PDA

Visualizza la versione completa : acquario devastato!!!!!!!!!!


fish97
05-03-2012, 20:12
Salve a tutti.Ho conosciuto da poco un ragazzo con un pet company da 120 litri,mi ha detto che ha dei problemi sono andato a vedere è ho trovato un c*s*no tutto è pieno di alghe,cyano batteri,filtro mal funzionante,luci con la gradazione forse non corretta,mai fatto un cambio d'acqua piante le ha strappate perchè piene di alghe ,fertilizzazione in modo pesante dennerle aiutatemi-ci cosa devo fare ????? i nitriti e nitrati sono elevatissimi anche il ferro e tutto il resto menomale come fauna c'è solo un guppy devastato dalla coda a spillo e flora niente ,vi ringrazio

nickre
05-03-2012, 20:51
fossi in te gli consiglierei di ricominciare tutto da capo

Lorenzo56
05-03-2012, 21:46
Quoto, cercare di fare il possibile per il guppy e poi smantellare e riallestire come si deve.
Inoltre gli direi di fare un giretto su AP. ;-)

berto1886
05-03-2012, 22:08
mi sembra di capire che c'è ben poco da fare bisogna smantellare tutto!

spysalvot
05-03-2012, 22:20
salve sono lo sfortunato amico di fish ma devo proprio smantellare tutto????
------------------------------------------------------------------------
ora metto delle foto!!!

berto1886
05-03-2012, 22:25
eh eh... direi di si fai prima!

spysalvot
05-03-2012, 23:16
#23#28c#07#07
http://img18.imageshack.us/img18/6752/foto1lk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/foto1lk.jpg/)
http://img577.imageshack.us/img577/166/foto2nr.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/foto2nr.jpg/)
http://img823.imageshack.us/img823/457/foto3cwk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/foto3cwk.jpg/)
http://img818.imageshack.us/img818/8558/foto4jo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/foto4jo.jpg/)
http://img607.imageshack.us/img607/4628/foto5sc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/foto5sc.jpg/)
http://img813.imageshack.us/img813/1839/foto6dw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/813/foto6dw.jpg/)
http://img826.imageshack.us/img826/8159/fotomb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/fotomb.jpg/)


------------------------------------------------------------------------
poi ci sono strani animaletti bianchi che si muovo sul vetro cosa sono????

alexfdj
05-03-2012, 23:19
Per favore trovate un luogo decente a quel povero Guppy!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Immediatamente!!!!!!! >:-(

fish97
05-03-2012, 23:22
ma la coda a spillo non è contagiosa????
------------------------------------------------------------------------
mi chiedo come si fa senza offesa a ridurre cosi un acquario????

spysalvot
05-03-2012, 23:27
ho messo una pasticca di ferro della dennerle è ho visto le prime alghe ,mai un cambio pensavo di non doverne fare ma mi sbagliavo....

fish97
05-03-2012, 23:30
io l'ho uso pure ma problemi non me ne da...

alexfdj
05-03-2012, 23:38
quel povero pesce sta disperatamente cercando di sopravvivere a condizioni estreme. Toglietelo da quella vasca e mettetelo anche in una bacinella (almeno 15 o 20 litri) con acqua ,se di rubinetto, decantata e biocondizionata, riscaldatore con temperatura identica a quella della "palude" e areatore con pietra porosa. Il problema fish97 non è la coda a spillo bensì che in quelle condizioni il Guppy potrebbe manifestare qualsiasi patologia possibile ed immaginabile. Dunque portatelo quanto prima in condizioni ambientali favorevoli che se sopravvive a tutto ciò merita la medaglia per volontà di vivere. Visto che gli sei vicino fai in modo di assisterlo affinché faccia tutto il prima possibile e bene.

Non voglio assolutamente fare un processo a spysalvot, ora l'importante è salvare quel povero pesce. Ad ogni modo la vasca è stata mal gestita sicuramente.

fish97
05-03-2012, 23:47
faccio l'eroe lo prendo io ma lo metto nel 60 litri è vuoto ma perfettamente funzionante e maturo
------------------------------------------------------------------------
come lo posso curare???

alexfdj
05-03-2012, 23:53
per ora mettilo lì e vediamo come se la cava.....mi raccomando, attenzione nel trasferimento (temperatura, adattamento, ecc) e non buttare l'acqua della palude nella tua vasca.....

bettina s.
05-03-2012, 23:59
per il guppy penso ci sia poco da fare, eventualmente posta in malattie.
La vasca va rifatta totalmente, bollendo fondo e cannolicchi.

fish97
06-03-2012, 00:00
ok le solite norme domani lo vado a prendere ok spy???

spysalvot
06-03-2012, 00:03
ok è pensare che è nato in questo acquario..... mi fatte una specie di preventivo delle cose da ricomprare risparmio fino all'osso please vi ringrazio..... #28c#06

fish97
06-03-2012, 00:05
la sabbia usi quella ma la fai bolire per la vasca non so aspettiamo....

berto1886
06-03-2012, 00:08
senza star qui a far critiche... svuotalo... fai bollire il fondo e arredi, cannolicchi, lava con acqua bollente eventuali spugne a grana grossa, fai girare la pompa in acqua e candeggina e risciacquala, lava la vasca con acqua e aceto o acido muriatico e risciacqua bene le poche piante che rimangono buttale

spysalvot
06-03-2012, 00:11
e il fondo fertile????

bettina s.
06-03-2012, 00:12
aspetta a comprare: devi prima darti da fare a bollire tutto per bene e a lungo, se non hai mai fatto cambi, ci sarà ogni sorta di parassita la dentro.
metti tutto in un calderone: ghiaia, cannolicchi, plancia del filtro.
Aspetta a fare spese, magari procurati della lana di perlon da mettere sopra i cannolicchi e poi ci sarà da cambiare i neon presumibilmente: da quanto è avviata la vasca? Li hai mai cambiati? Puoi senz'altro prendere quelli del brico che risparmi, basta che resti su gradazioni di 6500° kelvin poi andranno inserite piante, tante piante specialmente a crescita rapida come il cerathophillum, che puoi trovare facilmente sul mercatino; fino a che non metti le piante lascia la vasca al buio.

bettina s.
06-03-2012, 00:14
e il fondo fertile???? da quanto tempo è in vasca? in ogni caso lo leverei.

fish97
06-03-2012, 00:18
per pulire se invece del'aceto usasse l'acqua ossigenata (acquario)sarebbe meglio????

berto1886
06-03-2012, 00:19
il fondo fertile butta pure quello!

spysalvot
06-03-2012, 00:19
da settembre

berto1886
06-03-2012, 00:20
per pulire se invece del'aceto usasse l'acqua ossigenata (acquario)sarebbe meglio????

meglio l'aceto che leva pure le incrostazioni poi... mica è tossici!

spysalvot
06-03-2012, 00:21
berto quale mi consigli???? come fondo il dennerle???

alexfdj
06-03-2012, 00:23
E occhio a mettere le mani nude in quell'acqua ragazzi....se potete usate guanti di gomma tipo per lavare le stoviglie ed evitate il contatto con la pelle...non si sa mai.....

Per Berto :-) ....ho detto subito che non volevo fare il processo a spysalvot.....in effetti la mia premura non era su come rifare la vasca ma tentare di salvare il pesce, anche se ahimé ho paura che sarà dura.....

berto1886
06-03-2012, 00:23
si potrebbe andare... ma in questo caso passo la palla io non uso i fondi fertili preferisco i "fondi unici" non mi piace fare il sandwich
------------------------------------------------------------------------
@alex tranquillo non volevo fare polemiche anche se cmq la vasca l'avrebbe potuta seguire meglio

spysalvot
06-03-2012, 00:24
ah il fondo è mischiato con l'argilla nutritiva quindi nitrati sopra nitrati...

bettina s.
06-03-2012, 00:26
mai un cambio pensavo di non doverne fare ma mi sbagliavo.... ma da quanto era attiva la vasca? Quell'acqua potrebbe essere pericolosa anche per gli esseri umani, presta molta attenzione nel maneggiarla. #13

crilù
06-03-2012, 00:27
per il guppy penso ci sia poco da fare, eventualmente posta in malattie.
La vasca va rifatta totalmente, bollendo fondo e cannolicchi.

Inutile postare in malattie, incominciamo a metterlo in acqua pulita con i valori adatti e vediamo se sopravvive. Non sempre è una malattia la coda a spillo ma un sintomo di qualcosa che non va.

fish97
06-03-2012, 00:33
facciamo cosi prendo il guppy con i guanti e retino ecc. svuotiamo tutto dall'acqua aspettiamo 3 giorni cosi i parassitti dovrebbero morire e tiriamo tutto io la sabbia la butterei ma se non sbaglio mi ha detto che sono 15 kg....
------------------------------------------------------------------------
cosa mi dovrei aspettare vermi ecc.????

