Visualizza la versione completa : collegamento termostato elettronico
Ciao a tutti.. ho acquistato questo termostato, ma non so come collegare riscaldatori, filo riscaldante,
e ventole per raffreddamento.
posto la foto con lo schema.
grazie mille!
http://s13.postimage.org/bjo0hrvo3/Screen_shot_2012_03_05_at_9_53_45_PM.jpg (http://postimage.org/image/bjo0hrvo3/)
Va collegato cosi: il neutro va al riscaldatore, e la fase va collegata al morsetto numero 1 e poi il morsetto numero 4 va al altro capo del riscaldatore.
no scusa.. non ho capito.
riscaldatore escono 2 fili uno dei quali va messo nel termostato.
1 e 4?
e nel 2-3 metto le ventole? perchè capisco dallo schema che il il circuito chiude 3 0 4.. ma il 2?
e 9-10-11#12? ci va la sonda ma come?
------------------------------------------------------------------------
e che tipo di sonda ci vuole? Ntc?
tensione?
non puoi collegare ventole e riscaldatore, quel termoregolatore in figura, ha solo il contatto aperto e chiuso, quindi se cerchi di pilorate ventole e riscaldatore, quando uno è acceso l'altro è spento e viceversa. Non ha senso un pilotaggio del genere, perchè se si spengono le ventole si accende il riscaldatore automaticamente e viceversa.
Quindi devi scegliere se pilotare le ventole o se pilotare il riscaldatore.........considerato che la maggior parte dei riscaldatori hanno il termostato interno, ti consiglio di pilotare solo le ventole.
Concordo in pieno con Mkell,per la sonda di solito c'è scritto sull'etichetta del termostato,potrebbe essere anche una pt100! Per quanto riguarda la tensione di alimentazione c'è scritto 220V,comunque c'è scritto anche quello sull'etichetta!
Poi lo devi programmare se metti le ventole perché di solito di base sono programmati per tenere una temperatura al di sopra della soglia impostata! Ma se hai le istruzioni c'è scritto tutto!
il mio intento è pilotare le ventole in estate... quando arriva al massimo..
e i riscaldatori e cavo scaldante in inverno... ma ho pensato che cmq quando uno non serve metto 2 interruttori estate/inverno.
Ho comunque preso un'altro termostato a doppio sistema... cosi non ho problemi.
altra cosa... come collego questo interruttore?
cioè... ci sono 3 poli..
considerando che per aprire e chiudere il circuito ne bastano 2 il terzo è per la luce, ma come lo attacco? un solo polo? quale?
io "devio il circuito con il cavo marrone (L) e azzurro rimane connesso... ma per la luce?
uno dei 3 poli è diverso.. d'orato invece che metallico.... quindi?
grazie..
http://s18.postimage.org/ozy1rh7bp/photo_5.jpg (http://postimage.org/image/ozy1rh7bp/)
il mio intento è pilotare le ventole in estate... quando arriva al massimo..
e i riscaldatori e cavo scaldante in inverno... ma ho pensato che cmq quando uno non serve metto 2 interruttori estate/inverno.
Ho comunque preso un'altro termostato a doppio sistema... cosi non ho problemi.
altra cosa... come collego questo interruttore?
cioè... ci sono 3 poli..
considerando che per aprire e chiudere il circuito ne bastano 2 il terzo è per la luce, ma come lo attacco? un solo polo? quale?
io "devio il circuito con il cavo marrone (L) e azzurro rimane connesso... ma per la luce?
uno dei 3 poli è diverso.. d'orato invece che metallico.... quindi?
grazie..
http://s18.postimage.org/ozy1rh7bp/photo_5.jpg (http://postimage.org/image/ozy1rh7bp/)
Comunque con il doppio sistema o controlli cavo e riscaldatore,o riscaldatore e ventole!
Io ne ho uno doppio con il quale controllo cavetto e riscaldatore,poi ne ho un altro che uso solo d'estate con il quale comando le ventole.
Il discorso degli interruttori secondo me ti complica solo la vita,metti le prese volanti normali così a seconda della stagione colleghi riscaldatore o ventole,però devi sempre reimpostare lo strumento e poi se per caso in estate c'è qualche giornata fresca il riscaldatore non funzionerebbe!
Per quanto riguarda l'interruttore sicuramente stilizzato sopra c'è sempre il circuito,comunque se porti la fase (cavo marrone "L") su un morsetto come dici tu uno è il contatto dell'interruttore e all'altro devi portare il neutro (filo blu "N") per la lampadina.
