sono andati a far compagnia altri pesci che, a drila tutta, non potevano tanto vederlo, per cui ho dovuto spostarli praticamente tutti (blue devil e daschyllus se così si scrive -11 , che a quanto ho poi capito sono piuttosto aggressivi di natura)
inutile dire che tutti questi pesciolini sono morti in breve tempo, ho dovuto costruire un acquarietto di fortuna per cui non ce l'hanno fatta....
l'unico che sembrava andare d'accordo con il mio cavalluccio, oltre la stella e i 3 spirografi (o qualcosa di simile), era un altro cavalluccio, che ho quindi lasciato nella vasca con lui, ma che ben presto, anzi quasi subito, ha dato segni di instabilità, fino al giorno in cui è stato colto da convulsioni (davvero forti e penose, non riuscivo a darmi pace per lui poverino) che nel giro di qualche ora lo hanno portato poi alla morte.
l'altro cavalluccio stava bene per cui mi sono preoccupata solo di far analizzare l'acqua...
c'erano nitriti e nitrati da uccidere un elefante!
in queste ultime 2 settimane ho cambiato l'acqua frequentissimamente, anche tenendo a stecchetto il mio piccolino per non farlo mangiare perchè il mio acquariologo mi ha detto che per far scendere sti livelli dovevo tenerlo un po a digiuno e cambiare l'acqua in grandi quantita.
ok, ci siamo, l'ultima volta, giovedì, i nitrati erano scesi quasi del tutto, erano cira a 50, altro cambio d'acqua, ancora un po di pausa da pappa(l'ultima risale a una settimana fa) e il gioco dovrebbe essere fatto.
solo che ora le cose non mi sembra vadano granchè bene.
ho paura che l'ultima aggiunta di acqua sia stata troppo fredda e abbia messo in pericolo la vita del mio piccolo(acqua di rubinetto con un po di sale x acquario, così mi è stato detto di fare)...
già avevo notato uno strano modo di nuotare verso l'alto, come a cercare l'ossigeno, ma non ci avevo badato più di tanto fino a quando è comparsa anche una escoriazione sul dorso del cavalluccio...
allora ho associato anche il cambio di colore, che da scurissimo, praticamente nero, è diventato "rossiccio", e la presenza di alghe rosse nell'acquario e sulla sabbia, come un sottile strato...
ho iniziato a documentarmi un po sulle vostre rubriche sulle malattie, e sono molto spaventata.
oggi, specialmente dopo l'aggiunta di acqua forse troppo fredda, il cavalluccio ha iniziato a nuotare in difficoltà, sembra avere un "peso" davanti e non vorrei fosse compromessa la vescica natatoria perchè altrimenti sono molto poche le speranze.
in più ho letto che laa vibriosi si mischia tramite le convulsioni.
e che la tubercolosi porta a quasi tutti questi sintomi.
ah, dimenticavo, il cavalluccio ho notato che sulla coda ha delle piccole bollicine bianche, e sul vetro dell'acquario si vedono tantissimi ma tantissimi e piccolissimi animaletti biachi, di forma allungata con una piccola codina e le antennine (li ho guardati molto da vicino altrimenti non me ne sarei mai accorta per quanto sono piccoli).
sto tentando di pulire l'acquario al meglio, di passare il filtro sulla sabbia e di pulire le pareti e sciaquare le rocce da quelle strane alghe melmose rosse, ma il cavalluccio non sembra migliorare.
ho paura di confondermi con la diagnosi perchè i suoi sintomi sono comuni a molte malattie, non so nemmeno se pensare a batteri, a virus o a chissà cosa.
ora si riposa attorcigliato con la coda atttorno a uno spirografo, gli ho spento la lampada in modo che si acquieti un po, non riesco a sopportare di vederlo agitarsi.
vi prego aiutatemi sono molto preoccupata e ho paura che non ci sia molto tempo.
aspetto una risposta con ansia sperando di salvare il mio bel cavalluccio... :-(
grazie!

***dani***
15-03-2006, 09:39
Io non mi intendo di cavallucci marini, purtroppo.

Ma un acquario di 15l mi sembra cmq un po' piccolo...
Sicura che l'ambiente sia idoneo ad un cavalluccio?
Le malattie si manifestano al 99% per stress dovuto all'ambiente circostante.

Descrivi meglio che puoi il tuo acquario, compilando il profilo con tutto quello che hai e marche e modelli di tutta l'attrezzatura tecnica, magari prendendo spunto dal mio profilo, anche una foto aiuterebbe.

Posso dirti cosa fare per migliorare l'acquario, ma non come curare un cavalluccio.

Certo che in 15 litri non ci dovrebbe stare nessun pesce...!!!

simovit
15-03-2006, 14:01
allora,
sono appena stata dall'acquariologo con tanto di foto e mi è stato detto che per quanto riguarda l'epidermide, potrebbe essere anche solo un cambiamento di pelle e\o di colore, anche perchè avendo abbassato la temperatura a 20 gradi (essendo un cavalluccio mediterrano) stamattina non ho più trovato le escoriazioni ma solo un piccolo pezzetino di pelle che si è staccato...
la cosa che però è stata notata sono queste piccole bollicine sulla coda che probabilmente sono la causa del suo moto irregolare (nuoto con la coda all'insù, difficoltà di stare all'impiedi)...
spero che le bolle siano solo esterne mi sono documentata un po e ho letto che dovrebbero forarsi....ma è proprio necessario o posso aspettare e sperare che guarisca in qualche modo da solo?
e nel caso debba forarle, posso farlo io o devo affidarmi nelle mani di un esperto, magari un veterinario?
grazie mille, spero di riuscire a risolvere questa situazione povera piccola :-(

ps. lo so l'acquario è un po piccolo ma in fondo c'è solo lui all'interno......e la stella (entrambi mediterranei)

***dani***
15-03-2006, 14:41
Allora sposto questo post in acquario mediterraneo...

Ma credo fermamente che tu sia partita con il piede MOLTO sbagliato.

Prima ci si informa sugli animali e poi si acquistano, dopo aver allestito loro una casa adeguata.

irene.g
15-03-2006, 15:14
Io consiglio di liberalo, così dai la possibilità di vivere #21
Ricorda è vietata la cattura di cavallucci marini mediterranei, perchè sono in via di estinzione #07
Pensa bene a quello che decici ;-)

claux
15-03-2006, 15:16
I cavallucci marini hanno bisogno di abitat appositi e nella vasca devono essere soli senza altri pesci...sono molto delicati e possono muorire rapidamente con quelli sbalzi di temperatura che gli hai dato.
Da quanto tempo sta in vasca?immagino poco perche' mi chiedo come fa a essere ankora vivo, altro che 15 litri ne avrebbe bisogno di 150!
Io nn mi intendo di malattie, ma so che la tua vasca e' sbagliatissima per quel cavalluccio, puo fare tutti i cambi che vuoi ma nn migliorera'..solo una cosa posso consigliarti, di riportarlo al mare prima che sia troppo tardi , poi un giorno che ti documenterai per bene potrai allevarli con vasche ideali.
Mi dispiace ma e' cosi'...

Acanthurus
15-03-2006, 18:20
se è un cavalluccio mediterraneo, direi che è stato commesso un mezzo reato...non possono essere venduti e tanto meno catturati....


attenzione alle bolle d'aria che possono creare degli scompensi se entrano nella sacca ventrale...danno difficoltà del nuoto e con il tempo credo anche la morte...
bollicine sulla coda non le avevo mai sentite..
di solito la vasca per un cavalluccio dovrebbe essere dedicata interamente a lui...e solamente a lui e i suoi bisogni...cibo compreso...sempre o quasi il vivo

purtroppo non posso aiutarti più di così....se è una specie mediterranea potresti provare a riportarlo al mare nelle zone giuste...se non è grave si potrebbe riprendere...

alexxxx
15-03-2006, 18:42
se è un cavalluccio mediterraneo, direi che è stato commesso un mezzo reato...non possono essere venduti e tanto meno catturati....

infatti, non stancatevi mai di ripeterlo: sono in via d'estinzione! -04

Acanthurus
15-03-2006, 18:48
più che altro non si capisce come fa questo negozio a venderli...non ci sono controlli?
ma come fanno le multe per i libri fotocopiati e poi fanno vendere cavallucci mediterranei? ma sei sicuro che sia mediterraneo perchè non metti una foto?

simovit
15-03-2006, 20:24
-20 non so che dire anch'io penso che il posto migliore (per tutti gli animali, non solo per lui) sia il loro ambiente naturale, ma purtroppo ora mi sa che è troppo tardi, dovrei tipo andare a largo di chissà dove per sperare che il cavalluccio si trovi bene e che tra le altre cose gli passi miracolosamente tutto da solo...
ho letto i vostri post ma non è assolutamente colpa mia, il cavalluccio mi è stato regalato (in una boccetta per pesci rossi tra le altre cose, e perciò sono corsa a comprare l'acquarietto, è vero è solo 15 litri circa, ma era il max che potevo permettermi al momento!) ed è stato comprato ad un mercatino "abusivissimo" da qui chiarisco quindi i vostri dubbi in merito alla legalità...
e comunque lui, la stella e gli spirografi sono gli unici che, nonostante nitriti e nitrati altri che ci hanno messo una vita a diminuire, sono sopravvissuti senza problemi e girano ancora tranquilli nel mio acquario che tra qualche tempo spero di ingrandire e di popolare con altri cavallucci magari che lo facciano compagnia...
per ora vorrei solo risolvere questo problema e guarirlo, se devo intervenire ok, ma vorrei sapere esattamente cosa fare!
credo che a questo punto il problema sia SOLO di queste bollicine d'aria sulla coda che quindi la portano a stare verso l'alto (anche se riesce benissimo a attorcigliarsi alle rocce e agli spirografi come sempre) e a dare uno scompenso natatorio al cavalluccio che per il resto credo stia bene...
vorrei solo il parere e le indicazioni di qualche esperto che mi aiutino!!
grazie! -20

