PDA

Visualizza la versione completa : Consumo elettrico 200 L


alessio1992
29-02-2012, 21:59
...Salve Ragazzi...mi sto avvicinando da poco a questo splendido mondo marino...!!! Ho un 200 litri dolce...ma sto pensando di adibirlo a marino...!!! Chiaramente vorrei iniziare con qualcosa di semplice...ho letto le guide e vi dico più o meno quello che ho capito...inizierò con coralli molli ed sps...!!!

La vasca è 100X45X45...!! Come illuminazione avevo intenzione di utilizzare che ho già due HQI a braccio da 150 W l'una!! Non ho possibilità di Sump quindi volevo inserire uno schiumatoio esterno il Deltec MCE 600...un riscaldatore da 300 W e due Hydor Koralia 3 da 3500 L/h...che ne pensate...??

Che manca...?? e con queste cose...quando adrei a spendere in euro al mese...piu o meno sia chiaro...!!!

Rufy
29-02-2012, 22:10
Rocce vive...

alessio1992
29-02-2012, 22:11
...si chiaramente...ahahahahha!!! Scusa Rufy..era sottointeso ma quanti KG per un buon filtraggio...??

pinomartini
29-02-2012, 22:13
come consumi giornalieri dovresti essere sui 5 kW

Rufy
29-02-2012, 22:27
circa 35 Kg di rocce vive :-)

alessio1992
29-02-2012, 23:53
come consumi giornalieri dovresti essere sui 5 kW

Al mese in euro...?!

wilmar
01-03-2012, 08:49
come consumi giornalieri dovresti essere sui 5 kW

Al mese in euro...?!

Ciao,il costo che incide maggiormente è il consumo delle luci poi viene il riscaldatore,pompe ecc...,le 2x150w le avevo sulla 120x50x50 e consumavo circa 40 euro mensili quasi 80 euro bimestrali (solo di vasca) ora con la 250w su 80x50x50 sono circa 35mese e 70 bimestre...calcola qualcosa in più d'inverno (riscaldatore) che ovviamente non lavora nei mesi caldi...

alessio1992
01-03-2012, 13:15
Quindi con quell'attrezzatura saro Sui 40 euro mensili...?! L'illuminazione a led consuma Di meno...?!

pinomartini
01-03-2012, 14:15
5 kw*30(guirni)*0,14=21 euro + iva del 10%
0,14 euro al kw che sarebbe la penultima fascia che va da 2500 kw a 3500 kw

a occhio e croce calcola 50 euro ad ogni bolletta
Se vuoi risparmiare, come ho fatto io, fatti una bella plafoniera a led

Miguelito
01-03-2012, 14:56
Scusa ma vuoi cominciare con i molli e sps? io starei su gli molli e lps....
almeno finche i valori non si stabilizzano..

wilmar
01-03-2012, 15:29
5 kw*30(guirni)*0,14=21 euro + iva del 10%
0,14 euro al kw che sarebbe la penultima fascia che va da 2500 kw a 3500 kw

a occhio e croce calcola 50 euro ad ogni bolletta
Se vuoi risparmiare, come ho fatto io, fatti una bella plafoniera a led

Ciao,io ho sempre calcolato 0,25 a kw e grosso modo corrispondeva alla bolletta,ti assicuro che prima dell'acquario pagavo 30 max40 euro a bimestre,con la vasca sono passato a 100/120 euro.

Redpin70
01-03-2012, 15:39
5 kw*30(guirni)*0,14=21 euro + iva del 10%
0,14 euro al kw che sarebbe la penultima fascia che va da 2500 kw a 3500 kw

a occhio e croce calcola 50 euro ad ogni bolletta
Se vuoi risparmiare, come ho fatto io, fatti una bella plafoniera a led

Ciao,io ho sempre calcolato 0,25 a kw e grosso modo corrispondeva alla bolletta,ti assicuro che prima dell'acquario pagavo 30 max40 euro a bimestre,con la vasca sono passato a 100/120 euro.

E a me lo dici!!...2 anni fà ero sui 65 a bimestre...poi con il 120litri sono passato a 120...adesso con il 400 stò sui 180/190 e meno male che monto una plafo LED !!!!#28g#28g#28g

pinomartini
01-03-2012, 16:09
ragazzi per essere precisi ecco a voi il listino prezzi http://www.enel.it/it-IT/clienti/enel_servizio_elettrico/tariffe_per_la_casa/tariffe_monorarie_per_la_casa/tariffa_D2.aspx?it=0

ovvimanete dovete sapere quanti kw consumate in un anno

wilmar
02-03-2012, 01:06
ragazzi per essere precisi ecco a voi il listino prezzi http://www.enel.it/it-IT/clienti/enel_servizio_elettrico/tariffe_per_la_casa/tariffe_monorarie_per_la_casa/tariffa_D2.aspx?it=0

ovvimanete dovete sapere quanti kw consumate in un anno

Ciao,io consumo giornalmente solo di vasca all'incirca 3,6 kw quindi sono 1314 kw annui,in ogni caso nella bolletta è indicato il consumo e il costo nelle varie fasce orarie più le imposte...

alessio1992
02-03-2012, 01:51
Scusa ma vuoi cominciare con i molli e sps? io starei su gli molli e lps....
almeno finche i valori non si stabilizzano..

chiaramente vorrei iniziare con le cose più semplici...e meno costose...magari più pesci che invertebrati difficili...!!
------------------------------------------------------------------------
...ma voledo fare una vasca con soli pesci rocce e qualche invertebrato facile facile...posso rinunciare allo schiumatoio e tenere i miei due filtri esterni...??
------------------------------------------------------------------------
ho un HQI da 150 W che per quello che voglio fare io dovrebbe bastare giusto...??
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-slim-modello-led100l-1000025000-misure-100x175x25h-completa-staffe-bordo-vasca-alimentatore-p-10922.html

raga che ne pensate di questa plafo a led...?? può andare per i miei 200 litri...??
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-high-power-modello-ledh100-1000025000-misure-100x305x65h-completa-staffe-bordo-vasca-alimentatore-colore-nero-p-10937.html

o questa...??

Rufy
02-03-2012, 09:07
Potresti fare un metodo naturale con molte rocce senza mettere lo skimmer,i filtri li toglierei lo stesso...la 150 Watt va bene per quello che vuoi fare ma avrai meno intensità di luce sugli estremi e quindi eviterei di posizionare coralli in quei punti...le plafo a led lasciale perdere.

pinomartini
02-03-2012, 10:23
ragazzi almeno un 50 euro bimestre li devi mettere in conto...io per ovviare a tutti questi calcoli ho messo un bel fotovoltaico

alessio1992
02-03-2012, 11:04
...finche sono 50 euro al bimestre mi va bene perche tanto Lì spendo Ora con il dolce quindi poco mi cambierebbe...!! A led non sono meglio delle HQI...?!

savo69
02-03-2012, 11:35
Gli SPS con 150W di HQI non li vedo molto bene. Vanno bene per i molli o al massimo per gli LPS.
Le plafoniere led è difficile dire se siano meglio o peggio delle HQI, dipende che led e da che HQI consideri.
Sicuramente quella che hai postato è più un giocattolo che una plafoniera led.
Riguardo alla spesa secondo me 50 euro/bimestre sono troppo pochi, considerane almeno il doppio

alessio1992
02-03-2012, 11:54
Dici che non ci farei niente con quella plafo...?! Allora tanto vale che mi tenga la mis HQI...visto che volevo fare qualcosa di piu naturale possibile...quindi molte rocce vive...e qualche molle poco esigente per iniziare!! Almeno il doppio xke scusa...?! Con questo metodo avrei solo plago da 150 W...riscladatore da 300 e un paio di pompe di movimento!! Non mettero ne sump...ne schiumatoio...ne reattori...sará dedicato principalmente a pesci chiaramente!!

savo69
02-03-2012, 12:01
Il conto che hanno fatto a 0,14 euro /kw non è veritiero.... la corrente elettrica è arrivata a 0,26euro/kw (comprese tutte le varie tasse, concessioni, spese ecc) con tendenza all'aumento.
quindi vuol dire che 5x30x0,26x2= 78 euro... sono stato un po' più abbondante ma non siamo molto lontani

pinomartini
02-03-2012, 13:19
dipende in che tariffa sei...sicuramamente 6 nella più alta

alessio1992
02-03-2012, 13:29
Allora considerate che ora avendo 300 w del riscaldatore per meta giornata acceso...due filtri esterni per un tot. Di 28 w per 24 h...una HQI DA 150 w per 9 ore...sono sui 50/60 euro bimestrali...!! Penso che con il marino che intendo fare io avrei anche meno W accesi quindi...dovrei essere li come consumi giusto...?! Poi certo mettendo schiumatoio,reattori...spenderei di piu...ma io faro con metodo naturale...per 200 litri una 50 di kg di rocce vive...e un filtro esterno con resine,riscaldatore che ho gia...e un paio di pompe di movimento da 10 W l'una...!!
------------------------------------------------------------------------
Per qualcosa di poco esigente non ce la faccio...?! Chiaramente utilizzero l'hqi da 150 w oppure se trovo una buona plafo a led con consumi ancora minori...

pinomartini
02-03-2012, 14:22
ti dico questo non per scoraggiarti la lo schiumatoio e il movimento è uno dei fattori essenziali per creare equilibrio in vasca....all'inizio ho fatto come hai detto tu, in questa maniera ho speso solo soldi

wilmar
02-03-2012, 14:54
Quoto Savo al 100%,Pino il contratto enel uso domestico tariffa D2 bioraria a seconda delle fasce di utilizzo f1,f2,f3 siamo a una media con le imposte di 0,18.
Alessio,lascia perdere i filtri esterni,guarda lo skimmer aiuta parecchio,se non fai la sump eviti la pompa di carico e puoi prendere un buon skimmer appeso tipo il deltec mce600,la plafo da 150w su 100cm anche ad alzarla,ti lascia 20cm agli angoli in ombra,ma puoi mettere animali a cui serve poca luce tipo i discosomi e nella parte centrale molli e lps sul fondo,come costi con 1 sola hqi 150w,skimmer,2 pompe di movimento,riscaldatore,spendi circa 60euro a bimestre#36#
ah...se la luce la fai partire più tardi tipo 16:00 alle 24:00 spendi qualcosa meno...

alessio1992
02-03-2012, 15:43
Quoto Savo al 100%,Pino il contratto enel uso domestico tariffa D2 bioraria a seconda delle fasce di utilizzo f1,f2,f3 siamo a una media con le imposte di 0,18.
Alessio,lascia perdere i filtri esterni,guarda lo skimmer aiuta parecchio,se non fai la sump eviti la pompa di carico e puoi prendere un buon skimmer appeso tipo il deltec mce600,la plafo da 150w su 100cm anche ad alzarla,ti lascia 20cm agli angoli in ombra,ma puoi mettere animali a cui serve poca luce tipo i discosomi e nella parte centrale molli e lps sul fondo,come costi con 1 sola hqi 150w,skimmer,2 pompe di movimento,riscaldatore,spendi circa 60euro a bimestre#36#
ah...se la luce la fai partire più tardi tipo 16:00 alle 24:00 spendi qualcosa meno...

si la luce la farei partire in quell'orario chiaramente...!! cmq i watt che hai detto te li ho adesso con il dolce e non ci arrivo a 60 euro al bimestre...in inverno...in estate con il riscaldatore quasi sempre spento spenderei ancora di meno...!!

wilmar
02-03-2012, 16:35
Quoto Savo al 100%,Pino il contratto enel uso domestico tariffa D2 bioraria a seconda delle fasce di utilizzo f1,f2,f3 siamo a una media con le imposte di 0,18.
Alessio,lascia perdere i filtri esterni,guarda lo skimmer aiuta parecchio,se non fai la sump eviti la pompa di carico e puoi prendere un buon skimmer appeso tipo il deltec mce600,la plafo da 150w su 100cm anche ad alzarla,ti lascia 20cm agli angoli in ombra,ma puoi mettere animali a cui serve poca luce tipo i discosomi e nella parte centrale molli e lps sul fondo,come costi con 1 sola hqi 150w,skimmer,2 pompe di movimento,riscaldatore,spendi circa 60euro a bimestre#36#
ah...se la luce la fai partire più tardi tipo 16:00 alle 24:00 spendi qualcosa meno...

si la luce la farei partire in quell'orario chiaramente...!! cmq i watt che hai detto te li ho adesso con il dolce e non ci arrivo a 60 euro al bimestre...in inverno...in estate con il riscaldatore quasi sempre spento spenderei ancora di meno...!!

Ciao,si siamo li...io ti ho calcolato qualcosa in più che in meno,cosi quando ti arriva la bolletta quando la apri sorridi e non caschi sul pavimento!:-D:-D:-D

alessio1992
02-03-2012, 16:38
Ahahahahahha!! Dato che ho 20 e vivo con i miei volevo fare qlks di essenziali...in modo che la bolletta rimanga come il mio dolce...ma con un marino...!!
------------------------------------------------------------------------
Per l'illuminazione...led o HQI...?!

wilmar
02-03-2012, 17:14
Ahahahahahha!! Dato che ho 20 e vivo con i miei volevo fare qlks di essenziali...in modo che la bolletta rimanga come il mio dolce...ma con un marino...!!
------------------------------------------------------------------------
Per l'illuminazione...led o HQI...?!

Ciao,guarda io sto per prendere una plafo a led,anche per il discorso temperatura che si raggiunge d'estate,l'hqi scalda da paura, in modo da fare estate led,inverno hqi visto che ho hqi 250w con la quale mi trovo bene e mi piace come luce,delle hqi visto che sono anni che vengono utilizzate si conoscono pregi e difetti,dei led essendo per gli acquari una luce "nuova" è tutto da verificare...quindi non ti so consigliare-28

pinomartini
03-03-2012, 21:53
con i calcoli che avete fatto io non mi trovo, con l'ultima bolletta ho speso 134,45 con 696 kw....ora i costi per me si dovrebbero abbassare dato che finalmente mi hanno allacciato il fotovoltaico...un anno fa ho fatto un corso per la progettazione di fotovoltaici e spiegavano le varie tarriffe contrattuali in base al consumo annuale dell'anno precendete....in pratica la tariffa che si ha nel 2012 è dovuto al consumo che hai avuto nel 2011....spero di essere sato chiaro...non centra nulla con le fascie giornaliere L1, L2 ed L3 alcuni le chiamano anche F1, F2 ed F3

wilmar
04-03-2012, 00:35
con i calcoli che avete fatto io non mi trovo, con l'ultima bolletta ho speso 134,45 con 696 kw....ora i costi per me si dovrebbero abbassare dato che finalmente mi hanno allacciato il fotovoltaico...un anno fa ho fatto un corso per la progettazione di fotovoltaici e spiegavano le varie tarriffe contrattuali in base al consumo annuale dell'anno precendete....in pratica la tariffa che si ha nel 2012 è dovuto al consumo che hai avuto nel 2011....spero di essere sato chiaro...non centra nulla con le fascie giornaliere L1, L2 ed L3 alcuni le chiamano anche F1, F2 ed F3

Ciao,be..134,45 / 696=0,19 io difatti ho detto 0,18 a kw come minimo quindi i conti tornano,ma nel caso uno ha appena attivato il contratto con l'enel su che base ti calcolano la tariffa?poi si sono d'accordo con te che fino a un tot di kw paghi una cifra se sfori il costo al kw cambia...