PDA

Visualizza la versione completa : Aequidens rivulatus...


Anto86
07-03-2012, 20:38
Salve a tutti volevo sapere se questo pesce può vivere dignitosamente nella mia vasca...260l 110x42x60h se si quanti?Una coppia?

nickre
07-03-2012, 20:44
generalmente vengono indicati almeno 300l a coppia, con almeno 120cm di lato, potresti mettere dei jack dempsey o degli andinoacara pulcher o metae per rimanere in tema, che sono un po' più piccoli, considera che i green terror sfiorano i 30cm

Anto86
07-03-2012, 20:57
Ho letto che arrivano a 20...non 30...vabbè comunque sentiamo anche altri pareri, grazie :-)

davide.lupini
07-03-2012, 21:41
sono andinoacara non aequidens ;-)
dipende da come li alimenti una dieta proteica li fà esplodere (vale per molti ciclidi) un maschio i 30cm li può anche fare.
comunque, la tua vasca è piccola per loro, per una coppia sotto i 150cm non scenderei mai, il maschio è grosso e piuttosto inc@zzoso.
come ti hanno già detto prima di me potresti virare su altri ciclidi ti butto qualche nome che per il tuo litraggio starebbe bene:
laetacara thayeri
cichlasoma amazonarum
bujurquina sp.
krobia sp.
aequidens diadema
aequidens metae
aequidens tetramerus
cleithracara maronii
guianacara sp.

Anto86
08-03-2012, 00:01
ora ci do un occhiata e vi faccio sapere...

Anto86
08-03-2012, 00:17
Cavolo non me ne piace uno... :-(
Stavo dando un occhiata Hemichromis bimaculatus (Africa)...

Toadfish
08-03-2012, 15:13
Ciao! in 260 litri una coppia ci può stare, io stesso li ho allevati in quel litraggio e non ho avuto problemi ;-) anzi si sono riprodotti! Non arrivano a 30 cm, molto difficilmente superano i 20 cm, quelli che arrivano a 30 sono i green terror, spesso confusi con il rivulatus.

Anto86
08-03-2012, 15:27
Dici che una coppia ci sta?Ma non sono il solito pesce allora?

nickre
08-03-2012, 16:29
che sappia io i green terror sono i rivulatus, come il Jack Dempsey è l'octofasciatum e il red terror è il festae, ed ovviamente 30cm è la taglia massima, non è che gli umani sono tutti 2 m ma c'è chi ci arriva :-)
se non ci credete di parola:

Green terror
From Wikipedia, the free encyclopedia
The green terror (Andinoacara rivulatus) is a colorful freshwater fish in the cichlid family. The fish originates from the Pacific side of South America in the coastal waters from the Tumbes River in Peru to the Esmeraldas River in Ecuador. Males and females may reach lengths of 30 centimetres (12 in). Females are sexually mature at around 12 centimetres (4.7 in).

Anto86
08-03-2012, 16:34
che sappia io i green terror sono i rivulatus, come il Jack Dempsey è l'octofasciatum e il red terror è il festae, ed ovviamente 30cm è la taglia massima, non è che gli umani sono tutti 2 m ma c'è chi ci arriva :-)
se non ci credete di parola:

Green terror
From Wikipedia, the free encyclopedia
The green terror (Andinoacara rivulatus) is a colorful freshwater fish in the cichlid family. The fish originates from the Pacific side of South America in the coastal waters from the Tumbes River in Peru to the Esmeraldas River in Ecuador. Males and females may reach lengths of 30 centimetres (12 in). Females are sexually mature at around 12 centimetres (4.7 in).

Infatti avevo letto che i green terror erano i rivulatus...ma te li metteresti nella mia vasca?

davide.lupini
08-03-2012, 17:05
i green terror SONO i rivulatus non ci son santi che tengano, esattamente come dice nickre

Toadfish
08-03-2012, 19:51
Avevo letto da qualche parte che non sono gli stessi pesci, cioè che il green terror è Andinoacara e non Aequidens, mi era stato confermato anche da un venditore #24 Comunque sia per quanto riguarda la vasca, ognuno da il suo parere in base anche alle proprie esperienze, non sto dicendo che io dico il giusto e altri il falso ci mancherebbe, ma secondo me 260 litri è sufficiente, diciamo il minimo per una coppia, poi ovviamente in 500 litri stanno ancora meglio!

