PDA

Visualizza la versione completa : lista piante teoricamente compatibili coi carassi


madame
08-03-2012, 19:44
rubata da un altro sito.il "teoricamente" è d'obbligo poichè molte le ho provate senza successo,ma c'e anche da considerare che io nel mio acquario ho una sorta di piranha vegetariani!
credo che per la buona riuscita di una vegetazione decente nell'acquario dei carassi siano fondamentali diversi fattori:

1-inserire le piante almeno1mesetto prima dei pesci cosìchè riescano a radicare bene o quanto meno credo più giovani siano i pinnuti che andrete ad inserire meglio sia.
2-inserirne tante e di specie diverse in modo che qualcosa si salvi sempre e comunque.
3-seguire per i nostri amati pinnuti una dieta quanto più varia ed ecquilibrata possibile,alternando spesso zucchine sbollentate,carote sbollentate e piselli.

ma ora passiamo alla tabella.tra parentesi metterò le considerazioni delle piante che ho già avuto)
Ci tengo comunque a precisare cher in quanto scritto non vi è alcuna pretesa,ma solo voglia e speranza di aiutare qualcun altro ad avere un acquario verde e rigoglioso nonostante quegli adorabili ditruttori che lo abitano!


Anubias (tutti i tipi,anche se i germogli sono sempre a rischio)
Aponogeton crispus
Aponogeton ulvaceus
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Bolbitis heudelotii(la cerco invano da tempo)
Cabomba caroliniana
Cabomba furcata
Ceratophyllum demersum(quando la misi i miei carassi erano minuscoli,nonostante ciò la divorarono in men che non si dica)
Cladrophora aegropila(prossimo inserimento)
Crinum calamistratum
Crinum Thaianum(incredibilmente nonostante qualche foglia rosicchiata resiste)
Cryptocorine willisii
Cryptocorine wendtii marrone e verde(resistono...si...gli steli,diverso invece x la c. parva che resiste bene)
Cryptocorine nevilli
Echinodorus barthii
Echinodorus bleheri(resiste abbastanza bene)
Echinodorus ozelot
Echinodorus horizontalis
Egeria densa (si consiglia di introdurla con pesci giovani,con me comunque è durata pochissimo)
Eleocharis acicularis
Elodea Densa Large
Hottonia inflata
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle verticillata
Hygrophila polisperma(anche qui di tutte le varietà resistono solo i fusti)
Hygrophila siamensis
Lilaeopsis mauritania
Ludwigia perennis
Ludwigia repens
Lysimachia nummularia
Microsorium pteropus(come l'hygrophila,non muore ma nemmeno serve a qualcosa)
Microsorium pt. Windelow
Ophiopogon gigantea
Pistia stratiotes
Riccia fluitans (non l'ho mai provata ma me siamo sicuri???)
Rotala rotundifolia(anche qui resistono solo i fusti)
Sagittaria subulata(è resistita 6 mesi prima di esser sradicata tutta)
Vallisneria gigantea(in fase di test)
Vallisneria spiralis(in fase di test)

spero con questa breve lista di essere di aiuto a qualcuno.Tenete cmq presente anche l'illuminazione che necessitano le varie piante prima di sciegliere cosa inserire! e...retoricamente ...in bocca al pesce ;-)

sono ben graditi commenti,altre esperienze personali,e nomi di altre piante.

-28

marenko
09-03-2012, 11:37
Ottimo lavoro, io proprio domani dovrò andare a comprare delle piante per la mia nuova vasca e sarà molto di aiuto questa lista.
Comunque la Bolbitis l'ho vista da acquariumline...ma non è disponibile! (http://www.aquariumline.com/catalog/bolbitis-heudelotii-p#13108.html)

Lorenzo56
09-03-2012, 16:32
Cabomba caroliniana
Elodea Densa Large
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polisperma
Lilaeopsis mauritania
Ludwigia repens
Lysimachia nummularia



Una volta ho inserito queste piante.........è stato uno spettacolo orrendo........

Pilot
09-03-2012, 16:41
Grazie per la lista!!! E' molto utile, mi servirà parecchio! Visto che ancora sono senza piante.... per prova inizierò con l'anubias, se sopravvive sperimento le altre.

Grazie di nuovo.

Ciaooooo

E_anna
10-03-2012, 18:10
i miei oranda/orifiamma,la ceratophyllum manco la guardano
e nn sono cuccioli ma pinnuti intorno ai 10 cm e qualcuno
anche oltre.......però poi dipende da tante cose,immagino

Hank
10-03-2012, 19:40
I miei non mangiano la Cryptocoryne parva, non presente nella lista. :-)

Lucrezia Blu
10-03-2012, 20:29
Ciao, i miei testa di leone di 5 e 9 cm non mangiano anubias e microsorum per il resto nonostante gli dia 3 volte alla settimana verdure sbollentate, vengono mangiate e strappate!

E_anna
10-03-2012, 21:28
beh!...sono le uniche piante che a detta degli esperti
queste "belve"nn toccano....però la mia cerato anche lei si salva

Simone77
11-03-2012, 04:58
Con i rossi non è mai detta l'ultima parola!
Diciamo che teoricamente tutte le piante sono compatibili, poi bisogna vedere cosa resiste.
Capaci anche che per un anno non guardano una pianta e un bel giorno decidono che gli piace e la fanno sparire.
I miei di massima non toccano troppo le piante, magari ne sradicano qualcuna piccina mentre sifonano il fondo in cerca di cibo, ma le galleggianti non hanno scampo!
Ormai ho una vasca dove faccio crescere la riccia per dargliela al posto della verdura!!!

madame
11-03-2012, 14:54
infatti ho detto "teoricamente" perchè si sa che ogni carassio è un mondo a se....c'è quello che non ne tocca mezza e quello che si pappa qulsiasi cosa sia verde....i miei aimè appartengono alla seconda categoria...
Hank avevo messo la c.parva ma tra parentesi.nemmeno a me la mangiano ma in 8 mesi è cresciuta ben poco poichè ogni 2 /3 settimane la disotterrano e la devo ripiantare....
proprio in questi giorni ho fatto una ripiantumazione massiccia con anubias gold,crypto di 3 varietà,vallisneria spiralis e gigantea ed egeria.....al momento è ancora tutto al suo posto....e con tutte le foglie intatte...vedremo se persiste!
poi appena le troverò in commercio proverò bolbitis e cladrophora...

Hank
11-03-2012, 17:30
infatti ho detto "teoricamente" perchè si sa che ogni carassio è un mondo a se....c'è quello che non ne tocca mezza e quello che si pappa qulsiasi cosa sia verde....i miei aimè appartengono alla seconda categoria...
Hank avevo messo la c.parva ma tra parentesi.nemmeno a me la mangiano ma in 8 mesi è cresciuta ben poco poichè ogni 2 /3 settimane la disotterrano e la devo ripiantare....
proprio in questi giorni ho fatto una ripiantumazione massiccia con anubias gold,crypto di 3 varietà,vallisneria spiralis e gigantea ed egeria.....al momento è ancora tutto al suo posto....e con tutte le foglie intatte...vedremo se persiste!
poi appena le troverò in commercio proverò bolbitis e cladrophora...

Pardon madame, avevo letto in fretta e non avevo notato l'appunto tra parentesi. :-)

Pilot
28-03-2012, 13:12
Ciao Madame, vorrei una informazione gentilmente, sono interessato ad inserire in acquario la vallisneria spiralis e gigantea.
Le tue resistono ai carassi o già hanno fatto una bella insalata???

Grazie Ciaooooooo

Hank
28-03-2012, 14:34
I miei non le hanno neanche calcolate(ho sia la spiralis che la gigantea), a qualcuno invece le hanno addirittura sradicate.
Penso che il fattore c**o incida molto. :-))

Pilot
28-03-2012, 16:15
Io attualmente ho 3 tipi di anubias: Anubias barterti, anubias nana, anubias congensis.
Non le considerano completamente.... forse perchè quando le ho inserite gli ho detto "mi raccomando non le divoriamo" muhauahuahuaha.

Grazie per la risposta hank, oggi se riesco vado a comprarne 2 di vallisneria gigantea.

Ciaooo :-))

marenko
28-03-2012, 16:18
I miei 2 carassi le attuali piante che hanno nel fluval edge non le toccano minimamente...vedremo ora che si ritroveranno nel nuovo acquario con molte più piante cosa fanno!

Pilot
28-03-2012, 21:01
Oggi ho comprato la Vallisneria Gigante domani la inserisco, vi aggiornerò sulla riuscita.... ;-)

#70

Ciaooooo

Hank
29-03-2012, 09:19
Non per rovinarti la festa ma ci sta anche che per qualche mese non la guardano neanche poi un giorno decidono che va sradicata e distrutta e allora ciao ciao piantina. :-))

Pilot
29-03-2012, 15:21
Siamo qua.... vi aggiorno più in là..... :-))