PDA

Visualizza la versione completa : modifica filtro BioBox aquatlantis


hand_eye
02-03-2012, 13:13
Buongiorno a tutti, sono antonio e da poco più di un mese mi sto cimentando nel mantenete in vita un bell’acquario che mi hanno regalato.
Ho fatto diverse ricerche ma ho ancora dubbi, quindi sono qui a scrivervi.
Ho un acquario aquatlantis da 55 lt, con un filtro interno chiamato BioBox così composto:
dotato di pompa regolabile sino a 600 lt/h e termoriscaldatore da 150 W.
La colonna di cartucce dall’alto verso il basso è così composta: fibra (misura large), carbone (misura large), spugna fine (misura large), substrato biologico (misura large).

Tutto procede bene, i valori dell’acqua sono regolari (ho portato un campione la scorsa settimana al negoziante), la temperatura +24 gradi, i pesci ( neon +guppy +platy +black molly+ coridoras ) stanno bene e stanno anche copulando #70

Ho anche una pianta vera, di quelle che attaccano sulle rocce perché non ho fertilizzante sul fondo ma solo il ghiaino, ma sinceramente non so dirvi il nome.
Allora qual è il dubbio: parlando in ufficio (sapete c’è sempre quello che sa tutto lui che solo lui è bravo solo lui è bello.. #13)
in poche parole gli ho fatto vedere il filtro e lui mi ha detto che non va bene il filtro così perché il carbone non ha senso tenerlo in quanto si utilizza per purificare l’acqua quando si somministrano medicinali e altre sostanze simili, e soprattutto dopo pochi giorni va tolto.
Dunque mi ha detto di toglierlo e aggiungere dei cannolicchi ma io ho paura di toccare il filtro perché la vasca è popolata e non vorrei ammazzare i miei amici, inoltre non saprei quali cannolicchi mettere, quanti e se il resto del filtro va bene.
Poi inoltre il biobox è composto da scatoline trasparenti chiuse che racchiudono singolarmente fibra, carbone ecc.ecc. ho pensato se tolgo il carbone, rompo la scatolina con cura, gli metto dentro i cannolicchi e così ho tutto ordinato.
Voi che dite? E soprattutto, ma se metto cannolicchi nuovi in acquario già avviato, faccio danni? Io temo per i pesci, non voglio rovinare un sistema che a mio avviso, adesso è quasi perfetto…

per favore indicatemi come modificare il filtro e il nome e la quantità esatta di cosa inserire e in che ordine, considerando che durante queste operazioni i pesci resteranno all'interno dell'acquario #30 grazie a tutti voi, antonio

renton
02-03-2012, 13:38
Ciao, quello che ti ha detto il tuo collega riguardo al carbone è vero, io lo leverei subito. Per quanto riguarda la disposizione in scatolette trasperenti io non gli darei molto peso, metterei partendo dall'alto verso il basso : lana di perlon, spugna non troppo fine ed infine i cannolicchi. In un primo momento(diciamo per un mese) farei coesistere i cannolicchi con l'ultimo strato in basso del tuo filtro(recuperando spazio dal carbone che toglierai), dopodichè toglierei anche l'ultimo strato del filtro originale e in fondo lascerei solotanto cannolicchi. Per quanto riguarda il tipo, io ho quelli ceramici e mi trovo bene.
Per quanto rigurada l'acqua che il negoziante dice essere ok, ti sei mai fatto dire i valori? Non è detto che i valori che lui considera normali siano adatti ai tuoi ospiti. Inoltre come misura l'acqua? Con le striscette usa e getta oppure usa test specifici?

hand_eye
02-03-2012, 13:58
quindi se non ho capito male dovrei togliere il carbone, e sostituirlo inizialmente (nello stesso posto) con dei cannolicchi in ceramica. dopo un mese di rodaggio con fibra,cannolicchi,spugna, e substrato biologico (sempre con i pesci dentro) tolgo l'ultimo strato di substrato biologico e aggiungo altri cannolicchi oppure lascio uno spazio vuoto?

grazie tante e per i valori e come effettua la misurazione dell'acqua ti farò sapere perchè sinceramente non mi ero posto il dubbio, cioè mi sono fidato e basta -28d#

renton
02-03-2012, 17:40
quindi se non ho capito male dovrei togliere il carbone, e sostituirlo inizialmente (nello stesso posto) con dei cannolicchi in ceramica. dopo un mese di rodaggio con fibra,cannolicchi,spugna, e substrato biologico (sempre con i pesci dentro) tolgo l'ultimo strato di substrato biologico e aggiungo altri cannolicchi oppure lascio uno spazio vuoto?

Allora, premettendo che in ordine (dall'alto verso il basso) nel biobox hai: una specie di lana di perlon, carbone, spugna, substrato biologico, dovresti togliere il carbone, mettere la spugna celeste a contatto con la lana di perlon binaca e mettere i cannolicchi tra la spugna celeste e il substrato biologico. Dopo un mese togli anche il substrato biologico e riempi il rimanente posto lasciato vuoto da altri cannolicchi.

grazie tante e per i valori e come effettua la misurazione dell'acqua ti farò sapere perchè sinceramente non mi ero posto il dubbio, cioè mi sono fidato e basta -28d#

Io comunque ti consiglierei di prendere almeno i test di base come il PH, KH, NO2 ed NO3 in modo da avere sempre un quadro generale dell'acquaio in qualsiasi momento.
Fammi sapere come sono i valori dell'acqua! #70

Gabry_89m
28-03-2012, 13:55
Allora, premettendo che in ordine (dall'alto verso il basso) nel biobox hai: una specie di lana di perlon, carbone, spugna, substrato biologico, dovresti togliere il carbone, mettere la spugna celeste a contatto con la lana di perlon binaca e mettere i cannolicchi tra la spugna celeste e il substrato biologico. Dopo un mese togli anche il substrato biologico e riempi il rimanente posto lasciato vuoto da altri cannolicchi.



Io comunque ti consiglierei di prendere almeno i test di base come il PH, KH, NO2 ed NO3 in modo da avere sempre un quadro generale dell'acquaio in qualsiasi momento.
Fammi sapere come sono i valori dell'acqua! #70
Ciao ragazzi. mi trovo anch'io con il vostro problema. Ho acquistato questo acquario: Aquastart 55 + Mini Biobox 2... e ora mi trovo anch'io a sopperire al problema dei filtri.

Il mio filtro "mini Biobox" ha una colonna di cartucce che dall’alto verso il basso è così composta:
- spugna fibra (bianca)
- spugna di carbone (nero)
- spugna fine (blu)
- substrato biologico (palline marroni).

Quali sono da cambiare ? Esiste un modo per usare le stesse scatolette e metterci dentro altri materiali ? E se si quali e in quale ordine ??

Federico Sibona
30-03-2012, 11:04
hand_eye, quanto ti hanno detto sul carbone è fondamentalmente vero, ma il carbone attivo non è il diavolo. Se hai l'acquario che procede bene così lascia tutto com'è. Il carbone resta attivo per una quindicina di giorni poi diventa un materiale biologico (anche se meno efficiente di altri). Io lo lascerei dov'è senza più cambiarlo.
Non so di preciso che tipologia di acquario hai, ma metterei qualche pianta vera in più. Non tutte le piante da acquario esigono fondi e fertilizzazioni particolari ;-)

In genere i filtri che danno con gli acquari sono adeguati, è più facile che sbagliamo noi nel sovrappopolare le vasche o esagerare con il cibo o immettere prodotti chimici in vasca :-))