Visualizza la versione completa : Pesce ROSSO.....bianco?
Un saluto agli amici del forum....manco da un bel po di tempo ma regolarmente vi leggo qua e la.
Sono a scrivervi perchè ho una perplessità/dubbio/problema(?)/paura(?)
Innanzitutto,dopo la prima esperienza tremenda coi pesci rossi(dove morirono tutti e 4 improvvisamente nel giro di pochi giorni...purtroppo nessuno riuscì a darmi una spiegazione e/o a trovare un rimedio...chissà se qualcuno si ricorda ancora del mio caso...postai pure un sacco di foto....era quello dei 4 pesci rossi morti "senza bocca"-43)bhè,non mi sono abbattuto e ho voluto ricominciare.
Senza tanti stravolgimenti.
Durante la settimana vivo da solo e mi tengono compagnia.
Sono sempre 4,li ho presi da "piccoli" e ora son passati già due anni.Caspita come crescono!
Li presi appositamente di 4 tonalità di colore diversa:bianco,giallo,rosso,arancione.
Lo so,prenderò parole,li tengo in un acquario completo da 20lt,ma li curo benissimo:cambio acqua ogni due gg,pulizia totale ogni settimana,mangime (freiskies multifloc goldfish)costante una volta al dì.
Lo dico subito:stanno bene,stanno tutti bene!
Sono vivaci,nn litigano:-D,rispondono alla mia presenza(soprattutto quando gli do il mangime..eheheh)e,come dicevo prima,crescono.
E allora dove sta il problema?
Il problema è che,un lunedì di qualche settimana fa,mi son ritrovato con due bianchi#30-35
Eh,sì!Il rosso era diventato tutto bianco!!
Ho provato a scorgere qualche discussione tornando indietro ma non ne ho trovate...mi scuso già da ora se riapro un topic già sicuramente discusso.
Ecco perchè vi scrivo:cosa è successo al mio pesce rosso--->bianco?
E' l'alimentazione?
L'età?
Una malattia?
Altro?
Naturalmente il pesce sta benissimo e si comporta come sempre.
Un grazie per le risposte o per i link suggeriti.
LUCA
Simone77
18-03-2012, 14:08
Bhè che i pesci stiano benissimo è una tua opinione facilmente opinabile!
Vorrei andare a cercare il tuo vecchio post, perchè non mi pare difficile capire perchè gli altri 4 sono morti!
Cmq visto che tanto gia sai che li dentro non 4, non 1, ma nessun pesce ci dovrebbe stare (massimo un cardinaio) passiamo al topic.
Il cambio di colore nei carassi è una cosa normale, dipende sicuramente dalla genetica, probabilmente qualche gene dormiente che viene attivato da un qualche fattore esterno tipo cibo, luce, temperatura, valori, bho ...... cmq con certezza nessuno lo sa, ad un certo punto capita e basta!
Un ultima cosa, cambia mangime che quel friskies è il forse il peggiore sul mercato, se provi a metterne una pallina in un bicchiere vedrai che dopo un po diverrà un pallone!
Passa a cibi di maggiore qualita, tipo sera, tetra o se dovessi trovarne hikari ed integra con molta verdura e piselli bolliti.
Crescono?
Mettili in 200 litri e nel primo anno ti diventano 10 cm!!!
Intanto grazie per le rispo/info.
Naturalmente avevo preventivato di prendere "parole"......
Ma,per ora,questo è quello che riesco/posso offrire(in fatto di spazio)e cerco di applicarmi il più possibile per farli stare bene.
In ordine:
-sono più sereno e tranquillo se mi dici che è una questione "naturale".
-il mio vecchio topic è ancora reperibile se vuoi posso linkartelo(ti anticipo che nessuno,nemmeno nei negozi "seri" mi ha dato risposta e/o rimedio.....sob!)
-per quanto riguarda il mangine uso quello in scaglie e non in palline ma credo che la sostanza di quello che vuoi dirmi non cambia....ho provato,a volte,i primi due che mi hai suggerito,ma alla fine li ho scartati semplicemente perchè mi sporcavano mooolto di più l'acqua(!!)...l'ultimo che mi hai detto non lo conosco,se lo trovo lo provo.