http://img528.imageshack.us/img528/9899/immag0133th.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=immag0133th.jpg)

questa è una foto del cavalluccio, la stella e lo spirografo quando tutto andava bene -20

http://img516.imageshack.us/img516/7810/immag0063ps.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=immag0063ps.jpg)

questa invece è una foto + attuale con il colore "rossicccio" del cavalluccio che mi è stato detto potrebbe essere solo un normale cambio di pelle

per quanto riguarda le bollicine sulla coda non sono riuscita ad ottenere foto migliori, si dovrebbero intravedere perchè riflesse dalla luce

http://img132.imageshack.us/img132/9206/phto00391cy.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=phto00391cy.jpg)

http://img132.imageshack.us/img132/3811/phto00389oh.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=phto00389oh.jpg)

dalle ultime 2 foto si vede anche l'andamento del cavalluccio, il cui modo di nuotare è al 98% così ormai, con la codaall'insù, è possibile che sia a causa del fatto che vi sia imprigionata ddell'aria dentro alle bolle?
vi prego di non attaccarmi, sto tentando di fare del mio meglio per questo piccolo e non per "moda" o per divertimento come qualcuno crede ma perchè ci tengo veramente, mi sono ritrovata in questa situazione senza volerlo... e per la cronaca, ho scoperto solo da pochi giorni che è una specie in via di estinzione!
grazie -20

irene.g
15-03-2006, 20:39
simovit ecco il perchè ti consiglio di liberarlo così se c'è una possibilità di vivere e riprodursi sarebbe bello no?
Questa è un mio consiglio fa che possa vivere #21

simovit
15-03-2006, 21:14
ma come faccio a liberarlo!!!! -20
non so dove andare, in quale zona lasciarlo, se incontrerebbe altri suoi simili (che per la cronaca io non ho mai incontrato a mare nei posti + "pescosi" figuriamoci qua a napoli che è una discarica totale) sembra facile, ma se fosse davvero così facile anche a costo di rimanere col dubbio lo farei...
ma so che qui, adesso, in questa città e in questo momento non è possibile una cosa del genere...qualcuno può darmi torto? :-(
chiedo solo un parere professionale (o quantomeno + esperto del mio) su questa "presunta" malattia (delle bolle d'aria?)che presenta....
voglio solo che stia bene non chiedo altro! davvero! -20

Acanthurus
15-03-2006, 21:22
capisco quando dici che te l'hanno regalato e non ci hai potuto fare niente...è capitato anche a me e presumo che ricapiti...

mi dispiace non posso aiutarti per farlo star bene...

l'importante è che mangi....e spesso...poi per le cure devi aspettare qualcuno che lo sappia...io non posso aiutarti...in bocca al lupo...

simovit
15-03-2006, 21:39
crepi crepi crepi -04
e speriamo bene ci tengo veramente tanto -20

pieme74
16-03-2006, 10:21
scusa se sono crudo...
ma trova un posto a mare e liberalo...
i cavallucci per essere allevati necessitano di valori perfetti e di una esperienza notevole,
e nonostante tutto comunque sono ardui .
qualsiasi mare è più indicato di una vaschetta da 15 litri difficilissima da gestire in allestimento mediterraneo.

irene.g
16-03-2006, 10:50
Sono d'accordo con pieme74, trova un posto è liberarlo #36#
Se ricordo bene sul lungo mare di napoli c'è un porticciolo molto lungo e arriva nella baia di napoli (mare aperto) potresti liberarlo lì #36#

stefanop.
16-03-2006, 12:40
Ciao
Io ho una vasca da 240 l e non mi sogno nemmeno di inserire un cavalluccio.
1° è illegale e tu stai contribuendo ad un reato tenendolo in vasca.
2° visto che è visibilmente malato la cura migliore per lui è il mare, puoi liberarlo anche da una qualsiasi scogliera sarà lui poi a cercarsi casa e compagni.
3° andrei a denunciare chi ti ha regalato, o almeno chi il pesce la venduto o pescato.
4° hai mischiato nella vasca sia pesci tropicali che mediterranei il che comporta un inquinamento per entrambi i biotopi ed a anche una delle possibili cause di malattia del cavalluccio.
5° se proprio non vuoi andare in mare per liberarlo contatta qualcuno della tua zona su www.aiam.info/forum che sicuramente ti daranno informazioni su dove liberarlo o forse trovi qualche volenteroso che andrà lui al tuo posto.
Questi i miei consigli per la sopravvivenza di un animale in via di estinzione.

Stefano Rossi
17-03-2006, 10:51
Quoto tutti quanti pur vedendo in ritardo il post. Quel cavalluccio tanto per cominciare prima che ammalato è debilitato per fame. I signatidi necessitano di copepodi e misidiacei vivi più volte al giorno e senza concorrenza alimentare in vasca. La vasca poi non deve essere tanto grande, perchè altrimenti servono quantiotà enormi di cibo; il movimento dev'essere ridotto al minimo durante i pasti. Inoltre la vasca deve essere refrigerata (e questo vale anche per gli spirografi). Questo dal punto di vista tecnico. Secondo me qualunque punto di mare che non sia proprio davanti al centro cittadino va bene. Se c'è un punto con foglie di posidonia spiaggiate, allora lì va benissimo. Per la liberazione, devi acclimatarlo come si fa coi pesci in vasca: lo metti in un secchio e piano piano, un bicchierino alla volta ogni qualche minuto, gli metti acqua di mare. Devi raddoppiare almeno il volume impiegando una mezz'ora. Poi lo liberi, dandogli una possibilità.
Alcune considerazioni: questi eventi purtroppo succedono continuamente, per cui non sto a farti menate: adesso ne hai preso coscienza e potrai anche parlarne serenasmente a chi ti ha regalato il pesce. Se ti appassiona la cosa, ti invito a consultare il nostro sito www.aiam.info dove troverai anche una sezione dedicata ai problemi "morali" e alle norme di salvaguardia e protezione delgi animali marini. Tutti abbiamo commesso errori ad inizio carriera, il vantaggio adesso è che le esperienze si possono diffondere e diventano patrimonio di tutti
Ciao

Pelma
20-03-2006, 12:41
concordo con tutti, i cavallucci sono animali difficili da alimentare, delicati , pretendono una vasca dedicata solo a loro e comunque stanno meglio al mare. Dici che hai una vaschetta da circa un mese, nessuno ti ha mai detto come si allestisce un acquario? Maturazione, misurazione, quantità di rocce vive ecc. strano che gli spirografi sopravvivano li dentro. Butta tutto a mare e ricomincia con un po' di serietà. -04

Zosterae
22-03-2006, 15:59
Ragazzi nessuno che magari consiglia a questa pora ragazzi di prendere il cavalluccio e portarlo ad un acquario come quello di Genova o ad un Zoo dove possono tenerlo e curarlo...di certo consigliare di buttare in mare chissà dove (calcolando poi che i cavallucci marini hanno luoghi prediletti e ben specifici per tutte le loro svariate e speciali eccezzioni nel nuotare e mangiare!!!).

Simovit...s non é già morto fallo al più presto ;-)

ciao ciao

agapolys
23-03-2006, 13:33
Ma come è possibile? Povero animale... Non ce l'ho con te simo ma VAI A LIBERARLO SUBITO... è l'unica possibilità che ha di sopravvivere. Meglio 1000 volte l'acqua di castel dell'ovo che una vaschetta di 15 litri, tenuta così poi...
Allora, per rilasciarlo fai così: lo porti in una busta bella grande piena solo a metà. Vai in riva al mare è prendi un po' d'acqua. Ne metti un pochettino nella busta e aspetti 10 minuti, un altro pochettino e altri 10 minuti. Fai questo per un'oretta o più. Alla fine lo versi in mare e fai una preghiera...

