PDA

Visualizza la versione completa : askoll pratiko 100 non parte :-(


moru87
06-03-2012, 23:15
ciao ho il filtro pratiko 100 che non riesco a farlo partire...ho montato tutto e ora ho riempito con la leva il filtro d'acqua..penso tutto,perche esce dal tubo di uscita,attacco la spina ma non parte,avete suggerimenti?

marcios1988
06-03-2012, 23:24
ciao ho il filtro pratiko 100 che non riesco a farlo partire...ho montato tutto e ora ho riempito con la leva il filtro d'acqua..penso tutto,perche esce dal tubo di uscita,attacco la spina ma non parte,avete suggerimenti?

Ma non si sente nessun rumore???se è stato montato come da manuale bhè può essere uscito difettoso riportalo immediatamente indietro.
Comunque si se vedi durante la pompata vedi che esce acqua dal collo d'oca vuol dire che è pieno.
Caspita sei sfortunato perchè mi sà che sei la prima persona che scrive qualcosa del genere

moru87
06-03-2012, 23:35
si esce dal collo d'oca...il filtro è usato è stato fermo 1 anno ma prima funzionava alla perfezioni

Cursor
07-03-2012, 00:51
Prova a controllare se la girante interna funziona ... lo apri scollehi i tubi e lo colleghi alla corrente , dalla plastica di potezione vedi se gira o e' bloccata .

Mkel77
07-03-2012, 09:34
Ma qualdo lo accendi si sente qualche tipo di rumore?

moru87
07-03-2012, 10:25
no nessun rumore..non mi ricordo se dovevo mettere la placca di plastica sotto il rotante?io l'ho messa ma mi viene il dubbio

Cursor
07-03-2012, 10:39
Sì va messa perche' tiene alberino e girante in posizione , non puoi nemmeno sbagliare perche' puo' agganciarsi solo in un senso .

moru87
07-03-2012, 11:23
allora non capisco cosè che non va,anche perche ho tolto il blocco dei tubi e ho visto che è pienissimo...

Bob_82
07-03-2012, 13:41
allora non capisco cosè che non va,anche perche ho tolto il blocco dei tubi e ho visto che è pienissimo...

Una volta con il pratiko 200 mi è successo che andata via la corrente per un'ora poi non ripartiva però si sentiva un rumore... anche riempiendolo con la leva manuale non si risolveva. Alla fine dopo mille sbattimenti e la paura che si fosse rotto ho provato a mettere il beccuccio del tubo di mandata parecchio sotto il pelo dell'acqua e in pratica ho visto che è uscita parecchia aria, il tubo di mandata si è riempito in un attimo e tutto ha ripreso a funzionare e ho rimesso in posizione "normale" l'uscita. Non so perchè sia successo ma fa una prova magari è successa la stessa cosa pure a te.

moru87
07-03-2012, 17:26
non mi sembra che parte,ma se voglio portarlo ad aggiustare,chi me lo può vedere?
quando torno a casa provo ad attaccare alla corrente solo il motore,senza la scatola sotto,vedo se gira qualcosa,ma non credo

Mkel77
07-03-2012, 17:29
quando lo accendi prova a scuoterlo, dagli qualche scossone........

moru87
07-03-2012, 17:51
quando lo accendi prova a scuoterlo, dagli qualche scossone........

stasera ci provo,ma posso farlo anche se i tubi del filtro li tolgo dall'acquario,e li metto dentro ad una bagnarola?
perchè ormai i poveri pesci li sto tormentando #23

Cursor
07-03-2012, 18:48
Ma scusa i tubi li lasci nell'acquario tanto se li stacchi dalla testata del filtro non esce acqua ... c'e' il rubinetto apposta ...

moru87
07-03-2012, 22:51
forse una bella notizia,vibra...e il bello che non ho fatto niente....mah...comunque vibra ma non gira l'albero,perche?dovrò sostituirlo?

