PDA

Visualizza la versione completa : cerco consigli su pendìo sabbioso


jezzy
16-03-2012, 22:15
voglio riprodurre una pozza lungo un torrente: profonda e rocciosa con tronchi incastrati dove arriva la corrente, piante folte e sabbia "al centro" placido, fondo sabbioso ascendente verso pozzetto di tracimazione.

la domanda è: secondo voi che pendenza sabbiosa posso raggiungere dove la sabbia sale, senza che i pesci di fondo la mandino tutta "a valle"? è importante perché prima di allestirla pensavo di integrare "volume artificiale" per dare una pendenza abbastanza pronunciata. in alternativa inserirei rocce medio-piccole miste a sabbia (per sabbia intendo ghiaietto fine) creando una sorta di "terrazzetti".

scusate se mi spiego male, forse con un disegno sarebbe più comprensibile... sicuramente.

Fra91
17-03-2012, 12:48
Per esperienza personale, con sabbie e ghiaini è impossibile, dopo del tempo, a causa della corrente e di evventuali pesci da fondo, il tutto si spiana. Per ricreare qualcosa del genere dovresti usare un fondo di pezzatura consistente, ed in oltre creare una struttura sottostante ;-)
Comunque fai un disegnino in modo tale da chiarirci un pò le idee :-))

RugbyPlayerNr12
17-03-2012, 16:21
Forse un modo c'è, come facevano le strade i romani; devi partire da uno o piu' sassi grossini, per poi ricorprirli con un ghian0 e un ghiano piu' sottile, per poi coprire tutto di sabbia, cosi' ti dovrebbe fare l'effetto "montagnetta"

jezzy
18-03-2012, 12:15
infatti 1: se dodo ce la faccio inserisco un disegno.

infatti 2: pensavo anch'io ad una scalatura di granulometria, ma sinceramente credo che otterrei un risultato che non mi piace, soprattutto perché non credo di trovare i colori molto simili...

RugbyPlayerNr12
18-03-2012, 12:26
Sul web si trova di tutto

jezzy
19-03-2012, 00:32
inserisco un disegnino scemo, scusate ma non ho trovato i miei pennarelli :-D

https://eternature.files.wordpress.com/2012/03/a00.jpg

l'idea in linea di massima è questa: vorrei inserire tubo di risalita nel tronco grande sparando l'acqua da una cavità verso il vetro frontale diagonalmente; il legno è cavo ed aperto posteriormente, magari vi nasconderei anche un termoriscaldatore in più a quello nella sump.

dall'altro lato il pozzetto di tracimazione: forse ho esagerato con le dimensioni, ma più è grande e più credo che sia difficile intasare la superficie di tracimazione facendo alzare il livello e far rimanere a secco la sump. nasconderei il pozzetto con il fondo e magari la parte alta con piante medie o emergenti, oppure arenaria modellata o entrambe.

sono folle? #19

davyman
19-03-2012, 01:24
tieni conto che che lo stesso dislivello che creerai con la sabbia dovrai crearlo anche con un'eventuale substrato perchè se avrai intenzioni di metterci delle piante (dal disegno mi sembra di vederne alcune ma non so che tipo di piante sono) dovrai anche fare in modo che le radici arrivino al substrato oppure dovrai mettere piante poco esigenti...
Per creare il dislivello potresti mettere delle pietre all'inizio della pendenza e magari anche sulla pendenza per eliminare l'effetto "frana", potresti metterne anche di belle grosse ma quasi del tutto sommerse nella sabbia o se non ne vuo vedere anche sommerse del tutto in modo da creare più stabilità possibile

dave81
19-03-2012, 12:40
con sabbie e ghiaini è impossibile, dopo del tempo, a causa della corrente e di evventuali pesci da fondo, il tutto si spiana.

concordo

voglio riprodurre una pozza lungo un torrente: profonda e rocciosa con tronchi incastrati dove arriva la corrente, piante folte e sabbia "al centro" placido, fondo sabbioso ascendente verso pozzetto di tracimazione.

devi per forza creare una struttura portante. solo con ghiaia o sabbia non si può fare. puoi fare dei terrazzamenti con plexiglass o lastre di roccia sottili, tipo ardesia, da ricoprire con la ghiaia. oppure fare uno sfondo 3D in poliuretano che imita una riva in pendenza, su cui puoi attaccare piante come Microsorium o Anubias. altrimenti fare una rocciata in pendenza usando rocce vere. non so a che biotopo ti vuoi ispirare, ma comunque se vuoi imitare una pozza di torrente con corrente veloce, tieni conto che questi ambienti di solito non hanno vegetazione sommersa, le piante crescono solo sulla riva, sul fondo ci sono solo tronchi,rami,ciottoli smussati dalla corrente. quello che vuoi fare tu è più un ambiente fluviale, con ricca vegetazione su un fondo sabbioso

jezzy
20-03-2012, 22:05
geografico amazzonico, aspetto di pozza torrente, la corrente principale non necessariamente forte (pensavo ad un unico getto da 1500 l/h circa) la indirizzerei verso il vetro frontale.

credo che il ghiaietto fine abbia un effetto tipo acqua, cadendo da ogni minima fessura fino ad un livellamento in bolla, quindi alla fine penserei di usare arenaria, che ho in abbondanza e si lavora benissimo, per fare una sorta di dighe a formare terrazzetti. l'idea del pendio mi sa che la devo abbandonare...

sto aspettando "biotopi", spero di trovare qualche spunto utile anche se, la fisica è fisica...

per ora vi ringrazio degli utili pareri e suggerimenti.