-per quanto riguarda la verdura mi dico sempre di farlo ma,vivendo in una cameretta e non avendo accessori,finisce che desisto....
Ti giuro,se potessi,sarei il primo a metterli in un 200 litri....#70
beautiful.mind
18-03-2012, 15:25
sì ma purtroppo molto presto sarà una lotta alla sopravvivenza ben 4 esemplari in 20 litri ......
Ti consiglio almenooo almeno un 50 litri, non risolvi tutto il problema ma almeno migliorano un pochettino e tiri avanti per qualche anno....
Riguardo il cambiamento colore, credo che si tratti di un normale cambiamento di livrea, osserva però bene il pesciotto che non abbia problema di squame, di corrosione pinne ecc..
E' un fatto piu che normale, pensa che io 7mesi fa ho compraot un black moor tutto nero, adesso mi sta diventando bianco e rosso intenso
simonefourever
18-03-2012, 15:56
i tuoi pesci rossi sono diventati bianchi forse per una frequenza di cambio troppo ravvicinato,con il cloro perdono il loro colore
onlyreds
18-03-2012, 20:54
mi auguro che l'acqua sia decantata ed addizionata di biocondizionatore, per evitare il contatto con il cloro.
per il cambio di livrea ti hanno già detto.
aggiungo solo che potevi almeno limitarti a 2 pesci #36#
curiosità: quanto sono grossi adesso?
Considera che crescono fino a 60cm, e possono pesare 3kg.
Se non crescono è perchè a crescere in un ambiente così piccolo diventano soggetti a deformazioni della struttura ossea.
Tieni anche in conto che vivono una ventina d'anni. E normalmente a 2 anni di vita sono lunghi più di 10cm. Se è vero che sono sani tempo 6 mesi e faranno molta fatica a girare su se stessi, lì dentro.
onlyreds
18-03-2012, 21:19
Mel, 60cm è un po' esagerato.
Io ho un carassio comune nel 500L che ha 4 anni ed è sui 25cm.
Certe misure, che si trovano anche su siti affidabili, sono casi eccezionali...
Grazie intanto per le risposte.
Onestamente ho un po "Paura" a continuare....#30
Perchè so che faccio troppi errori(orrori?) ma piu' di dirvi che stanno fin troppo bene non posso.
Naturalmente è un mio pensiero dato dal fatto che li vedo sani,vivaci,colorati e...cresciuti.
Solo una precisazione da quanto mi avete scritto:è solo uno quello che ha cambiato colore;che paradossalmente era l'unico rosso di colore rosso(e che rosso che era!!).
Gli altri sono rimasti così come erano da piccoli.
Le dimensioni vanno dal più piccolo che è di 6cm,i due medi 7 e il più grande(che è il bianco originale)circa 9.(Aggiungo che hanno delle code molto lunghe e ben fatte).
Nessuno ha problemi di squame o altri segnali strani...
Abito a Roma(ora) e uso l'acqua romana di rubinetto(non ha molto cloro ma piuttosto è molto calcarea),come già detto la cambio ogni due giorni senza decantazione nè condizionamento.
Pulisco i filtri(sopra vano)ogni settimana e l'acquario intero anche 4 volte al mese.
E' vero,potevo limitarmi a due.....forse inconsciamente ho sempre sperato(desiderato?)prima o poi di trasferirli in un ambiente più grande.
Purtroppo a casa(quella vera)ho un "capo" che non ci sente....#23
Pulisco i filtri(sopra vano)ogni settimana e l'acquario intero anche 4 volte al mese.
Questo è malissimo molto male tendente al disastro.. Il filtro andrebbe pulito solo per la parte meccanica (solo la lana di perlon) e mai per la parte biologico. Inoltre cambi ogni 2gg fanno + danno che altro, e la vasca andrebbe sifonata per rimuovere lo sporco ma non pulita interamente!
(forse cambiando ogni 2gg impedisci al filtro di maturare e in pratica abbatti tu le sostanze nocive anzichè farle abbattere dal filtro, che trattato così è quasi come non averlo, o meglio ce l'hai ma solo meccanico)
ps: 60cm e 3kg la fonte è wikipedia e sì, sicuramente è un caso limite. Ma 30cm è molto meno raro.
rebelori
19-03-2012, 00:58
In un 20 litri di carassi i cambi parziali non hanno senso: da una vasca del genere a un vaso ornamentale davvero poco cambia. Meglio cambi totali ma perdio almeno usa il biocondizionatore.
Il mangime come ti è stato detto è poco buono, ti consiglio di cambiarlo con uno decente in pellet e alimentare poco. La temperatura tienila bassa più che puoi.
Per quel che riguarda il cambio di livrea: accade, è naturale, ma mai improvviso. Anzi. Da come lo hai descritto sembra più indice di un forte stress.
Simone77
19-03-2012, 03:46
Come scrive Rebeloricambi i cambi totali vanno bene, anzi sono necessari.
Ma oltre al biocondizionatore devi per forza di cose far decantare l'acqua, comprati una tanica da 20Lt e li prepari l'acqua.
Cosi facendo ti troverai l'acqua piu o meno alla stessa temperatura della vasca se non hai il riscaldatore, se lo hai levalo!!!
Come stai facendo ora (acqua non decantata) il cloro (anche se poco) ti fa fuori i batteri nel filtro.
Una curiosità, hai mai miusurato i valori per vedere se realmente il tuo filtro è partito?
Adesso cerco il vecchio topic ;-)
Simone77
19-03-2012, 04:24
Trovato e letto il topic.
Cavolo, ma da 40Lt sei sceso a 20?
Scusa Luca, ma tra questo e l'altro topic non so più cosa dirti!
Dai ti lascio stare che tanto la situazione ho capito che non cambia.
Se dovessero avere problemi fai un fischio, MA SUBITO, non dopo un anno come l'altra volta.
La vasca è piccola, non solo per loro, ma in assoluto, quindi è un attimo a collassare!
[QUOTE=dydluca;1061542133]
(forse cambiando ogni 2gg impedisci al filtro di maturare e in pratica abbatti tu le sostanze nocive anzichè farle abbattere dal filtro, che trattato così è quasi come non averlo, o meglio ce l'hai ma solo meccanico)
ps: 60cm e 3kg la fonte è wikipedia e sì, sicuramente è un caso limite. Ma 30cm è molto meno raro.
Eh, sì...penso sia proprio così:lo pulisco così di frequente che è come se non ci fosse,di contro faccio in modo che non si creino nell'ambiente situazioni dannose.
O almeno è quello che spero di fare.
Ripeto,son sicuro che di errori ne faccio ma faccio pure il possibile per farli star bene.
I risultati,dopo due anni,mi soddisfano pienamente....ero preoccupato(ora)per sto fatto del pesce "scolorito" ma mi sembra di capire che è piu' una cosa naturale...
Nel filtro(sovrastante),poi,ho solo tre stadi:spugna blu,cannolicchi,e ancora spugna nella rotella finale...
Ah sì,l'acqua la tolgo sifonando il fondale ma la tolgo quasi tutta e ci butto subito dopo quella fresca di rubinetto con molta cautela.
Voglio bene ai miei pescetti....non mi separo nemmeno quando vado in vacanza#36#
(Ps:non ho capito il tuo "ps"...se era rivolto a me o altro....se era per me,sorry,ma non l'ho capito#07)
il ps era rivolto a chi mi ha fatto notare che ho scritto "60cm e 3kg" come taglia di un pesce rosso adulto.. sono casi da primato, chiaramente, ma ti dà un'idea di come diventano.
Per il resto, purtoppo nella tua situazione gestire la vasca come fai è l'unico modo epr farli sopravvivere. ma appunto.... sopravvivere.