Spero di riuscire a farmi capire un po' meglio:
http://s17.postimage.org/x7b4mq823/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/x7b4mq823/)
disegno perfetto. Grazie mille!
Allora io ho comprato un'altro termostato... sto giro sia cooling che heating per intenderci...
il mio problema è che l'acquario è esterno... quindi soggetto alla temperatura ambientale.
quindi la mia intenzione (visto che comunque ho pesci rossi molto resistenti e già "allenati" possiamo dire) è quella di evitare temperature molto rigide.. cioè quando fa veramente freddo di notte per esempio sta accesso tutto... mentre magari di giorno solo il cavetto.. anche per risparmiare un po' sulla corrente...
e se invece degli interruttori mettessi delle spie? cosi da controllare come e quando si accendono i vari sistemi? come li collego? li è semplicemente L e N?
grazie mille!
------------------------------------------------------------------------
questo inverno i pesci rossi sono stati in una vasca in taverna dove non c'è riscaldamento... l'ho riparata con isolante attorno.... e chiusa sopra... poi di notte si accende il riscaldatore... e sono stai benissimo... e cmq non sono pazzo non voglio tenere l'acqua a 20° e fuori -10! ma se lo tengo anche 5 ° è un successo...
------------------------------------------------------------------------
e si, lo so... gli sbalzi andrebbero evitati.. ma sono quelli presenti anche in natura... quindi. e poi non voglio avere riscaldatori accesi 365 gg l'anno..
Allora ti basta un termostato con due uscite dove sia possibile modificare l'impostazione in maniera che si accendano a scalare man mano che la temperatura letta diminuisce rispetto a quella impostata!
Sul display del termostato sicuramente c'è già un led o comunque una segnalazione quando attiva le uscite.ma se proprio vuoi le spie basta collegare il neutro alla spia e la fase la prendi dall'uscita dello strumento!
praticamente programmarlo in modo che per esempio... fino a 15 gradi sta acceso solo il filo... se scende a 10 si accendono anche i riscaldatori... no?
cosi sarebbe perfetto. Ok. per spie... non le metto. metto solo gli interruttori che in base alla stagione gli spengo... o li accendo. Io intendo questo.
e dove lo trovo un coso del genere?
Io adesso ne ho comprato uno dai cinesi... in internet ne parlano bene.. vediamo quando arriva. ma con 20 euro me la sono cavata... l'altro che ho che vedi la foto in alto ce l'ho già e ha un contatto particolare.... cioè o apre un circuito o un'altro... quindi io lo pensavo del tipo ad una certa temperatura da un lato, ad un'altra devia un'altro contatto..
e dove lo trovo un coso del genere?
Io adesso ne ho comprato uno dai cinesi... in internet ne parlano bene.. vediamo quando arriva. ma con 20 euro me la sono cavata... l'altro che ho che vedi la foto in alto ce l'ho già e ha un contatto particolare.... cioè o apre un circuito o un'altro... quindi io lo pensavo del tipo ad una certa temperatura da un lato, ad un'altra devia un'altro contatto..
Io ne ho uno con la doppia uscita,ma se non ricordo male costa oltre i 100 euro!
Quello di cui hai messo la foto è normale,ha semplicemente un comune e 2 contatti,uno normalmente aperto e uno normalmente chiuso,o funziona uno o l'altro,ma in questo modo puoi impostare una certa soglia di temperatura oltre la quale,per esempio,si accende il cavetto riscaldante e se invece la temperatura scende si accende il riscaldatore!
In questo modo però uno dei due è sempre acceso! Tanto vale attaccarlo direttamente alla spina!
Per parzializzare l'accensione ti servono per forza due uscite!
che palle... io adesso ne ho comprato un con 2 uscite... una indicata con cooling e una heating...
spero di poter impostare la temperatura di cooling bassa in modo da attivare i riscaldatori in un secondo momento come dici tu... e poi volendo usare quello che ho giò per le ventole....
è esattamente questo:
http://urowiki.filecore.net/index.php/Thermostat#How_to_wire_a_digital_thermostat
Magari se ti informi prima di comprare le cose è meglio che dopo!
Ho trovato qualche discussione che ne parla,basta usare il "cerca":
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314387&highlight=stc1000
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314368
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307230
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |