PDA

Visualizza la versione completa : Tronco di Bonsai in acquario?


pierluigi.rovere
13-03-2012, 09:50
Salve a tutti!
Come da titolo, ieri sera mi è saltata fuori quest'idea: ho un bonsai morto alto circa 20 cm, che ci starebbe proprio bene nella mia vasca.
Lavandolo accuratamente e facendolo bollire potrei riutilizzarlo? Ci legherei sopra del muschio per dargli nuovo una chioma :-))
Secondo voi è fattibile?

bettina s.
13-03-2012, 10:31
ciao, di bonsai mi intendo poco, ma so che non sono tutti uguali, prova a leggere qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645) :-)

Mel
13-03-2012, 11:48
Idea. geniale.

In my humble opnion (avendo letto il post citato da bettina e tirando le somme):
lo prendi e lo metti in forno, 80° per un paio d'ore, stando attento che non tocchi le resistenze, poi lo lasci nel forno spento ad asciugare. Magari lo fai un'altra volta a 1gg di distanza.

se è un legno non "aromatico" lo lasci così e provi a metterlo in acquario.
Se è un legno "aromatico" prima di metterlo in acqua lo spruzzi con il plastivel. Non si impregnerà mai d'acqua, quindi se galleggia galleggierà per sempre. Dovrai fargli una base di rocce, legate.

Il legno andrebbe scortecciato, ma con un bonsai non è facile. Puoi provarci o lasciarlo così dopo averlo essiccato.

Metalstorm
13-03-2012, 13:49
dipende tutto da che tipo di albero è...alla fine il bonsai è un albero in miniatura e dal punto di vista dell'acquario, è come fosse un ramo di uno a grandezza naturale

per l'acquario servono legni duri e non resinosi...che pianta era?

ilVale
13-03-2012, 13:55
Io so nulla di bonsai, ma di fatto è una pianta come "l'originale" ma in miniatura, quindi se la pianta normale va bene (vedi il link di bettina), anche la sua versione bonsai andrà bene e viceversa.
Almeno credo :))

Mel
13-03-2012, 13:55
per "non aromatico" intendevo anche "non resinoso".
I bonsai più comuni ed economici sono ficus, quello buoni ci sono di quasi ogni altro albero, il più classico è l'acero.

ilVale
13-03-2012, 13:56
Ops, abbiamo postato insieme :)

Mel
13-03-2012, 13:57
Ops, abbiamo postato insieme :)

:-))

pierluigi.rovere
13-03-2012, 15:12
Grazie per le risposte :)
Il bonsai in questione è un Olmo. Non è per nulla resinoso!
Ora per sicurezza mi leggo il link di Bettina.

Perchè rovinarsi per cercare una radice che assomigli ad un albero,quando ho un albero vero e proprio? #21

EDIT: quale muschio posso legarci sopra? (ho 18W su un 80 litri circa)

Mel
13-03-2012, 15:14
Perchè rovinarsi per cercare una radice che assomigli ad un albero,quando ho un albero vero e proprio? #21

Infatti ti stimo una cifra. Sei un fottutissimo genio!! #70:-)):-))

pierluigi.rovere
13-03-2012, 15:15
Perchè rovinarsi per cercare una radice che assomigli ad un albero,quando ho un albero vero e proprio? #21

Infatti ti stimo una cifra. Sei un fottutissimo genio!! #70:-)):-))

Ahahahah :-)) Grazie!

pierluigi.rovere
14-03-2012, 09:16
Che tipo di muschio posso mettere sulla pianta? Ho 18W su 80 litri crica :-)

Mel
14-03-2012, 10:18
sono molto pochi. non riesci ad aggiungere una lampada?

pierluigi.rovere
14-03-2012, 13:21
ho un acquario Askoll Ambiente 80. Monta un solo neon. Non volevo stravolgere il coperchio: le strisce led vanno bene o fanno solo scena?

Cuck86
14-03-2012, 19:44
Per me vanno benissimo!Occhio alla graduazione kelvin però...

Come muschio penso che del muschio di giava vada bene.