PDA

Visualizza la versione completa : Ph troppo basso


Fouin
05-03-2012, 14:32
Ciao a tutti. Ho un problema...il Ph dell'acqua del rubinetto è 7 ma in acquario il Ph è 5.5...qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè?
In acquario ho 4 discus quindi il Ph basso non sarebbe un problema...però così è troppo basso... Poi ho 16 cardinali,3 ancistrus, 3 corydoras,3 otocinclus e 2 acantopis dialuzona.
Per avere altri dati ho fatto un test con il quick test della Sera e mi è risultato:
_NO2=0 mg/l
_NO3=circa 50 mg/l
_GH=circa 3°d
_KH=<3°d
il PH l'ho misurato con il reagente della askoll

Grazie a chi volesse darmi una mano

Enza Catania
05-03-2012, 18:35
Usi co2 per acidificare o torba o cos'altro?

toccio
05-03-2012, 18:39
In teoria hai un valore di Kh troppo basso, però sarebbe meglio che facessi dei test più precisi perchè <3 è poco indicativo. Con quei valori dovresti avere acqua frizzante #24
Hai usato solo acqua di osmosi?

Menion
05-03-2012, 18:56
Ciao
Viste le vicissitudini che ho avuto in fase di maturazione della mia vasca, non escluderei che il KH, qui riportato come <3, sia in realtà vicino a 0, in questo caso i processi aerobici del filtro, sopratutto se dimensionato correttamente a smaltire il notevole carico organico dei Discus, possono facilmente abbattere il PH fino a 5.5.
Considera che io in maturazione, con KH1/2 e senza pesci, ma solo piante ho visto anche PH 5 senza CO2 ne torba, vedi te...

Fouin
05-03-2012, 19:39
Ho messo la CO2 da un paio di giorni regolata al minimo (20 bolle al minuto) per le piante perchè da una decina di giorni sono diventate un pò giale...forse a causa dell'acidità dell'acqua...
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo che l'acquario me l'ha dato un mio amico...era già avviato da un anno...e mi ha dato della ghiaia fine e una un pò più grossa contenente torba...magari è per quella...
------------------------------------------------------------------------
non uso acqua d'osmosi...solo acqua del rubinetto...ma vivendo in valtellina (nord italia provincia di sondrio) l'acqua è povera di minerali...il ph è 7

Fouin
05-03-2012, 20:14
Domani faccio il solito cambio d'acqua settimanale di 30 litri e aggiungo 30 ml di prodotto della sera per aumentare il KH e il PH e vediamo come va...
Oggi mi sono morti 2 corydoras :( potrebbe essere per l'acqua troppo acida?

Dario.Blu
05-03-2012, 20:24
Fouin non usare prodotti chimici come quello da te sopra citato (Sera). Piuttosto con i soldi che spendi per comprarlo compra dei sali appositi che di soliti si usano per preparare al meglio l'acqua RO. Sono sali che integrano l'acqua RO di sali appositi. Tu non usi RO..ok, ma visto che il ph dell'acqua di rubinetto a 7 vorrà dire che hai pochi sali disciolti in acqua.

Con i sali che comprerei alzi GH,KH e PH allo stesso tempo.
Te li consiglio.

I tuoi ospiti boccheggiano? Perchè secondo me hai troppa co2 disciolta in acqua e la morte potrebbe essere anche questo....cioè poco ossigeno.

Io per iniziare ad alzare il ph in vasca almeno a 6,5 accenderei un areatore, così disperdi co2 e ossigeni h2o.

Hai piante? Quanto è piantumato? Se hai piante usa l'areatore la notte per 2/3 giorni per alzare il ph in modo lento, per evitare che si alzi bruscamente.

Tieni monitorati i valori, cioè al mattino quando spegni l'areatore e prima di accenderlo prima che la luce si spegni.

Fouin
05-03-2012, 20:34
Che sali dovrei prendere?
Quindi mi consigli di togliere subito la CO2 che ho messo da un paio di giorni per far riprendere le piante?anche se è regolata al minimo?
Si un pò boccheggiano...dovrebbero solo respirare dalle branchie e tenere la bocca chiusa?
Mi consigli un areatore? qualche modello in particolare?
Ho poche piante...solo vallisneria...

Enza Catania
06-03-2012, 10:33
Che sali dovrei prendere?
Quindi mi consigli di togliere subito la CO2 che ho messo da un paio di giorni per far riprendere le piante?anche se è regolata al minimo?
Si un pò boccheggiano...dovrebbero solo respirare dalle branchie e tenere la bocca chiusa?
Mi consigli un areatore? qualche modello in particolare?
Ho poche piante...solo vallisneria...

Se ricordi bene, quando hai fatto il trasloco dell'acquario, ti era stato consigliato di non mettere c02 visto l'esiguo numero di piante e il numero di esemplari di discus.

La vasca se, non ricordo male è Tenerif 150

Ha poca importanza che il pH del tuo rubinetto è 7 in quanto poi viene modificata dagli elementi presenti in vasca (per quanto concerne la torba, essa ha effetto addolcente, ma dipende dalla quantità, ha anche effetto di rilasciare co2, ma dopo anni , quando comincia a decomporsi, viene usata infatti negli acquari naturali quale fondo)

Io ti consiglio di mettere un areatore e di monitorare il pH, fare i test della tua acqua di rubinetto (tutti anche i nitrati e nitriti) dopodichè potrai decidere se puoi usare la tua acqua di fonte o osmotica.

toccio
06-03-2012, 15:25
Oggi mi sono morti 2 corydoras :( potrebbe essere per l'acqua troppo acida?
Non mi stupisce; come ti ho già detto, con quel valore di Ph dovresti avere un Kh di al massimo 0,5 per avere una quantità di CO2 disciolta che non sia pericolosa.
Non erogare CO2 visto che ne hai fin troppa; tra l'altro gestire un Kh così basso è molto difficile.
Prima di erogare CO2 dovresti sapere con esattezza il valore del Kh perchè questi valori sono strettamente legati tra di loro (e con il Ph). Quindi secondo me dovresti per prima cosa procurarti un test più affidabile.

Fouin
06-03-2012, 19:26
Oggi ho fatto il cambio di 30 litri d'acqua e ho messo in acquario 20 ml del prodotto della sera per alzare il KH (lo avevo già in casa) e dopo ho fatto il test ed il Ph è salito a 6.4!
Ora ho appena preso un test a reagente della askoll per il KH...
Ho spento la CO2 e domani faccio il test per vedere com'è il KH e vi aggiorno!

Dario.Blu
06-03-2012, 20:49
Fouin ti avevo sconsigliato di usare prodotti chimici, anche perchè funziona da tampone per pochi giorni per riavere il solito problema. Noi te lo abbiamo sconsigliato anche perchè in questo forum si preferisce risolvere il tutto con metodi neturali. I prodotti chimici oltre a sistemare i problemi in modo sbagliato e momentaneo possono avere effetti sugli ospiti.

Fouin
07-03-2012, 19:30
si lo so ma avevo li quei 20 ml e in caso d'urgenza l'ho finito!
ho preso il kh test della askol a reagente...ma come cavolo funzione?!? cioè c'è scritto che alla prima goccia l'acqua dovrebbe diventare azzurrina ma a me resta normale...e dopo circa 3 goccie diventa ambrata quindi dovrei avere il kh a 1.5...ma non noto il passaggio da azzurro a giallo come sulle istruzioni del test...

toccio
09-03-2012, 12:51
Visto che sei a valori così bassi conviene mettere il doppio della quantità di acqua indicata nella provetta (cioè, se ti dice di mettere 5 ml di acqua ne metti 10).
Poi versi goccia a goccia e ad ogni goccia agita un po' la provetta per far sciogliere bene il reagente.
Conta le gocce e quando cambia colore fermati.
Il valore del Kh è la metà del numero di gocce che hai messo (per esempio se hai messo 5 gocce hai un Kh di 2,5).

Fouin
09-03-2012, 13:02
Ok grazie proverò a fare così :)

Fouin
09-03-2012, 14:25
Ho provato a fare il test con 10 ml al posto di 5 ma non cambia nulla...dopo la prima goccia l'acqua non mi diventa azzurrina e dopo le successive goccie diventa sempre più ambrata ma non capisco dove avviene la "virata"