spysalvot
06-03-2012, 00:37
il guppy sta proprio male......... sta di lato

berto1886
06-03-2012, 00:40
credo che per lui ormai sia la fine... svuotatela e lavatela accuratamente con l'acido muricatico così muore tutto di sicuro! poi... visto che c'è pure il fondo fertile io cambierei anche la ghiaia

AcquarioRoma
06-03-2012, 00:40
Fa paura questo "ACQUARIO"...
Ma questo non si sarà detto: "Questo acquario lo sto mantenendo nel modo sbagliato?"
Critiche a parte, quoto in tutto e per tutto ciò che hanno detto i validi utenti di AP.
Mi raccomando falle bollire per bene le cose, e dopo che avrai aggiustato tutto, spiegagli come mantenere un acquario...
Povero guppy #07

fish97
06-03-2012, 00:41
questa è un altra storia ma mi sono commosso http://www.acquariforum.com/forum/showpost.php?p=172146&postcount=94) scusate ma lo dovevo condividere

AcquarioRoma
06-03-2012, 00:45
Bellissimo! :-))

Io laverei colui che ha ridotto la vasca così con un po' di soda caustica.

spysalvot
06-03-2012, 00:51
hai ragione sigh la situazione mi era sfuggita di mano....

AcquarioRoma
06-03-2012, 00:53
Ahahah scherzo! :D

fish97
06-03-2012, 00:54
ascolta per il pesce è una brutta storia ma se è messo cosi male lo sopprimiamo conosci l'olio di garofano ???? da quello che ho visto di presenza fa paura ho paura di mettere le mani li dentro cosa possono essere quelle cose bianche che si muovevano????
------------------------------------------------------------------------
che ne pensate dell'azoto liquido????? mio fratello si dedica all'overclock del pc con dell'azoto buttandolo li muore sul colpo...

AcquarioRoma
06-03-2012, 01:00
Sei un matto, con l'azoto liquido no :-D

fish97
06-03-2012, 01:05
abbiamo buttato un fiore nell'azoto è diventato come di cristallo è caduto e si è frantumato...

spysalvot
06-03-2012, 01:08
ora vediamo se arriva a domani......... sigh per la ghiaia che devo prendere mi piace sul nero è magari qualcosa di chiaro nel mezzo,da noi non ci sono molte piante sul mercatino affari se ne fanno????

fish97
06-03-2012, 01:12
devi vedere anche le luci credo che il problema sia stata anche la gro lux della sylvania

longior
06-03-2012, 14:30
L'acquariofilia è cultura, niente cultura, niente acquariofilia.
Ho cominciato ad occuparmi di acquari nel 1995, il web non aveva la diffusione che ha ora e ci si poteva informare solo attraverso i negozianti -avendo la fortuna di trovarne qualcuno ferrato ed onesto, ma questa è un'altra storia- ed attraverso le varie pubblicazioni, libri e riviste; in quegli anni c'era più scelta in questo senso . I libri di acquariofilia sono sempre stati piuttosto costosi, perchè, e mi riferisco solo all'Italia, il settore merceologico è decisamente di nicchia e col tempo, se possibile, le cose sono pure peggiorate. Tuttavia, in questo paese, se si parla di animali da compagnia, il primo posto lo occupano i pesci, ma si tratta solo di freddi numeri di una statistica, basata sulle vendite, sul fatto cioè che si vendono molti piu pesci che cani o gatti. In Italia non c'è mai stata una vera e propria cultura ecologista ed una delle piccole conseguenze, secondo me è che l'acquariofilia non ha mai preso veramente piede come in altri paesi europei; tanto per citare la Germania, il partito ecologista tedesco è quello più forte d'Europa, con percentuali che alcuni partitucoli italiani se le sognano, e guarda caso è il paese europeo con più acquariofilia ed uno dei primi a livello mondiale.
Chiedo scusa se ho divagato un poco ma la premessa era necessaria per dire che un acquariofilo deve prima di tutto informarsi e col tempo assumere obbligatoriamente nozioni di chimica, fisica e biologia.
Stiamo parlando di pesci, cioè di esseri viventi che hanno bisogno come minimo di rispetto.
I libri costano, e non si trovano, ci sono le riviste, ma sopratutto c'è il web.
Mi meraviglio come nel 2012, con il web che contiene tutto lo scibile umano e quindi anche l'acquariofilia, il nostro amico
con l'acquario in quelle condizioni, non abbia avuto l'informazione su come, quando e perchè sia necessario cambiare l'acqua; forse non ha avuto tempo, o forse voglia, o forse tutte e due le cose ed in questo caso, il consiglio che posso dare è quello di lasciar perdere.
Gli animali meritano rispetto, come e più degli esseri umani, non avendo un'intelligenza sviluppata come la nostra, non hanno modo di difendersi da noi.#07

alexfdj
06-03-2012, 15:14
scusate tanto...ma una possibilità gliela volete dare a quel povero pesce oppure avete deciso di sopprimerlo....perché lasciarlo lì dentro vuol dire prolungarne l'agonia. Provate a trasferirlo in un'altra vasca, se poi non riuscirà a riprendersi allora potete anche sopprimerlo (non con l'azoto liquido) ma narcotizzandolo sino alla morte.

