PDA

Visualizza la versione completa : Ernia iatale


GreenPeace
29-02-2012, 20:42
Apro il topic per cercare di capire se conviene o meno l'intervento chirurgico.

Ho cercato varie informazioni in merito ma poche esperienze reali da dove poter trarre una statistica attendibile.
Vengo di continuo scoraggiato dai medici che mi consigliano di non sottopormi all'intervento in quanto non è sempre risolutivo, cresce però la voglia di farlo visto che i sintomi peggiorano e ho letteralmente la palle piene (scusate il termine di sfogo) di condurre una vita condizionata da questi fastidi non sempre gestibili.
Mentre vi scrivo ho già un fastidio alla bocca dello stomaco come se non riuscissi a mandare giù un sasso, tosse cronica dovuta al reflusso e questo è uno di quei giorni meno critici.

Ho 30 anni e già devo limitarmi nell'alimentazione, il disturbo poi inizia a diventare psicologico e questo è abbastanza grave.
Se qualcuno ha esperienze in merito accetto volentieri consigli, grazie.


Vincenzo

Abra
29-02-2012, 20:46
Ci convivo da quando ho 24 anni , forse sono fortunato, perchè mi dà fastidio solo in certi periodi ....se peggiorasse però mi farei operare anche io , nei momenti di fastidio è davvero una rottura di maroni , c'è che anche a me hanno detto che potrebbe non essere risolutiva la cosa , però in quei momenti me ne sbatterei le pelotas e mi farei operare ugualmente.

bigjim766
29-02-2012, 20:51
Se ti posso aiutare è il mio campo fai un pò di addominali e lombari e fammi sapere

Reef Aquarium
29-02-2012, 20:54
A mia madre gli è stata diagnosticata qualche mese fa...poi anche il reflusso gastroesofageo...era arrivata al punto che anche un bicchiere d'acqua la faceva stare male...dopo diversi medici abbiamo trovato uno che con una cura dopo un mese è guarita al 90%..mangia di tutto senza più problemi..sta continuando la cura ma in maniera ridotta...è rinata!

lordlucas
29-02-2012, 20:55
Anche io ne soffro da diversi anni, quando mi prende e' come se mi scoppiasse il petto...ma ormai mi succede 3-4 volte l'anno per qualche giorno, basta non arrabbiarsi eccessivamente, non mangiare a strafogo e soprattutto prima di andare a letto...poi quando mi succede un paio di giorni di lansoprazolo e passa...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Abra
29-02-2012, 20:56
Se ti posso aiutare è il mio campo fai un pò di addominali e lombari e fammi sapere

Spiegami un pò che mi interessa ......perchè a me il medico mi disse che facendo sport dove mettevo sotto sforzo gli addominali rischiavo di peggiorare il reflusso #24
Ma sicuro di aver capito bene ?

Reef Aquarium
29-02-2012, 20:59
Se ti posso aiutare è il mio campo fai un pò di addominali e lombari e fammi sapere

a mia madre gli è stato proibito di piegarsi minimamente anche se gli cade qualcosa a terra deve abbassarsi con le gambe e non con la schiena..figuriamoci se gli propone gli addominali...con questo non voglio dire che tu non abbia ragione...

GreenPeace
29-02-2012, 21:21
Intanto grazie a tutti per le risposte.

Abra, anch'io ho sempre avuto fastidi solo nel cambio stagione ma quest'anno è diverso; è iniziato il bruciore, reflusso, dolore ecc con i primi freddi e non va via porca paletta!!
antiacidi a go go ma niente .. e quella sensazione di amaro in bocca, nausea .. lasciamo perdere.
Voglio rifare almeno una nuova gastroscopia -28d# anche se credo che il fattore scatenante sia lo stess!!

Reef aquarium, devo anch'io fare visita da medici diversi, spesso si becca quello che azzecca la giusta cura.

Lordlucas, sta diventando un ossessione mangiare bene e condurre una vita sana , purtroppo però non è sempre possibile.

Bigjim, facevo le flessioni in maniera regolare, adesso appena mi rialzo parte una tosse atroce.

Abra
29-02-2012, 21:25
Intanto grazie a tutti per le risposte.

Abra, anch'io ho sempre avuto fastidi solo nel cambio stagione ma quest'anno è diverso; è iniziato il bruciore, reflusso, dolore ecc con i primi freddi e non va via porca paletta!!
antiacidi a go go ma niente .. e quella sensazione di amaro in bocca, nausea .. lasciamo perdere.
Voglio rifare almeno una nuova gastroscopia -28d# anche se credo che il fattore scatenante sia lo stess!!

