PDA

Visualizza la versione completa : Kit analisi completo oppure ...


Professore
11-03-2012, 16:22
Devo attrezzarmi per poter analizzare i valori in vasca.

Ho visto che il mercato offre kit completi come i

- JBL Test-Combi-Set (pH-Fe-KH-NO2-NO3)
- JBL Testlab (pH3/10-pH6/7,6-KH-NH2-NO2-NO3-GH-Fe-CO2-PO4)
- SERA aqua-test box (pH-GH-KH-NH4/NH3-NO2-NO3-PO4-Fe-Cu-Cl)

a parte l'indiscussa convenienza economica rispetto agli stessi test acquistati separatamente,
sono da preferire le confezioni in kit oppure è meglio acquistare test separati ?

Kanva
11-03-2012, 16:45
Eviterei i test con le cartine, preferendo sempre quelli a reagenti.
I JBL sono più precisi per NH4 e NO2

Professore
11-03-2012, 17:00
benissimo !

... alle cartine non avevo nemmeno pensato, comunque grazie per la dritta !#70

da quanto mi dici lo scambio di informazioni ha portato alla definizione di quali marchi sono più affidabili nei vari tipi di analisi ! #24

- JBL per NH4 e NO2
- ecc. ecc.

qualcuno ha una tabella di questi risultati ?

... se no! ... la facciamo ?

MarcoA
11-03-2012, 17:07
Concordo sull'evitare le cartine, se non come test rapido complementare ai reagenti.
E' indiscussa la convenienza economica e la comodità di avere tutto in casa.
Per il resto dipende dall'acqua che usi e da che tipo di acquario vuoi e da tante altre cose senza scendere troppo nello specifico.
Per esempio io che sono maniaco delle analisi (ne faccio anche per mestiere) svolgo due volte a settimana il pH con un pHmetro (e la conducibilità).
gH, kH, NH3/NH4, NO2, NO3 una volta per settimana. A breve acquisterò i PO4 e poi sono soddisfatto.

Ho svolto una volta cloruri e ferro in kit professionale nell'acqua di rete e una volta uno screening completo dei metalli sempre nell'acqua di rete e tanto basta per almeno un anno (o sei mesi se vuoi essere scrupoloso). Gli stessi valori li puoi desumere dalle analisi dell'acquedotto o dell'acqua di pozzo che siamo tutti costretti a fare. D'altronde non inserisco nulla che contenga ferro e rame in vasca a causa della presenza di caridine.
In pratica sono si più convenienti, ma ti tirano dietro tante cose che userai poco.

Quanto al pH se hai spece particolari consiglio il JBL Testlab che ha il test generico e quello più sensibile che probabilmente ti darà anche la lettura di 0,5 punti.

scriptors
13-03-2012, 13:23
Comprali singolarmente, ti eviti test inutili come quelli del Rame (Cu) o della CO2 (basta che smuovi un po troppo la provetta e addio misurazione)

La JBL ha anche i soli reintegri (solo reagenti) dei test che costano quasi la metà, quindi nel tempo sono più convenienti di quel che sembra

... e se usi la funzione cerca trovi tutto quello che ti interessa a riguardo ;-)

Professore
13-03-2012, 13:42
Comprali singolarmente, ti eviti test inutili come quelli del Rame (Cu) o della CO2 (basta che smuovi un po troppo la provetta e addio misurazione)

La JBL ha anche i soli reintegri (solo reagenti) dei test che costano quasi la metà, quindi nel tempo sono più convenienti di quel che sembra

... e se usi la funzione cerca trovi tutto quello che ti interessa a riguardo ;-)

la funzione cerca ... diciamo che è un pò di manica larga ! ... ma la uso spesso !#70

l'acquisto singolo dei reintegri è scontato, e la JBL offre questa possibilità.

come primo acquisto preferirei la valigetta per una questione di logistica, avere tutto in un solo contenitore non è da poco.

la versione JBL-Testlab ha, come dicevi, anche test inutili come il CO2 ed il CU.
la versione JBL-Test-Combi-Set manca del test GH ed altri non essenziali come PO4 e NH4.

la cosa migliore sarebbe riuscire a sapere se nella valigetta JBL-Test-Combi-Set esiste il posto fisico per poter inserire i test che mancano acquistando a parte i soli reintegri.

qualcuno sa darmi la risposta ?

Professore
13-03-2012, 13:54
... mi è bastata una sbirciatina al sito (regolarmente in tedesco) della JBL per avere la risposta,

- nella valigetta Testlab c'è tutto e ci sono anche 8 posti liberi per integrare nuovi test.
http://www.jbl.de/de/aquaristik-suesswasser-produkte/detail/2446/jbl-testlab
- nella valigetta Test-Combi-Set non è possibile inserire altro !!!
http://www.jbl.de/de/aquaristik-suesswasser-produkte/detail/2445/jbl-test-combi-set

... mica sono scemi !! #rotfl#

il costo della Combi + i reintegri di quelli che mancano,
sfiora il prezzo della Testlab comprata sul web.

ora il dubbio è: come sapere che non acquisto un prodotto che è sullo scaffale da 3 anni ?

scriptors
13-03-2012, 14:41
Considera un paio di cose:

1. i test conviene conserverli in frigo (solo i reagenti, i foglietti ed i bicchierini ovviamente no)
2. la valigetta è difficile da mettere in frigo

Professore
13-03-2012, 19:16
Considera un paio di cose:

1. i test conviene conserverli in frigo (solo i reagenti, i foglietti ed i bicchierini ovviamente no)
2. la valigetta è difficile da mettere in frigo

... ah !!! -b09

come non detto !

conviene allora tornare al discorso precedente,

sapresti, per cortesia, consigliarmi la lista dei test che servono e/o è utile avere ?

scriptors
13-03-2012, 19:31
Meriteresti, per punizione, che ti tolga una 's' dal nick :-D

GH
KH
NO2
NO3
PO4 (se hai molte piante e/o intendi metterle)
Fe

opzional, dipende dal portafogli e dalla curiosità che hai di capire meglio le cose:

NH3/4+ (in fase di avvio vasca per monitorare il Ciclo dell'Azoto - successivamente serve solo in caso di alghe improvvise e/o per cambiamenti sul filtro)
Ca - Calcio (per distinguere Calcio e Magnesio nel GH - è un test per il marino ma si usa tranquillamente anche nel dolce)

Poi, detto solo tra noi -59-, GH e KH non necessitano della carta colorimetrica, quindi puoi prendere direttamente i kit di reintegro ;-)

Professore
13-03-2012, 21:01
Meriteresti, per punizione, che ti tolga una 's' dal nick :-D

GH
KH
NO2
NO3
PO4 (se hai molte piante e/o intendi metterle)
Fe

opzional, dipende dal portafogli e dalla curiosità che hai di capire meglio le cose:

NH3/4+ (in fase di avvio vasca per monitorare il Ciclo dell'Azoto - successivamente serve solo in caso di alghe improvvise e/o per cambiamenti sul filtro)
Ca - Calcio (per distinguere Calcio e Magnesio nel GH - è un test per il marino ma si usa tranquillamente anche nel dolce)

Poi, detto solo tra noi -59-, GH e KH non necessitano della carta colorimetrica, quindi puoi prendere direttamente i kit di reintegro ;-)


hai omesso il pH per vedere se stò attento vero ?!?!#36#

scriptors
13-03-2012, 21:22
:-D ... e che io ormai lo misuro guardando la vasca #13