Mkel77
07-03-2012, 22:57
Prova a pulire la girante e la sua sede.....forse c'é attrito e non gira.

Inviato dal mio X10i usando Tapatalk

moru87
07-03-2012, 23:01
come ci pulisco dentro questo magnete?ci sarà 1 mm di spazio...si smonta?

Cursor
08-03-2012, 00:02
forse una bella notizia,vibra...e il bello che non ho fatto niente....mah...comunque vibra ma non gira l'albero,perche?dovrò sostituirlo?

In pratica togliendo la plastica di protezione si sfilano sia l'alberino in ceramica con la girante che il magnete .... poi pulisci .

Attento con l'alberino che e' abbastanza delicato e magari e' proprio lui la causa ...

moru87
08-03-2012, 00:18
forse una bella notizia,vibra...e il bello che non ho fatto niente....mah...comunque vibra ma non gira l'albero,perche?dovrò sostituirlo?

In pratica togliendo la plastica di protezione si sfilano sia l'alberino in ceramica con la girante che il magnete .... poi pulisci .

Attento con l'alberino che e' abbastanza delicato e magari e' proprio lui la causa ...

mi viene via solo la "stella" di plastica bianca..il resto non si sposta,come si tolgono?li devo forzsre un po?

Cursor
08-03-2012, 00:23
Tolta la stella di plastica se guardi bene in mezzo al magnete dovresti vedere l'alberino bianco di ceramica ... e' sottile ma si vede .
Tra l'altro dovrebbe sfilarsi con la stelletta mi pare #24..

Giarando sotto sopra la testata dovrebbero sfilarsi dalla sede sia l'alberino che il magnete .. metti una mano sotto ..

cieffe57
08-03-2012, 00:29
Credo che ti si sia rotto proprio l'alberino, la stella resta attaccata all'alberino è tutto un pezzo. Puoi andare tranquillamente ad un rivenditore e comprare il singolo pezzo

Cursor
08-03-2012, 00:32
Credo che ti si sia rotto proprio l'alberino, la stella resta attaccata all'alberino è tutto un pezzo. Puoi andare tranquillamente ad un rivenditore e comprare il singolo pezzo

Vedi che mi sembrava anche a me infatti ...

A me e' capitato si rompesse , con 4/5 euro te la cavi ;-).

Mkel77
08-03-2012, 09:53
Lo sospettavo quando ha detto che vibra ma l'asse è fermo.............

moru87
08-03-2012, 10:40
Lo sospettavo quando ha detto che vibra ma l'asse è fermo.............

allora stamattina ho tolto tutto e pulito,ora gira ma poco,non il necessario per far salire l'acqua....il problema che togliendolo mi si è rotto 1 cm di pezzetto di ceramica (l'asta lunga che sta dentro il magnete e tiene la stella,penso sia il famoso alberino #23)
se compro questo: http://www.ebay.it/itm/Askoll-Ricambio-magnetegirante-rotore-per-filtro-esterno-Pratiko-100-200-/120845349434?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item1c22f1b23a e questo
http://www.ebay.it/itm/Askoll-Ricambio-alberino-per-filtro-esterno-Pratiko-100-200-/110810729307?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item19ccd58b5b
ho tutto il pezzo? magneto girante,stellina e asta,giusto?
però quello che ho io mi sembra un po diverso,ho una asticella sotto che incassa il magnete al motore,piu dal magnete ne parte un'altra (di asticella) che va alla stellina....

Cursor
08-03-2012, 10:56
Teoricamente e' quello ma se ti sembra diverso metti una foto così vediamo com'e' il tuo e prima di comprare sei certo che e' compatibile ;-).

Magari si differenzia dal modello vecchio al nuovo dato che anche il mio mi pare diverso da quello ... io pero' ho il pratiko 400 .

Comunque sì quello e' tutto , alberino / magnete / girante :-).

moru87
08-03-2012, 11:20
Teoricamente e' quello ma se ti sembra diverso metti una foto così vediamo com'e' il tuo e prima di comprare sei certo che e' compatibile ;-).