Tutto ciò che usate per recuperare il povero pesce (retino, vaschettina per trasporto, guanti) potete poi sterilizzarli con acqua ipersatura di Cloruro di Sodio (sale da cucina) lasciando in ammollo per qualche ora e risciaquando adeguatamente. I batteri saranno stecchiti senza che buttiate via gli attrezzi (penso che guanti da cucina, retino e vaschetta in plastica, con l'acido muriatico si sciolgano).

longior
06-03-2012, 15:43
scusate tanto...ma una possibilità gliela volete dare a quel povero pesce oppure avete deciso di sopprimerlo....perché lasciarlo lì dentro vuol dire prolungarne l'agonia. Provate a trasferirlo in un'altra vasca, se poi non riuscirà a riprendersi allora potete anche sopprimerlo (non con l'azoto liquido) ma narcotizzandolo sino alla morte.

Tutto ciò che usate per recuperare il povero pesce (retino, vaschettina per trasporto, guanti) potete poi sterilizzarli con acqua ipersatura di Cloruro di Sodio (sale da cucina) lasciando in ammollo per qualche ora e risciaquando adeguatamente. I batteri saranno stecchiti senza che buttiate via gli attrezzi (penso che guanti da cucina, retino e vaschetta in plastica, con l'acido muriatico si sciolgano).

Ottimo consiglio il sale, senz'altro ucciderà qualsiasi cosa, l'acido comprato al supermercato comunque è molto diluito, e non è in grado di sciogliere nulla che non contenga sostanze basiche se non dopo un certo tempo, men che meno la plastica o i guanti da cucina e neanche il retino, sottoscrivo comunque il sale.#70

fish97
06-03-2012, 17:00
lasciamo stare sarà stata un pò di ignoranza ma non dobbiamo fagli un processo ha 6 gatti in casa di 5 anni l'uno quindi non è proprio uno sconsiderato... per la luce ha una gro - lux della sylvania e una normale,

Cory Doras
06-03-2012, 17:04
Mi meraviglio come nel 2012, con il web che contiene tutto lo scibile umano e quindi anche l'acquariofilia, il nostro amico con l'acquario in quelle condizioni, non abbia avuto l'informazione su come, quando e perchè sia necessario cambiare l'acqua; forse non ha avuto tempo, o forse voglia, o forse tutte e due le cose ed in questo caso, il consiglio che posso dare è quello di lasciar perdere.
Gli animali meritano rispetto, come e più degli esseri umani, non avendo un'intelligenza sviluppata come la nostra, non hanno modo di difendersi da noi.#07
la cura dei pesci come di ogni altro animale richiede dedizione, tempo e sensibilità.
se per qualsiasi ragione non è possibile dedicarcisi con costanza e rispetto per gli animali, bisogna avere la maturità di riconoscere che l'acquariofilia non fa per noi.
senza volerlo assolutamente giudicare, credo che il nostro amico dovrebbe fare questa riflessione prima di decidere di riavviare un acquario.

fish97
06-03-2012, 18:30
forse me lo vende con 50€ tutto completo

spysalvot
06-03-2012, 18:35
ok rinuncio all'acquarologia te lo vendo ma poi mi devi fare vedere come viene.......

fish97
06-03-2012, 18:36
ok ma me lo devi fare svuotare da te
------------------------------------------------------------------------
pesa troppo

spysalvot
06-03-2012, 18:37
magari in futuro..... ritornerò

fish97
06-03-2012, 18:42
ragà un pò di off topic nei miei acquari ho un sistema di rabboco alla grande cioè ho due pompe di 120 litri orari ne devo levare 10 nell'acquario e tramite gli orologi riesco a far cambiare da sola l'acqua tutto in automatico

fish97
06-03-2012, 19:01
allora ora diventa cosa ci devo fare con un terzo acquario????? e mal messo pure...

berto1886
06-03-2012, 20:05
messo male solo per via dello sporco?? se è per quello olio di gomito e via! per cosa farci... non saprei...

fish97
06-03-2012, 22:56
non voglio comprare un altro impianto con la co2 gel si fa qualcosa???

berto1886
06-03-2012, 23:07
è meglio di niente anche se preferisco la bombola... potresti optare per una gestione low cost

fish97
06-03-2012, 23:33
mi dai un link per i low cost già sono troppi i soldi per le altre co2

fish97
06-03-2012, 23:49
dovrei levare il filtro poi con che silicone lo incollo????

berto1886
07-03-2012, 00:33
low cost significa avere piante a crescita lenta, pochi pesci, poca luce e una gestione semplice solo cambi, poca fertilizzazione ecc... per il filtro non saprei che vasca è?

Cursor
07-03-2012, 00:44
Arriva la primavera , come fauna vai sulle rive di un laghetto e catturi qualche gambusia .... i guppy nostrani :-) .
Per il resto quoto berto ... potresti tentare anche un'auto-vasca ma informati prima ...

berto1886
07-03-2012, 00:53
non dico proprio un'autovasca ma una vasca con manutenzione quasi zero

fish97
07-03-2012, 09:08
bhe il vecchio padrone ha messo due neon quindi abbiamo un rapporto di 0.50w/l,per il fondo meglio tetra,dennerle o sera????,per il filtro ne uso uno acetico come silicone.
menomale a casa ho ritrovato due belle confezioni di cannolicchi in vetro quelli ultra porosi.....
ma per evitare ristagni nel fondo cosa devo negli altri ho usato della ghiaia grande mischiata con la torba ma poi si mescolava e veniva una schifezza ,vi ringrazio..
ah il guppy vorrei sopprimerlo soffre troppo va verso la superficie e cade sul fondo.....

Cursor
07-03-2012, 10:21
Fai semplicemente uno strato di 2/3 cm di substrato fertile e sopra il ghiaietto ... così no hai problemi di "ristagni" .

Se mischi con la torba viene un macello ..

fish97
07-03-2012, 11:25
grazie ma la ghiaia nera è calcarea???

Lelin86
07-03-2012, 12:40
ho messo una pasticca di ferro della dennerle è ho visto le prime alghe ,mai un cambio pensavo di non doverne fare ma mi sbagliavo....

io le uso a cadenza mensile nella cura dannerle e vanno da dio mai avuto alghe per ora... e ogni giorno metto le gocce giornaliere...

toccio
07-03-2012, 13:03
Con quella vasca potresti fare un mini tanganika con i paracyprichromis nigripinnis e una specie conchigliofila. Sabbia finissima, una manciata di rocce, tappeto di conchiglie, acqua di rubinetto e basta. Devi solo cambiare l'acqua tutte le settimane :-)

Federico Sibona
07-03-2012, 13:10
Ecco, queste sono cose che non capisco, vuoi fare un allestimento low cost e sei preoccupato di Co2, fondi fertili, fertilizzazioni in acqua, calcare??
Metti un bel ghiaietto policromo, acqua di rubinetto, piante robuste e poco esigenti e pescetti che gradiscano l'acqua del tuo acquedotto. Guarda che, se è dura, non ci sono solo i Poecilidae che la gradiscono, ma anche pesci meno diffusi, ma reperibili ed interessanti.

fish97
07-03-2012, 13:27
ok!!! come pesci quali ???? acqua durissima

fish97
07-03-2012, 14:07
sto prendendo tutto in Germania risparmio circa 30€ prendo la ghiaia,il fondo,un retino nuovo e una spugna

toccio
07-03-2012, 14:58
L'allestimento tanganika ti costa non più di 15 euro, pesci esclusi naturalmente :-)

Cursor
07-03-2012, 18:34
sto prendendo tutto in Germania risparmio circa 30€ prendo la ghiaia,il fondo,un retino nuovo e una spugna

Senza che acquisti in germania ci sono molti siti italiani con ottimi prezzi ;-) !

Federico Sibona
07-03-2012, 18:40
ok!!! come pesci quali ???? acqua durissima
Il primo che mi viene in mente è Marosatherina ladigesi, ma ce ne sono tanti altri come certe specie di Melanotaenia, di Parambassis, di Pseudomugil ed altri ;-)

Cursor
07-03-2012, 18:44
Cioe' ma questi sono cezzionali veramente "Marosatherina ladigesi" #25 , io ci farei un pensierino ...

berto1886
07-03-2012, 19:43
Ecco, queste sono cose che non capisco, vuoi fare un allestimento low cost e sei preoccupato di Co2, fondi fertili, fertilizzazioni in acqua, calcare??
Metti un bel ghiaietto policromo, acqua di rubinetto, piante robuste e poco esigenti e pescetti che gradiscano l'acqua del tuo acquedotto. Guarda che, se è dura, non ci sono solo i Poecilidae che la gradiscono, ma anche pesci meno diffusi, ma reperibili ed interessanti.

quoto è proprio questo che intendevo per low cost! fai un tanganika che hai 0 sbattimenti :-)

fish97
07-03-2012, 21:20
quanto costerebbe un esemplare????

fish97
07-03-2012, 21:54
se no la mia azienda ha degli estintori co2 abbiamo perso il certificato quindi sono da rottamare ma se lo usasi per la co2 e magari spendendo qualcosa in più tiriamo un acquario lussureggiante???? un'altra cosa sapete se i manometri per ossigeno vanno bene per la co2????

Cursor
08-03-2012, 00:06
Non e' che hai la bombola = hai tutto ... ci vogliono elettro valvola / riduttore ( non da 15 euro se no poi stiamo a discutere sulla pericolosita' della co2 ) diffusore ...cioe' e' una spesa che devi calcolare bene in base a quello che vorresti realizzare .

berto1886
08-03-2012, 00:07
l'unica cosa non obbligatoria è l'elettrovalvola tra l'elenco che hai fatto ma cmq serve un pò di €uri

fish97
08-03-2012, 00:16
già serve per staccare la co2 la notte comunque io ho una 20 di regolatori,la mia famiglia si occupa di segnaletica stradale ma non so se vanno bene... vi posto una foto????? ah l'estintore ha la campana visto che è co2

berto1886
08-03-2012, 00:18
appunto non va staccata di notte! o aperta H.24 o pH controller e li son ancora €!

Cursor
08-03-2012, 00:21
Vero , ti serve se metterai un controller l'elettro valvola :-) ...

fish97
08-03-2012, 00:38
quando avrò $$$$ me ne compro un'altro della jbl li trovo davvero ottimi!!! quindi co2 gel...
può fare male all'acquario ????io lo provata su una bacinella e l'acqua faceva una puzza di lievito terribile......

berto1886
08-03-2012, 00:46
è sempre CO2!

fish97
08-03-2012, 01:05
mi accontento..... ecco la lista spesa
1 sacco 15 kg ghiaia di bassalto nera
1 dennerle depon mix 4.8 kg 19€
test valigetta sera 5 test 19€
retino 15 cm 1€
radice di mangrovia??? 5€
neon nuovi quali mi piace la luce fredda?????

per i materiali filtranti nel filtro ci sono i cannolicchi quelli speciali ultra-porosi mi pare che siano di vetro li faccio bollire

ecco il lavoro che farò
1) stacco tutto
2)svuoto l'acquario
3£ levo il filtro
4)ghiaia e tutto
5) lascio tutto fermo per un giorno
6) porto fuori l'acquario con aceto,acqua ossigenata ,amucchina e idro pulitrice lo pulisco
7) prendo il filtro dopo averlo pulito lo rendo a stagno con del silicone acetico nero
8) lo incollo nel 'acquario sempre con il silicone
9)aspetto 2 giorni
10) faccio bollire i cannolichi e passo la pompa nell'ammuchina
11) dopo che tutto è pronto pulisco la nuova ghiaia
12) metto il nuovo fondo fertile
13 la ghiaia
14)i materiali filtranti
15)l'acqua
16)prima di accendere la pompa spetto un giorno per via della polvere del fondo fertile
17)cerco delle piante sul mercatino o boh???
18)dopo un mese i primi pesci
e nel frattempo tutto controllato da test reagenti.

fish97
08-03-2012, 01:17
per le piante amo le caridine quindi muschio,cabomba,lymphophilia,rotala rotundhifoglia ,anubias, e Cryptocoryne qualcosa che faccia il pratino ma che non sia impegnativa... e appena posso un bel impianto...

Cursor
08-03-2012, 10:52
6) porto fuori l'acquario con aceto,acqua ossigenata ,amucchina e idro pulitrice lo pulisco ...

Ma non ti pare di esagerare un po' ??
Mica e' infetto , una volta svuotato per bene gli dai una pulita con acqua e aceto e stop ..risciaqui bene e stop ( non con l'idropulitrice che lo spacchi ) .

I test puoi farli direttamente dopo una ventina di giorni lasciando maturare la vasca... e' inutile prima tanto per 30 giorni non puoi modificare nulla ;-).

fish97
08-03-2012, 10:55
visto che i cianobatteri mi sembrano agguerriti ..... volevo disinfettare...

Cursor
08-03-2012, 11:02
visto che i cianobatteri mi sembrano agguerriti ..... volevo disinfettare...

No vai tranquillo aceto e acqua calda ... magari gli dai un paio di passate ... e torna nuovo .

Io lo dico per te se no stai mezza giornata a lavare per niente , di sicuro male non fa' tranne per l'idropulitrice che i vetri da 0.8 ( magari anche meno ) li spacca veramente #36#.

fish97
08-03-2012, 11:14
grazie allora passo solo l'acqua ossigenata per sicurezza,per le luci quali devo prendere??? t8 da 25 watt volevo fare il riflettore in alluminio ma lo trovo a 23€ conviene???

Cursor
08-03-2012, 11:43
Compra i neon commerciali se vuoi rispermiare , l'accopiata sarebbe 6500/4000 ma se ti piace la luce fredda 6500/6500 .

fish97
08-03-2012, 12:21
compro quelli giusti il prezzo sarebbe sui???

Cursor
08-03-2012, 13:54
Sui commerciali mi pare che sei sui 5 euri a tubo ( ma non ne sono sicuro ) ....quelli apposta il doppio se non il triplo ..

fish97
08-03-2012, 15:24
ok come fauna guppy poecilidi vari e qualche gamberetto e corydoras, sai gamberetti che siano compatibili???

Cursor
08-03-2012, 15:45
Guarda se vuoi qualcosa di diverso dalle solite caridine guarda macrobrachium leichesteri :-).. li ho visti in vasca quì sul forum e sono stupendi .

fish97
08-03-2012, 15:47
e con i fertilizzanti muoiono???? (gamberi)

Cursor
08-03-2012, 19:23
Credo siano piu' resistenti delle caridine se non altro perche' sono molto piu' grossi ....

fish97
08-03-2012, 20:16
sono stupendi ma non credo di riuscirli a trovare qui da me o se no devo vedere se il negozio me li ordina....
------------------------------------------------------------------------
metà dosi di fertilizzante e dovrei risolvere???

Cursor
08-03-2012, 20:28
sono stupendi ma non credo di riuscirli a trovare qui da me o se no devo vedere se il negozio me li ordina....
------------------------------------------------------------------------
metà dosi di fertilizzante e dovrei risolvere???

Prova a chiedere a quella ragazza che li alleva , il post e' in "mostra e descrivi" e si intitola "il mio sogno " ....

Comunque basta cercare e li trovi ;-).

fish97
08-03-2012, 21:05
devo mettere la dose per 50 litri , per i gamberetti provo la dennerle fa una linea apposta quindi..... uso il v30 e il e15 metà dose...

fish97
08-03-2012, 21:26
ecco la spesa finale :
zooplus deutsch
ghiaia nera non calcarea di bassalto 18.99€
dennerle depon mix 4 kg 19 €
retino da 15 cm 1€
cibo 3€
tubo jbl 3€
riflettori 23€ t8 25w
jbl filtro lana di perlon
tot 70€
se trovi qualcosa meno cara dimmelo...
------------------------------------------------------------------------
poi luci ma le prendo qui...

berto1886
08-03-2012, 22:05
che altro dire... buon lavoro! :-)

fish97
08-03-2012, 22:30
grazie sab inizio la grande pulizia vi farò vedere le foto e nel mese della maturazione scegliamo i pesci grazie a tutti

berto1886
08-03-2012, 22:56
voglio vedere il prima e il dopo pulizia :-D

fish97
08-03-2012, 23:30
ah ma la magrovia come la devo trattare???

berto1886
08-03-2012, 23:33
bolliscila se ci riesci

fish97
08-03-2012, 23:37
verrà bellissimo ma devo trovare delle piante qui sul mercatino....

fish97
09-03-2012, 11:40
che ne pensi del Filtro esterno Eheim Professionel Complete Special Edition 2224 ma come biologico ha cannolicchi ????

Cursor
09-03-2012, 12:23
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-deponit-fondo-fertilizzante#48kg-litri-p#1865.html

-28

fish97
09-03-2012, 12:49
cavolo differenza di 5€.... faccio cosi prendo un po qui e le cose che non trovo le prendo li...
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-small-system-impianto-completo-piccoli-medi-acquari-p-668.html come impianto è buono???

fish97
09-03-2012, 13:04
o questo http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-p-846.html

Cursor
09-03-2012, 18:40
Non saprei comunque compra tutto quì perche' con due spedizioni non ne vale la pena ...

Io farei un investimento e comprerei una bombola ricaricabile ... nel tempo ammortizzi con le ricariche invece di comperare sempre bombole nuove :-).

berto1886
09-03-2012, 20:05
se usa un pH controller le bombole usa e getta durano...

fish97
09-03-2012, 20:39
vendono l'addatatore per la seconda e poi comprei anche altre cosette...

fish97
10-03-2012, 10:36
lo svuotato ora devo pulirlo ma come devo farlo per non romperlo????? per non fare le scaroette nel vetro?????

Cursor
10-03-2012, 10:45
Un n120 litri e' semplice da pulire .... hai diverse possibilita' :

Lo lasci dov'e' - pulisci - riempi - svuoti con i secchi ...

Lo metti in bagno col supporto vicino al box doccia - pulisci - riempi - svuoti con tubo direttamente nel box doccia ...

Pulisci e metti nel box doccia un tappeto per non scheggiarlo quando lo appoggerai , pulisci e risciacqui mettendolo in verticale nel box doccia ... attenzione a non romperlo , se non ti fidi evita .

fish97
10-03-2012, 11:06
lo volevo mettere fuori nel marciapiede che li ho sia l'acqua per pulirlo è tutto sotto metto delle tovaglie e una lastra di legno che ne pensi?????


che ne pensi di queste piante ???
Vallisneria spiralis L
limnophila sessiliflora
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma
Rotala indica

Cursor
10-03-2012, 12:40
Egeria e rotala sono le meno semplici , sopra tutto la rotala dato che richiede molta luce e nutrienti ...

Le altre sono di facile gestione e avendo tu un fondo fertile parti gia' bene .... comunque devi decidere cosa intendi mettere anche come fauna così valuti bene l'allestimento .

Si va' bene come metodo , potresti metterlo direttamente su un fianco lungo così risciacqui piu' rapidamente ... mi raccomando fatti dare una mano perche' e' un'attimo romperlo .

fish97
10-03-2012, 12:56
tranquillo c'è spysalvot, suo padre ,il mio ,mio fratello e mio cognato e qualche amico , hai qualche talea in più???? la rotala l'ho avuta con successo!!!
------------------------------------------------------------------------
come fauna amo i poecilidi e i gamberetti ....

fish97
11-03-2012, 17:27
acquario pulito!!!! a breve le foto però si è formata un platina bianca tipo calcare ma appena va l'acqua si leva

Cursor
11-03-2012, 18:46
Ok adesso allestisci e tra un mese pesci ;-)..

fish97
11-03-2012, 19:54
visto che pensavo si dovesse rovinare nn ho ordinato niente ora anzi domani ordino ^.^
c'è però una puzza di aceto e muffa secondo voi è un problema????? anzi i primi giorni passo con il carbone attivo e dormo tranquillo

http://img714.imageshack.us/img714/5991/1000816r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/1000816r.jpg/)
http://img856.imageshack.us/img856/8130/1000814h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/1000814h.jpg/)
http://img189.imageshack.us/img189/9898/1000813x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/1000813x.jpg/)
http://img837.imageshack.us/img837/2880/1000815q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/1000815q.jpg/)

berto1886
11-03-2012, 20:07
per la patina vai di aceto o acido muriatico vedrai che si leva!

fish97
11-03-2012, 20:10
fatto ma compare sempre non mi da fastidio si leva appena tocca acqua e per la puzza???? ho sciacquato almeno 50 volte mi fanno male i polsi...

berto1886
11-03-2012, 20:20
per l'odore di aceto fa niente ;-)

fish97
11-03-2012, 20:38
l'askol co2 costa 20€ in più del ruwal ma posso mettere bombole ricaricabili???

Cursor
11-03-2012, 21:34
Per mettere una bombola ricaricabile ti serve un riduttore di pressione con attacco universale che va' bene anche per bombole ricaricabili ....

Es : http://www.ebay.it/itm/HYDOR-RIDUTTORE-DI-PRESSIONE-CO2-ACQUARIO-2-MANOMETRI-/170385917527

Invece se prendi questo kit : http://www.petingros.it/catalog/impianto-askoll-system-p#121.html

Il riduttore va' bene solo su bombole non ricaricabili e ogni volta ti devi cambiare la bombola :-).

berto1886
11-03-2012, 21:55
esatto c'è l'adattatore ;-)

fish97
12-03-2012, 01:21
capito........ tutto viene 141€

berto1886
12-03-2012, 19:26
;-)