Se non hai la possibilità di cambiare vasca secondo me dovresti portarli a un laghetto comunale, o una fontanta, e pensare a convertire il tuo attuale acquario un caridinaio. :-)
onlyreds
19-03-2012, 10:46
scommetto che il tuo acquario è il sicce mobydick
sulle dimensioni ti abbiamo già detto. vedrai anche tu le difficoltà di movimento di un pesce da 9 cm in una vasca da 39x22
Però è davvero importante che tu utilizzi almeno un condizionatore, in modo da eliminare il cloro dall'acqua di rubinetto
Simone77
19-03-2012, 16:18
E che non dai ai pesci sbalzi di temperatura con l'acqua FRESCA DI RUBINETTO!!!
Salve ragazzi!
No..no,nn sono scappato!Sapevo di dovervi "affrontare".....(scherzo eh!).
Intanto mi scuso subito per la confusione fatta coi numeri:sono andato a prendere la scatola dell'acquario e.....sì,è proprio il sicce da 20LT(altro che 40 litri!!!)
Sul comparto filtro non ho mai inserito il filtro carbone(perchè ho letto troppi pareri discordanti)e ci sono i classici 3 stadi.Il neon non lo accendo mai(hanno l'illuminazione e il buio delle 24 ore).
Ragazzi,più di tranquillizzarvi nn posso:vi garantisco che non danno nessun segno di problema.
Sono convinto anch'io che starebbero meglio da un'altra parte ma,che volete sentirvi dire?Che sono egoista?
Mi fanno parecchia compagnia e non avrei più il coraggio di "separarmi"#07
A volte avevo addirittura messo,all'interno,degli oggetti ornamentali ma li ho tolti presto perchè occupavano spazio benchè,sempre a mio parere,secondo me gradivano...
Non te la prendere ma un caridinaio proprio nn me la sento(manco sapevo cosa era prima che me lo segnalassi#12).
Forse dovrei davvero impegnarmi almeno per la decantazione-biocondizionamento-ambientamento dell'acqua da cambiare.
Seguirò il consiglio(ordine?#70)di comprare una tanica per l'acqua.#36#
Proverò a migliorare la qualità delle scaglie e,se riesco,ad inserire la verdura...
Se avete qualche suggerimento/consiglio aggiuntivo sulla gestione del comparto(superiore)filtrante, sono ben accette.
Anche se mi sembra di capire che,il mio cambio repentino,fa sì che è come se non ci fosse.
Film,#e39 e i miei 4"amici"#27
Ragazzi,più di tranquillizzarvi nn posso:vi garantisco che non danno nessun segno di problema.
Sono convinto anch'io che starebbero meglio da un'altra parte ma,che volete sentirvi dire?Che sono egoista?
Mi fanno parecchia compagnia e non avrei più il coraggio di "separarmi"#07
Io ti dico solo che tenere pesci in meno di 30 litri (anche solo un betta splendes) per le normative europee dovrebbe essere punibile come maltrattamento di animale. Tu ce ne tieni 4. Carassi per di più. Fa un po' te..
Se sei a posto con la tua coscienza, il resto sono un po' anche caxxi tua.
Quando vedi quei servizi sui poveri cani maltrattati a striscia la notizia comincia a pensare "guarda! proprio come me!".
Io ti dico solo che tenere pesci in meno di 30 litri........
Quando vedrò in galera chi li fabbrica e chi li vende avrai ragione pure tu.
Strano....ho saputo che vendono auto,nel mondo,che vanno quasi tutte oltre i 130 km all'ora...
Strano perchè il limite massimo è 130....allora perchè le fanno?
Per ammazzare la gente?
Bisogna saper guidare e.....avere molta cautela.
La stessa che uso io nella guida del mio acquario...ecco perchè la mia coscienza è a posto.
Il paragone con striscia e coi cani,mi spiace,ma nn m'è piaciuto#26
Sì ma sembra che tu abbia reinventato il metodo di allevamento dei carassi, accetti critiche e consigli ma poi continui a maltrattarli quindi mi chiedo che senso ha chiedere se poi continui a fare di testa tua?
Mi spiace per te ma il paragone con striscia e coi cani ci sta tutto.
Ok ragazzi ma non crocifiggiamolo, molti di noi hanno fatto questo tipo di errori con i carassi e l'utente non è l'unico che continua a farli.
dydluca quello che potresti fare e cercare un laghetto, fontana (non fiume) e liberarne almeno due. Se continui a tenerli tutti non ti cresceranno bene e saranno soggetti a parecchie patologie.
Il carbone attivo mettilo, per i carassi è molto utile, ciao
Sì ma sembra che tu abbia reinventato il metodo di allevamento dei carassi, accetti critiche e consigli ma poi continui a maltrattarli quindi mi chiedo che senso ha chiedere se poi continui a fare di testa tua?
Mi spiace per te ma il paragone con striscia e coi cani ci sta tutto.
Infatti la discussione è partita con critiche e consigli, compreso il consiglio migliore nel suo caso, ossia quello di portarli in un laghetto, ma se lui è convinto che va bene così e la sua coscienza è a posto, allora il paragone con striscia è azzeccatissimo.
Crilù io sono daccordo con te, non si voleva crocifiggere nessuno, ma se da parte sua non c'è il benchè minimo interesse nei confronti dei pesci allora cosa si dialoga a fare?
Se non cercavo consigli....aiuti e critiche(costruttive) era ovvio che qui manco mi presentavo.
So cosa vuol dire far parte di un forum(tanto che ne gestisco anch'io altrove a livello nazionale)e quindi conosco le regole "del gioco".
Quello che non sopporto sono i classici moralismi e paragoni all'italiana maniera.
Non maltratto,non sevizio e non torturo nessuno....
Ho capito e riconosco i miei errori.
Ma un conto è se cercavo aiuto se i miei pesci erano moribondi o quant'altro...un conto è se sono qui a dirvi che male non stanno(non ho scritto che stanno bene).
Leggo topic e discussioni dove,anche nelle migliori delle condizioni possibili,i pesci fanno delle strane fini o si ammalano.
Li ho da due anni,sempre nelle stesse identiche condizioni,e sono sanissimi(da 2-3 cm,sono passati ai 7-9 di ora)mai un sintomo,un segnale o quant'altro da farmi preoccupare(e scrivo preoccupare,nel senso che mi occupo e non che me ne frego).
Strano perchè non seguo nessuna delle linee "madre" per la corretta cura...
FOrse qualcosa di buono riesco a farlo anche nel mio piccolo.Forse.
Vi prometto che migliorerò l'alimentazione,prenderò la tanica e ora metterò pure il carbone;non pensate che faccio di testa mia!Non ne sarei capace.
Mi fido di voi;mi fido molto.
Ho partecipato alle discussioni sull'illuminazione per poi convenire che quella naturale(fatta di luce solare e buio)resta la migliore....
Prima di metterli nella vasca,mi ricordo ancora,mi son letto per giorni tutte le discussioni sulla maturazione e preparazione dell'acquario.Le analisi da fare...ecc....ecc....
Ho un obiettivo:prendere un acquario più grande!Un 100 - 120 litri.
Spero di riuscirci al più presto(ora proprio non posso) ma soprattutto spero di farlo assieme ai miei "4amici".
Ecco perchè non mi separo.
Non ne sarei capace.
Sono (ri)entrato per capire come mai l'unico rosso era diventato bianco...#24
Mi avete tranquillizato e ora sono sicuramente più sereno#70
Mi son dato una scadenza altrimenti seguirò fino in fondo tutti i vostri consigli:laghetto!#36#
onlyreds
20-03-2012, 11:08
dydluca,
capisco il tuo ragionamento e spero tanto riuscirai ad allestire una vasca più grande i breve tempo.
Te lo dico sinceramente perchè anche io ho (ri)iniziato 11 anni fa con il mobydick 40 (40 non sono i litri ma la misura del lato lungo).
avevo un chicco di riso tutto bianco che era cresciuto bene, anche lui arrivato a circa 10cm in quella mini vasca. Però vedevo che, nonostante cambi infrasettimanali, i nitrati erano sempre molto alti (e su questo fai bene a cambiare l'acqua così spesso). Fatto sta che riuscii a traslocarlo nella vasca nuova da 180L ma dopo pochi mesi morì. Non so il motivo, però sono sicuro che qualcosa si era compromesso...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |