Menion
14-03-2012, 21:54
Ciao ragazzi
Breve descrizione della vasca
210lt artigianale, filtro pratiko 300, senza carbone attivo ma con 75% in più di cannolicchi. Flusso di filtraggio perfetto, avviata il 05/01/2012
Valori a Sabato mattina, dopo cambio di 20%
PH: 6.8/7 (interpolato)
KH 3
GH 6
NO2 0
NO3 15 (interpolato)
Temp 27°
Popolazione Sabato mattina:
5 Scalari di 4cm dirca (comprese pinne)
9 otocinclus
2 Botia Kubotai
Sabato pomeriggio decido di completare la popolazione, introduco quindi
15 cardinali
2 Ramirezi
Ora, devo confessare che già dal negoziante, mi sembrava di aver visto un puntino. A sera, il puntino si conferma, con altri chiaramente in arrivo. Decido quindi di avviare il trattamento anti Ichtyo, quindi effettuo:
Innalzamento Temp a 30°
Stop CO2 (erano 15 bolle al minuto, quindi pochissime)
Aeratore 24/24h
Dose dimezzata di SHG Ichthyodrops (per la presenza di cardinali). Il PH non l'ho ricontrollato (mi serve la luce del sole per valutare i colori e sono sempre tornato tardi da lavoro), ma temendo che sia risalito a causa dello stop CO2 e presenza di aeratore ho inserito (già programmato) Palm Net di ADA nel filtro e pigne di ontano nero.
Il SHG Ichthyodrops è un "biocondizionatore con sostanze attive antiparassitarie". Si presenta come liquido blu notte, che diventa verde in acqua. La posologia di 10ml/100lt (da dimezzare in presenza di caracidi) e il colore mi fa pensare che si tratta di un medicinale a base di blu di metilene.
La Domenica la femmina era ricoperta di puntini (oltre i 20/30) il maschio di meno qualche decina. Comportamento classico, sfregamenti, pinne chiuse, pelle opaca. Ma fortunatamente appetito ottimo accompagnato da attività in vasca. Gli altri ospiti non presentavano niente. Rinforzo la dose con 5ml extra (quindi 75% della dose raccomandata senza caracidi)
Ad oggi la situazione invece è la seguente (30° di temp e aeratore ancora in funzione):
Maschio Ramirezi con circa una decina di puntini bianchi, femmina con una ventina puntini, in diminuzione e "maturazione" (crescono, bianco latte e alcuni esplosi si vede che si stanno rimarginando). Pelle ancora opaca. Appetito normale e attività in vasca (anzi il maschio rompe le scatole alla femmina puntandola e dandole colpetti sulla patata).
Purtroppo però alcuni cardinali (non tutti) stanno cominciando a manifestare qualche puntino, nell'ordine di 1 a 3 per esemplare. Appetito ed attività nella norma.
Scalari invece niente e nessun sintomo (sfregamento o altro). Oto ok, mentre un botia si sfrega. Diciamo che anche prima di Sabato i Botia ogni tanto si sfregavano (hanno avuto ichtyo leggerissimo appena inseriti un mese fa rientrato con ichtyodrops e termoterapia), ma ora uno in particolare lo fa spesso. Non ci sono puntini o pinne racchiuse. Considerate che i due botia, hanno la abitudine di infilarsi per 3/4 del loro corpo (sono 5cm circa) nel fondo ADA, che non è propriamente liscio e che essendo fertilizzato non so davvero cosa possa ospitare.
Ora, in particolare per i cardinali, per la potenza del filtro, mi domando cosa fare. Le istruzioni di SHG dicono di aspettare 5gg, se la situazione non migliora, filtrare con carbone 48h, cambiare acqua e fare un altro ciclo.
Cosa faccio? Seguo queste indicazioni? Rinforzo la dose (come prevedono se non erro alcuni protocolli, dosi a giorni alterni)? Ho anche il Protazol della Sera, passo a quello subito con filtraggio su carbone + cambio del 30% dell'acqua? Faccio niente?
Il cambio dell'acqua posso farlo anche domani, ho il termoriscaldatore per l'acqua di cambio e avendo una pompa di risalita lo svuotamento/riempimento sarà molto soft e senza sbalzi.
Mi serve una indicazione di qualche esperto, in particolare per il discorso cardinali e per non perdere il controllo della vasca.
Ciao e grazie
Breve descrizione della vasca
210lt artigianale, filtro pratiko 300, senza carbone attivo ma con 75% in più di cannolicchi. Flusso di filtraggio perfetto, avviata il 05/01/2012
Valori a Sabato mattina, dopo cambio di 20%
PH: 6.8/7 (interpolato)
KH 3
GH 6
NO2 0
NO3 15 (interpolato)
Temp 27°
Popolazione Sabato mattina:
5 Scalari di 4cm dirca (comprese pinne)
9 otocinclus
2 Botia Kubotai
Sabato pomeriggio decido di completare la popolazione, introduco quindi
15 cardinali
2 Ramirezi
Ora, devo confessare che già dal negoziante, mi sembrava di aver visto un puntino. A sera, il puntino si conferma, con altri chiaramente in arrivo. Decido quindi di avviare il trattamento anti Ichtyo, quindi effettuo:
Innalzamento Temp a 30°
Stop CO2 (erano 15 bolle al minuto, quindi pochissime)
Aeratore 24/24h
Dose dimezzata di SHG Ichthyodrops (per la presenza di cardinali). Il PH non l'ho ricontrollato (mi serve la luce del sole per valutare i colori e sono sempre tornato tardi da lavoro), ma temendo che sia risalito a causa dello stop CO2 e presenza di aeratore ho inserito (già programmato) Palm Net di ADA nel filtro e pigne di ontano nero.
Il SHG Ichthyodrops è un "biocondizionatore con sostanze attive antiparassitarie". Si presenta come liquido blu notte, che diventa verde in acqua. La posologia di 10ml/100lt (da dimezzare in presenza di caracidi) e il colore mi fa pensare che si tratta di un medicinale a base di blu di metilene.
La Domenica la femmina era ricoperta di puntini (oltre i 20/30) il maschio di meno qualche decina. Comportamento classico, sfregamenti, pinne chiuse, pelle opaca. Ma fortunatamente appetito ottimo accompagnato da attività in vasca. Gli altri ospiti non presentavano niente. Rinforzo la dose con 5ml extra (quindi 75% della dose raccomandata senza caracidi)
Ad oggi la situazione invece è la seguente (30° di temp e aeratore ancora in funzione):
Maschio Ramirezi con circa una decina di puntini bianchi, femmina con una ventina puntini, in diminuzione e "maturazione" (crescono, bianco latte e alcuni esplosi si vede che si stanno rimarginando). Pelle ancora opaca. Appetito normale e attività in vasca (anzi il maschio rompe le scatole alla femmina puntandola e dandole colpetti sulla patata).
Purtroppo però alcuni cardinali (non tutti) stanno cominciando a manifestare qualche puntino, nell'ordine di 1 a 3 per esemplare. Appetito ed attività nella norma.
Scalari invece niente e nessun sintomo (sfregamento o altro). Oto ok, mentre un botia si sfrega. Diciamo che anche prima di Sabato i Botia ogni tanto si sfregavano (hanno avuto ichtyo leggerissimo appena inseriti un mese fa rientrato con ichtyodrops e termoterapia), ma ora uno in particolare lo fa spesso. Non ci sono puntini o pinne racchiuse. Considerate che i due botia, hanno la abitudine di infilarsi per 3/4 del loro corpo (sono 5cm circa) nel fondo ADA, che non è propriamente liscio e che essendo fertilizzato non so davvero cosa possa ospitare.
Ora, in particolare per i cardinali, per la potenza del filtro, mi domando cosa fare. Le istruzioni di SHG dicono di aspettare 5gg, se la situazione non migliora, filtrare con carbone 48h, cambiare acqua e fare un altro ciclo.
Cosa faccio? Seguo queste indicazioni? Rinforzo la dose (come prevedono se non erro alcuni protocolli, dosi a giorni alterni)? Ho anche il Protazol della Sera, passo a quello subito con filtraggio su carbone + cambio del 30% dell'acqua? Faccio niente?
Il cambio dell'acqua posso farlo anche domani, ho il termoriscaldatore per l'acqua di cambio e avendo una pompa di risalita lo svuotamento/riempimento sarà molto soft e senza sbalzi.
Mi serve una indicazione di qualche esperto, in particolare per il discorso cardinali e per non perdere il controllo della vasca.
Ciao e grazie