davide.lupini
08-03-2012, 21:30
aequidens è il vecchio nome ora sono classificati come andinoacara, il pesce è lo stesso.
260lt è sufficente per un singolo pesce, 400/500lt bastano per una coppia con 150cm di lato lungo.
sono aggressivi e diventano anche grossi se il maschio strippa in quella vasca la femmina la ammazza.
ripeto, per quella vasca la scelta è ampia sia come sud che centro america, basta scegliere le specie adatte.

nickre
08-03-2012, 22:37
io non li metterei, ma non ho mai avuto esperienza coi ciclidi, sinceramente non vorrei iniziare così ;-) se invece avessi esperienza magari ci tenterei anche

ZamuS
08-03-2012, 22:40
in realtà il green terror non è il rivulatus, ma una specie quasi identica... cioè l' andinoacara stalsbergi
ecco il breve articolo (http://mahengechromis.blogspot.com/2009/12/andinoacara-stalsbergi-il-terrore-verde.html) di livio leoni
comunque come già detto da me nell' altro topic e da altri in questo il minimo per questi stupendi pesci sono 150 cm

nickre
08-03-2012, 22:43
... ok ... questa non la sapevo ... comunque la sostanza non cambia :-)

davide.lupini
08-03-2012, 23:13
in realtà green terror a livello di nomenclatura significa poco e nulla, è un nomignolo che gli anglosassoni usano perchè "fà figo" green terror, red terror ecc... come chiamare "keyhole cichlid" i cleithracara maronii o "the old wife bandit cichlid" i guianacara owroewefi #23.
il "green terror" di solito è per identificare il rivulatus, "the true green terror" il stalsbergi

nickre
08-03-2012, 23:17
... comincio a non seguire ...
ma quindi è ancora valido andinoacara rivulatus = green terror
o no ?

davide.lupini
08-03-2012, 23:26
green terror non significa una cippa è un nome d'arte, se li cerchi nei listini li trovi con i loro nomi scientifici siano essi aggiornati o meno aequidens/andinoacara.
se in negozio trovi scritto "green terror" e costano poco al 90% son rivulatus gli stalsbergi a quanto ne sò costano parecchio.

nickre
08-03-2012, 23:34
si del "nome d'arte" lo sapevo, giusto per conferma che viene ancora indicato così

Anto86
09-03-2012, 00:04
Comunque tranquilli...non li metterò :-)
Sono piuttosto orientato sugli Hemichromis bimaculatus...

Toadfish
09-03-2012, 12:14
in realtà il green terror non è il rivulatus, ma una specie quasi identica... cioè l' andinoacara stalsbergi
ecco il breve articolo (http://mahengechromis.blogspot.com/2009/12/andinoacara-stalsbergi-il-terrore-verde.html) di livio leoni
comunque come già detto da me nell' altro topic e da altri in questo il minimo per questi stupendi pesci sono 150 cm

é proprio l'articolo che avevo letto -35

nickre
09-03-2012, 16:34
Comunque tranquilli...non li metterò :-)
Sono piuttosto orientato sugli Hemichromis bimaculatus...

molto belli e soprattutto molto più adatti a quella vasca !!!
se fossi stato in te io avrei messo gli andinoacara pulcher, i "fratelli minori" (che poi mica tanto perché il maschio fa 17- 18cm) dei rivulatus, che sono più tranquilli ma molto belli :-)

Anto86
09-03-2012, 16:58
E quanti ne metteresti nella mia vasca?i pulcher intendo..

nickre
09-03-2012, 19:52
partirei con 5-6 giovani e man mano togli quelli che la coppia che si forma non sopporta, se ne trovi di molto molto buoni magari ci stanno 2 coppie ma non credo proprio perché in ripro ho paura si scannerebbero comunque, però potresti abbinarci degli otocinclus e se non te ne importa delle uova dei caracidi

Anto86
10-03-2012, 00:16
Ok...valuterò...sto valutando diverse possibilità...

Anto86
13-03-2012, 23:01
Geophagus?Che ne dite?

davide.lupini
13-03-2012, 23:03
Geophagus?Che ne dite?

#07

ZamuS
13-03-2012, 23:09
geophagus in senso stretto credo di no... ma forse dei gymnogeophagus delle specie più tranquille potrebbero starci bene ;-)

Anto86
13-03-2012, 23:14
Geophagus?Che ne dite?

#07

:-D ahiaahiaahiai questi ciclidi amazzonici.... :-D

nickre
13-03-2012, 23:27
la butto lì x dare idee nuove: lake victoria ?

davide.lupini
13-03-2012, 23:29
una coppia di gymno rhabdotus ci stà

Anto86
13-03-2012, 23:32
Piuttosto un altro malawi...peccato perchè volevo qualche pianta in più...
Ci sarebbe anche questa opzione: 5-6 scalari wild giovani per far formare la coppia, 10 cardinali e un loricaride per il fondo....magari un hypancistrus zebra ;)

davide.lupini
13-03-2012, 23:42
gli scalari vogliono acqua con corrente non troppo forte, gli hypa acqua più mossa e ricca di O2.
per il resto ok.

Anto86
13-03-2012, 23:44
E' che non volevo fare l'ennesimo acquario di scalari seppure wild...mah vedremo

davide.lupini
14-03-2012, 01:08
heros efasciatus, non scavano, hanno una colorazione spettacolare unico difetto è che quando diventano adulti le piante te le mangiano, altrimenti coppia di mesonauta solo che loro le piante non te le toccano.

Anto86
14-03-2012, 01:11
Ah si, li ho visti da Gianni... #24

bettina s.
14-03-2012, 13:12
Anto86, se vuoi ho una coppia di splendidi octofasciatum, giovani che sono lì li per deporre.
Per ora nella tua vasca ci potrebbero anche stare, tra l'altro non necessitano di acqua acida, anche se hanno un range di valori piuttosto ampio, infatti ora stanno proprio a durezze basse e ph sotto il 7, visto che li avevo confusi per andinocara (ex aequidens) pulcher :-))
Calcola che non potrai tenerli a lungo, ma non appena non li vuoi più mi fai un fischio e io li vengo a riprendere dato che hanno un bel 450 litri che li aspetta.
Le piante non le toccano per ora, tranne un' anubias su una piccola radice che finisce spesso a radici per aria, quando la travolgono.:-D

Anto86
14-03-2012, 14:45
Anto86, se vuoi ho una coppia di splendidi octofasciatum, giovani che sono lì li per deporre.
Per ora nella tua vasca ci potrebbero anche stare, tra l'altro non necessitano di acqua acida, anche se hanno un range di valori piuttosto ampio, infatti ora stanno proprio a durezze basse e ph sotto il 7, visto che li avevo confusi per andinocara (ex aequidens) pulcher :-))
Calcola che non potrai tenerli a lungo, ma non appena non li vuoi più mi fai un fischio e io li vengo a riprendere dato che hanno un bel 450 litri che li aspetta.
Le piante non le toccano per ora, tranne un' anubias su una piccola radice che finisce spesso a radici per aria, quando la travolgono.:-D

Non male come idea...però devo aspettare sempre un quindicina di gg per la maturazioni...però poi devo ridarteli :-(

bettina s.
14-03-2012, 14:53
io svuoto in settimana la vasca perché la devo spostare e li devo sfrattare, se prima di sabato vuoi passare a vederli, basta che avvisi.
Dopo puoi sempre andare a prenderli da Amazonas a Milano, tanto Davide non li vende.

Non è che me li devi ridare, puoi tenerli, solo che quando crescono, in una vasca di 110 cm di lunghezza starebbero strettini, ma puoi sempre far loro una vasca più grande.#18

Anto86
14-03-2012, 14:56
Il fatto che da casa mia a casa tua ci sono 50km...sennò venivo volentieri... :-(

davide.lupini
14-03-2012, 15:57
Il fatto che da casa mia a casa tua ci sono 50km...sennò venivo volentieri... :-(

echessarammai, vedetevi a 1/2 strada, tanto il consorte di bettina ha la macchina a gas ;-)

bettina s.
14-03-2012, 19:16
ma se in treno ci metto venti minuti a venire a Saronno :-D Ammesso che tu stia lì #13

Anto86
14-03-2012, 20:02
Si poi scendo dal treno prendo un taxi e dico: mi porti da bettina :-D
Dai vediamo...al limite si vengo in treno...tanto io comunque fino ai primi di aprile non posso mettere nulla in quella vasca...poi ora ho un pallino che mi assilla.... #18

Cursor
15-03-2012, 21:59
Anto io coglierei l'occasione , gli octo sono stupendi .....

Anto86
16-03-2012, 12:20
Anto io coglierei l'occasione , gli octo sono stupendi .....

Non posso metterli dopo nemmeno 2 settimane di maturazione... #26

Cursor
16-03-2012, 13:00
Certo devi aspettare un mese , poi fai i test e ricrei l'ambiente ottimale per ospitarli ... devi anche variare l'alimntazzione e curare al meglio i tuoi animali ..............................................

cioe' non era scontato che devi aspettare la maturazione ? #07

davide.lupini
16-03-2012, 13:09
Si poi scendo dal treno prendo un taxi e dico: mi porti da bettina :-D
Dai vediamo...al limite si vengo in treno...tanto io comunque fino ai primi di aprile non posso mettere nulla in quella vasca...poi ora ho un pallino che mi assilla.... #18

vai, dimmi qual'è il tarlo che ti logora la mente, così te lo stronco subito #18

Anto86
16-03-2012, 13:34
Si poi scendo dal treno prendo un taxi e dico: mi porti da bettina :-D
Dai vediamo...al limite si vengo in treno...tanto io comunque fino ai primi di aprile non posso mettere nulla in quella vasca...poi ora ho un pallino che mi assilla.... #18

vai, dimmi qual'è il tarlo che ti logora la mente, così te lo stronco subito #18

:-D discus?Dato che abito vicino al secondo allevamento più importante d'Europa... #13

Cursor, lo so che bisogna aspettare il mese per la maturazione, modestamente non è il primo acquario che allestisco... ;-)
Come allestiresti la vasca per gli octo?Le piante le distruggono?

bettina s.
16-03-2012, 13:44
per ora sono tranquilli, magari puoi metterle vicino ai vetri e non al centro, o meglio puoi metterle ma non aspettarti di ritrovarle sempre nello stesso punto :-))
Gli octofsciatum rispetto ai discus sono proprio agli antipodi come comportamento.:-D

Anto86
16-03-2012, 13:49
per ora sono tranquilli, magari puoi metterle vicino ai vetri e non al centro, o meglio puoi metterle ma non aspettarti di ritrovarle sempre nello stesso punto :-))
Gli octofsciatum rispetto ai discus sono proprio agli antipodi come comportamento.:-D

Cavolo vengo da un plantacquario.... #06
Anche l'acquario per discus non ci sono molte piante ma almeno non te le distruggono...-15

Cursor
16-03-2012, 13:58
Sì immaginavo che tu lo sapessi infatti te le scritto ironicamente quando mi hai risposto dicendo "Non posso metterli dopo nemmeno 2 settimane di maturazione...#26" come per dire , non ti ho detto di metterli subito .... ti ho detto che secondo me sono prorpio belli .

Anto86
16-03-2012, 14:07
Ormai mi sono offeso #rotfl# scherzo...
Ma tu li hai avuti?Come allestiresti?

davide.lupini
16-03-2012, 14:49
uff... pensavo chissà che, mi hai tolto il gusto a dirti no.

con gli octo devi mettere epifite o altre piante che non stanno sul substrato, se vogliono scavare scavano.

ma ciclidi un pò particolare non ti interessano? tipo incubtori orali come le bujurquina?

Cursor
16-03-2012, 14:50
Mai avuti ma mi e' sempre piaciuta la livrea ... diciamo che seguo così fai anche da cavia #e39:-D .... no dai a parte gli scherzi sono gratis e belli , bettina ha detto che non sono totalmente devastatori ... potresti provare .

Ti butto un'altro nome ma sono bastardi e anche se nell'articolo ha avuto successo in 180 litri sei a rischio , http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Ciclasoma_salvini.asp ... questi prima o poi li allevo ;-).

Questi li metterei in una vasca con molti tronchi e fondale sabbioso ....

davide.lupini
16-03-2012, 15:41
per stimolare l'appetito:

bujurquina oenolaemus
http://www.goslinea.com/Gallerie/Cichliden/Seiten/Bujurquina%20oenolaemus.htm

heroina isonycterina
http://www.goslinea.com/Gallerie/Cichliden/Seiten/Heroina%20isonycterina.htm

Anto86
16-03-2012, 16:09
Mmmh...sono più belli gli octo....belli anche i salvini...

davide.lupini
16-03-2012, 16:46
#07 ma almeno li conosci o giudichi solo l'aspetto estetico?

Anto86
16-03-2012, 16:51
I pesci mi devono piacere anche esteticamente...e comunque sono orientato su ciclidi che non mi distruggano le piante...anche perchè avevo intenzione di mettere qualche echinodorus, anubias, vallisneria, microsorium...

davide.lupini
16-03-2012, 17:26
quindi ne rocio ne salvini.

come nella vita anche in acquariofilia vale il proverbio "l'abito non fà il monaco", evitate di basarvi solo sull'aspetto estetico...

Cursor
16-03-2012, 18:36
quindi ne rocio ne salvini.

come nella vita anche in acquariofilia vale il proverbio "l'abito non fà il monaco", evitate di basarvi solo sull'aspetto estetico...

I rocio ??

Comunque quoto i salvini come c'e' anche scritto sull'articolo sopra tutto in riproduzione diventano parecchio irrequieti e non guardano piante o legni .... che poi con questi ciclidi avere la vasca sotto controllo e' un sogno secondo me , chi piu' chi meno qualche "danno" te lo combina .

Io difatti per non sbagliare farei vasca spoglia e epifite ... echino o altre da interrare sono troppo a rischio .

Che poi se la allestisci come si deve anche una vasca solo legni e' spettacolo .... guarda quella di miskin in "vasche gemelle" ... ci metti un bel po' di galleggianti e sei apposto ;-) !

davide.lupini
16-03-2012, 18:52
gli octofasciatum alias Jack Dempsey si chiamano rocio octofasciatum ;)

Anto86
16-03-2012, 19:33
quindi ne rocio ne salvini.

come nella vita anche in acquariofilia vale il proverbio "l'abito non fà il monaco", evitate di basarvi solo sull'aspetto estetico...

Va bene papà :-D
Scherzi a parte io voglio un acquario con anche delle piante e con pesci che non siano a malapena colorati...per quanto mi riguarda in questa vasca l'estetica del pesce conta al 60%, 30% layout e il restante 10% il comportamento del pesce, cure parentali ecc...per quelle ho già il Mlawi che mi da soddisfazioni...

nickre
16-03-2012, 20:42
allora perché scegli i centroamericani che sono tra i più scassa maroni da quel punto di vista e vengo scelti spesso principalmente per il loro comportamento?
se in questa vasca l'importante è principalmente l'estetica del pesce allora vai di discus o se il budget è più basso di rainbowfishes

Cursor
16-03-2012, 21:30
Te la butto lì dato che punti un buon 60% sull'estetica : "Parachromis Managuensis" uno solo perche' diventa bello grande ....

L'acquario come per il salvini .... sabbione o legna :-)).

nickre
16-03-2012, 23:18
ma non in quella vasca però !!! diventa 30cm abbondanti e da quello che so non è certo un agnellino ... se vuoi un mostro di quel tipo in vasca ti consiglierei il dovii ma si parla di 60cm di pesce per cui fate voi le proporzioni per la vasca :-) io in meno di 1000-1500l non lo metterei, e comunque da solo

Cursor
16-03-2012, 23:56
Bhe ma anche il giaguar era inteso come solo .... non la coppia ...

Anto86
17-03-2012, 00:04
Ma infatti sono propenso per i discus...ho iniziato questo topic col dubbio, non ho detto che avrei messo al 100% ciclidi da 30 cm...per il rivulatus avrei anche potuto rinunciare alle piante, ma dato che non è fattibile alla fine penso che metterò un gruppetto di discus...anche perchè usare 260l per un pesce solo non ci penso nemmeno...

nickre
17-03-2012, 00:15
anche perché comunque farebbe un'esistenza non invidiabile ... comunque ottima scelta i discus, se ti serve un posto dove prenderli a buon prezzo conosco un utente che li sta selezionando per ottenere una varietà nuova per cui gli "scarti di selezione" (io non li riconoscevo da quelli "belli" ;-) ) li da via a poco :-)

Anto86
17-03-2012, 00:24
Dipende cosa intendi per poco...sono orientato più per prenderli a Lainate, c'è il secondo allevamento più importante d'Europa... ;-)

nickre
19-04-2012, 13:03
#19 ah beh ... allora