hand_eye
02-03-2012, 13:13
Buongiorno a tutti, sono antonio e da poco più di un mese mi sto cimentando nel mantenete in vita un bell’acquario che mi hanno regalato.
Ho fatto diverse ricerche ma ho ancora dubbi, quindi sono qui a scrivervi.
Ho un acquario aquatlantis da 55 lt, con un filtro interno chiamato BioBox così composto:
dotato di pompa regolabile sino a 600 lt/h e termoriscaldatore da 150 W.
La colonna di cartucce dall’alto verso il basso è così composta: fibra (misura large), carbone (misura large), spugna fine (misura large), substrato biologico (misura large).
Tutto procede bene, i valori dell’acqua sono regolari (ho portato un campione la scorsa settimana al negoziante), la temperatura +24 gradi, i pesci ( neon +guppy +platy +black molly+ coridoras ) stanno bene e stanno anche copulando #70
Ho anche una pianta vera, di quelle che attaccano sulle rocce perché non ho fertilizzante sul fondo ma solo il ghiaino, ma sinceramente non so dirvi il nome.
Allora qual è il dubbio: parlando in ufficio (sapete c’è sempre quello che sa tutto lui che solo lui è bravo solo lui è bello.. #13)
in poche parole gli ho fatto vedere il filtro e lui mi ha detto che non va bene il filtro così perché il carbone non ha senso tenerlo in quanto si utilizza per purificare l’acqua quando si somministrano medicinali e altre sostanze simili, e soprattutto dopo pochi giorni va tolto.
Dunque mi ha detto di toglierlo e aggiungere dei cannolicchi ma io ho paura di toccare il filtro perché la vasca è popolata e non vorrei ammazzare i miei amici, inoltre non saprei quali cannolicchi mettere, quanti e se il resto del filtro va bene.
Poi inoltre il biobox è composto da scatoline trasparenti chiuse che racchiudono singolarmente fibra, carbone ecc.ecc. ho pensato se tolgo il carbone, rompo la scatolina con cura, gli metto dentro i cannolicchi e così ho tutto ordinato.
Voi che dite? E soprattutto, ma se metto cannolicchi nuovi in acquario già avviato, faccio danni? Io temo per i pesci, non voglio rovinare un sistema che a mio avviso, adesso è quasi perfetto…
per favore indicatemi come modificare il filtro e il nome e la quantità esatta di cosa inserire e in che ordine, considerando che durante queste operazioni i pesci resteranno all'interno dell'acquario #30 grazie a tutti voi, antonio
Ho fatto diverse ricerche ma ho ancora dubbi, quindi sono qui a scrivervi.
Ho un acquario aquatlantis da 55 lt, con un filtro interno chiamato BioBox così composto:
dotato di pompa regolabile sino a 600 lt/h e termoriscaldatore da 150 W.
La colonna di cartucce dall’alto verso il basso è così composta: fibra (misura large), carbone (misura large), spugna fine (misura large), substrato biologico (misura large).
Tutto procede bene, i valori dell’acqua sono regolari (ho portato un campione la scorsa settimana al negoziante), la temperatura +24 gradi, i pesci ( neon +guppy +platy +black molly+ coridoras ) stanno bene e stanno anche copulando #70
Ho anche una pianta vera, di quelle che attaccano sulle rocce perché non ho fertilizzante sul fondo ma solo il ghiaino, ma sinceramente non so dirvi il nome.
Allora qual è il dubbio: parlando in ufficio (sapete c’è sempre quello che sa tutto lui che solo lui è bravo solo lui è bello.. #13)
in poche parole gli ho fatto vedere il filtro e lui mi ha detto che non va bene il filtro così perché il carbone non ha senso tenerlo in quanto si utilizza per purificare l’acqua quando si somministrano medicinali e altre sostanze simili, e soprattutto dopo pochi giorni va tolto.
Dunque mi ha detto di toglierlo e aggiungere dei cannolicchi ma io ho paura di toccare il filtro perché la vasca è popolata e non vorrei ammazzare i miei amici, inoltre non saprei quali cannolicchi mettere, quanti e se il resto del filtro va bene.
Poi inoltre il biobox è composto da scatoline trasparenti chiuse che racchiudono singolarmente fibra, carbone ecc.ecc. ho pensato se tolgo il carbone, rompo la scatolina con cura, gli metto dentro i cannolicchi e così ho tutto ordinato.
Voi che dite? E soprattutto, ma se metto cannolicchi nuovi in acquario già avviato, faccio danni? Io temo per i pesci, non voglio rovinare un sistema che a mio avviso, adesso è quasi perfetto…
per favore indicatemi come modificare il filtro e il nome e la quantità esatta di cosa inserire e in che ordine, considerando che durante queste operazioni i pesci resteranno all'interno dell'acquario #30 grazie a tutti voi, antonio