PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo Picoreef da 10 Litri


Pagine : [1] 2

Giordano Lucchetti
08-03-2012, 19:33
Dopo una serie di bei voti, l'utente "Mamma Giordy" mi ha ufficialmente dato la libertà di esercitare la mia passione liberamente in una massa d'acqua di 10 Litri....
Come potevo lasciarmi sfuggire un'occasione del genere? ecco, in circa 4 ore sono arrivato a questa conclusione:



http://s19.postimage.org/n2fgqqpwz/foto_1.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/thehnewmr/foto_2.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/pmb3kudgz/foto_3.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/5g7llyhtf/foto_4.jpg (http://postimage.org/)




Picoreef da 25x25x30h con 10 Cm di DSB, una roccia viva e una pompetta di movimento.
La luce era quella in dotazione, ovviamente da qua a tre mesi dovrei racimolare qualcosa e comprarne una decente che vada bene per LPS.
La roccia avevo paura fosse troppo alta, poi al massimo la spacco... comunque e' appoggiata da una parte su un tubo di pvc bucato, che si collega al fondo, così appoggiando solo da una parte, il DSB respira.
Cosa ne pensate? spero di non aver sbagliato niente.
ah! consigli per la luce? così mi porto avanti :-D


AGGIORNAMENTI "LIVE"

Tecnica:
-pompa di movimento cinese da 300L\h
-Filtro a zainetto cinese caricato a lana di perlon.
-Plafo LED autocostruita da 45W

Animali:

coralli:
-Pseudopterogorgia americana
-Acanthastrea pink
-Euphyllia (2 tipi)
-Goniopora lobata
-Goniopora verde
-Zoanthus (molti tipi)
-Neospongodes viola
-sinularia
-lobophyton
-Caulastrea
-Gorgonia Hisis
-Fungia verde, arancio.
-Clavularia tricolor
-Pachyclavularia viridis
-Duncanopsammia

Invertebrati:
-3 Sabelle
-1 Paguro cadenati
-1 Gnathophyllum americanum
-1Perilclimenes brevicarpalis
-1 Lybia tessellata.
-2 Nassarius zombie
-2 Cyprea annulus
-2 turbo
-Elysia crispata



http://s8.postimage.org/exxafilbl/IMG_0588.jpg (http://postimage.org/image/exxafilbl/)

http://www.youtube.com/watch?v=O9lpPVhaw6A

Stefano G.
08-03-2012, 20:18
l'idea mi piace ........ la roccia meno :-D ........ è troppo grande rispetto alla vasca io la spezzerei ;-)

Giordano Lucchetti
08-03-2012, 20:26
L'avevo pensato anche io.
Adesso la demolisco. Aspetta un 10 minuti :-D


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

Stefano G.
08-03-2012, 20:30
L'avevo pensato anche io.
Adesso la demolisco. Aspetta un 10 minuti :-D

mi raccomando ........ toglila dalla vasca prima di -92

#rotfl#

Giordano Lucchetti
08-03-2012, 20:54
L'avevo pensato anche io.
Adesso la demolisco. Aspetta un 10 minuti :-D

mi raccomando ........ toglila dalla vasca prima di -92

#rotfl#

sul serio? cazzius mi sa che ho sbagliato allora...#12#12#12#12#12















:-D:-D:-D:-D

Giordano Lucchetti
08-03-2012, 21:13
Ste, appena si deposita il pulviscolo ti posto qualche foto :-):-):-)

pirataj
08-03-2012, 22:08
sarà un 12l vasca di rabbocco essenziale, per l'illuminazione penso due pl da 18w vadino bene

si aspettano le foto per la nuova rocciata

Manuelao
08-03-2012, 22:18
#e39

nanodsbmania #19

buddha
08-03-2012, 22:28
Fatti una 8x3w Led.. Giordy..
Che ci vuoi mettere?

Giordano Lucchetti
08-03-2012, 22:52
Pirataj, guarda, si era un 12 L circa, ma calcolando anche il volume della roccia... ho arrotondato. Appena si deposita il pulviscolo posto :-)

Marco, io ero intenzionato a qualche LPS e qualche molle con molta gfp (voglio che la notte sia magica)...
avevo pensato ai led... però volevo stare al massimo risparmio :-)



Manuelao
nanodsbmania
Non trovi? :-D

buddha
08-03-2012, 23:00
a fare una 8x3w spendi una trentina di euro, dogana permettendo..

Giordano Lucchetti
08-03-2012, 23:04
a fare una 8x3w spendi una trentina di euro, dogana permettendo..
Cacchio Marco, la compro subito :-D...



ecco le foto della roccetta... c'era ancora un pochetto di pulviscolo in sospensione... vabbè ma si capisce...



http://s18.postimage.org/4mncyhoxh/foto_5.jpg (http://postimage.org/image/4mncyhoxh/)



http://s13.postimage.org/b5veqawjn/foto_6.jpg (http://postimage.org/image/b5veqawjn/)




http://s18.postimage.org/43i9p7xit/foto_7.jpg (http://postimage.org/image/43i9p7xit/)


So che non è bellissima... ma poi la ricopro di cose sbrilluccicanti :-))

cosa ne pensate?
sono pronto ad essere ricoperto di insulti :-D

Manuelao
08-03-2012, 23:09
Molto meglio

buddha
08-03-2012, 23:14
te la devi fare la led...la roccia non l'hai piazzata troppo su un lato..?

Giordano Lucchetti
08-03-2012, 23:16
te la devi fare la led...la roccia non l'hai piazzata troppo su un lato..?

Avrei voluto metterci qualcosa nella parte destra...
comunque credo che opterò proprio per i led

Paolo Piccinelli
08-03-2012, 23:17
Non mi piace
Prendi piuttosto due o tre Rocce piccole e componile in modo più armonioso.

Manuelao
08-03-2012, 23:17
Marco spiega quello che ci vuole per la plafo che ne devo fare una per un 30x30

Giordano Lucchetti
08-03-2012, 23:18
Non mi piace
Prendi piuttosto due o tre Rocce piccole e componile in modo più armonioso.

sai cosa faccio? la sfrantumo e ci ricavo qualcosa di più bello...

Giordano Lucchetti
09-03-2012, 08:28
http://s13.postimage.org/5tu9phj6b/foto_10.jpg (http://postimage.org/image/5tu9phj6b/)



http://s7.postimage.org/x0bh0vd47/foto_8.jpg (http://postimage.org/image/x0bh0vd47/)

http://s13.postimage.org/44l6hf3gz/foto_10.jpg (http://postimage.org/image/44l6hf3gz/)



vabbè va già meglio no? :-))
------------------------------------------------------------------------
http://s12.postimage.org/6gj488fvt/foto_9.jpg (http://postimage.org/image/6gj488fvt/)

buddha
09-03-2012, 08:57
Troppo schiacciata sui vetri per me.. Rispetto a prima un altro mondo.. Quel giallo di quella luce non si può vedere!!

Paolo Piccinelli
09-03-2012, 09:13
decisamente meglio, ma puoi migliorare ancora.

Giordano Lucchetti
09-03-2012, 11:52
Paolo, tu cosa mi consiglieresti per migliorarla?


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

jackburton
09-03-2012, 12:18
Ma basta con sti nani DSB!!!!! state facendo venire strane idee anche a me :-))
Parlo da totale ignorante in DSB e in tante altre cose :-D...ma la butto lì, magari dico qualcosa di sensato: ammesso che si possa fare, per il layout proverei a fare qualcosa tipo aquascaping, ogni tanto vedo di quelle cose tra le vaschette dolci...spettacolari #17

Paolo Piccinelli
09-03-2012, 12:28
in un cubo io vedrei una rocciata centrale, dietro ci metti delle gorgonie ramificate come sfondo e davanti animaletti piccoli e colorati.

devi fare una cosa snella e ariosa, non un mucchietto di sassi.



...e poi, che ***** ci fai su AP alle 11.00... non dovresti essere a scuola?!?

Giuansy
09-03-2012, 13:10
appunto...che ci fai a quest'ora su AP???

guarda che scateno sia mamma Giordy che Algranati he??
il Picci no perchè già è al corrente....

cmq. per la rocciata puoi fare meglio.....magari anche due isolotti piccolini
tanto piu che se allevi LPS ci godono da matti a stare sul letto di sabbia....
va be vedi tu....e non azzardarti a rispondere prima delle 14.00...perchè
è possibile che ti banni per uno o due giorni he??

Giuansy
09-03-2012, 13:12
e copri il vetro posteriore con del dc-fix che migliori molto l'estetica
piu profondità ecc. e ne guadagna anche la rocciata....

poi posta le foto...sempre dopo le 14.00#18#18

Manuelao
09-03-2012, 13:16
Segui giuansy e non sbagli.. garantito al limone :-d

Cmq che sabbia hai usato?


Emanuele

jackburton
09-03-2012, 13:18
.....magari anche due isolotti piccolini
tanto piu che se allevi LPS ci godono da matti a stare sul letto di sabbia....


yesss #70

erisen
09-03-2012, 16:11
anche a me la rocciata non piace molto, la trovo troppo ammassata e spostata su un lato.
prova ancora, finchè tu stesso non ti reputi più che soddisfatto ;-)

per me sarebbe meglio qualcosa di centrale e proporzionato

per l'illuminazione..... punta sui led, che quello che risparmi all'inizio con le pl lo rispenderseti dovendo sostituire le pl ogni 5 - 6 mesi.....
poi l'effetto dei led è impareggiabile, specialmente per la componente blu ;-)

Giordano Lucchetti
09-03-2012, 17:03
devi fare una cosa snella e ariosa, non un mucchietto di sassi.

ti ringrazio per il consiglio... le gorgonie zooxanthellate le metterò sullo sfondo sicuramente.


magari anche due isolotti piccolini
tanto piu che se allevi LPS ci godono da matti a stare sul letto di sabbia....
io ho proprio intenzione di appoggiarli sulla sabbia... ora l'ho fatta più centrale... la mia idea sarebbe questa... ed è modificabile... grazie mille per l'interessamento.... :-) :-) :-)
...e poi, che ***** ci fai su AP alle 11.00... non dovresti essere a scuola?!?

appunto...che ci fai a quest'ora su AP???

guarda che scateno sia mamma Giordy che Algranati he??
il Picci no perchè già è al corrente....

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH eh vabbe' ma c'era un'ora di supplenza :-D :-D :-D

per me sarebbe meglio qualcosa di centrale e proporzionato

per l'illuminazione..... punta sui led, che quello che risparmi all'inizio con le pl lo rispenderseti dovendo sostituire le pl ogni 5 - 6 mesi.....
poi l'effetto dei led è impareggiabile, specialmente per la componente blu
Per la rocciata... guarda se così è accettabile... per i led... si ero sicuro già di metterli... adesso devo pensare a quali e come.....
grazie a tutti di cuore per ogni intervento :-)



http://s14.postimage.org/3uj9pn13x/foto_12.jpg (http://postimage.org/image/3uj9pn13x/)

http://s14.postimage.org/3lqadgdp9/foto_13.jpg (http://postimage.org/image/3lqadgdp9/)



http://s14.postimage.org/6h3dkbhp9/foto_11.jpg (http://postimage.org/image/6h3dkbhp9/)


A me non dispiace... provate ad immaginare davanti tutta piena di corallini sbrilluccicanti e dietro una foresta di gorgonie viola con polipi arancio\giallo
comunque, e' stramodificabile. poiché ho due milioni di frammenti di roccia e uno un pò più grosso...

voglio un sacco di critiche... che mi servono. :-))
------------------------------------------------------------------------
vabbè lasciate stare il pulviscolo che mi sta facendo tirare le madonne... :-D

erisen
09-03-2012, 17:08
le gorgonie viola con polipo arancio giallo te le scordi mi sa :-D:-D
le zooxantellate sono tutte spente, il massimo che trovi è a polipo bianco come la pinnigorgia o a scheletro viola e polipo marrone come la famosa pseudopterogorgia

salvo che tu non pensi di mettere le azooxantellate..... ma sappi che in un nano più che mai è una cosa improponibile, purtroppo

Giordano Lucchetti
09-03-2012, 17:09
pseudopterogorgia
ce l'avevo... vebbe' dai non e' brutta...
:-D :-D :-D

cosa ne pensi delle rocce? :-)

erisen
09-03-2012, 17:14
te l'ho detto, per me è un po' ammassata, andrebbe snellita e centrata :-)
ma hai tempo di provare e riprovare finchè TU e non NOI ti ritieni soddisfatto al massimo ;-)!

la pseudopterogorgia è molto bella, se trovi anche la pinnigorgia a polipo bianchissimo ti assicuro che anche è bella, solo un po' più rara e delicatina
------------------------------------------------------------------------
ops non avevo visto le ultime sorry :S
cmq abbi pazienza, sennò fai un gran casino XD
sinceramente ora mi sembra troppo bassa e sempre poco armonica, ma c'è un gra polverone.... attendiamo che si depositi tutto e vediamo :-)

la rocciata è sempre un rompicapo ahahaha

cmq per una vasca così piccola ti sconsiglio di puntare sugli lps.... sono troppo grossolani e troppo urticanti per uno spazio così ridotto...... salvo quelli molto piccoli, stupendissimi (e molto costosi) come acanthastree, scolymie australis e blastomussa rosso fluo.

poi ormai vanno di moda gli zoanthus, e ti garantisco che con l'attinico non c'è niente di più fluorescente ed apprezzabile ;-)

insomma zoanthus e ricordee fanno ancora da padroni in un pico di tutto rispetto ;-)!

Giordano Lucchetti
09-03-2012, 17:23
insomma zoanthus e ricordee fanno ancora da padroni in un pico di tutto rispetto
Ah beh questo lo so... ma come dici tu anche dei piccoli lps sono belli da morire....
comunque, adesso mi devo concentrare su questa ***** di rocciata XDXDXD

erisen
09-03-2012, 17:26
vuoi un consiglio??
per oggi lascia perdere sennò peggiori solamente :-))

domani ti metti con calma e riesamini la situazione ;-)

e basta a picconarle sennò le polverizzi :-D

Giordano Lucchetti
09-03-2012, 17:38
e basta a picconarle sennò le polverizzi
ahahahahahaha, abbastanza... ho già troppe rocce figlie... :-D :-D ahahahahah....

Manuelao
09-03-2012, 17:57
Peccato per il pulviscolo che non fa capire molto ma penso che ci siamo#70


Emanuele

Giuansy
09-03-2012, 17:59
il dc-fix.....davvero he?? guarda che migliori e di molto....anche perchè cosi sei
indafarrato e non metti per un po le mani in vasca

Giordano Lucchetti
09-03-2012, 18:15
il dc-fix.....davvero he?? guarda che migliori e di molto....anche perchè cosi sei
indafarrato e non metti per un po le mani in vasca

sì certo, domani lo compro :-)
ma nero, giusto?

Giordano Lucchetti
09-03-2012, 18:43
Cmq che sabbia hai usato?

sabbia corallina 0,2mm non viva

Stefano G.
09-03-2012, 18:44
cerca un po di sabbia matura ;-)

Giordano Lucchetti
09-03-2012, 18:48
cerca un po di sabbia matura ;-)

L'acqua arriva da una vasca da esposizione matura e con i valori ok... la sabbia viva... e' un po un problema trovarla della stessa granulometria #12

:-))
http://s15.postimage.org/mwy1ytmqv/sono_pieno_di_Anfipodi.jpg (http://postimage.org/image/mwy1ytmqv/)

Stefano G.
09-03-2012, 18:50
hai paura che litighi con sabbia diversa ?? :-D

Giordano Lucchetti
09-03-2012, 18:53
si ma poi devo rimischiarla?

Manuelao
09-03-2012, 19:05
No


Emanuele

Giordano Lucchetti
09-03-2012, 19:12
No


Emanuele

ah ok, perfetto! :-) allora appena trovo qualcosina ce la lancio dentro. :-))
------------------------------------------------------------------------
hai paura che litighi con sabbia diversa ?? :-D

si, poi ci potrebbe essere una discriminazione :-D

Zau
09-03-2012, 19:27
Questa vaschetta me gusta, la voglio vedere piena eh?

Giordano Lucchetti
09-03-2012, 19:36
ecco, adesso il pulviscolo del cacchio si e' un po depositato, alcune foto... a me così non dispiace... anche perché posso modellarla come voglio... ma la posizione e' quella che volevo...


http://s16.postimage.org/vsoo1u0kx/foto_14.jpg (http://postimage.org/image/vsoo1u0kx/)

http://s15.postimage.org/4jbeuar8n/foto_15.jpg (http://postimage.org/image/4jbeuar8n/)

http://s14.postimage.org/pxe105cnx/foto_16.jpg (http://postimage.org/image/pxe105cnx/)

http://s15.postimage.org/gaza53luv/foto_17.jpg (http://postimage.org/image/gaza53luv/)

Manuelao
09-03-2012, 22:04
Forse è un pelino bassa ma per il resto mi piace

Stefano G.
09-03-2012, 22:10
io avrei messo 2 pezzi sovrapposti a sinistra vicino al vetro di fondo e una piccola a destra sul davanti

Babu
09-03-2012, 23:27
carina come rocciata seguo l'avventura :-))

Giordano Lucchetti
10-03-2012, 00:28
L'ho cambiata ancora... Adesso posto foto, non mi attirava molto...


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

Giordano Lucchetti
10-03-2012, 01:09
http://s16.postimage.org/x2478zptd/foto.jpg (http://postimage.org/image/x2478zptd/)

http://s14.postimage.org/x49u788d9/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/x49u788d9/)

http://s14.postimage.org/za451qbtp/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/za451qbtp/)

http://s9.postimage.org/fkiwuy1fv/foto_3.jpg (http://postimage.org/image/fkiwuy1fv/)

erisen
10-03-2012, 01:10
adesso mi piace.... molto più ariosa, naturale e armoniosa!

Giordano Lucchetti
10-03-2012, 01:12
difatti anche a me piace molto... terrò questa :-)
grazie! :-)

Babu
10-03-2012, 03:47
decisamente meglio guardando l'altra magari non era idealissima ma non dispiaceva

jackburton
10-03-2012, 12:52
bella rocciata! bella QUASI quanto le manze vogliose che appaiono ogni volta che apro una foto!!! :-D:-D
scherzi a parte mi piace veramente #70

Giordano Lucchetti
10-03-2012, 13:12
Babu, si e' vero, l'altra non mi dispiaceva, ma non mi convinceva neanche...
Jack, grande, hai notato le manze eh? Ahahahahah!

Comunque, ragazzi, forse e' meglio che sostituisco quella pompa con una nano koralia?
E poi, che marca di plafo LED mi consigliate per la mia misura? (25x25)
Grazie mille a tutti per le risposte :-)


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

Giordano Lucchetti
10-03-2012, 16:40
nessuno mi risponde? :-(

alegiu
10-03-2012, 16:46
La rocciata a me piace, anche se non riesco mai a metterla a fuoco, per via di tutte quelle ragazze che stanno intorno al tuo acquario ahahaha

Per illuminare quelle misure magari una piccola plafo a led autocostruita se ci sai fare con il fai da te.


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen
10-03-2012, 17:01
per me la vasca sarebbe troppo piccola per la nano koralia

Giordano Lucchetti
10-03-2012, 17:05
Uhm.. Vabbe' allora tengo quella li.
Ho visto che la sabbia non si alza e la corrente tiene in sospensione i detriti piu grossolani...
Grazie mille.


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

Giordano Lucchetti
10-03-2012, 17:08
Alegiu, sono negato con il fai da te :-D
Comunque ti ringrazio :-) :-) :-)


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

buddha
10-03-2012, 17:13
Plafo a
Led..anche solo 6/8 x 3w.. È una cagata da fare..

Manuelao
10-03-2012, 17:43
Plafo a
Led..anche solo 6/8 x 3w.. È una cagata da fare..

????🙏🙏🙏


Emanuele

buddha
10-03-2012, 17:51
Plafo a
Led..anche solo 6/8 x 3w.. È una cagata da fare..

????🙏🙏🙏


Emanuele

Manu..non ho capito cosa intendevi...

Manuelao
10-03-2012, 18:08
Come si costruisce?
Esiste una guida che spiega cosa comprare e come mettere insieme tutti i pezzi?


Emanuele

Giordano Lucchetti
10-03-2012, 20:55
Come si costruisce?
Esiste una guida che spiega cosa comprare e come mettere insieme tutti i pezzi?


Emanuele

e poi... dove si comprano tutti i pezzi?
:-))

Giordano Lucchetti
11-03-2012, 11:59
scusate... ho qui dei batteri della sicce, "HyperBakto" ce li lancio dentro?

erisen
11-03-2012, 12:17
certo usali, male non fanno ;-)

Giordano Lucchetti
11-03-2012, 12:33
certo usali, male non fanno ;-)

oooook, bene... non mi resta che.... aspettare! :-)

alegiu
11-03-2012, 12:48
scusate... ho qui dei batteri della sicce, "HyperBakto" ce li lancio dentro?

Li uso anch'io, mi era stato detto che sostituivano i clearflo


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen
11-03-2012, 13:05
scusate... ho qui dei batteri della sicce, "HyperBakto" ce li lancio dentro?

Li uso anch'io, mi era stato detto che sostituivano i clearflo

Sent from my iPhone using Tapatalk


non mi soddisfano per nulla, purtroppo i clear flo erano prodigiosi :-(
appena li finisco torno ai biodigest...

Birk
11-03-2012, 14:27
scusate... ho qui dei batteri della sicce, "HyperBakto" ce li lancio dentro?

Li uso anch'io, mi era stato detto che sostituivano i clearflo

Sent from my iPhone using Tapatalk


non mi soddisfano per nulla, purtroppo i clear flo erano prodigiosi :-(
appena li finisco torno ai biodigest...

Sarebbe questo il prodotto che usi?
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?products_id=1482


Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu
11-03-2012, 16:13
scusate... ho qui dei batteri della sicce, "HyperBakto" ce li lancio dentro?

Li uso anch'io, mi era stato detto che sostituivano i clearflo

Sent from my iPhone using Tapatalk


non mi soddisfano per nulla, purtroppo i clear flo erano prodigiosi :-(
appena li finisco torno ai biodigest...

Sarebbe questo il prodotto che usi?
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?products_id=1482


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si Birk erano quelli, ma quando chiamai reefland per prenderli, mi disse che non venivano più importati da quell'importatore e che tutto era passato alla sicce che li marchiava come hyper bacto

Già qualche mese fa la pagina era ancora li, ma la disponibilità a 0.

Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk
11-03-2012, 16:36
Ah ok


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giordano Lucchetti
11-03-2012, 19:29
vabbè io li doso... anche se non sono così efficienti servono sempre al dsb...

Manuelao
11-03-2012, 19:33
Meglio di niente ;-)

Giordano Lucchetti
11-03-2012, 19:38
ah, una cosa... devo coprire le pareti della vasca con qualcosa per fare completamente buio oppure lascio entrare la luce della stanza? (ovviamente non ci batte su il sole, sia chiaro)

Manuelao
11-03-2012, 19:41
Non ne vale la pena imho

Giordano Lucchetti
11-03-2012, 20:08
un giorno di distanza, con lo sfondo che mi ha consigliato giuansy...

http://s7.postimage.org/6nj1rjb5z/foto_4.jpg (http://postimage.org/image/6nj1rjb5z/)

http://s15.postimage.org/vp9jtkcjr/foto_5.jpg (http://postimage.org/image/vp9jtkcjr/)


cosa ne pensate? verrà carina secondo me... :-)

erisen
11-03-2012, 20:36
perchè non metti una pompa cinese più piccolina e carina? questa è davvero brutta :-))

lo sfondo nero me gusta #70

Giordano Lucchetti
11-03-2012, 20:39
La pompa era già in programma di cambiarla... giovedì vado a prendere una cinesata, lo sfondo blu (pur essendoci il vetro sporco) me gusta pure a me :-))

Manuelao
11-03-2012, 20:50
Ma lo sfondo è nero o blu?


Emanuele

Giordano Lucchetti
11-03-2012, 20:52
e' blu...

erisen
11-03-2012, 22:38
a me sembrava nero :-)
scegli una bella pompetta piccola piccola da 300 lt ora

Giordano Lucchetti
11-03-2012, 22:46
a me sembrava nero :-)
scegli una bella pompetta piccola piccola da 300 lt ora

Ok, allora domani o dopo vado a comperarla....
Grazie mille :-)



Sent from my iPad using Tapatalk HD

Swing
11-03-2012, 22:53
Assomigla mooooolto al mio ;-) solo che io ho 5 litri di meno

Giordano Lucchetti
13-03-2012, 18:50
allora, sono passati 5 giorni dall'avvio. ho comprato una pompettina cinese del piffero da 300 L\H... si, sta decisamente meglio.... ma solleva la sabbia >:-(... ora devo trovare un modo per piazzarla...
avevo pensato a delle bocchette direzionali, come quella della pompa brutta...
ah, non è che se metto un altra pompa è meglio?
Ho dosato anche dei batteri, quelli che ho citato precedentemente... "Hyper Bacto" della sicce.
Ho inserito anche una manciata di sabbia da una vasca avviata da anni, dentro c'era qualche asterina e benton vario... ora sono proprio curioso... voglio proprio vedere come si espandono nella sabbia :-))

ah, dimenticavo... anche se non ho la plafoniera... per sapere... dopo quanto tempo potrò avviare il fotoperiodo? e devo farlo gradualmente?

erisen
13-03-2012, 18:53
si, ti consiglio di metterne 2 opposte, così c'è flusso in ogni parte della vasca... sai che il dsb dev'essere ben movimentato ;-)

Giordano Lucchetti
13-03-2012, 18:54
sai che il dsb dev'essere ben movimentato
beh, certo... appena posso vado a comprare un'altra cinesata...
------------------------------------------------------------------------
la vasca è uguale alle foto del primo giorno, non ci sono ciano, nessun tipo di alghe e niente.
e' pulitissima. per ora...

Stefano G.
13-03-2012, 18:56
alla pompa io ho inserito una "modifica" fatta con un pezzo di siringa ....... in questo modo il getto increspa maggiormente la superficie e si smorza


http://s19.postimage.org/a4357335f/aaaa.jpg (http://postimage.org/)
image hosting jpeg (http://postimage.org/)

erisen
13-03-2012, 19:00
oppure inclini la pompa verso l'alto, come ho fatto io

Giordano Lucchetti
13-03-2012, 19:14
segnalo anche che si sono formate delle bollicine a circa metà DSB... e' normale? vero?

Swing
13-03-2012, 22:06
si è normale, anzi significa che sei a una buona fase della maturazione. da quanto sei partito?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giordano Lucchetti
13-03-2012, 22:07
si è normale, anzi significa che sei a una buona fase della maturazione. da quanto sei partito?


Sent from my iPhone using Tapatalk

ehrm... 5 giorni #12 :-D

Swing
14-03-2012, 08:13
hahaha! allora è solo aria! :-))


Sent from my iPhone using Tapatalk

Swing
14-03-2012, 09:09
Stefano Usi la mia stessa pompa! Io ho tolto l'etichetta perchè tutta quella colla in vasca propèrio non ce la volevo ;-)

Giuansy
15-03-2012, 16:46
Giordi mi danno da pensare il formarsi delle bollicine....

dimmi solo se per caso hai messo prima la sabbia e dopo l'acqua o viceversa??

Giordano Lucchetti
17-03-2012, 01:17
Giordi mi danno da pensare il formarsi delle bollicine....

dimmi solo se per caso hai messo prima la sabbia e dopo l'acqua o viceversa??

Scusa, allora, no ho messo la Sabbia e l'acqua, a circa meta' acquario, poi ho mescolato un sacco proprio per evitare bolle.
la cosa strana e' che non c'erano i primi 3 giorni :-))


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

Giordano Lucchetti
19-03-2012, 16:56
A 11 giorni dall'avviamento si stanno formando delle bollicine nella zona inferiore ( a circa 3 \4 cm dal fondo) e stanno aumentando quelle a mezzo DSB.
Ho inserito delle rocce vive provenienti da una sump, ho inserito pure molte ophiure, qualche asterina e altro benton...
I vetri della vasca pullulano di copepodi.
Smetto la somministrazione dei batteri, aggiungo un pizzico di mangime per agevolare l'ecosistema...

Swing
19-03-2012, 17:26
il mio ha quasi 3 mesi e comincia a partire solo ora..

Giuansy
19-03-2012, 18:19
Giordi, prima andava messa l'acqua e poi la sabbia propio per il pericolo
del formarsi di bolle ....ora non so quanto sia stato efficace "mescolare"
la sabbia.....
cmq io per togliermi ogni dubbio rifarei tutto ....
ossia togliere la sabbia insomma svuotare la vasca, poi metti l'acqua ed infine la sabbia
(per non alzare un polverone quando inserisci la sabbia avasca piena d'acqua non fai altro
che mettere la sabbia in una scodella (va bene anche quella del latte) la riempi di sabbia
la immergi (piano) in vasca e quando sei vicino al vetro di fondo versi il contenuto (sempre piano) ....vedi che cosi facendo limiti di molto il polverone....

ben inteso il mio consiglio è questo ....tanto più che praticamente (per un DSB) manco sei partito....10 0 15gg dall'avvio sono nulla per la maturazione del dsb....poi vedi te he??

Giordano Lucchetti
19-03-2012, 18:23
grazie Giuansy...
dici proprio che sono bolle d'aria neh?
------------------------------------------------------------------------
perché prima non c'erano...

Swing
20-03-2012, 14:39
Ragazzi mi fate preoccupare.. io ho fatto esattamente come te, però nn ho notato nessuna formazione di bolle.. almeno sulla sezione di sabbia visibile. Dite che potrebbero esserci bolle dove nn si vede?!?! ... e no eh!! dopo tre mesi nn posso svuotare tutto!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu
21-05-2012, 16:25
scusate... ho qui dei batteri della sicce, "HyperBakto" ce li lancio dentro?

Li uso anch'io, mi era stato detto che sostituivano i clearflo

Sent from my iPhone using Tapatalk


non mi soddisfano per nulla, purtroppo i clear flo erano prodigiosi :-(
appena li finisco torno ai biodigest...

Sarebbe questo il prodotto che usi?
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?products_id=1482


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si Birk erano quelli, ma quando chiamai reefland per prenderli, mi disse che non venivano più importati da quell'importatore e che tutto era passato alla sicce che li marchiava come hyper bacto

Già qualche mese fa la pagina era ancora li, ma la disponibilità a 0.

Sent from my iPhone using Tapatalk

Riporto su il post perchè ho scoperto che i clear flo esistono ancora e l'informazione che mi era stata data non era completamente corretta; i clear flo ci sono ancora e sono disponibili in italia.

Birk
21-05-2012, 16:31
scusate... ho qui dei batteri della sicce, "HyperBakto" ce li lancio dentro?

Li uso anch'io, mi era stato detto che sostituivano i clearflo

Sent from my iPhone using Tapatalk


non mi soddisfano per nulla, purtroppo i clear flo erano prodigiosi :-(
appena li finisco torno ai biodigest...

Sarebbe questo il prodotto che usi?
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?products_id=1482


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si Birk erano quelli, ma quando chiamai reefland per prenderli, mi disse che non venivano più importati da quell'importatore e che tutto era passato alla sicce che li marchiava come hyper bacto

Già qualche mese fa la pagina era ancora li, ma la disponibilità a 0.

Sent from my iPhone using Tapatalk

Riporto su il post perchè ho scoperto che i clear flo esistono ancora e l'informazione che mi era stata data non era completamente corretta; i clear flo ci sono ancora e sono disponibili in italia.

Presso?



Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu
21-05-2012, 16:50
scusate... ho qui dei batteri della sicce, "HyperBakto" ce li lancio dentro?

Li uso anch'io, mi era stato detto che sostituivano i clearflo

Sent from my iPhone using Tapatalk


non mi soddisfano per nulla, purtroppo i clear flo erano prodigiosi :-(
appena li finisco torno ai biodigest...

Sarebbe questo il prodotto che usi?
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?products_id=1482


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si Birk erano quelli, ma quando chiamai reefland per prenderli, mi disse che non venivano più importati da quell'importatore e che tutto era passato alla sicce che li marchiava come hyper bacto

Già qualche mese fa la pagina era ancora li, ma la disponibilità a 0.

Sent from my iPhone using Tapatalk

Riporto su il post perchè ho scoperto che i clear flo esistono ancora e l'informazione che mi era stata data non era completamente corretta; i clear flo ci sono ancora e sono disponibili in italia.

Presso?



Sent from my iPhone using Tapatalk

Presso reefsnow che ho contattato dopo aver visto la lista degli espositori di Cerea e avevo visto che sul sito aveva proprio quei batteri.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giordano Lucchetti
04-06-2012, 19:37
AGGIORNAMENTI


i valori sono a posto, qualche sbalzo di temperatura (si avvicina il cambio).

Ho avuto dei ciano ma sono andati via tutti, ho avuto anche un picco di fosfati, con la conseguente crescita algale... ora i valori sono ok e le alghe stanno passando.


Ho inserito un filtrino a zainetto che fa corrente e filtra, mi ha aiutato parecchio.



Ho cambiato la plafoniera (per chi non lo sapesse avevo un 54W LED) perché la plafo sfarfallava un sacco, mi sono stufato e l'ho messa in garage.
Quindi mi sono limitato a un 2x18W PL da 10000K, + ho recuperato 4 led Royal blue (4x 3W) per un totale complessivo di 48W.

Il DSB è parecchio indietro, essendo partito con delle rocce a dir poco schifose e sabbia morta.

kaballinus
04-06-2012, 19:57
Seguo con interesse mi piacciono piccoli e quanto più piccoli sono più mi piacciono, io ho preso un po' di pausa, ma son tornato da Ceara con tanti animali che non so più dove mettere penso che mi deciderò a partire col famoso SKIMZ iBox da 6 litri mi mancano solo le rocce e una manciata di sabbia..... con la luce mi sembra che sei ben messo con 10 litri, se poi usi le solaris blu/bianche sono veramente belle, io ne uso una insieme a una plafoniera a led autocostruita da 24 watt ( 8 led 4 da 19000° K, 2 da 10000° K e 2 blu) ed ho un risultato veramente esaltante. Unico consiglio taglia la luce PL con dei led altrimenti le coralline diventeranno un problema, a me nascevano sui vetri, sulle pompe sul galleggiante e persino sugli animali, mi hanno soffocato una colonia di zoanthus.

Giordano Lucchetti
04-06-2012, 19:59
Seguo con interesse mi piacciono piccoli e quanto più piccoli sono più mi piacciono, io ho preso un po' di pausa, ma son tornato da Ceara con tanti animali che non so più dove mettere penso che mi deciderò a partite col famoso SKIMZ iBox da 6 litri mi mancano solo le rocce e una manciata di sabbia.....

:-) allora vorrà dire che seguirò con interesse anche io lo sviluppo del grande ritorno :-)

karlo95
04-06-2012, 22:38
Anche io seguo :-)

mazmo
05-06-2012, 00:02
scusate... ho qui dei batteri della sicce, "HyperBakto" ce li lancio dentro?

Li uso anch'io, mi era stato detto che sostituivano i clearflo

Sent from my iPhone using Tapatalk


non mi soddisfano per nulla, purtroppo i clear flo erano prodigiosi :-(
appena li finisco torno ai biodigest...

Sarebbe questo il prodotto che usi?
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?products_id=1482


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si Birk erano quelli, ma quando chiamai reefland per prenderli, mi disse che non venivano più importati da quell'importatore e che tutto era passato alla sicce che li marchiava come hyper bacto

Già qualche mese fa la pagina era ancora li, ma la disponibilità a 0.

Sent from my iPhone using Tapatalk

Riporto su il post perchè ho scoperto che i clear flo esistono ancora e l'informazione che mi era stata data non era completamente corretta; i clear flo ci sono ancora e sono disponibili in italia.

Presso?



Sent from my iPhone using Tapatalk

Presso reefsnow che ho contattato dopo aver visto la lista degli espositori di Cerea e avevo visto che sul sito aveva proprio quei batteri.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma mi indichereste quali acquistare tra i tanti clear flo?C'è ne sono di più tipologie (Clear-flo
"Starter Kit"; Clear-flo "Revital" ecc)

Manuelao
09-06-2012, 19:04
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377032

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Giordano Lucchetti
09-06-2012, 23:35
Grazie manu, appena accendo il PC le posto! :-)


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

Giordano Lucchetti
25-06-2012, 21:35
Aggiornamenti.

Ho avuto degli sbalzi di temperatura notevoli... Questa e' la conseguenza:
http://img.tapatalk.com/5d220528-b6ad-984a.jpg

Qui qualche corallo:
http://img.tapatalk.com/5d21ffc2-bd23-e9c8.jpg
http://img.tapatalk.com/5d21ffc2-bd39-f05b.jpg
http://img.tapatalk.com/5d21ffc2-bd63-1a84.jpg

Scusate per la qualita delle foto, sono fatte con l'iphone 3gs e i coralli erano semi chiusi...


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

Giordano Lucchetti
25-06-2012, 21:36
Avete qualche consiglio per le alghe?


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

camiletti
25-06-2012, 21:47
Da me la situazione è migliorata usando il purple up e faxcendo meno cambi parziali, solo che io avevo solo molli, non so se sia applicabile sul tuo acquario ( non mi uccidete per i non cambi, ma da me ha funzionato realmente, dopo un po che coralline e molli consumavano oligoelementi e nitrati le alghe sono diminuite, l'ho visto fare anche nei reef...)

DaveXLeo
25-06-2012, 22:54
Avete qualche consiglio per le alghe?


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

Come stai con i valori


Stó da iPhone con Tapatalk

erisen
25-06-2012, 22:55
hai ancora le diatomee sulla sabbia, procurati una buona resina anti fosfati e antisilicati, tipo la dephos della forwater
e anche qualche lumaca alghivora efficiente tipo le turbo messicane (turbo fluctuosum) o le cipraea annulus o moneta

la vasca è evidentemente in maturazione, ti toccherà sopportarla così per tutta l'estate e pazientare ;)
una mano puoi dartela rimuovendo manualmente le alghe e facendo cambi d'acqua regolari e frequenti.... insomma 'lava spesso il pavimento' :-))!

anche l'uso costante dei batter aiuta molto ad accellerare il raggiungimento di un buon equilibrio biologico e sottrae nutrienti alle alghe ;-)

DaveXLeo
25-06-2012, 23:13
Cmq sembra una fase algale da maturazione. Una combinazione di diatomee, ciano e un po' di filamentose. Probabilmente hai inquinanti alti residuo di un accumulo di maturazione, e il caldo ha abbassato la concentrazione di ossigeno.
Dovresti tenere gli inquinanti bassi. Eliminare i fosfati con le resine. Ossigenare l'acqua con la pompa verso la superficie, o meglio ti fai un mezzo skimmerino come il mio. Una porosa dentro lo zainetto dentro una siringa. Lo puoi tenere anche sbicchierato. Puoi provare i 3 giorni di buio o addirittura il ciclo di 3 giorni di acqua ossigenata. Cmq prima dei rimedi bisogna capire le cause.
Posta i valori dell'acqua.
Che acqua usi per il cambio?
Per caso alimenti o integri con qualcosa?


Stó da iPhone con Tapatalk

Giordano Lucchetti
25-06-2012, 23:42
Grazie nico e Davexleo, e' strano perche' dopo 3 mesi sembrava cessata la maturazione... Evidentemente qualcosa ha provocato un rallentamento... Avevo valori buoni fino al cambio dell'illuminazione... Domani vi posto i risultati dei test.

Allora, uso il purple techt della knop per le coralline, faccio cambi di 3 litri a settimana da 1 mese con acqua osmotica e tropic marin...
Doso regolarmente batteri e il DSB sembra aver raggiunto uno sviluppo decente (molte bolle d'azoto e microorganismi in abbondanza).
Il filtro a zainetto aiuta molto a smuovere in superficie, mi sembra strano una carenza d'ossigeno... Forse perche' ho spento 2 giorni la pompa di movimento per il caldo e le alghe hanno trovato substrato favorevole?

A domani per gli aggiornamenti.


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

Giordano Lucchetti
26-06-2012, 18:53
Ok.

Valori:
Fosfati 0
Nitriti: segalati, pochi ma segnalati.
Nitrati: 15


Ok, procedo con un cambio di 4 litri scanditi in 4 giorni, inserisco una fiala di biodigest nel dsb punturando, resine anti fosfati non credo servano... Cesso di dosare l'attivatore di alghe coralline e lo iodio.
Consigli?


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

DaveXLeo
26-06-2012, 20:55
Ok il problema é evidentemente dovuto ai nitrati alti e al cambio di luce. Hai messo i LED? Hai aumentato la potenza?
Se aumenti la luce con quei nitrati é normale un esplosione algale. Avresti dovuto fare un piccolo fotoperiodo.
Lascia state lo iodio che non ti serve a niente, sopratutto se fai cambi regolari. Procedi con il cambio acqua come hai detto. Dosa batteri.


Stó da iPhone con Tapatalk

DaveXLeo
26-06-2012, 20:57
E sopratutto...
Ho visto il video degli zombie :-)
Il video é bellissimo ;-)
Ma se ti metti pure ad alimentare le lumache di certo non aiuti. Alle lumache fagli mangiare le alghe ;-)


Stó da iPhone con Tapatalk

DaveXLeo
26-06-2012, 20:59
PS perché hai spento la pompa per il caldo?
Mai spegnere la pompa! Puntala verso la superficie e lascia ossigenare


Stó da iPhone con Tapatalk

Giordano Lucchetti
26-06-2012, 21:08
Certo, l'ho fato per il video, domani porto a casa una ciprea moneta, ho fatto il cambio e ho gia siringato il biodigest.
Grazie :-))

Ah, il cambio luce e' stato da led a pl, da 54 a 36w...
(42 con i led blu).





Sent from my iPad using Tapatata HD

federico89
27-06-2012, 09:10
giordano trattala bene la mia fungia -e34

ciaoo

Giordano Lucchetti
27-06-2012, 09:19
giordano trattala bene la mia fungia -e34

ciaoo

Tranquillo, e' l'animale che sta meglio! ;-) :-)
Tutto bene?

federico89
27-06-2012, 09:40
sisi tutto ok #70 sto preparando il nuovo layout per settembre :-))

Giordano Lucchetti
27-06-2012, 10:02
sisi tutto ok #70 sto preparando il nuovo layout per settembre :-))

Se vuoi la fungia te la riporto a cesena ;-)

Giordano Lucchetti
28-06-2012, 20:22
http://img.tapatalk.com/5d21f545-a0f3-a81e.jpg

Dite che mi puo bastare? -rotfl-


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

erisen
29-06-2012, 01:08
è quasi l'ora di tagliare i capelli :-))

camiletti
02-07-2012, 12:56
Mahai risolto il problema delle alghe?

Giordano Lucchetti
03-07-2012, 09:39
Ora sono in vacanza in sardegna...
Ho lasciatola vasca a mia mamma.. Ha detto che sono aumentate... Ma probabilmente perché non avrá acceso il clima e la temperatura sará alle stelle.


Sent from my iPad using Tapatata HD

Giordano Lucchetti
12-09-2012, 23:04
http://img.tapatalk.com/d/12/09/13/a6asyben.jpg
Nuovo ospite :-)

Sjd
12-09-2012, 23:09
carinissimo! :-)

buddha
12-09-2012, 23:15
Bello giordy..

erisen
13-09-2012, 01:54
ma che bello, lo voglio anch'io! :-)

DiBa
13-09-2012, 01:57
e' il pugile vero? :) che belllo!

Birk
13-09-2012, 02:13
Bello il lybia.
;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
13-09-2012, 08:16
Bello il lybia, ci metti una anoramica per mostrarci com'è la vasca?

Giordano Lucchetti
13-09-2012, 08:50
La metto dopo cesena, ho appena inserito dei corallini e devo mandar via le talee, cosí sará tutto piú in ordine...

Comunque, dopo l'estate ho notato che i ciano sono diminuiti drasticamente. Sono cresciute molte alghe verdi sul vetro posteriore...
Il dsb e' pieno di vita!

Giordano Lucchetti
13-09-2012, 08:53
Comunque si, Lybia Tassellata o granchietto pugile.

Giordano Lucchetti
13-09-2012, 09:01
http://img.tapatalk.com/d/12/09/13/gy5e3y3u.jpg
Questa e' la "parete di zoanthus" posteriore... Messa 3 giorni fa.

el barto
14-09-2012, 18:58
Bellino il granchietto, ma mi son sempre chiesto, avendo quegli anemoni attaccati alle chele, rimangono tutte avvolte? o riescono a usarle? Perchè se no non capisco come afferran il cibo

Giordano Lucchetti
14-09-2012, 19:09
La anemoni rimangono attaccate alle chele, latri arti portano il cibo alla bocca del granchio.

Rimangono attaccate perché le chele sono in realtá degli arti piatti su cui fa presa il piccolo disco pedale.

Giordano Lucchetti
14-09-2012, 22:25
http://img.tapatalk.com/d/12/09/15/u3erytav.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/09/15/6a3eba5e.jpg

Ultimo arrivo!

Giordano Lucchetti
14-09-2012, 22:26
Goniopora lobata, come disse il buon Erisen!

erisen
15-09-2012, 10:33
#19

vallorano
17-09-2012, 11:07
bella!!! #70

DaveXLeo
17-09-2012, 11:20
Bella la Gonio Giordy ;-)

...
ma qui si sta aspettando la panoramica però!!! :-D

Giordano Lucchetti
17-09-2012, 13:17
Lo so lo so... Dovrei farvi una panoramica.

Vi prometto che ve la metto prima e dopo cesena...
Oggi devo fare assolutamente delle modifiche nella parte destra della rocciata :-) :-) :-)

DaveXLeo
17-09-2012, 14:59
O le le...
O la la...

Facciela vedè!!! facciela tocca!!! :-D


-99

Giordano Lucchetti
17-09-2012, 18:11
#rotfl#

#rotfl#

#rotfl#


dai, sto andando a casa che sono ECCITATO, perché mi metto a smanettare con le rocce :-D

camiletti
17-09-2012, 18:14
Bella la goniopora ( aspettoa,p la panoramica...:-)))

Dolphin206
17-09-2012, 18:19
panoramica :-))

Giordano Lucchetti
17-09-2012, 18:56
Non e' ancora pronto!

:-D

Giordano Lucchetti
18-09-2012, 18:02
http://img.tapatalk.com/d/12/09/19/bydu4eze.jpg

Un piccolo particolare. Giusto per non lasciarvi proprio a secco. :-D

Dolphin206
18-09-2012, 18:35
dai che sto realizzando un progettino anche io simile al tuo...

Giordano Lucchetti
20-09-2012, 22:46
Aggiornamenti!

Ad oggi:
Nitriti 0.01
Nitrati 0.25
Fosfati 0.1

cosa ne dite? non sono perfetti ma non sono manco obrobriosi...

buddha
21-09-2012, 07:04
Nitrati 0,25? Con cosa li misuri?

Giordano Lucchetti
21-09-2012, 07:45
Nitrati 0,25? Con cosa li misuri?

Salinfert...

Giordano Lucchetti
21-09-2012, 10:48
Marco, perdonami... non sono a 25, bensì a 10... li ho ricontrollati oggi... #12

buddha
21-09-2012, 12:19
Era lo 0,25 che mi impressionava come precisione ..10 direi che va ancora bene..

K-Killer
21-09-2012, 14:23
Gran bella vaschettina Giordy... Io adoro la lybia tassellata!!! :-)

Giordano Lucchetti
21-09-2012, 14:25
Gran bella vaschettina Giordy... Io adoro la lybia tassellata!!! :-)

Grazie mille! ^.^
E' un crostaceo bellissimo, e la sua particolare simbiosi lo rende veramente unico!

alegiu
21-09-2012, 14:45
Giordy ma vuoi provare la riproduzione con i lybia?

Giordano Lucchetti
21-09-2012, 14:47
Sarebbe una mia intenzione, il problema e' la coppia.
In negozio erano nella stessa vasca da 3 mesi.
Erano 2 e uno ( il mio) ha le uova.
Molto probabilmente era una coppia, se cel ha ancora prendo l 'altro che e' sicuramente un maschio.

Giordano Lucchetti
21-09-2012, 23:15
http://img.tapatalk.com/d/12/09/22/avenese9.jpg

Ultimissimo arrivato... Carina?

Giordano Lucchetti
21-09-2012, 23:21
http://img.tapatalk.com/d/12/09/22/vy6y8any.jpg

Pido
22-09-2012, 04:38
complimenti bellissime foto!

erisen
22-09-2012, 10:32
Era lo 0,25 che mi impressionava come precisione ..10 direi che va ancora bene..

bhudda, ma guarda che invece si può essere molto precisi con salifert :-)

quando i nitrati sono molto bassi, diciamo al di sotto dei 2 mg/lt... si prende la provetta in mano e si mette la scala cromatica non più sotto di essa ma dietro.... insomma si misurano i nitrati guardandola di taglio e non dall'alto.
il valore che ne risulterà sarà però decimale ;-)

es. se guardandola di taglio il colore è affine ai 25 mg/lt... vorrà dire che hai i nitrati a 0.25 mg/lt

buddha
22-09-2012, 11:01
Si Nico è vero..

Giordano Lucchetti
23-09-2012, 19:11
Nuovi arrivi :-))
http://img.tapatalk.com/d/12/09/24/upa6a8ad.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/09/24/he5amuby.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/09/24/6aqyma2y.jpg

camiletti
23-09-2012, 19:14
maaa.......la panoramica? Gli ultimi cosa sono? Tubipora musica? Sansibia?

Giordano Lucchetti
23-09-2012, 19:17
maaa.......la panoramica? Gli ultimi cosa sono? Tubipora musica? Sansibia?


In ordine:
Zoa Red magicans
Zoanthus che non so che nome hanno (nico?! Dai che mi servi :-D )
Anthelia orange australia :-)

Giordano Lucchetti
23-09-2012, 19:17
La panoramica arriva dopo cesena... :-))

Giordano Lucchetti
23-09-2012, 19:22
http://img.tapatalk.com/d/12/09/24/su7esypa.jpg

Goniopora lobata dopo una quindicina di giorni.

erisen
23-09-2012, 19:42
clavularia Giordy ;-)

http://it.reeflex.net/tiere/3359_Clavularia_viridis.htm

cerca anche con google immagini clavularia... è lei ;-) solo che da noi arriva raramente così colorata e quindi la spacciamo per anthelia, fa più rarità ahahahahaha

Giordano Lucchetti
23-09-2012, 19:44
clavularia Giordy ;-)

http://it.reeflex.net/tiere/3359_Clavularia_viridis.htm

cerca anche con google immagini clavularia... è lei ;-) solo che da noi arriva raramente così colorata e quindi la spacciamo per anthelia, fa più rarità ahahahahaha

Yeah, che figata! Buono a sapersi!!! :-D :-D :-D

Invece gli zoa della 2' foto? Cosa sono?

erisen
23-09-2012, 19:48
se sono palythoa lo scoprirò a breve che mi arrivano ;-)

ad occhio, anche se sono grandi, sembrano zoanthus
sono grandi tipo i red people eather zoas

cmq sono bellissimi entrambi gli acquisti, ottima scelta #70
ti invidio la clavularia, a me è totalmente regredita -.-

Giordano Lucchetti
23-09-2012, 19:52
Non ti preoccupare, se mi cresce una talea non te la toglie nessuno :-)

erisen
23-09-2012, 19:53
clavularia Giordy ;-)

http://it.reeflex.net/tiere/3359_Clavularia_viridis.htm

cerca anche con google immagini clavularia... è lei ;-) solo che da noi arriva raramente così colorata e quindi la spacciamo per anthelia, fa più rarità ahahahahaha


oddio detta così però sembra sminuirla....
è una rarità in effetti :-), ma appunto perchè da noi la clavularia viridis in genere arriva sempre e solo marrone - e per questo motivo è stata spesso snobbata.
l'altra verde invece che anche spacciano spesso per clavularia è la pachyclavularia violacea che non c'entra un tubo con la clavularia, ma somiglia più a un briareum

scusate il piccolo 'OT tassonomico' :-D
------------------------------------------------------------------------
Non ti preoccupare, se mi cresce una talea non te la toglie nessuno :-)

prossima fiera ;-) ahahahah :-D

Giordano Lucchetti
23-09-2012, 19:55
Comunque aggiornamenti!

Ho rifatto ora i test...
Non ho effettuato cambi d'acqua nell'ultima settimana.

Nitriti: 0.01
Nitrati: 2.5
Fosfati: 0.03

erisen
23-09-2012, 19:56
ottimi valori :-)
non impoverirlo troppo sto nano, sennò gli zoanthus stentano eh

Giordano Lucchetti
23-09-2012, 19:57
clavularia Giordy ;-)

http://it.reeflex.net/tiere/3359_Clavularia_viridis.htm

cerca anche con google immagini clavularia... è lei ;-) solo che da noi arriva raramente così colorata e quindi la spacciamo per anthelia, fa più rarità ahahahahaha


oddio detta così però sembra sminuirla....
è una rarità in effetti :-), ma appunto perchè da noi la clavularia viridis in genere arriva sempre e solo marrone - e per questo motivo è stata spesso snobbata.
l'altra verde invece che anche spacciano spesso per clavularia è la pachyclavularia violacea che non c'entra un tubo con la clavularia, ma somiglia più a un briareum

scusate il piccolo 'OT tassonomico' :-D
------------------------------------------------------------------------
Non ti preoccupare, se mi cresce una talea non te la toglie nessuno :-)

prossima fiera ;-) ahahahah :-D

Giusto, giusto... La pachyclavularia e' quella che ho affianco alla clavularia, a parer mio e' piu' caruccia del briareum perché ha i polipi piú grossi e tendenti al giallo (oltre che al verde metallico).

Grazie per le dritte nico :-)

Giordano Lucchetti
23-09-2012, 19:59
ottimi valori :-)
non impoverirlo troppo sto nano, sennò gli zoanthus stentano eh

Mi sa che il dsb inizia ad ingranare, almeno una volta alla settimana alimento con gamberi gli LPS, tutti i giorni la razione di phyto e quando mi ricordo un mestolo di naupli vivi.
Come devo fare ancora per alzare i valori in 10 litri? :-D :-D :-D

erisen
23-09-2012, 20:00
clavularia Giordy ;-)

http://it.reeflex.net/tiere/3359_Clavularia_viridis.htm

cerca anche con google immagini clavularia... è lei ;-) solo che da noi arriva raramente così colorata e quindi la spacciamo per anthelia, fa più rarità ahahahahaha


oddio detta così però sembra sminuirla....
è una rarità in effetti :-), ma appunto perchè da noi la clavularia viridis in genere arriva sempre e solo marrone - e per questo motivo è stata spesso snobbata.
l'altra verde invece che anche spacciano spesso per clavularia è la pachyclavularia violacea che non c'entra un tubo con la clavularia, ma somiglia più a un briareum

scusate il piccolo 'OT tassonomico' :-D
------------------------------------------------------------------------
Non ti preoccupare, se mi cresce una talea non te la toglie nessuno :-)

prossima fiera ;-) ahahahah :-D

Giusto, giusto... La pachyclavularia e' quella che ho affianco alla clavularia, a parer mio e' piu' caruccia del briareum perché ha i polipi piú grossi e tendenti al giallo (oltre che al verde metallico).

Grazie per le dritte nico :-)


io invece preferisco il briareum, poi dipende dalla specie... il mio ha i polipi lunghissimi e arricciolati tipo cavatappi, ed è di un verde fluo accecante.
metti una foto del tuo briareum, sono curioso di vedere che specie è :-)

scusa oggi so una rottura :-P

Giordano Lucchetti
23-09-2012, 20:03
clavularia Giordy ;-)

http://it.reeflex.net/tiere/3359_Clavularia_viridis.htm

cerca anche con google immagini clavularia... è lei ;-) solo che da noi arriva raramente così colorata e quindi la spacciamo per anthelia, fa più rarità ahahahahaha


oddio detta così però sembra sminuirla....
è una rarità in effetti :-), ma appunto perchè da noi la clavularia viridis in genere arriva sempre e solo marrone - e per questo motivo è stata spesso snobbata.
l'altra verde invece che anche spacciano spesso per clavularia è la pachyclavularia violacea che non c'entra un tubo con la clavularia, ma somiglia più a un briareum

scusate il piccolo 'OT tassonomico' :-D
------------------------------------------------------------------------
Non ti preoccupare, se mi cresce una talea non te la toglie nessuno :-)

prossima fiera ;-) ahahahah :-D

Giusto, giusto... La pachyclavularia e' quella che ho affianco alla clavularia, a parer mio e' piu' caruccia del briareum perché ha i polipi piú grossi e tendenti al giallo (oltre che al verde metallico).

Grazie per le dritte nico :-)


io invece preferisco il briareum, poi dipende dalla specie... il mio ha i polipi lunghissimi e arricciolati tipo cavatappi, ed è di un verde fluo accecante.
metti una foto del tuo briareum, sono curioso di vedere che specie è :-)

scusa oggi so una rottura :-P

Ma scherzi, io sono qui per parlare di acquari, e' la nostra passione, no?

http://img.tapatalk.com/d/12/09/24/e2epebug.jpg

erisen
23-09-2012, 20:12
ok diversissimo dal mio
immagino che il tuo ha il cenenchima rosa vero?

il mio viola... e i polipi sono molto lunghi

chissà se sono entrambi briareum o se uno dei due è chiamato erroneamente #24

Giordano Lucchetti
23-09-2012, 20:13
E' roseo, ma quando e' arrivato era bianchino-grigio.

Dolphin206
24-09-2012, 10:37
ma questa panoramica?

DaveXLeo
24-09-2012, 11:19
clavularia Giordy ;-)

http://it.reeflex.net/tiere/3359_Clavularia_viridis.htm

cerca anche con google immagini clavularia... è lei ;-) solo che da noi arriva raramente così colorata e quindi la spacciamo per anthelia, fa più rarità ahahahahaha

E' la stessa che ho io :-)
Anche io credevo fosse anthelia :-D
invece è clavularia... vabbè è figa lo stesso #rotfl#

erisen
24-09-2012, 11:56
clavularia Giordy ;-)

http://it.reeflex.net/tiere/3359_Clavularia_viridis.htm

cerca anche con google immagini clavularia... è lei ;-) solo che da noi arriva raramente così colorata e quindi la spacciamo per anthelia, fa più rarità ahahahahaha

E' la stessa che ho io :-)
Anche io credevo fosse anthelia :-D
invece è clavularia... vabbè è figa lo stesso #rotfl#

e ti cresce?

DaveXLeo
24-09-2012, 12:01
clavularia Giordy ;-)

http://it.reeflex.net/tiere/3359_Clavularia_viridis.htm

cerca anche con google immagini clavularia... è lei ;-) solo che da noi arriva raramente così colorata e quindi la spacciamo per anthelia, fa più rarità ahahahahaha

E' la stessa che ho io :-)
Anche io credevo fosse anthelia :-D
invece è clavularia... vabbè è figa lo stesso #rotfl#

e ti cresce?

All'inizio ha stentato un pò... stava sotto l'euphyllia e forse prendeva ombra.
Ora l'ho spostata, sta alla luce. Ha preso il via e si sta moltiplicando tantissimo.

erisen
24-09-2012, 12:47
clavularia Giordy ;-)

http://it.reeflex.net/tiere/3359_Clavularia_viridis.htm

cerca anche con google immagini clavularia... è lei ;-) solo che da noi arriva raramente così colorata e quindi la spacciamo per anthelia, fa più rarità ahahahahaha

E' la stessa che ho io :-)
Anche io credevo fosse anthelia :-D
invece è clavularia... vabbè è figa lo stesso #rotfl#

e ti cresce?

All'inizio ha stentato un pò... stava sotto l'euphyllia e forse prendeva ombra.
Ora l'ho spostata, sta alla luce. Ha preso il via e si sta moltiplicando tantissimo.

ecco, allora solo a me è morta -.-

Birk
24-09-2012, 13:56
L ho presa ache io con giordi sabato.
Per ora sta bene sotto tanta luce e poca corrente


Sent from my iPhone using Tapatalk

K-Killer
24-09-2012, 15:06
ok diversissimo dal mio
immagino che il tuo ha il cenenchima rosa vero?

il mio viola... e i polipi sono molto lunghi

chissà se sono entrambi briareum o se uno dei due è chiamato erroneamente #24

Penso che quella viola con polipi verdi fluo lunghi si chiami pacyclavularia viridis.... :-) uno dei rari molli infestanti che mi piacciono

erisen
24-09-2012, 15:22
Penso che quella viola con polipi verdi fluo lunghi si chiami pacyclavularia viridis.... :-) uno dei rari molli infestanti che mi piacciono


no no 'spetta aspetta :-))

- pacyclavularia violacea (stolonifero)
- clavularia viridis (stolonifero)
- briareum absentinum (gorgoniaceo)

il mio credo sia un briareum (mi fu venduto come briareum 'hawayano' raro), la pachyclavularia anche ce l'ho e ha i polipi più corti e verde brillante, il mio briareum li ha lunghissimi invece. oltretutto hanno un rateo di crescita totalmente diverso e mentre la clvularia è poco urticante, il briareum mi uccide tutto.

ora le cose son 2:
- o ci sono 2 specie diversi di briareum.... uno sbiadito ha il cenenchima rosa-grigio, l'altro coloratissimo e coi polipi lunhi ha il cenenchima viola come la pachy
- o ci sono 2 specie diverse di pachyclavularia violacea

però su google immagini e anche su http://it.reeflex.net spesso e volentieri vedo briareum come il mio sia per colore e forma dei tentacoli, sia per il cenenchima

che casino #06!!!


Giordy scusa per l'OT, se lo trovi fastidioso lo elimino, è che la tassonomia mi ingrippa molto

Giordano Lucchetti
24-09-2012, 15:26
Penso che quella viola con polipi verdi fluo lunghi si chiami pacyclavularia viridis.... :-) uno dei rari molli infestanti che mi piacciono


no no 'spetta aspetta :-))

- pacyclavularia violacea (stolonifero)
- clavularia viridis (stolonifero)
- briareum absentinum (gorgoniaceo)

il mio credo sia un briareum (mi fu venduto come briareum 'hawayano' raro), la pachyclavularia anche ce l'ho e ha i polipi più corti e verde brillante, il mio briareum li ha lunghissimi invece. oltretutto hanno un rateo di crescita totalmente diverso e mentre la clvularia è poco urticante, il briareum mi uccide tutto.

ora le cose son 2:
- o ci sono 2 specie diversi di briareum.... uno sbiadito ha il cenenchima rosa-grigio, l'altro coloratissimo e coi polipi lunhi ha il cenenchima viola come la pachy
- o ci sono 2 specie diverse di pachyclavularia violacea

però su google immagini e anche su http://it.reeflex.net spesso e volentieri vedo briareum come il mio sia per colore e forma dei tentacoli, sia per il cenenchima

che casino #06!!!

Giordy scusa per l'OT, se lo trovi fastidioso lo elimino, è che la tassonomia mi ingrippa molto
Tutto questo è bene, sto imparando un sacco di cose, e mi piace. Continuate pure, che sono curiosissimo!

Ps, vuoi vedere il cenenchima della mia?

erisen
24-09-2012, 15:31
ok, graze Giordy ;-)
per esempio, questi erano i miei due briareum del vecchio picoreef smontato:

http://postimage.org/image/11v9sze5g/

quello di sinistra è il verde fluo/cenenchima viola che ho anche adesso, l'altro è il classico con cenenchima rosa chiaro/polipi verdi scagati.
sembrano molto simili, non fosse per il colore.

nella mia attuale vasca - forse per l'illuminazione migliore - i polipi del briareum hawayano verde fluo sono ancora più lunghi e ancora più verdi, mentre al contrario la pachyclavularia (nel pico di prima non c'era, tanto per non confondervi) mantiene i polipi più corti e 'a stella' quindi aperti a fiore e verdi brillanti (o meglio sbiaditi da me, forse la troppa luce non le fa bene XD)

ripeto, che casino #19

Giordano Lucchetti
24-09-2012, 15:37
Intanto vi posto una fotina del lybia che mi regala emozioni :-))
http://img.tapatalk.com/d/12/09/24/e4esudy5.jpg

erisen
24-09-2012, 15:52
Intanto vi posto una fotina del lybia che mi regala emozioni :-))
http://img.tapatalk.com/d/12/09/24/e4esudy5.jpg

ma che bello :-)!
esce di giorno o lo vedi raramente?
sposta gli oggetti? cosa mangia?

Giordano Lucchetti
24-09-2012, 15:58
lo vedo sia di giorno che di notte, pascola ininterrottamente ma non mi fa danni e non sposta niente...
Ama sostare sotto i ripari e all'ombra, muove ininterrottamente le due anemoni per fargli catturare il cibo e mangia un pò di tutto, lo vedo che pulisce i granelli di sabbia e bruca dalle rocce, credo che mangi anche il surgelato, dato che se ne va un pezzetto sotto alla roccia in cui sta sostando ci si precipita...

erisen
24-09-2012, 16:41
ne vogio uno anch'io! :-))
però non l'ho mai trovato nè dalle mie parti nè online

Giordano Lucchetti
24-09-2012, 16:45
guarda bene, che lo trovi!!!! ;-)

online mi sembrava di averlo visto... spetta un attimo neh...

Lorenzo56
24-09-2012, 19:19
Piacerebbe anche a me, ma ho paura che con le anemoni possa farmi casino in giro...

Giordano Lucchetti
24-09-2012, 19:31
Piacerebbe anche a me, ma ho paura che con le anemoni possa farmi casino in giro...

Le usa solo per difendersi ;-)

E' un bel granchietto... Te lo consiglio :-)

Ps, vorrei prendere uno di quei gamberetti simbionti per la tacky, dite che mi va in simbiosi? Non i thor, quelli un pochino piú grossi e con le chele blu/fucsia.

Giordano Lucchetti
27-09-2012, 21:52
http://img.tapatalk.com/d/12/09/28/yjahe9uq.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/09/28/u2eduha2.jpg
Qualcuno sa che zoa sono quelli al centro? :-))

erisen
27-09-2012, 21:58
la prima foto è stupendaaaaaa!!

Giordano Lucchetti
27-09-2012, 22:13
la prima foto è stupendaaaaaa!!

^.^ ahahah... Carina... :-)

Giordano Lucchetti
27-09-2012, 22:24
Per gli zoa hai qualche tua geniale sinapsi tassonomica? :-D

erisen
27-09-2012, 22:58
Per gli zoa hai qualche tua geniale sinapsi tassonomica? :-D

giordy non c'è tassonomia, sono tutti zoanthus.... poi gli americani si inventano i nomi che vogliono ahahahah e li c'è da smattirsi peggio della tassonimia :-))

Giordano Lucchetti
27-09-2012, 23:03
Per gli zoa hai qualche tua geniale sinapsi tassonomica? :-D

giordy non c'è tassonomia, sono tutti zoanthus.... poi gli americani si inventano i nomi che vogliono ahahahah e li c'è da smattirsi peggio della tassonimia :-))

Hai ragione, sono nomi comuni...

Come li chiamiamo? dai spremi un pochetto la fantasia!

garth11
27-09-2012, 23:12
Dopo una serie di bei voti, l'utente "Mamma Giordy" mi ha ufficialmente dato la libertà di esercitare la mia passione liberamente in una massa d'acqua di 10 Litri....
Come potevo lasciarmi sfuggire un'occasione del genere? ecco, in circa 4 ore sono arrivato a questa conclusione:


http://s17.postimage.org/706obmi5n/foto_3.jpg (http://postimage.org/image/706obmi5n/)

http://s7.postimage.org/eqaacsh7r/foto_4.jpg (http://postimage.org/image/eqaacsh7r/)


http://s18.postimage.org/cpz9ri16d/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/cpz9ri16d/)



http://s7.postimage.org/bbs3wnlt3/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/bbs3wnlt3/)

Picoreef da 25x25x30h con 10 Cm di DSB, una roccia viva e una pompetta di movimento.
La luce era quella in dotazione, ovviamente da qua a tre mesi dovrei racimolare qualcosa e comprarne una decente che vada bene per LPS.
La roccia avevo paura fosse troppo alta, poi al massimo la spacco... comunque e' appoggiata da una parte su un tubo di pvc bucato, che si collega al fondo, così appoggiando solo da una parte, il DSB respira.
Cosa ne pensate? spero di non aver sbagliato niente.
ah! consigli per la luce? così mi porto avanti :-D

mmm non riesco a smettere di aprire le tue foto. Non hai spuntato la casella sul divieto ai minori vero? #e39

erisen
27-09-2012, 23:16
Per gli zoa hai qualche tua geniale sinapsi tassonomica? :-D

giordy non c'è tassonomia, sono tutti zoanthus.... poi gli americani si inventano i nomi che vogliono ahahahah e li c'è da smattirsi peggio della tassonimia :-))

Hai ragione, sono nomi comuni...

Come li chiamiamo? dai spremi un pochetto la fantasia!

stasera manco mi riesco a spremere per ricordare come mi chiamo io :-))
cmq domani arrivano anche a me i magicans :-) dalla foto in confronto con gli altri vedo che sono davvero enormi

Giordano Lucchetti
27-09-2012, 23:38
Dopo una serie di bei voti, l'utente "Mamma Giordy" mi ha ufficialmente dato la libertà di esercitare la mia passione liberamente in una massa d'acqua di 10 Litri....
Come potevo lasciarmi sfuggire un'occasione del genere? ecco, in circa 4 ore sono arrivato a questa conclusione:


http://s17.postimage.org/706obmi5n/foto_3.jpg (http://postimage.org/image/706obmi5n/)

http://s7.postimage.org/eqaacsh7r/foto_4.jpg (http://postimage.org/image/eqaacsh7r/)


http://s18.postimage.org/cpz9ri16d/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/cpz9ri16d/)



http://s7.postimage.org/bbs3wnlt3/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/bbs3wnlt3/)

Picoreef da 25x25x30h con 10 Cm di DSB, una roccia viva e una pompetta di movimento.
La luce era quella in dotazione, ovviamente da qua a tre mesi dovrei racimolare qualcosa e comprarne una decente che vada bene per LPS.
La roccia avevo paura fosse troppo alta, poi al massimo la spacco... comunque e' appoggiata da una parte su un tubo di pvc bucato, che si collega al fondo, così appoggiando solo da una parte, il DSB respira.
Cosa ne pensate? spero di non aver sbagliato niente.
ah! consigli per la luce? così mi porto avanti :-D

mmm non riesco a smettere di aprire le tue foto. Non hai spuntato la casella sul divieto ai minori vero? #e39

Era ancora prima della regola, non posso modificarle.
Un motivo in + per guardare le mie foto ! :-D

Giordano Lucchetti
27-09-2012, 23:39
Per gli zoa hai qualche tua geniale sinapsi tassonomica? :-D

giordy non c'è tassonomia, sono tutti zoanthus.... poi gli americani si inventano i nomi che vogliono ahahahah e li c'è da smattirsi peggio della tassonimia :-))

Hai ragione, sono nomi comuni...

Come li chiamiamo? dai spremi un pochetto la fantasia!

stasera manco mi riesco a spremere per ricordare come mi chiamo io :-))
cmq domani arrivano anche a me i magicans :-) dalla foto in confronto con gli altri vedo che sono davvero enormi

Saranno almeno il triplo di quelli normali, solo che con le foto sembrano marroni, in realtá sono belli rossi :-)

Giordano Lucchetti
08-10-2012, 20:50
Aggiuornamenti!

Nitrati fissi a 2.5
Nitriti scesi da 0.01 a 0 spaccato
Fosfati a 0.03


ho aggiunto sabbia viva gentilmente offerta da Stefano66.
Sono arrivati un sacco di animali nuovi da Cesena.

Manuelao
08-10-2012, 20:56
Foto dei nuovi animali?

Emanuele

Giordano Lucchetti
08-10-2012, 21:02
Foto dei nuovi animali?

Emanuele

Sei fissato con ste foto neh?!

:-D

Giordano Lucchetti
11-10-2012, 22:11
Dopo che me le avete chieste in 800 milioni... ecco le fotografie del mio picoreef da 10L

(alcuni animali sono in via di ambientamento, essendo arrivati da poco)

Prima qualche piccolo particolare:

http://s12.postimage.org/4ar2kq6l5/IMG_0614.jpg (http://postimage.org/image/4ar2kq6l5/)

http://s16.postimage.org/61jh026o1/IMG_0581.jpg (http://postimage.org/image/61jh026o1/)


http://s7.postimage.org/yxzpy18zb/IMG_0551.jpg (http://postimage.org/image/yxzpy18zb/)


http://s7.postimage.org/ef4tsyv1z/IMG_0610.jpg (http://postimage.org/image/ef4tsyv1z/)
------------------------------------------------------------------------
http://s17.postimage.org/wl9t0m6y3/IMG_0591.jpg (http://postimage.org/image/wl9t0m6y3/)

http://s18.postimage.org/7y2x6grth/IMG_0603.jpg (http://postimage.org/image/7y2x6grth/)

http://s12.postimage.org/9cyr4nk61/IMG_0612.jpg (http://postimage.org/image/9cyr4nk61/)

http://s11.postimage.org/plwwds31b/IMG_0602.jpg (http://postimage.org/image/plwwds31b/)

http://s12.postimage.org/kmw2dcel5/IMG_0611.jpg (http://postimage.org/image/kmw2dcel5/)

http://s7.postimage.org/4e4kxe7cn/IMG_0597.jpg (http://postimage.org/image/4e4kxe7cn/)

------------------------------------------------------------------------
Qualche panormaica

(c'e' qualche alga sui vetri, ma stanno regredendo a vista d'occhio!)
Questa è per farvi capire la dimensione dell'acquario... e' un pochino più grande della mia mano (e non sono Gianni Morandi :-D )

http://s9.postimage.org/w00tnmquj/IMG_0601.jpg (http://postimage.org/image/w00tnmquj/)


http://s8.postimage.org/yzxes5d81/IMG_0600.jpg (http://postimage.org/image/yzxes5d81/)


http://s10.postimage.org/95vbwn8rp/IMG_0587.jpg (http://postimage.org/image/95vbwn8rp/)




http://s10.postimage.org/lzxz3qbl1/IMG_0596.jpg (http://postimage.org/image/lzxz3qbl1/)



http://s12.postimage.org/aq3f390ih/IMG_0607.jpg (http://postimage.org/image/aq3f390ih/)


http://s10.postimage.org/hhvobmvj9/IMG_0606.jpg (http://postimage.org/image/hhvobmvj9/)
http://s7.postimage.org/hiodyokhj/IMG_0595.jpg (http://postimage.org/image/hiodyokhj/)

Il DSB



http://s8.postimage.org/hae3q2t69/IMG_0589.jpg (http://postimage.org/image/hae3q2t69/)

http://s10.postimage.org/612r09fdx/IMG_0590.jpg (http://postimage.org/image/612r09fdx/)
Tecnica:

http://s12.postimage.org/qsf514ezd/IMG_0619.jpg (http://postimage.org/image/qsf514ezd/)
Filtro del cazzius.

http://s17.postimage.org/3ksfnx5ez/IMG_0620.jpg (http://postimage.org/image/3ksfnx5ez/)
Plafo a led 45W

http://s10.postimage.org/spwjdkm5h/IMG_0623.jpg (http://postimage.org/image/spwjdkm5h/)
Codesto prodotto.

Poi, visto che ci sono... ecco un altro arrivo:


http://s12.postimage.org/b1u27hvq1/IMG_0572.jpg (http://postimage.org/image/b1u27hvq1/)





Ah, mi sono voluto rovinare :-D :




http://s16.postimage.org/og7s99n41/IMG_0561.jpg (http://postimage.org/image/og7s99n41/)


http://s9.postimage.org/4srewdgtn/IMG_0563.jpg (http://postimage.org/image/4srewdgtn/)

buddha
11-10-2012, 22:20
Bravo giordy..belle foto e animali..

Giordano Lucchetti
11-10-2012, 22:33
Bravo giordy..belle foto e animali..

Grazie marco :-)


Per le foto... Iphone :-D

DiBa
11-10-2012, 22:36
ammazza quanto e' piccolo :) la sinularia e' di gloriamaris vero? bellissima ..
come ti trovi con il prodotto della sicce?

Giordano Lucchetti
11-10-2012, 22:42
Gabri, Non è niente male... fa spolipare a bestia ;-)


Questo l'ho fatto per controllare se va bene il movimento.
http://www.youtube.com/watch?v=WTJxNwFOvNw&feature=youtu.be
------------------------------------------------------------------------
Ah, già! l'immagine più bella!!!

Sullo sfondo c'e' il disordine di camera mia, mentre davanti ci sono le mie 2 passioni: La musica e l'acquariofilia. (se si nota bene ci sono pure dei libri di biologia nel disordine :-D)http://s8.postimage.org/i8h56ijap/IMG_0635.jpg (http://postimage.org/image/i8h56ijap/)

erisen
11-10-2012, 23:33
***** Giordy ma è uno spettacolo, non immaginavo fosse così bello -:33-:33:#O

è essenziale ma sovraffollato, caotico ma armonico nella selvaticità dell'effetto che rende... ed è essenzialmente dedicato a gorgonie ed alcionari ramificati..... mi hai lasciato sorpreso -35!

tra l'altro l'accostamento di forme e animali nelle foto macro è spettacolare!


l'unico spostamento che farei è la gorgonia a sinistra.... è troppo grande e sproporzionata (magari più che spostarla tutta la poterei), mentre andrebbe benissimo nel buco a destra, diciamo accanto al neospongodes.



dimmi che terrai questa vasca e non la smonterai mai, anche se passerai a uno più grande??

comunque non è affatto un pico da ocellaris, ma da gobide.......


P.S.:
come va con la nuona plafoniera?
occhio a non stravolgere il sistema ehhh

P.P.S.: la sinularia giallo fluo devi metterla sotto un POZZO di luce o diventa marrone in meno di un mese
------------------------------------------------------------------------
P.P.P.S: viva i Pink Floyd!! anche se preferisco i Dream Theater :P

pirataj
12-10-2012, 00:37
bello

Birk
12-10-2012, 00:50
Complimenti giordi!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
12-10-2012, 07:18
alleluja..!!!!!!!!!! Una panoramica...e beh....devo dire che merita eccome...

Bella la gorgonia...
Il betta è un Elephant ears??

Giordano Lucchetti
12-10-2012, 07:29
***** Giordy ma è uno spettacolo, non immaginavo fosse così bello -:33-:33:#O

è essenziale ma sovraffollato, caotico ma armonico nella selvaticità dell'effetto che rende... ed è essenzialmente dedicato a gorgonie ed alcionari ramificati..... mi hai lasciato sorpreso -35!

tra l'altro l'accostamento di forme e animali nelle foto macro è spettacolare!


l'unico spostamento che farei è la gorgonia a sinistra.... è troppo grande e sproporzionata (magari più che spostarla tutta la poterei), mentre andrebbe benissimo nel buco a destra, diciamo accanto al neospongodes.



dimmi che terrai questa vasca e non la smonterai mai, anche se passerai a uno più grande??

comunque non è affatto un pico da ocellaris, ma da gobide.......


P.S.:
come va con la nuona plafoniera?
occhio a non stravolgere il sistema ehhh

P.P.S.: la sinularia giallo fluo devi metterla sotto un POZZO di luce o diventa marrone in meno di un mese
------------------------------------------------------------------------
P.P.P.S: viva i Pink Floyd!! anche se preferisco i Dream Theater :P

Ma grazie!!!

Allora, la gorgonia l'ho potata prima di Cesena, fai un po te :-D

Penso di tenerla li e ridurla ad un bonsai, tanto cresce alla velocitá della luce :-D

Si, mi piacciono molto i coralli ramificati, sono piumosi e muovendosi leggermente danno "vita" ad un pico cosi' piccino.
La plafo va da dio, ho notato subito (a parte il viraggio di colore) un benessere generale degli animali, che sono tutti prevalentemente zooxanthellati (e a parte le sabelle).


Sent from my iPad using Tapatata HD

Giordano Lucchetti
12-10-2012, 07:58
Camiletti:
Il betta è un Elephant ears??

Yesss... Caruccio neh?!






Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

erisen
12-10-2012, 09:54
piccolo OT, a proposito di betta.... questo è il mio Giordy :-)

http://s16.postimage.org/oy2h5u3hx/310720121517_copia.jpg (http://postimage.org/)

Giordano Lucchetti
12-10-2012, 09:55
piccolo OT, a proposito di betta.... questo è il mio Giordy :-)

http://s16.postimage.org/oy2h5u3hx/310720121517_copia.jpg (http://postimage.org/)

Va' che figo!


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

alegiu
12-10-2012, 09:58
Complimenti Giordy!!! Veramente bella!!!

Giordano Lucchetti
12-10-2012, 10:38
Grazie Ale! Grazie Giu!


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Athos78
12-10-2012, 11:41
Bella!! ;-) Vedo che anche il mio lobophyton se la sta cavando bene e spolipa tranquillamente!! :-)

La tua gorgonia spolipa, ma al momento non riesco a capire se cresce o meno ... mi pare di si perche c'è un polipo che sembra quasi sulla punta che prima non avevo visto ... o almeno credo!! :-) Fa un bell'effetto perche ho affondato la basetta nella sabbia e si vede solo la gorgonia con la colla violetta sbucare dalla sabbia .. .;-)

Giordano Lucchetti
12-10-2012, 12:03
Bella!! ;-) Vedo che anche il mio lobophyton se la sta cavando bene e spolipa tranquillamente!! :-)

La tua gorgonia spolipa, ma al momento non riesco a capire se cresce o meno ... mi pare di si perche c'è un polipo che sembra quasi sulla punta che prima non avevo visto ... o almeno credo!! :-) Fa un bell'effetto perche ho affondato la basetta nella sabbia e si vede solo la gorgonia con la colla violetta sbucare dalla sabbia .. .;-)

Ahahah, grande, vedrai come si ramifica :-))


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

vallorano
12-10-2012, 12:19
Bellissima Giordy!!!! Veramente molto bella!!!!!

Athos78
12-10-2012, 12:19
Bella!! ;-) Vedo che anche il mio lobophyton se la sta cavando bene e spolipa tranquillamente!! :-)

La tua gorgonia spolipa, ma al momento non riesco a capire se cresce o meno ... mi pare di si perche c'è un polipo che sembra quasi sulla punta che prima non avevo visto ... o almeno credo!! :-) Fa un bell'effetto perche ho affondato la basetta nella sabbia e si vede solo la gorgonia con la colla violetta sbucare dalla sabbia .. .;-)

Ahahah, grande, vedrai come si ramifica :-))


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Io sto gia meditando nuove talee di lobo :-)). Il taglio lo ha gia rimarginato e ha gia addirittura rifatto una puntina di crescita :-) Se mai aspetto che sia porprio ricresciuto bene ;-)

Il miele è piaciuto?

Giordano Lucchetti
12-10-2012, 12:29
Bella!! ;-) Vedo che anche il mio lobophyton se la sta cavando bene e spolipa tranquillamente!! :-)

La tua gorgonia spolipa, ma al momento non riesco a capire se cresce o meno ... mi pare di si perche c'è un polipo che sembra quasi sulla punta che prima non avevo visto ... o almeno credo!! :-) Fa un bell'effetto perche ho affondato la basetta nella sabbia e si vede solo la gorgonia con la colla violetta sbucare dalla sabbia .. .;-)

Ahahah, grande, vedrai come si ramifica :-))


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Io sto gia meditando nuove talee di lobo :-)). Il taglio lo ha gia rimarginato e ha gia addirittura rifatto una puntina di crescita :-) Se mai aspetto che sia porprio ricresciuto bene ;-)

Il miele è piaciuto?

Il miele? Quale miele? :-D e' finito :-D

Vallorano, grazie tremila! :-))


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Athos78
12-10-2012, 12:53
Bella!! ;-) Vedo che anche il mio lobophyton se la sta cavando bene e spolipa tranquillamente!! :-)

La tua gorgonia spolipa, ma al momento non riesco a capire se cresce o meno ... mi pare di si perche c'è un polipo che sembra quasi sulla punta che prima non avevo visto ... o almeno credo!! :-) Fa un bell'effetto perche ho affondato la basetta nella sabbia e si vede solo la gorgonia con la colla violetta sbucare dalla sabbia .. .;-)

Ahahah, grande, vedrai come si ramifica :-))


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Io sto gia meditando nuove talee di lobo :-)). Il taglio lo ha gia rimarginato e ha gia addirittura rifatto una puntina di crescita :-) Se mai aspetto che sia porprio ricresciuto bene ;-)

Il miele è piaciuto?

Il miele? Quale miele? :-D e' finito :-D

Vallorano, grazie tremila! :-))


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Scusa tanto l'OT, ma ....

AMMAZZA OH, UN CHILO DI MIELE TI SEI GIA FATTO FUORI? -:33

Giordano Lucchetti
12-10-2012, 20:23
Bella!! ;-) Vedo che anche il mio lobophyton se la sta cavando bene e spolipa tranquillamente!! :-)

La tua gorgonia spolipa, ma al momento non riesco a capire se cresce o meno ... mi pare di si perche c'è un polipo che sembra quasi sulla punta che prima non avevo visto ... o almeno credo!! :-) Fa un bell'effetto perche ho affondato la basetta nella sabbia e si vede solo la gorgonia con la colla violetta sbucare dalla sabbia .. .;-)

Ahahah, grande, vedrai come si ramifica :-))


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Io sto gia meditando nuove talee di lobo :-)). Il taglio lo ha gia rimarginato e ha gia addirittura rifatto una puntina di crescita :-) Se mai aspetto che sia porprio ricresciuto bene ;-)

Il miele è piaciuto?

Il miele? Quale miele? :-D e' finito :-D

Vallorano, grazie tremila! :-))


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Scusa tanto l'OT, ma ....

AMMAZZA OH, UN CHILO DI MIELE TI SEI GIA FATTO FUORI? -:33

No, beh tutto no... Una buona e sostanziosa parte!





Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Giordano Lucchetti
12-10-2012, 20:24
Comunque, ragazzi, se avete qualche critica, qualche consiglio, qualche insulto, qualche complimento o suggerimento io sono qui e non aspetto altro :-))


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Sjd
12-10-2012, 21:05
Comunque, ragazzi, se avete qualche critica, qualche consiglio, qualche insulto, qualche complimento o suggerimento io sono qui e non aspetto altro :-))


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

a me piace, nonostante le dimensioni ridotte è una gran bella vaschetta #25#25

pirataj
12-10-2012, 21:13
L'unica critica che mi permetto di farti è che puoi migliorare la disposizione dei coralli valorizzandoli di più.

In una nano piccolo cosi è la cosa più difficile però organizzarli in modo armonioso e non troppo caotico

Giordano Lucchetti
12-10-2012, 21:42
L'unica critica che mi permetto di farti è che puoi migliorare la disposizione dei coralli valorizzandoli di più.

In una nano piccolo cosi è la cosa più difficile però organizzarli in modo armonioso e non troppo caotico

Cao :-)
La posizione e' quella che mi risulta più difficoltosa di tutte... Per esempio, il posto in centro e' il posto migliore per l'euphilya, e copre i coralli sulla "punta", ovvero la clavularia tricolor alta, e un piccolo rimasuglio di foliosa verde.
Ovviamente devo ancora posizionare meglio i nuovi arrivi, e poi devono crescere... E lo spazio in 10 litri e' proprio un problema :-S


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Giordano Lucchetti
12-10-2012, 21:49
Comunque, ragazzi, se avete qualche critica, qualche consiglio, qualche insulto, qualche complimento o suggerimento io sono qui e non aspetto altro :-))


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

a me piace, nonostante le dimensioni ridotte è una gran bella vaschetta #25#25

Grazie ^.^

Ogni tanto la guardo e me lo dico da solo: Cazzarola, ma e' piccolina!!!


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Athos78
12-10-2012, 23:27
Comunque, ragazzi, se avete qualche critica, qualche consiglio, qualche insulto, qualche complimento o suggerimento io sono qui e non aspetto altro :-))


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

a me piace, nonostante le dimensioni ridotte è una gran bella vaschetta #25#25

Grazie ^.^

Ogni tanto la guardo e me lo dico da solo: Cazzarola, ma e' piccolina!!!


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Mi pare che il lobo sia appiccicato al vetro. Spostato un pò in modo tale che quando si gonfia non tocca il vetro!! ;-)