Magari si differenzia dal modello vecchio al nuovo dato che anche il mio mi pare diverso da quello ... io pero' ho il pratiko 400 .

Comunque sì quello e' tutto , alberino / magnete / girante :-).

benissimo,appena torno a casa faccio 1 foto e ve la posto,però costa piu la spedizione che il pezzo assurdo....ho provato a chiedere ai negozi di acquari nei paraggi e nessuno ce l'ha,lo devono ordinare e passano piu di 10 giorni,che roba....fortuna che ho il filtro interno...

correggetemi se dico una fesseria, se come ho ipotizzati il mio blocco di pezzi, è diverso da quelli nuovi,cambiando tutto il blocco alberino,magnete e girante,dovrebbe funzionare lo stesso tutto,giusto?
tanto la differenza sta nell'aggancio tra questi 3 pezzi

Cursor
08-03-2012, 11:36
Dipende , non vorrei che non chiudi poi con la plastica "di protezzione" ( quella trasparente ) ..

moru87
08-03-2012, 11:46
Dipende , non vorrei che non chiudi poi con la plastica "di protezzione" ( quella trasparente ) ..

guarda ti posso garantire che se è piu lungo è facile spezzarlo un po ahahahah :-))
apparte gli scherzi spero che non siano esauriti al punto di fare pezzi diversi negl'anni.....

Cursor
08-03-2012, 11:49
Ahahah :-D no nel senso che proprio la girante potrebbe essere piu' grande ...

moru87
08-03-2012, 15:21
Ahahah :-D no nel senso che proprio la girante potrebbe essere piu' grande ...

ecco le foto
http://s17.postimage.org/at3x91pbf/DSCN1774.jpg (http://postimage.org/)

http://s17.postimage.org/567kbkmsr/DSCN1773.jpg (http://postimage.org/)

comunque ho notato 1 cosa,il magnete è completamente forato e ci sono 2 alberi,a questo punto credo che si sia spezzato quello,ecco il perchè ne ho 2 invece di 1 come si può vedere qui:
http://www.ebay.it/itm/110810729307?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
che è molto piu lungo di quello che ho io,dico una cavolata?se fosse cosi oltre a risparmiare 13€ che non sono neanche molte,l'alberello il negoziante ce l'ha già e non devo aspettare 10 giorni

Cursor
08-03-2012, 15:42
L'albero e' sicuramente rotto ma noin sono certo che non funzioni per quello .
L'alberino fa' da perno su cui ruota il magnete che fa' corpo unico con la girante movimentando l'acqua ...

Teoricamente anche con l'alberino rotto la girante dovrebbe lavorare , male con vibrazioni e rumore ... ma comunque dovrebbe ruotare a meno che non si siano bloccati i due spezzoni dell'alberino ostruendo il movimento del magnete .

Io fossi in te farei così , cambia solo l'alberino e vedi se va' , sei sempre in tempo a cambiare il resto ;-).

Col mio e' successo come ti ho detto cioe' girava male con l'alberino rotto ma continuava a girare ..

Ps le foto mettile piu' grani la prox volta ..:-)

moru87
08-03-2012, 15:54
L'albero e' sicuramente rotto ma noin sono certo che non funzioni per quello .
L'alberino fa' da perno su cui ruota il magnete che fa' corpo unico con la girante movimentando l'acqua ...

Teoricamente anche con l'alberino rotto la girante dovrebbe lavorare , male con vibrazioni e rumore ... ma comunque dovrebbe ruotare a meno che non si siano bloccati i due spezzoni dell'alberino ostruendo il movimento del magnete .

Io fossi in te farei così , cambia solo l'alberino e vedi se va' , sei sempre in tempo a cambiare il resto ;-).

Col mio e' successo come ti ho detto cioe' girava male con l'alberino rotto ma continuava a girare ..

Ps le foto mettile piu' grani la prox volta ..:-)

scusami hai ragione non mi ero accorto,perchè da cellulare rende male l'idea

l'importante che sia o alberinino o magnete,se alla fine di tutto è il motore mi dispiacerebbe buttare 20€ per niente....speriamo bene


http://s13.postimage.org/3yxrdq537/DSCN1773.jpg (http://postimage.org/image/3yxrdq537/)

http://s13.postimage.org/aqo6gku2r/DSCN1774.jpg (http://postimage.org/image/aqo6gku2r/)

Cursor
08-03-2012, 19:25
Purtroppo così e' difficile dirlo .. te lo auguro anche io .

cieffe57
08-03-2012, 21:46
Lo sospettavo quando ha detto che vibra ma l'asse è fermo.............

allora stamattina ho tolto tutto e pulito,ora gira ma poco,non il necessario per far salire l'acqua....il problema che togliendolo mi si è rotto 1 cm di pezzetto di ceramica (l'asta lunga che sta dentro il magnete e tiene la stella,penso sia il famoso alberino #23)
se compro questo: http://www.ebay.it/itm/Askoll-Ricambio-magnetegirante-rotore-per-filtro-esterno-Pratiko-100-200-/120845349434?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item1c22f1b23a e questo
http://www.ebay.it/itm/Askoll-Ricambio-alberino-per-filtro-esterno-Pratiko-100-200-/110810729307?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item19ccd58b5b
ho tutto il pezzo? magneto girante,stellina e asta,giusto?
però quello che ho io mi sembra un po diverso,ho una asticella sotto che incassa il magnete al motore,piu dal magnete ne parte un'altra (di asticella) che va alla stellina....
Guarda il codice per il magneto girate del pratiko 100 è 280070, poi lo stesso del pratiko 200
perchè non devi confonderti con il pratiko 100 new generation che ha come codice 280067. Personalmente ho entrambi le serie pratiko 200 quindi avendoli smontati entrambi presentano delle differenze;-)
------------------------------------------------------------------------
Dipende , non vorrei che non chiudi poi con la plastica "di protezzione" ( quella trasparente ) ..

guarda ti posso garantire che se è piu lungo è facile spezzarlo un po ahahahah :-))
apparte gli scherzi spero che non siano esauriti al punto di fare pezzi diversi negl'anni.....

si l'hanno fatto, ma i pezzi della vecchia generazione si trovano ugualmente

sam6pei
09-03-2012, 13:03
Scusate se mi inserisco nella discussione ma ho un problema anchio con un filtro pratiko 300
propio ieri sera dopo il riavvio di una vasca che ho rifatto , cercando di innescare la suddetta pompa mi sono trovato il pavimento con parecchia acqua , mi sono accorcto che usciva dalla testata dove cè la guarnizione tipo "oring" e poi mi sono accorto che perde anche inclinando leggermente il filtro , per voi è una cosa normale ? premetto che il filtro ha due mesi di vita . qualche consiglio da qualcuno che conosce questo tipo di problemi grazie

cieffe57
09-03-2012, 13:21
Scusate se mi inserisco nella discussione ma ho un problema anchio con un filtro pratiko 300
propio ieri sera dopo il riavvio di una vasca che ho rifatto , cercando di innescare la suddetta pompa mi sono trovato il pavimento con parecchia acqua , mi sono accorcto che usciva dalla testata dove cè la guarnizione tipo "oring" e poi mi sono accorto che perde anche inclinando leggermente il filtro , per voi è una cosa normale ? premetto che il filtro ha due mesi di vita . qualche consiglio da qualcuno che conosce questo tipo di problemi grazie

Guarda, mi sembra strano che dopo pochi mesi di vita la guarnizione sia andata. Posso consigliarti di controllare che la stessa, sia correttamente posizionata nell'alloggiamento a lei riservato, che non sia attorcigliata su se stessa. Controlla poi il meccanismo dell'acqua sto che sia stato inserito correttamente eventualmente verifica la mandata , riducendo al minimo... e come se avessi invertito aou con in. Scusa non sò se è la prima volta che usi questo tipo di filtro, per questo motivo ti scrivo anche cosa che ti possono sembrare banali.;-)

Bob_82
09-03-2012, 13:34
Scusate se mi inserisco nella discussione ma ho un problema anchio con un filtro pratiko 300
propio ieri sera dopo il riavvio di una vasca che ho rifatto , cercando di innescare la suddetta pompa mi sono trovato il pavimento con parecchia acqua , mi sono accorcto che usciva dalla testata dove cè la guarnizione tipo "oring" e poi mi sono accorto che perde anche inclinando leggermente il filtro , per voi è una cosa normale ? premetto che il filtro ha due mesi di vita . qualche consiglio da qualcuno che conosce questo tipo di problemi grazie

Hai agganciato correttamente la testata al corpo del filtro con le apposite leve a scatto poste sui lati? A volte sembrano agganciate ma non lo sono, ricontrolla bene. La guarnizione è al suo posto? La testata l'hai inserita nel verso giusto?

Cursor
09-03-2012, 16:26
Quoto sulla guarnizione e aggiungo che prima di richiudere il filtro va' sempre inumidita per evitare che si posizioni male ... anche se e' messa bene se tu inclini il filtro esce acqua , deve rimanere dritto .

sam6pei
09-03-2012, 16:48
Scusate se mi inserisco nella discussione ma ho un problema anchio con un filtro pratiko 300
propio ieri sera dopo il riavvio di una vasca che ho rifatto , cercando di innescare la suddetta pompa mi sono trovato il pavimento con parecchia acqua , mi sono accorcto che usciva dalla testata dove cè la guarnizione tipo "oring" e poi mi sono accorto che perde anche inclinando leggermente il filtro , per voi è una cosa normale ? premetto che il filtro ha due mesi di vita . qualche consiglio da qualcuno che conosce questo tipo di problemi grazie

Guarda, mi sembra strano che dopo pochi mesi di vita la guarnizione sia andata. Posso consigliarti di controllare che la stessa, sia correttamente posizionata nell'alloggiamento a lei riservato, che non sia attorcigliata su se stessa. Controlla poi il meccanismo dell'acqua sto che sia stato inserito correttamente eventualmente verifica la mandata , riducendo al minimo... e come se avessi invertito aou con in. Scusa non sò se è la prima volta che usi questo tipo di filtro, per questo motivo ti scrivo anche cosa che ti possono sembrare banali.;-)[/QUOTA



Allora la guarnizione è al suo posto nessuno la toccata il meccanismo acqua stop è posizionato giusto se no non entrerebbe , come si a regolare la mandata ? si è la prima volta che lo uso .
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=sam6pei;1061521516]Scusate se mi inserisco nella discussione ma ho un problema anchio con un filtro pratiko 300
propio ieri sera dopo il riavvio di una vasca che ho rifatto , cercando di innescare la suddetta pompa mi sono trovato il pavimento con parecchia acqua , mi sono accorcto che usciva dalla testata dove cè la guarnizione tipo "oring" e poi mi sono accorto che perde anche inclinando leggermente il filtro , per voi è una cosa normale ? premetto che il filtro ha due mesi di vita . qualche consiglio da qualcuno che conosce questo tipo di problemi grazie

Hai agganciato correttamente la testata al corpo del filtro con le apposite leve a scatto poste sui lati? A volte sembrano agganciate ma non lo sono, ricontrolla bene. La guarnizione è al suo posto? La testata l'hai inserita nel verso giusto?


Le leve a scatto sono agganciate però quando lo inclino esce acqua , della guarnizione per l'itestata cè il riferimento e forse non entrerebbe nemmeno credo . forse e difettosa la sede della guarnizione .

moru87
09-03-2012, 17:18
Lo sospettavo quando ha detto che vibra ma l'asse è fermo.............

allora stamattina ho tolto tutto e pulito,ora gira ma poco,non il necessario per far salire l'acqua....il problema che togliendolo mi si è rotto 1 cm di pezzetto di ceramica (l'asta lunga che sta dentro il magnete e tiene la stella,penso sia il famoso alberino #23)
se compro questo: http://www.ebay.it/itm/Askoll-Ricambio-magnetegirante-rotore-per-filtro-esterno-Pratiko-100-200-/120845349434?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item1c22f1b23a e questo
http://www.ebay.it/itm/Askoll-Ricambio-alberino-per-filtro-esterno-Pratiko-100-200-/110810729307?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item19ccd58b5b
ho tutto il pezzo? magneto girante,stellina e asta,giusto?
però quello che ho io mi sembra un po diverso,ho una asticella sotto che incassa il magnete al motore,piu dal magnete ne parte un'altra (di asticella) che va alla stellina....
Guarda il codice per il magneto girate del pratiko 100 è 280070, poi lo stesso del pratiko 200
perchè non devi confonderti con il pratiko 100 new generation che ha come codice 280067. Personalmente ho entrambi le serie pratiko 200 quindi avendoli smontati entrambi presentano delle differenze;-)
------------------------------------------------------------------------
Dipende , non vorrei che non chiudi poi con la plastica "di protezzione" ( quella trasparente ) ..

guarda ti posso garantire che se è piu lungo è facile spezzarlo un po ahahahah :-))
apparte gli scherzi spero che non siano esauriti al punto di fare pezzi diversi negl'anni.....

si l'hanno fatto, ma i pezzi della vecchia generazione si trovano ugualmente
mentre l'alberino rimane lo stesso?o cambia col nuovo modello?

cieffe57
09-03-2012, 18:13
[QUOTE=moru87;1061522092

mentre l'alberino rimane lo stesso?o cambia col nuovo modello?[/QUOTE]
No sempre con quello del vecchio, ma vedo questa sera ho i due manuali con le schede tecniche a casa#06

moru87
09-03-2012, 22:03
[QUOTE=moru87;1061522092

mentre l'alberino rimane lo stesso?o cambia col nuovo modello?
No sempre con quello del vecchio, ma vedo questa sera ho i due manuali con le schede tecniche a casa#06[/QUOTE]

grazieee,domani vado alla ricerca di questo alberello,sperando di trovarlo....
scusate approfitto per chiedervi un'altra cosa,mi si era rotto il pezzo col collo d'oco,l'avevo aggiustato con questo: http://www.professionalferramenta.it/SIGILLANTI/13592-COLLA-SIGILL-RIEMPIT-PATT-8410020407390.html
secondo voi va bene?

cieffe57
09-03-2012, 23:42
[QUOTE=moru87;1061522092

mentre l'alberino rimane lo stesso?o cambia col nuovo modello?
No sempre con quello del vecchio, ma vedo questa sera ho i due manuali con le schede tecniche a casa#06

grazieee,domani vado alla ricerca di questo alberello,sperando di trovarlo....
scusate approfitto per chiedervi un'altra cosa,mi si era rotto il pezzo col collo d'oco,l'avevo aggiustato con questo: http://www.professionalferramenta.it/SIGILLANTI/13592-COLLA-SIGILL-RIEMPIT-PATT-8410020407390.html
secondo voi va bene?[/QUOTE]
Il codice è differente per il vecchio è 922761, ma a guardare sembrano uguali. Per il becco, dato che sei sotto spesa compralo nuovo, max tra alberino,magneto girante e beccuccio 10€.

moru87
10-03-2012, 10:52
provo a cercarlo,comunque in negozio solo il magnete (che per ora non comprerò,perche voglio provare prima con l'alberino) costa 10€ se con alberino e collo d'oca spendo 20€ lo ricompro nuovo almeno vado sul sicuro che funzioni e ho la garanzia...anzi ho notato l'eheim classic a 45 € secondo voi è meglio il pratiko o questo eheim?

cieffe57
10-03-2012, 11:14
provo a cercarlo,comunque in negozio solo il magnete (che per ora non comprerò,perche voglio provare prima con l'alberino) costa 10€ se con alberino e collo d'oca spendo 20€ lo ricompro nuovo almeno vado sul sicuro che funzioni e ho la garanzia...anzi ho notato l'eheim classic a 45 € secondo voi è meglio il pratiko o questo eheim?
Guarda qui su per giù per regolarti sui costi:
http://www.aquariumline.com/catalog/ricambiaccessori-ricambi-askoll-c-366_403.html
Per questo tipo di filtro non saprei tecnicamente se eheim classic è come il pratiko 200, o meglio non sò se appartiene alla stessa categoria, certamente sul nome non si discute. Sentiamo qualche persona più esperta. Io sinceramente la scelta l'ho fatta, quasi adottando il proverbio "chi lascia la strada vecchia..e cc ecc" già non ci capisco poi m'avventuro e dove vado a sbattere.:-))

moru87
10-03-2012, 21:40
provo a cercarlo,comunque in negozio solo il magnete (che per ora non comprerò,perche voglio provare prima con l'alberino) costa 10€ se con alberino e collo d'oca spendo 20€ lo ricompro nuovo almeno vado sul sicuro che funzioni e ho la garanzia...anzi ho notato l'eheim classic a 45 € secondo voi è meglio il pratiko o questo eheim?
Guarda qui su per giù per regolarti sui costi:
http://www.aquariumline.com/catalog/ricambiaccessori-ricambi-askoll-c-366_403.html
Per questo tipo di filtro non saprei tecnicamente se eheim classic è come il pratiko 200, o meglio non sò se appartiene alla stessa categoria, certamente sul nome non si discute. Sentiamo qualche persona più esperta. Io sinceramente la scelta l'ho fatta, quasi adottando il proverbio "chi lascia la strada vecchia..e cc ecc" già non ci capisco poi m'avventuro e dove vado a sbattere.:-))

alberino comprato...mi hanno sfilato 7€....appena rientro provo se parte

cieffe57
11-03-2012, 00:13
alberino comprato...mi hanno sfilato 7€....appena rientro provo se parte

Importante che tu l'abbia trovato, guarda il lato positivo :-D
Facci sapere se hai risolto. Metto un pò di vasellina

moru87
11-03-2012, 01:54
alberino comprato...mi hanno sfilato 7€....appena rientro provo se parte

Importante che tu l'abbia trovato, guarda il lato positivo :-D
Facci sapere se hai risolto. Metto un pò di vasellina

provato ora non va...fa tutto come prima,la rotellina gira,ma non veloce e a scatti....l'acqua non sale per niente dai tubi...che potrebbe essere a questo punto la girante?
io sto seriamente pensando di cambiare filtro a questo punto.....che mi consigliate?

Mkel77
11-03-2012, 10:17
la rotellina gira,ma non veloce e a scatti

prova a pulire le sedi della girante, evidentemente c'è troppo attrito.

moru87
11-03-2012, 13:29
la rotellina gira,ma non veloce e a scatti

prova a pulire le sedi della girante, evidentemente c'è troppo attrito.

penso di averla pulita bene,addirittura visti i pessimi risultati avevo provato col lo svitol.....la rotellina va messa in qualche modo particolare nel magnete?
PS: ora ho provato anche col viakal,ma niente

cieffe57
11-03-2012, 16:13
la rotellina gira,ma non veloce e a scatti

prova a pulire le sedi della girante, evidentemente c'è troppo attrito.

penso di averla pulita bene,addirittura visti i pessimi risultati avevo provato col lo svitol.....la rotellina va messa in qualche modo particolare nel magnete?
PS: ora ho provato anche col viakal,ma niente

forse hai esagerato :-D mo tutta sta roba rischia di andarti in vasca.Il problema mi sembra meccanico, io dall'inizi avrei provato con la girante e l'alberino solo se rotto. Ma i costi da come mi dici sono alti?

