PDA

Visualizza la versione completa : Volvox


joyz
01-03-2012, 12:43
Evvaiiiiiii!!!!!
sempre peggio,
qualche giorno fa vi chiedevo aiuto per le alghe filamentose.
Ora ho l'acqua completamente verde tipo nebulosa, non si vede da una parte all'altra dell'acquario.
Tutte queste alghe non le riesco proprio a capire.
Ph 7
kh 8
gh 14
no2 0
no3 10
po4 0

Fertilizzavo col protocollo seachem base completo fino a quando sono comparse le filamentose.
A quel punto ho ridotto ad 1/3 le dosi da circa 2 settimane. Dopo 1 settimana di riduzione ad 1/3 è arrivata la nebbia verde.

Illuminazione 4x54 su un acquario da 260 lordi (circa 220 netti)
Filtro esterno eheim 2071 (spero non sia sottodimensionato ma non penso)
Cambi regolare di 50 lt ogni settimana con acqua di RO integrata con sali secondo ricetta walter peris
La piantumazione non è scarsa come da foto PRE-ALGHE nel frattempo cmq (3 settimane dalla foto) le piante sono anche cresciute.


http://s13.postimage.org/4aygomifn/20120219.jpg (http://postimage.org/image/4aygomifn/)

Ho letto in giro che questa nebbia verde è dovuta ad alghe unicellulari dette VOLVOX e che il miglior rimedio è una lampada UV.
Ora mi chiedo:

1) c'è qualcuno in zona TORINO disposto ad AFFITTARE la lampada per qualche giorno?
2) conoscete un negoziante in zona TORINO che Affitta lampade uv?
3) una volta utilizzata la lampada per qualche giorno, le volvox dovrebbero essere debellate, ma non avendo cambiato nulla nella gestione della vasca... Non dovrebbero tornare?!

Aiuto l'acquario così è davvero deprimente, sembra una fogna di 260 lt in salotto :(:(:(:(

Paolo Piccinelli
01-03-2012, 16:36
Illuminazione 4x54 su un acquario da 260 lordi (circa 220 netti)

Io leggo ultimamante un sacco di topic di richieste di aiuto a causa dell'illuminazione da stadio che usate.

Le piante non necessitano di tutta questa luce, tutta insieme e da subito!
Se sparate tutta quell'energia in acquario qualcuno prima o poi la utilizzerà e solitamente quel "qualcuno" sono le alghe.

Lo sviluppo della flora è ancora insufficiente a sostenere 216 W T5... la fertilizzazione non si inizia a canna subito (a proposito... protocollo base o completo?).

Il fotoperiodo quanto dura?
Sospendi la fertilizzazione e accendi la UV, passate le volvox vediamo come rimettere in carreggiata la vasca.

joyz
01-03-2012, 16:41
Ok, provvedo con la uv, che devo però andare a comprare...
per quanto riguarda le luci, volendo posso spegnerne 2, me lo consigli?
Il fotoperiodo è di 8 ore giuste.
Il tutto però non è stato a palla da subito
ho iniziato con 2 luci 5 ore, per aumentare fino ad 8 in 3 settimane
poi ho acceso le altre 2...
Per un po' tutto è andato bene, poi...

allora, spengo 2 luci?

Paolo Piccinelli
01-03-2012, 16:56
inizia a spegnere due lampade e accendi la UV... sparite le volvox ripartiamo.

joyz
01-03-2012, 17:22
La uv la devo comprare se non trovo nessuno che me l'affitti...
consigli?

joyz
01-03-2012, 23:37
Ecco una foto della vasca fatta ora mentre sto montando la lampada uv.

http://s18.postimage.org/cl3vhlhqd/volv.jpg (http://postimage.org/image/cl3vhlhqd/)

Io spero di aver riconosciuto le volvox altrimenti ho buttato i soldi della lampada uv :D
Ma con tutti i soldi che si buttano in sto hobby...

Ho spento 2 delle 4 luci, e a questo punto domani salterò la fertilizzazione, anche se queste 2 cose mi fanno paura per le piante che già ho, che a parte le alghe stanno bene...

Dite che sono volvox davvero?

Paolo Piccinelli
02-03-2012, 09:08
#36#

Linneo
02-03-2012, 10:15
Per saperlo, cioè per sapere se si tratta veramente di Volvox o meno l'unica sarebbe prelevare un campione d'acqua ed osservarlo al microscopio. Conosco tantissime alghe che possono tingere di verde l'acqua di una vasca. In ogni caso la lampada UV ti risolve il problema.

Comunque con un'infestazione come la tua di Volvox, dovresti sentire un intenso odore di pesce.

PS. Se guardi/guardate il mio avatar vedete uno splendido esemplare di Volvox. Inutile dire che soffro quando li volete sterminare. :-)):-D

Maurizio Gazzaniga

joyz
02-03-2012, 10:31
Faccio un po' di cronaca:
Dopo 12 ore continuate di lampada UV mi sembra che la situazione non sia cambiata.
Stasera al ritorno da lavoro faccio una foto e vi aggiorno.

P.S. Odore di pesce non ne sento, ma forse ho il naso abituato, dal momento che la mia fidanzata è una ristoratrice di SOLO pesce,e spesso sono da loro... io li allevo, lei li ammazza :D

Paolo Piccinelli
02-03-2012, 10:39
io li allevo, lei li ammazza

...e poi ve li magnate tutti e due! :-))

non fare l'innocentino!!! :-d

Linneo
02-03-2012, 10:44
P.S. Odore di pesce non ne sento, ma forse ho il naso abituato, dal momento che la mia fidanzata è una ristoratrice di SOLO pesce,e spesso sono da loro... io li allevo, lei li ammazza :D

Al limite prova a far sentire ad altri... Considera comunque che l'odore si avverte anche con una presenza di modeste quantità di questi organismi.

joyz
02-03-2012, 12:23
io li allevo, lei li ammazza

...e poi ve li magnate tutti e due! :-))

non fare l'innocentino!!! :-d

A voja!!!!! :)


Al limite prova a far sentire ad altri... Considera comunque che l'odore si avverte anche con una presenza di modeste quantità di questi organismi.

Oggi quando torno a casa controllo la situazione e faccio un'altra foto...
Se non sono alghe unicellulari... cosa può essere!?!?!?

Linneo
02-03-2012, 18:55
Il problema potrebbe essere imputabile ai batteri, però, a giudicare dalla foto sembra che si tratti di un bloom algale.

Fai un'altra foto e cerca di capire che odore emana la vasca.

Maurizio Gazzaniga

joyz
02-03-2012, 21:02
ore 19.55,
sono 22 ore che gira la UV ininterrottamente.
Risultato... mi pare scarsino
ecco una foto:

http://s14.postimage.org/sx4osbch9/volv2.jpg (http://postimage.org/image/sx4osbch9/)

Odore non sento nulla di particolare rispetto al solito.
Anche il braccio inserito per fare pulizia non emana niente di particolare (per fortuna direi :))

E quindi? non sono volvox? esplosione batterica?
Ho notato che le alghe ceh ci sono sulle foglie e sui tronchi (di seguito una foto) quando le rimuovo a mano tendono a lasciare del verde in acqua...
Però sono molto ben attaccate alle foglie e ai legni, devo "grattare" un po' col polpastrello per pulire le foglie che però in quel caso alla fine vengono pulite...

http://s9.postimage.org/yl8501y7v/vgho.jpg (http://postimage.org/image/yl8501y7v/)


HEEEELP :(:(

daniele68
03-03-2012, 10:11
22 ore sono poche.
Dovrà agire per qualche giorno. Per sicurezza anche quando l'acqua sarà schiarita lasciala girare con L'UV per ancora due giorni.

joyz
03-03-2012, 10:54
Effettivamente questa mattina vedo qualche miglioria...
Guardando dal lato lungo riesco a vedere i legni ceh sono in mezzo alla vasca, anche un po' più in la... non vedo ancora l'altro lato... ma speriamo che continui così

Linneo
04-03-2012, 19:05
ore 19.55,
E quindi? non sono volvox? esplosione batterica?


Volvox probabilmente no, però credo che si tratti comunque di un bloom algale. Come ti ha detto Daniele abbi un po' di pazienza, queste cose non si risolvono all'istante.

Maurizio Gazzaniga

joyz
05-03-2012, 21:33
Aggiornamento:
La situazione va MOOOOOOLTO MEGLIO:

http://s13.postimage.org/6in0c3wur/20120305_202453.jpg (http://postimage.org/image/6in0c3wur/)


Ora lascerei ancora andare la lampada UV per qualche giorno, ma intanto sto pensando a risolvere le altre alghe e a come fare per andare avanti...
Le alghe che mi rimangono ora si presentano così:


http://s13.postimage.org/trr8ed7gz/20120305_202601.jpg (http://postimage.org/image/trr8ed7gz/)

La fertilizzazione ora è ancora sospesa... riconmincio? e se si in che dosi?
L'illuminazione è sempre ridotta a 2x54 (840 + 865) con altre 2 da 54 (840 e 865) disponibili.
Aspetto ancora ad accenderle?
Il fotoperiodo è di 8 ore... lascio così?

Dai su ragazzi hce mi avete già dato una bella mano, ora aiutatemi ad avere l'acqario che ho sempre sognato :D

daniele68
05-03-2012, 23:11
La fertilizzazione ora è ancora sospesa... riconmincio? e se si in che dosi?
attenderei la fine del trattamento perché l'uv agisce ossidando alcuni elementi.
riprenderai a dosi molto ridotte
L'illuminazione è sempre ridotta a 2x54 (840 + 865)
anche qui starei più basso di potenza di luce e vedrei come reagiscono le piante..al massimo dopo qualche settimana se noti sofferenza da carenza di luce accenderei un altro neon
Il fotoperiodo è di 8 ore... lascio così?
si..lascerei così per ora e come sopra vedrei come reagiranno le piante post trattamento.