Lo so, dispiace ma (se non puoi prendere l'aereo fino a genova come suggerisce zosterae) è l'unica cosa da fare

Ciao, Roberto

alexxxx
23-03-2006, 14:54
se non puoi prendere l'aereo fino a genova come suggerisce zosterae

cmq a napoli se non ricordo male c'è un importante acquario

&v0n69
06-04-2006, 12:04
portalo qui:

;-) :-)
http://www.acquaportal.it/Reportage/acquario_di_napoli/default.asp

simovit
25-04-2006, 16:12
purtroppo il piccolino non ce l'ha fatta...sono riuscita a sconfiggere la malattia delle bolle d'aria con una cura trovata su seahorse.org, tutto in americano, non capisco perchè qui in italia nessuno ne aveva la più pallida idea, soltanto che 1 mesetto dopo, quando tutto sembrava andasse per il meglio, ho anche comprato un acquario da 75 litri apposta per lui, in 2 giorni non si è capito + niente e l'ho perso :-(
è stata la cosa + brutta che poteva capitare, ho comprato quell'acquario per lui e non ce l'ha fatta nemmeno a vederlo (perchè sta ancora maturando), l'ho portato a mare pentendomi di non averlo fatto prima, ma quando sono arrivata lì mi sono resa conto che forse lì avrebbe avuto ancora meno possibilità...
qua il mare fa schifo,pieno di schiuma gialla (almeno a riva) insomma non ci si può accostare a meno che non si scelgano dei posti in preciso...
-20 che dire, ora il mio acquario grande aspetta i miei 3 spirografi, la stella e il mio nuovo ospite (che mi è comparso improvvisamente!) un polichete, probabilmente vermocane...
è stato veramente brutto, guardare quel piccolino soffrire e cedere dopo che era guarito da quella malattia con tanta gioia! :-(
purtroppo quello che è stato è stato, ora mi sto impegnando per denunciare la persona che me l'ha venduto, ho contattato protezione animali, wwf, aiam, polizia, ma niente, che mi manda da altri, che mi dice che dei cavallucci purtroppo nessuno se ne frega perchè non sono pantere o iguane o cose del genere, chi non ha risposto alle mie email, insomma non so più che tentare, spero solo che riesco a farla pagare a chi è responsabile non solo della morte del mio piccolo, ma chissà di quanti altri #07
è uno schifo...
ragazzi non ho parole, non so che dire, non so se ho sbagliato, se ho fatto tutto il possibile, se è colpa mia, se è solo colpa di quello -04 che lo ha venduto a chi (purtroppo ignaro) me l'ha regalato...
non so niente...
so solo che di chiunque sia la colpa il mio piccolo ora non c'è più...
spero che stia meglio ovunque sia e libero di scegliere quello che vuole :-(
avete idea di come posso denunciare questa persona?

dario messina
25-04-2006, 17:10
Ascolta i consigli delle persone competenti,io soltanto per aver cambiato da marino tropicale a marino mediterraneo sono diventato di colpo un neofita....regole da seguire diverse.....temperature diverse.....e da buon subacqueo ti dico ce davvero dovresti liberarlo in mare..e' l'unico posto dove ha una piccola possibilita' di sopravvivenza.

claux
26-04-2006, 13:38
simovit, quel che e' fatto e' fatto, fossi in te lascerei perdere la questione denuncia, anke xche' nessuno si e' interessato a questo(purtroppo), adesso e' l'ora di ricominciare da zero con la tua nuova vasca :-) ma questa volta e' il caso di chiedere consigli e di documentarti un po, per evitare di sbagliare ankora.
Comincia col leggere "la guida del principiante" che trovi sul sito aiam, poi quando hai bisogno di consigli chiedi pure quando vuoi , noi siamo tutti a tua completa disposizione.
Per cominciare cerca di far fare una buona maturazione alla nuova vasca, con una discreta attrezzatura, che e' importante ...
per qualsiasi info chiedi pure, ciao :-))

stefano2005
26-04-2006, 18:30
E pensare che tutte le risposte mirate a salvare il cavalluccio e punire i colpevoli le avevi già ricevute da "S.O.S. di Blu & Verde" già i primi di Marzo. Però hai voluto fare di testa tua... #07 #07
Questo è il link http://www.blueverde.it/links/sos.htm (cercare "domanda da Simona")

Ciao

Acanthurus
26-04-2006, 19:49
Ormai direi che la frittata è stata fatta....
se veramente ti piace quest'hobby per prima cosa ti devi informare ;-) .....e poi potrai iniziare con molta calma.
scegli il tuo acquario in base a quello che vorrai ospitare.....e hai tuoi obbiettivi. fai sempre mille domande se non capisci qualcosa.
alcune volte è bene affidarsi anche a negozianti perchè la loro presenza fisica e non telematica ti potranno aiutare....ma lo devi saper scegliere e saper filtrare quello che dice, per questo ti dico sempre informata per evitare di prendere brutte cantonate sia sull'aspetto economico sia sull'aspetto morale o etico di acquario....

non so come e dove si possano denunciare queste cose mi dispiace, e non so neanche se veramente possa servire.....