Mkel77
11-03-2012, 18:37
puoi fare le foto a tutto? girante, sede, testa.......

moru87
11-03-2012, 22:29
puoi fare le foto a tutto? girante, sede, testa.......

si eccole:
http://s17.postimage.org/5wqqhl5ln/DSCN1809.jpg (http://postimage.org/image/5wqqhl5ln/)

http://s17.postimage.org/pfvbqy4d7/DSCN1810.jpg (http://postimage.org/image/pfvbqy4d7/)

http://s17.postimage.org/wx4j65twb/DSCN1811.jpg (http://postimage.org/image/wx4j65twb/)

http://s17.postimage.org/jhhigplej/DSCN1812.jpg (http://postimage.org/image/jhhigplej/)

http://s17.postimage.org/mcz71besb/DSCN1816.jpg (http://postimage.org/image/mcz71besb/)

http://s17.postimage.org/4dzxqcoez/DSCN1817.jpg (http://postimage.org/image/4dzxqcoez/)

spero si vedano bene tutte...

moru87
13-03-2012, 09:06
puoi fare le foto a tutto? girante, sede, testa.......

si eccole:
http://s17.postimage.org/5wqqhl5ln/DSCN1809.jpg (http://postimage.org/image/5wqqhl5ln/)

http://s17.postimage.org/pfvbqy4d7/DSCN1810.jpg (http://postimage.org/image/pfvbqy4d7/)

http://s17.postimage.org/wx4j65twb/DSCN1811.jpg (http://postimage.org/image/wx4j65twb/)

http://s17.postimage.org/jhhigplej/DSCN1812.jpg (http://postimage.org/image/jhhigplej/)

http://s17.postimage.org/mcz71besb/DSCN1816.jpg (http://postimage.org/image/mcz71besb/)

http://s17.postimage.org/4dzxqcoez/DSCN1817.jpg (http://postimage.org/image/4dzxqcoez/)

spero si vedano bene tutte...

niente piu idee? #24

Mkel77
13-03-2012, 10:14
Non hai fotografato la girante con l'alberino montato, dalle foto sembra che la girante noin sia in ottime condizioni.......ma li inserisci i tappini alle estremità dell'alberino?

moru87
13-03-2012, 19:46
Non hai fotografato la girante con l'alberino montato, dalle foto sembra che la girante noin sia in ottime condizioni.......ma li inserisci i tappini alle estremità dell'alberino?

quali tappini? #24

Mkel77
13-03-2012, 20:42
tipo questi qui:

http://www.petpassion.it/catalog/images/9400.046.jpg

Mkel77
13-03-2012, 20:43
servono per evitare l'attrito dell'alberino nelle sue sedi.

moru87
13-03-2012, 23:02
ma si comprono sfuse?perche non ce lho...

Mkel77
14-03-2012, 10:04
se compravi l'interno magneto-girante del vecchio modello erano incluse. Con il nuovo modello non so se siano compatibili.

moru87
21-03-2012, 11:58
se compravi l'interno magneto-girante del vecchio modello erano incluse. Con il nuovo modello non so se siano compatibili.

ho risolto,ridò tutto a mio cugino...e mi sono preso un eheim ecco pro 200 #70

Mkel77
21-03-2012, 12:45
:-D


Così tagli la testa al toro!!! Fatto benissimo.............

moru87
21-03-2012, 13:20
:-D


Così tagli la testa al toro!!! Fatto benissimo.............

grazie sperando che non mi dia problemi -28

cieffe57
23-03-2012, 00:45
A posto ! :-D

moru87
26-03-2012, 17:34
ciao,scrivo qui per non aprire un'altro post,ho messo sulla griglia di aspirazione del nuovo filtro un pezzetto di spugna,per intenderci quello che si usa per i filtri interni,questo per non farmi tirare nel filtro i piccoli di guppy e caridine,però in questo modo il getto di acqua è molto inferiore,come posso risolvere a questo problema?senza farmi tirare i pesciolini?