Visualizza la versione completa : Pesci morti nel negozio
Ciao a tutti! Scusatemi se la discussione non c'entra nulla ma vorrei capire se bisogna fare segnalazione a qualcuno in casi come questi.
Stamattina sono andata in un negozio a comprare un secondo pesce cometa per il mio acquario.
In due vasche c'erano pesci morenti, per lo più del tipo Celestial (quelli con gli occhi che sembrano gonfi). Ce n'era uno nero galleggiante in un angolo evidentemente morto, uno sul fondo che non si muoveva più e uno che si capovolgeva mentre cercava di mettersi dritto.
Nella vasca sopra c'erano 4 pesci cometa, di cui uno era chiaramente "rallentato".
Ho fatto presente alla commessa che c'era qualcosa che non andava ma ha fatto finta di niente.
Appena usciti dal negozio, l'abbiamo vista col retino che toglieva i poveri pescetti.
Possibile che bisogna rimanere inerti così? Solo perchè sono pesci secondo loro meritano di morire in quel modo? nelle altre vasche i pesci stavano bene ma se l'impianto dell'acqua fosse collegato la moria potrebbe espandersi!
Vi è mai capitato di trovarvi in situazioni simili? cosa avete fatto? grazie!
Luca_fish12
07-03-2012, 16:57
Ciao Sonny,
provo a darti una risposta io, magari solo in parte, non conoscendo nè il negozio nè la situazione precisa (perchè non stiamo dall'altra parte del bancone).
Nei negozi di acquari, possiamo dire in tutti quanti, i pesci muoiono. C'è poco da fare.
La causa di queste morti non è una sola, così come le responsabilità; provo a farti qualche esempio per chiarire megli il discorso:
- un negoziante compra da grossisti/fornitori i pesci che poi venderà. Quando i pesci arrivano, dopo un viaggio lungo e sfiancante, spesso da fuori l'Italia, sono provati, stanchi, alcuni sono già morti, altri non stanno bene...Nei giorni successivi all'arrivo si dovrebbe fare una quarantena per valutare le condizioni di salute degli animali e in questi giorni ci possono essere altre morti...
La mattina il negoziante arriva in negozio e trova dei pesci morti nelle vasche, li leva, si dispiace e finisce lì il discorso...Se non ha avuto tempo o se non si è accorto arriva il cliente e li trova in acquario...
Se poi il negoziante è stato sfortunato o ha voluto comprare pesci da dubbi fornitori allora le morti possono essere più numerose e prolungate nel tempo.
Ad ogni modo, non si può dire che un negoziante maltratta gli animali se questi ultimi sono alloggiati in spazi adatti a loro e con le giuste condizioni.
[Se, per esempio, insieme agli oranda ci fossero stati dei grossi ciclidi o pesci predatori allora si poteva parlare di mantrattamento]
Per cui dispiace molto vedere queste scene nei negozi, ma allo stesso tempo bisogna mettersi un po' dalla parte di chi ci lavora per capire la dinamica delle cose!
La vasca era adatta ai pesci che hai visto? ce ne stavano troppi in acquario? purtroppo solo con queste cose puoi regolarti per giudicare se i pesci sono trattati bene o male...
yangadou
07-03-2012, 21:56
Normalmente i pesci nelle peggiori condizioni sono quelli venduti nei grandi negozi e nei garden center dove vengono stipati in misere vaschette da 50 litri (forse) e dove il personale spesso è tutt'altro che preparato. Purtroppo non ci si può far nulla l'unica cosa è evitare di andarci!
jackrevi
07-03-2012, 22:00
Normalmente i pesci nelle peggiori condizioni sono quelli venduti nei grandi negozi e nei garden center dove vengono stipati in misere vaschette da 50 litri (forse) e dove il personale spesso è tutt'altro che preparato. Purtroppo non ci si può far nulla l'unica cosa è evitare di andarci!
appunto, io pultroppo ho trovato situzioni del genere anche in negozi solo d'acquari.. in cui i pesci erano tenuti molto male e in ogni vasca c'erano cadaveri. infatti in quel negozio non ci sono piu andato. Il mio negoziante di fiducia invece i pesci li tiene non bene, di piu. ogni specie ha la sua vasca, i pesci si vedono che stanno bene (riesci benissimo a capire se alcuni tipi di pesci si trovano a loro agio o no)
In effetti era l'orario di apertura quando ci sono andata! Capisco benissimo che magari con il trasporto possano essersi stressati però sinceramente non so se dopo il pesciolino galleggiante è stato messo in quarantena.... a pensarci ora avrei potuto prenderlo e metterlo da solo in un acquarietto sperando si riprendesse, ma la paura che si ammalasse quello che già avevo era tanta!
Per quanto riguarda gli acquari, devo dire che non c'era sovraffollamento anche se c'erano diversi pesci tutti separati secondo la loro specie! L'acqua era pulita e ben ossigenata!
Il pesciolino da me scelto (forse ho sbagliato specie...non sono molto esperta, dovrebbe essere un orifiamma coda a velo) si trovava insieme ad un betta in una vaschetta da 5 litri. E' molto piccolo, diciamo 2 cm circa. La vaschetta in questione era vicino al bancone, non connessa in alcun modo agli acquari da parete!
Non lo definirei come maltrattamento, può capitare, però mi ha fatto brutto povere bestiole!
Avrei dovuto portarlo via magari convincendo la commessa a regalarmelo! Non credo tornerò più in quel negozio ma se mi dovesse capitare credo farei così! :) tentar non nuoce, giusto?
Buona serata a tutti e grazie!
Luca_fish12
08-03-2012, 19:59
Ciao Sonny, sicuramente è brutto vedere quelle scene, dispiace sempre...però può capitare per diversi motivi purtroppo...
Se le vasche erano pulite e curate secondo me non ci sono gli estremi per non tornare più da loro...una giornata storta capita a tutti alla fine...invece sarebbe utile fare un'altra prova: tra qualche tempo ripassi in negozio e vedi come stanno i pesci. Se stanno bene, vasche pulite e non affollate allora la tua opinione migliorerà, mentre se il problema c'è ancora allora potrebbe essere una mancanza del negozio! :-)
Ciao Sonny,
provo a darti una risposta io, magari solo in parte, non conoscendo nè il negozio nè la situazione precisa (perchè non stiamo dall'altra parte del bancone).
Nei negozi di acquari, possiamo dire in tutti quanti, i pesci muoiono. C'è poco da fare.
La causa di queste morti non è una sola, così come le responsabilità; provo a farti qualche esempio per chiarire megli il discorso:
- un negoziante compra da grossisti/fornitori i pesci che poi venderà. Quando i pesci arrivano, dopo un viaggio lungo e sfiancante, spesso da fuori l'Italia, sono provati, stanchi, alcuni sono già morti, altri non stanno bene...Nei giorni successivi all'arrivo si dovrebbe fare una quarantena per valutare le condizioni di salute degli animali e in questi giorni ci possono essere altre morti...
La mattina il negoziante arriva in negozio e trova dei pesci morti nelle vasche, li leva, si dispiace e finisce lì il discorso...Se non ha avuto tempo o se non si è accorto arriva il cliente e li trova in acquario...
Se poi il negoziante è stato sfortunato o ha voluto comprare pesci da dubbi fornitori allora le morti possono essere più numerose e prolungate nel tempo.
Ad ogni modo, non si può dire che un negoziante maltratta gli animali se questi ultimi sono alloggiati in spazi adatti a loro e con le giuste condizioni.
[Se, per esempio, insieme agli oranda ci fossero stati dei grossi ciclidi o pesci predatori allora si poteva parlare di mantrattamento]
Per cui dispiace molto vedere queste scene nei negozi, ma allo stesso tempo bisogna mettersi un po' dalla parte di chi ci lavora per capire la dinamica delle cose!
La vasca era adatta ai pesci che hai visto? ce ne stavano troppi in acquario? purtroppo solo con queste cose puoi regolarti per giudicare se i pesci sono trattati bene o male...
Ciao Luca,
penso che comunque l'unica garanzia che resta all'acquirente è la quarantena e posto che non vi è la certezza che il negoziante la faccia: è l'acquirente che deve "quarantenare" i pesci organizzandosi una picoola vschetta allo scopo.
Se ciò non è possibile, per ridurre i rischi (NON PER ELIMINARLI) ci si può recare periodicamente in negozio ed acquistare un pesce solo quando si ha la certezza che è presente in negozio da 3 settimane e che non vi siano state NUOVE INTRODUZIONI nella sua vasca........lo so ci vuole pazienza ma non è forse questa la caratteristica fondamentale per un acquariofilo ;-);-);-)
Io è da due mesi che ho un acquario, quindi sto piano piano imparando a tenerlo al meglio!
Il primo orifiamma lo presi lì, c'era molta scelta, erano tutti bellissimi e vispi. L'altro giorno ne erano solo 4 di cui uno chiaramente rallentato. Quello che ho preso seppur veramente piccolo è molto reattivo! Di celestial ce ne erano molti però ripeto, due morti e uno morente!
Sicuramente ci farò un altro salto, visto che di fianco c'è anche un negozio per cani e gatti in cui vado diverse volte!
Staremo a vedere :)
IvanIvanuzzo
12-03-2012, 19:42
In un negozio dove mi servo il proprietario è preparato e competente, mi ha sconsigliato caldamente di usare gli acidi per ridurre il ph tanto per fare un esempio oppure st'estate teneva le luci spente per evitare di stressare col calore i pesci. Comunque da lui ho comprato 4 scalari dei quali 3 me ne sono morti, si sono subto isolati dal sano e non mangiavano. Per questo non ritengo sia un cattivo negoziante, do la colpa alla fornitura...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |