PDA

Visualizza la versione completa : Ichtyo in vasca di comunità e proseguimento trattamento


Menion
14-03-2012, 21:54
Ciao ragazzi
Breve descrizione della vasca
210lt artigianale, filtro pratiko 300, senza carbone attivo ma con 75% in più di cannolicchi. Flusso di filtraggio perfetto, avviata il 05/01/2012
Valori a Sabato mattina, dopo cambio di 20%

PH: 6.8/7 (interpolato)
KH 3
GH 6
NO2 0
NO3 15 (interpolato)
Temp 27°

Popolazione Sabato mattina:

5 Scalari di 4cm dirca (comprese pinne)
9 otocinclus
2 Botia Kubotai

Sabato pomeriggio decido di completare la popolazione, introduco quindi

15 cardinali
2 Ramirezi

Ora, devo confessare che già dal negoziante, mi sembrava di aver visto un puntino. A sera, il puntino si conferma, con altri chiaramente in arrivo. Decido quindi di avviare il trattamento anti Ichtyo, quindi effettuo:

Innalzamento Temp a 30°
Stop CO2 (erano 15 bolle al minuto, quindi pochissime)
Aeratore 24/24h

Dose dimezzata di SHG Ichthyodrops (per la presenza di cardinali). Il PH non l'ho ricontrollato (mi serve la luce del sole per valutare i colori e sono sempre tornato tardi da lavoro), ma temendo che sia risalito a causa dello stop CO2 e presenza di aeratore ho inserito (già programmato) Palm Net di ADA nel filtro e pigne di ontano nero.
Il SHG Ichthyodrops è un "biocondizionatore con sostanze attive antiparassitarie". Si presenta come liquido blu notte, che diventa verde in acqua. La posologia di 10ml/100lt (da dimezzare in presenza di caracidi) e il colore mi fa pensare che si tratta di un medicinale a base di blu di metilene.
La Domenica la femmina era ricoperta di puntini (oltre i 20/30) il maschio di meno qualche decina. Comportamento classico, sfregamenti, pinne chiuse, pelle opaca. Ma fortunatamente appetito ottimo accompagnato da attività in vasca. Gli altri ospiti non presentavano niente. Rinforzo la dose con 5ml extra (quindi 75% della dose raccomandata senza caracidi)
Ad oggi la situazione invece è la seguente (30° di temp e aeratore ancora in funzione):

Maschio Ramirezi con circa una decina di puntini bianchi, femmina con una ventina puntini, in diminuzione e "maturazione" (crescono, bianco latte e alcuni esplosi si vede che si stanno rimarginando). Pelle ancora opaca. Appetito normale e attività in vasca (anzi il maschio rompe le scatole alla femmina puntandola e dandole colpetti sulla patata).
Purtroppo però alcuni cardinali (non tutti) stanno cominciando a manifestare qualche puntino, nell'ordine di 1 a 3 per esemplare. Appetito ed attività nella norma.
Scalari invece niente e nessun sintomo (sfregamento o altro). Oto ok, mentre un botia si sfrega. Diciamo che anche prima di Sabato i Botia ogni tanto si sfregavano (hanno avuto ichtyo leggerissimo appena inseriti un mese fa rientrato con ichtyodrops e termoterapia), ma ora uno in particolare lo fa spesso. Non ci sono puntini o pinne racchiuse. Considerate che i due botia, hanno la abitudine di infilarsi per 3/4 del loro corpo (sono 5cm circa) nel fondo ADA, che non è propriamente liscio e che essendo fertilizzato non so davvero cosa possa ospitare.
Ora, in particolare per i cardinali, per la potenza del filtro, mi domando cosa fare. Le istruzioni di SHG dicono di aspettare 5gg, se la situazione non migliora, filtrare con carbone 48h, cambiare acqua e fare un altro ciclo.
Cosa faccio? Seguo queste indicazioni? Rinforzo la dose (come prevedono se non erro alcuni protocolli, dosi a giorni alterni)? Ho anche il Protazol della Sera, passo a quello subito con filtraggio su carbone + cambio del 30% dell'acqua? Faccio niente?
Il cambio dell'acqua posso farlo anche domani, ho il termoriscaldatore per l'acqua di cambio e avendo una pompa di risalita lo svuotamento/riempimento sarà molto soft e senza sbalzi.
Mi serve una indicazione di qualche esperto, in particolare per il discorso cardinali e per non perdere il controllo della vasca.
Ciao e grazie

crilù
15-03-2012, 00:45
Come farmaco lo trovo un po' blando.
I cardinali non so il perchè ed il percome patiscono particolarmente questa malattia quindi mi orienterei verso il FaunaMor, lo trovi regolarmente in vendita. Fai il cambio e ricominci la cura.
Non mettere nulla, nè biocondizionatori nè altre cose perchè alterano i farmaci. Acqua pura e basta.

Menion
15-03-2012, 09:05
Ciao
Quando dici che il farmaco è blando, parli dell'Ichthyodrops o del protazol della Sera?
Il Protazol se ho capito bene è il nuovo nome commerciale, o farmaco simile al Costawert
E' basato sostanzialmente su verde di malachite, ma non ha la formaldeide invece contenuta nel costawert.
Il faunamor non ce l'ho purtroppo, non so se riesco a procurarmelo qui a Milano (sai dove si trova)? Tuttavia leggo che è un farmaco molto importante, si deve far girare la vasca addirittura senza filtro. Reputi davvero necessario usarlo?
Ciao

crilù
15-03-2012, 11:00
Parlo dell'Ichthyodrops che non è un condizionatore ma un farmaco.
Il protazol si chiama così e basta, se ce l'hai usalo pure. E chiamato professional perchè ha confezioni grosse e costose e viene di solito usata dai negozianti.

Il Costapur è il vecchio Costawert.

Passa al Protazol...

Menion
15-03-2012, 11:31
Ok
Ci passo dopo carbone + cambio 30% o basta il cambio del 30%.
Meno tocco il filtro meglio è :P
Per i cardinali: qualche altra accortezza?
Ciao

crilù
15-03-2012, 14:43
Il cambio lo farei (stessa temp. mi raccomando).
Per i cardinali andrei sui 29°, è alta uguale e lascia il coperchio socchiuso che passa più aria.
Ciao

Menion
15-03-2012, 14:55
Niente carbone quindi?

crilù
15-03-2012, 14:58
Passano altri due giorni e non vorrei peggiorassero le cose.
Se fai un bel cambio il vecchio farmaco si diluisce abbastanza.

Menion
15-03-2012, 15:10
Ok, faccio stasera
Cmq ramirezi in netto miglioramento, cardinali 5/6 esemplari con 2/3 puntini
Ciao e grazie!

Menion
16-03-2012, 19:34
Ciao
Sono passato al Protazol ieri dopo un cambio del 30% di acqua.
Ramirezi in miglioramento ma ora i cardinali hanno tutti qualche puntini.
Un paio di puntini anche su un botia.
Credo sia abbastanza normale, ma quello che mi preoccupa ora ė che nonostante le pigne e il palm net, l'aeratore mi ha portato il PH a 7.5 :(
Ho della torba in grani che volevo inserire. E' il caso di farlo ora?

crilù
16-03-2012, 19:55
Non toccare nulla ora. Qualunque cosa inserisci andrà ad incidere sul farmaco.
Spero che i cardinali se la cavino.

Menion
17-03-2012, 14:35
Ciao
Aggiornamento: Ramirezi con un solo puntino a testa e ulcere in rimarginamento. Cardinali in, credo normale, evoluzione, presentano puntini da 3gg e non sono aumentati, bensi "maturati". Botia con un paio di puntini, scalari e oto esenti. Temperatura sempre 29/30 aeratore 24/24.
Dose piena di 10ml (su 200/210lt) di Protazol giovedì, dopo cambio del 30%.
Come proseguo? Devo fare un richiamo del medicinale? Devo aspettare 5gg e valutare un nuovo ciclo? Ah, se serve fotoperiodo di 8 ore

crilù
17-03-2012, 19:18
Le istruzioni non me le ricordo #12 seguirei quelle

Menion
17-03-2012, 19:44
E' un prodotto professionale, semplicemente non ci sono.
Sul sito Dice cmq di aspettare 5gg cambiare l'80% (!!!!) d'acqua ed eventualmente ripetere il trattamento

Menion
18-03-2012, 15:00
Aggiornamento
Ramirezi privi di puntini, cardinali in miglioramento, ma ora i botia hanno diversi puntini.
Da una parte ho letto che il verde malachite è poco efficace coi botia.
Devo fare qualcosa o considero "normale evoluzione"?

locknes
18-03-2012, 16:16
ciao anche io ho avuto problemi di questo genere in vasca di comunità e seguendo i consigli di cirilù ne sono uscito fuori usando solo il faunamoor usandolo come indicato nell foglio illustrativo....con quello vai sul sicuro

Menion
18-03-2012, 21:43
Incredibile...
PH 7/7.4, Ichtyo appena passato (ma presente su cardinali e botia), inserimento in vasca da una settimana e la femmina di Ramirezi, cosa fa? Gli si sta colorando la pancia di fucsia, si è ingrossata, è visibile l'ovodepositore e scaccia i cardinali dal retro (ben piantumato e coperto) della vasca....

crilù
19-03-2012, 01:01
Guarda che i cardinali si papperanno tutto :-(
I botia sono privi di squame quindi anche per loro sarà lunga la faccenda.
La cura deve continuare-

Menion
19-03-2012, 22:13
Ciao
I cardinali sono in guarigione e i botia in miglioramento.
Domani cambio i 30% e faccio un altro ciclo di protazol.
Ma che dose usare???

crilù
20-03-2012, 00:23
Potresti provare a fare il cambio e non mettere il farmaco.
Tieni la stessa temperatura però (anche quella del cambio) e l'aeratore. Se spariscono del tutto i puntini vai avanti per qualche giorno ancora con la termoterapia, diversamente ricominciamo da capo.

Menion
20-03-2012, 14:32
Per sicurezza ero orientato ad una mezza dose dopo cambio dell'acqua.
Che ne dici?

crilù
20-03-2012, 14:50
Mezza dose fa nulla, fai il cambio e vediamo come ne escono. Tieni sempre la T alta con aeratore.

Menion
20-03-2012, 20:20
Ciao
Vista la persistenza di alcuni puntini (in diminuzione come il prurito suo botia) e 1/2 puntini su 4 cardinali, ho cambiato il 30% di acqua e messo il 70% della dose (in presenza di caracidi si consiglia 50%).
La reazione è buona, ovvero tutto normale.
Vediamo come prosegue...

crilù
21-03-2012, 00:27
Ok, ciao

Menion
31-03-2012, 13:34
Ciao
oggi siamo al 17 giorno. Da 3gg ho gradualmente abbassato la temperatura, ora è a 27°. Aeratore spento da 2gg. Oggi però ho notato che 2 cardinali, hanno ancora alcuni puntini. Su uno è uno solo sulla pinna dorsale, su un altro sono 2 sulle pinne. Gli altri ospiti sono privi di puntini e sintomi. Lascio stare tutto così?
Ciao

crilù
31-03-2012, 18:57
No, accendi di nuovo l'aeratore e vai a 28°

Menion
31-03-2012, 21:22
Ciao
Ok. Una curiosità: l'aeratore serve per impedire il nuoto dei parassiti o per aumentare l'ossigenazione?
No perché come puoi leggere in "emergenze" mi trovo la vasca in squilibrio e vorrei evitare quanto più possibile interventi "artificiosi"

crilù
31-03-2012, 23:36
Per tutti e due. In questo caso però è per impedire che i i parassiti si attacchino ai pesci.
Diversamente potresti anche spegnerlo.
Mi spiace ,ma occorre pulire bene la vasca altrimenti rischi recidive.
Ora guardo in emergenze...
Hai il kh basso, sei riuscito ad aggiustarlo?

Menion
01-04-2012, 14:33
Ciao
Si sto compensando il KH con soluzione di carbonato di potassio e sodio in rapporto 80/20

Menion
02-04-2012, 20:01
Uff
Ho notato un inizio di recrudescenza (fortunatamente non delle dimensioni dell'epidemia iniziale) su alcuni cardinali e un botia. Ho riportato la temp a 29°, aeratore e dose di protazol....
Spero solo che il filtro regga, consigli su questo punto?

crilù
02-04-2012, 20:57
No, vai avanti con la cura, è l'unica...

Menion
10-04-2012, 20:59
Uff
Riesumo il post. Con temperatura di nuovo a 30*, continuo ad avere qualche puntino.
Ora sono due su un cardinale, uno su un altro e uno su uno scalare...
Finirà mai? No perché con aeratore e temperatura alta, le piante non la prendono benissimo...

crilù
10-04-2012, 21:06
Dovevi mettere la dose intera anzichè il 70%.

Menion
10-04-2012, 21:19
Sei rimasta indietro, dopo quella da 70%, lunedì 2 ho messo una dose piena...
Quindi la cura (ogni settimana previo cambio del 30%) è stata:
Dose per caracidi di inchtyodrops, dose piena di protazol (riduzione puntini fino a quasi sparire), 70% dose protazol, dose piena.
La cosa strana è che i botia sono privi di puntini (anche se uno si struscia) ma permane sui cardinali e novità uno scalare.
Il problema è che con aeratore mi si è alzato il PH fino a 7.4 che non è proprio ideale per la mia popolazione.
Ho messo la torba e già oggi era a 7.2
Poi con tutto questi medicinali mi si sono alzati i nitriti, ma mi sembra che ero stiano rientrando

crilù
10-04-2012, 23:27
A quanto pare sono rimasta altro che indietro, indietrissimo :-))
Capperi però...con tutti 'sti farmaci sarebbero dovuti sparire.
I cardinali non sono nuovi a questo, ossia ho notato che sono più difficili da curare, forse non assorbono bene il farmaco, non so...
Lasciali a digiuno i pesci così non si alzano gli inquinanti.