PDA

Visualizza la versione completa : Vallisneria spiralis problemi


cieppo
05-03-2012, 10:50
Ciao a tutti

non sò se ho postato nella sezione giusta in caso chiedo venia...

Ho un problema con le piante Vallisneria Spiralis, in pratica quasi tutte hanno le foglie/steli che marciscono e si staccano mentre le altre piante stanno benissimo.

L'acquario è da 140 litri in funzione da quasi 4 mesi, substrato fertile della tetra, fondo sabbioso fine.

i Valori sono:

ph 7.2
n02 assenti
n03 0,5 mg
kh 7.9

l'arredamento è così composto:

sassi non calcarei, radice di torba bollita prima dell'inserimento, filtro interno partendo dal basso cannolicchi, carbone attivo, (inserito da una setimana), spugna blu,sacchetto antifosfati, spugna blu, ovatta.

Illuminazione 2 neon x T5, hanno 4 mesi.

Ogni mattina trovo qualche stelo che galleggia, cosa potrebbe essere?

Grazie a tutti dell'aiuto.
Ciao

Tropius
05-03-2012, 11:12
Come mai hai inserito il carbone attivo?

Una foto, in questo caso, è d'obbligo.
Sarebbe opportuno conoscere il numero dei watt delle lampade, sapere se le piante sono sempre state così o se hanno avuto una regressione da poco, e inoltre sarebbe utile sapere come le poti.

cieppo
05-03-2012, 11:36
Ciao Tropius

il carbone attivo l'ho inserito dietro consiglio del negozio, mi diceva che "regolarizza" i valori dell'acqua....

Faccio la foto e poi la posto e ti faccio sapere quanto watt sono perchè in questo momento non me li ricordo.

Intanto posso dirti che solo con queste piante ho sempre avuto problemi, non crescono per cui non le ho mai potate, diciamo che gli steli quando le acquisto sono di circa 10 cm, dopo due/tre giorni cominciano a marcire e si staccano, mentre le altre piante (anubias foglia larga, anubias reinicki stanno bene)

Tropius
05-03-2012, 12:15
Aspetto la foto.

Può darsi che le piante non fossero in forma al momento dell'acquisto, quindi abbiano bisogno di tempo per ambientarsi...

Stanno facendo delle nuove foglie?
Le hai piantate correttamente, solo le radici nella sabbia e non anche il colletto?

cieppo
05-03-2012, 12:40
le ho piantate fino in fondo nel senso che dalla sabbia spuntano gli steli

ho sbagliato?

Hank
05-03-2012, 13:13
Come ha detto Tropius può darsi che ci impieghino di più ad ambientarsi rispetto alle altre piante, è normale che una volta piantate perdano le foglie vecchie, però chiaramente ne devono buttare di nuove.
Pensa che una delle mie ha cominciato a stolonare dopo 6 mesi dall'immissione in vasca, contro 1-2 mesi delle altre. :-)

Tropius
05-03-2012, 15:56
Se osservi questa foto puoi farti un'idea di uno scorretto posizionamento
http://postimage.org/image/1u17l39hg/

puoi osservare che il colletto, ossia il punto dove radici e foglie si congiungono, è stato messo troppo sotto il ghiaino, e le piante sono molto malridotte.

Se per steli intendi foglie, e sono conciate come quelle nella foto, allora probabilmente abbiamo trovato il problema.

cieppo
05-03-2012, 17:29
io le ho messe proprio così

allora è quello il problema, stasera quando vado a casa le alzo fino al colletto

posto comunque le foto così ti faccio vedere.

Grazie dell'aiuto:-)

WillyWonka
05-03-2012, 17:33
urca, le ho messe anch'io sottoterra così.... stasera le alzo....
Difatti erano le uniche a non dare segni di crescita...

cieppo
05-03-2012, 21:51
ecco le foto prima che le alzassi come consigliato da Tropius, che ringrazio ancora dei consigli
I neon sono due T8 da 20 watt ciascuno
ho anche un'aeratore...ma serve davvero?

http://i4.photobucket.com/albums/y140/cieppo/SAM_0166.jpg
http://i4.photobucket.com/albums/y140/cieppo/SAM_0167.jpg
http://i4.photobucket.com/albums/y140/cieppo/SAM_0168.jpg
http://i4.photobucket.com/albums/y140/cieppo/SAM_0169.jpg
http://i4.photobucket.com/albums/y140/cieppo/SAM_0170.jpg
http://i4.photobucket.com/albums/y140/cieppo/SAM_0159.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://i4.photobucket.com/albums/y140/cieppo/SAM_0172.jpg

Tropius
05-03-2012, 22:48
Prego, se posso essere d'aiuto è un piacere ;-)

L'aereatore io lo vedo bene nelle vasche dense di pesci, ove per una buona crescita si abbia bisogno di grandi quantità di ossigeno disciolte in acqua. Nel tuo acquario, mi sento di poter affermare che è superfluo.

Già che ci sono, esprimo il mio giudizio dell'acquario.
Secondo me la scelta del fondale dovrebbe ricadere su uno sfondo dal colore uniforme, il classico è il nero, che valorizza le piante ed i pesci. Quello attuale distoglie l'attenzione dai pesci, dalle piante e rende l'insieme confusionario.

Le vallisneria vanno necessariamente posizionate nella zona posteriore/laterale dell'acquario, ti ritroveresti in poco tempo ad avere una barriera che copre tutto ciò che sta dietro.

Hai un po' poca luce per poter coltivare le alternanthera che hai.
Ti consiglierei di introdurre specie come cryptocoryne, altre anubias, del muschio da mettere sul tronco, e della ceratophyllum demersum, che crea bellissimi cespugli.

Ultima osservazione, saprai già che i neon sono sacrificati nel tuo acquario, ai valori attuali non sono consigliati ;-)

cieppo
05-03-2012, 23:02
ciao tropius

ancora grazie per questi consigli

mi spieghi meglio l'ultima frase? riguardo ai neon?

Tropius
06-03-2012, 13:45
Certo.
Paracheirodon innesi è un caracide che ama ampi spazi per il nuoto, nonchè un'acqua piuttosto tenera; la tua è tendenzialmente alcalina, è adatta ai poecilidi e xiphophorus che restano. Certo, una volta ambientati restano pesci piuttosto "duri a morire", ma è meglio fornire loro le condizioni adatte al loro sviluppo, visto che ne abbiamo le opportunità ;-)
Qui puoi trovare alcune notizie più esaustive ed interessanti
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_neon/default.asp

Ci sono comunque in commercio molte specie, anche caracidi, adatte a stare in acquari con acqua alcalina!

cieppo
06-03-2012, 14:21
ops! sorry!#12

credevo ti riferissi ai neon dell'illuminazione.....

grazie ancora
ciao

Tropius
06-03-2012, 14:24
Prego, buon hobby ;-)

WillyWonka
06-03-2012, 15:19
ho cercato di sollevare un po' le vallisneria ma è veramente difficile non farle venire a galla tirando fuori il colletto quando hanno solo 1 cm di radici... avete qualche rimedio per tenerle a fondo ? Le lego ad un cannolicchio ?

cieppo
06-03-2012, 15:26
anche io ho dovuto faticare un pò, però come mi ha consigliato tropius le ho spostate nella parte posteriore dell'acquario, e ci ho messo sopra un pò di ghiano che avevo di un altro acquario e ce l'ho fatta, il ghiaino non si vede perchè è nascosto dalle altre piante.

Ciao

WillyWonka
06-03-2012, 15:46
ed il ghiaino non ha di nuovo coperto il colletto ?

cieppo
06-03-2012, 16:00
no, ne ho messo quel tanto che basta a tenerla ferma e a non coprire il colletto

Darklight
08-03-2012, 12:26
Ho un problema con le piante Vallisneria Spiralis, in pratica quasi tutte hanno le foglie/steli che marciscono e si staccano mentre le altre piante stanno benissimo.

E' possibile che tu abbia avuto uno sbalzo di PH nelle ultime settimane ? Basta anceh uno sbalzo di 0.5

cieppo
08-03-2012, 13:45
ciao

direi di no, l'ho misurato ieri sera ed era ancora a 7.2....

Tropius
08-03-2012, 15:44
Pare che il problema fosse l'eccessiva profondità di inserimento ;-)

Cory Doras
08-03-2012, 16:27
credo di avere anch'io lo stesso problema con della vallisneria spiralis appena introdotta.

in pratica bisogna interrarle fino al colletto e fermarsi anche se le radici non raggiungono il fondo fertile?

cieppo
08-03-2012, 16:30
sì infatti era quello il problema, ho già visto che stà crescendo una puntina piccola piccola nuova di uno stelo dal colletto.....si stà riprendendo #70

WillyWonka
13-03-2012, 19:53
incredibile, pochi gg dopo avergli scoperto il colletto hanno iniziato a stolonare !
Sono pieni di "missili" che partono in tutte le direzioni !
Grazie ragazzi !

cieppo
14-03-2012, 14:14
#70 anche a me stanno ricrescendo tutti gli stoloni!