E pensare che tutte le risposte mirate a salvare il cavalluccio e punire i colpevoli le avevi già ricevute da "S.O.S. di Blu & Verde" già i primi di Marzo. Però hai voluto fare di testa tua...
Questo è il link http://www.blueverde.it/links/sos.htm (cercare "domanda da Simona")


secondo me non c'era bisogno di mettere il link... -28d#

stefano2005
26-04-2006, 20:05
Beh... forse il link potevo evitare di metterlo, oppure metterlo prima...
Comunque non so se è più colpevole il negoziante senza scrupoli o il cliente che, in barba a consigli ed esortazioni, continua imperterrito nel suo intento di forzare la Natura fino al limite estremo...
Forse, adesso, quel cavalluccio poteva essere ancora vivo... (questa storia va avanti da quasi due mesi...)

Acanthurus
26-04-2006, 20:16
stefano2005
OT: sdrammatiziamo
complimenti per la firma :-D :-D :-D so due ore che rido... :-D

simovit
27-04-2006, 14:04
mi dispiace leggere che addirittura sia dato il link di una cosa successa ormai + di 2 mesi fa, purtroppo le brutte esperienze ti insegnano più delle belle, e in questi 2 mesi ho imparato molte cose e se potessi credimi stefano, rifarei tutto d'accapo per salvare la vita a quel piccolo...
non è che ho voluto fare di testa mia ma non sapevo che fare!
purtroppo qui a napoli la situazione mare, la situazione ''legge'' e la situazione protezione animali FANNO VERAMENTE SCHIFO e per quanto mi sono e mi sto ancora impegnando purtroppo i risultati sono deludenti...
sono anche andata a finire nelle mani sbagliate, il mio primo negoziante mi disse che una vasca di 15 litri andava bene per un cavalluccio e di comprare un termostato da tenere a 25 gradi....non mi chiese nemmeno che tipo di cavalluccio fosse, dando per scontato che fosse chissà quale specie tropicale, e lo stava condannando già in quel momento, io da ignorantissima non ne sapevo assolutamente nulla e la frittata è stata fatta!
è solo grazie a internet, alle mie stravaganti ricerche su google (che sono sicura fra poco mi farà socia ;-) ) e a siti come questo che ora ne so qualcosa in più, che ho potuto tentare di recuperare agli sbagli fatti (acquario piccolo, termostato da eliminare etc), che ho potuto allestire un nuovo acquario da 75 litri (55 netti) e che sto aiutando un amico con un minireef...
purtroppo quel cavalluccio ha pagato della mia ignoranza sicuramente, ma anche della cattiveria di qualcuno che se ne frega che sono in estinzione(io non lo sapevo nemmeno quando me lo regalarono!l'ho scoperto su internet!) e li cattura e li vende in bacinelle in un mercatino, dell'ignoranza dei negozianti incompetenti che mirano solo ai soldi e purtroppo del tempo necessario per maturare l'acquario + grande, dove sicuramente sarebbe stato meglio e meno stressato...
se solo fosse riuscito ad entrarci :-(
una cosa è sicura, rimarrà sempre nel mio cuore e ogni volta che guarderò il mio acquario penserò a lui -20
è stata una delle cose + dolci della mia vita e darei qualunque cosa pur di ritornare indietro e salvarlo.
non si giudica senza sapere le cose, io ce l'ho messa tutta, ma purtroppo non potevo fare come in matrix che mi caricavo un cd in testa per sapere tutto sull'acquariologia!
cmq ragazzi grazie per il supporto morale e per i consigli, anche se credete che siano stati inutili in realtà mi hanno aiutato a capire come stanno parecchie cose.
questo sito è lo sballo! :-))

dario messina
27-04-2006, 15:08
sbagliare e umano....perseverare diabolico.....tutti siamo propensi a sbagliare ma l'importante e non ricommettere gli stessi errori e sono sicuro che tu l'hai capito bene.Ciao e in bocca al lupo con il tuo nuovo acquario..

simovit
27-04-2006, 15:14
crepi crepi e ricrepi... :-))

gthunder69
27-04-2006, 15:23
Ciao Simona,

scusami se mi permetto, però... il punto è che, su tre pagine di risposte alla tua richiesta, non c'è stato nessuno che ti ha incoraggiato a tenerlo, anzi, ma tu hai voluto fare lo stesso di testa tua con le conseguenze che praticamente tutti ti avevano predetto... per cui è un pò difficile non ritenerti in qualche modo responsabile della fine di quel particolare cavalluccio..., certo, è vero, la tua è una responsabilità nettamente inferiore rispetto a quella di chi quei cavallucci li vende che è il vero delinquente, però un minimo di responsabilità, mi dispiace dirtelo, ma ce l'hai...

Spero che da questa esperienza tu abbia tratto le dovute considerazioni, e da quello che scrivi mi sembra proprio di si, e se mi permetti un ultimo consiglio, prima di procedere con il nuovo acquario, prova a scaricare la guida del principiante dal sito di aiam, è veramente ben fatta e piena di consigli utilissimi per chi comincia con il med( io l'ho letta un'infinità di volte ed ogni volta la apprezzo sempre di più )

Ciao ed in bocca al lupo per la tua nuova vasca,
Gianni

Stefano Rossi
27-04-2006, 16:02
purtroppo quello che è stato è stato, ora mi sto impegnando per denunciare la persona che me l'ha venduto, ho contattato protezione animali, wwf, aiam, polizia, ma niente, che mi manda da altri, che mi dice che dei cavallucci purtroppo nessuno se ne frega perchè non sono pantere o iguane o cose del genere, chi non ha risposto alle mie email, insomma non so più che tentare, spero solo che riesco a farla pagare a chi è responsabile non solo della morte del mio piccolo, ma chissà di quanti altri #07
è uno schifo.........

cut

avete idea di come posso denunciare questa persona?

Hai provato a fare regolare denuncia alla Capitaneria di Porto e per conoscenza alla ASL come ti ha consigliato il direttivo di AIAM? la procedura corretta è questa. Tra l'altro chi ti ha risposto ha buona conoscenza delle procedure; una nota: quando avanzi richieste di questo tipo, devi firmarti nome e cognome. Simovit, per un ente, non vuol dire nulla :-) hai pensato anche a questi dettagli?. Di fronte ad una regolare denuncia non possono rifiutarsi. Ma contattare una associazione ambientalista locale? non so WWF, ma provare Legambiente, Marevivo o associazioni più piccole che si battono per i piccoli problemi? anche solo una sezione locale, ce ne sono attive a Napoli. Potrebbe anche essere un'idea fondarne una, con un progetto per la tutela dei cavallucci. Non bisogna mai aspettare che siano gli altri a risolvere i problemi. Forse la tua (presumo) giovane età ti blocca in queste cose, ma ti assicuro che muoversi tra le istituzioni in modo corretto e consapevole può portare ad ottenere validi risultati. richiede tempo, impegno e pazienza: non basta una lettera costernata ad una stazione di carabinieri
ciao
stefano

simovit
27-04-2006, 17:48
si proprio in questi giorni avevo visto questo fatto della capitaneria di porto e della asl veterinaria...
devo informarmi meglio.
grazie per tutte le informazioni comunque, effettivamente mi ero dimenticata di mettere nome e cognome nelle email che ho mandato :-)
per l'età, è scritta sotto il mio nick, ho 25 anni, sono giovane nel mondo nell'acquario, nel senso che è pochissimo che mi sono avvicinata, ma di età forse un po meno di quello che si poteva pensare ;-)
per il resto, si, lo so perfettamente che anch'io ho la mia parte di colpa (ed è anche per questo che ci sono rimasta così male, non posso pensare che un animale abbia sofferto per colpa mia!) e me ne prendo atto, ma purtroppo non sapevo cosa fare, buttare quel povero cavalluccio nella melma e nella schiuma che c'è sul mare di bagnoli non mi sembrava proprio l'ideale, e tra l'altro senza nessuno dei suoi simili, senza un'alga a cui aggrapparsi, i cavallucci non sono certo nuotatori provetti! poi ho avuto una pessima scuola da quei negozianti (se così ''gentilmente'' li voglio chiamare) e quindi 1+1 è successo l'irrimediabile -20
che dire, se ne può parlare fino alla notte dei tempi, possiamo scrivere altre 100 pagine di roba, ma questo non cambierà le cose purtroppo, e non parlo per me, ma per chi ne ha pagato le conseguenze...
per cui spero che almeno riesco a farla pagare a chi se lo merita e che sicuramente ha sulla coscienza molte più morti di questi piccolini...
vi terrò informati sulla faccenda.
grazie di tutto!

Stefano Rossi
27-04-2006, 18:11
Se ti interessa, c'è anche un gruppo acquariofilo partenopeo (GAP) potresti contattarli (la butto lì) e vedere magari di prendere una iniziativa comune. Non so. Per l'età sì, scusami, visto l'entusiasmo e l'emozione ti davo qualche annetto di meno #12 #12 conservati così che va bene

gthunder69
27-04-2006, 18:14
Simona,

perdonami se insisto, ma è quel purtroppo non sapevo cosa fare che mi "infastidisce" ( con tutte le virgolette del caso per farti capire che non intendo farti alcuna lezione di morale ); il punto è che i suggerimenti corretti li avevi avuti, da riportarlo al mare( non credo che nei dintorni di napoli non ci sia un punto con mare decente, il bagno non lo fai mai?, ma comunque anche quello di Bagnoli sarebbe stato meglio della vaschetta... ) al portarlo alla stazione zoologica Dohrn proprio lì a Napoli, al limite fare un salto a Sorrento dove è allestita una mostra stabile gestita da aiam...

Ti dico questo perchè, se intendi continuare con l'avventura del mediterraneo, e spero proprio che tu lo faccia, probabilmente ti si presenteranno delle altre situazioni in cui dovrai liberare al mare altri animali, per cui è bene che ti organizzi fin d'ora; d'altra parte se vuoi un med gran parte degli organismi dovrai recuperarli al mare... su quest'ultimo punto, mi raccomando non farti ingannare nè tentare un'altra volta dai negozianti( NESSUN animale, pianta e roccia med viene venduta in negozio ) e non realizzare degli ibridi inserendo organismi tropicali nella tua vasca med.

simovit
27-04-2006, 18:31
accetto volentier tutti i consigli (anche quando sanno di MORALE ;-) ) e ti ripeto, mi prendo le mie colpe, qualunque siano, finiamola qua, è già stato piuttosto triste doloroso e difficile dover affrontare questa situazione per me...
per il resto a dire laa verità non sarei mai capace di ''catturare'' dei pesci a mare, più che nel senso pratico nel senso morale, non priverei mai un animale del suo habitat naturale per ''ingabbiarlo'', mai l'ho fatto e mai lo farò (per questo ti dico, ho un profondo rispetto per gli animali, anzi più per loro che per gli esseri umani, per cui c'è SEMPRE almeno un motivo dietro a quello che faccio)...
a questo punto devo dedurre che quello che ho sia già un acquario misto perchè le rocce vive (circa 5 kg) le ho comprate, come anche la sabbia corallina e quella fine per il fondo...
gli invertebrati non mi sembrano avere problemi, ormai ci convivono da + di 2 mesi senza problemi...ora li ho passati anche nell'acquario grande e sembra tutto ok (anzi addirittura ne è sbucato fuori uno nuovo spontaneamente!)...
ma se tutto questo può costituire problemi per eventuali pesci o gamberetti o quello che sia non mi azzarderò a comparli, dovete darmi una mano voi in questo....
se così fosse, quali potrebbero essere le conseguenze?(anche se ripeto, la stella e gli spirografi stanno na favola ed è sbucato pure ssto strano polichete (credo))
vai, accetto anche ''paternali'' ;-)

dario messina
27-04-2006, 18:55
vuoi un consiglio? cancella questo topic o tra un anno ci ritroveremo ancora a parlare del cavalluccio delle colpe e delle denuncie non fatte...

Acanthurus
27-04-2006, 19:08
si infatti credo che forse chiuderlo non sarebbe una brutta idea...
fai una cosa apri un nuovo topic, scegli se fare un marino mediterraneo o un marino tropicale, posta il tuo topic nella sezione più consona, scrivi tutto quello che possiedi (attrezzatura, animali), cosa vorresti allevare e parti con le domande che vuoi... ormai qui non si capisce cosa hai o non hai, e più di ogni cosa non ho capito se hai un mischione med-tropicale o un med puro...(se med puro scarica la guida da AIAM se non l'hai fatto...è ottima spiega tutti i principi in modo semplice e diretto :-)) :-)) in molti la usano e continuano ad usarla )
ciao ciao

simovit
27-04-2006, 19:09
dario 6 1 mito ;-)
comunque OTTIME NOTIZIE!
l'enpa (ente nazionale sezione animali) finalmente mi ha risposto e mi ha chiesto i dettagli su dove trovare e cogliere il flagrante questo venditore per un controllo! #22 mo il tipo deve solo fare la sua figuraccia #72
spero che vada tutto per il meglio -97b

dario messina
27-04-2006, 19:12
temo che il problema non sia una figuraccia......forse qualcosina in piu'.....

simovit
27-04-2006, 19:18
ok mi sa ke è meglio aprire un nuovo topic x il mio acquario ( -05 sto diventando un caso patologico!) così mi date qualche consiglio.... #36#
grazie per la pazienza :-))

gthunder69
28-04-2006, 10:33
dario 6 1 mito ;-)
comunque OTTIME NOTIZIE!
l'enpa (ente nazionale sezione animali) finalmente mi ha risposto e mi ha chiesto i dettagli su dove trovare e cogliere il flagrante questo venditore per un controllo! #22 mo il tipo deve solo fare la sua figuraccia #72
spero che vada tutto per il meglio -97b

bene, allora adesso tienilo aperto e facci sapere com'è andata...

per il resto concordo con gli altri, apri un nuovo topic in cui descrivi per bene quello che hai e quello che vorresti fare.