Garantito al limone che è anche quello , io quando passo un periodo di merda , ci metti che fumo come una ciminiera , sò già che arriva stà stronza abussare allo stomaco #06

mauro56
29-02-2012, 21:29
abitualmente me ne frego (di questo come di tiutti gli altri acciacchi)
ma
1) la diagnosi di ernia jatale si fa con la gastroscopia (che fra l'altro consente la stadiazione) e non va confusa con un reflusso banale che puo' essere indipendente. La gastroscopia è inoltre necessaria per la rpescrizione dei farmaci
2) nella maggior parte dei casi la terpia con farmaci che riducono la secrezione acida (tanto per dire il classico omeprazolo, nome commerciale antra o simili) 1 cp al mattino, è sufficiente per evitare i sintomi ed anche la raucedine provocata dal reflusso notturno
3) se non basta si usano farmaci che abbattono la secrezione acida (esomeprazolo ad es, nome commerciale Lucen)
L'intervento è di norma riservato solo a casi molto gravi (perche' ha degli effetti collaterali) e non direi proprio a quelli della vostra età:-D

Reef Aquarium
29-02-2012, 21:30
Green il medico dove è andata mia madre è docente universitario...ha un'esperienza che pochi hanno...credimi non è il solito medico che dici "che fortuna ci ha azzeccato"...lui è un Medico con la M maiuscola...mi spiace che non sei qua in calabria..altrimenti ti ci portavo io stesso..

RobyVerona
29-02-2012, 21:35
antiacidi a go go ma niente .. e quella sensazione di amaro in bocca, nausea .. lasciamo perdere.
Voglio rifare almeno una nuova gastroscopia -28d# anche se credo che il fattore scatenante sia lo stess!!


Premetto che non sono un medico ma un'infermiere strumentista che conosce molto bene qual'è l'intervento che si effettua in questi casi...

Ti chiedo due cose: che terapia stai facendo? Hai fatto solo una gastroscopia? Se si, fai bene a rifarne un'altra e senti comunque un paio di pareri prima di prendere una decisione.

Tecnicamente l'intervento (immagino ti abbiano proposto quello laparoscopico) non è nulla di che, non è complicato tecnicamente ne tanto meno può avere grosse complicanze. Quello che purtroppo ha, è che nessuno ti assicura il risultato. Se vuoi un consiglio, prima di fare l'intervento fatti seguire da un bravo gastroenterologo specialista nelle alte vie digestive, prova una terapia medica alla quale associ una dieta rigorosa e vedi come va. Per l'intervento, c'è sempre sempre tempo.

IVANO
29-02-2012, 21:37
...lui è un Medico con la M maiuscola...m..

Anche Mauro56 è il medico con la M maiuscola, anzi, è il nostro medico, dovrei mettergli l'avatar come staff medico Ap.
Inoltre è un amico...........#70#70#70#70#70#70

sciacky
29-02-2012, 21:43
Ciao,
anch'io ci convivo bene o male, da 10anni ormai. l'unica soluzione è che devi riguardarti un pò nel mangiare ed evitare il fumo e il bere , dato che con l'intervento chirurgico non risolvi granchè che dopo un pò sei punto ed a capo che si riforma#06Ti conviene, previo esame endoscopico, prendere dei gastroprotettori tipo lucen (esomeprazolo) e pantecta (pantoprazolo) magari alternandoli ad cicli in modo che non ti assefui ad uno in particolare e loro sono anche mutuabili dopo che ti viene riconosciuta la patologia.

billykid591
29-02-2012, 22:14
Io con l'ultima gastroscopia ho scoperto di avere una "sospetta" sindrome di barrett (una minuscola lingua arancione sull'esofago di tessuto simile a quello dello stomaco)......sperando che non degeneri troppo (il gastroenterologo ha detto che ben curandosi non ci sono troppi problemi) vado di Lucen da un paio di anni e devo dire che va abbastanza bene, con alti e bassi, ma mediamente bene.....pero' non hanno trovato nessuna ernia Iatale....certo che c'e tanta gente che soffre di reflusso piu' o meno grave.

Abra
29-02-2012, 22:33
abitualmente me ne frego (di questo come di tiutti gli altri acciacchi)
ma
1) la diagnosi di ernia jatale si fa con la gastroscopia (che fra l'altro consente la stadiazione) e non va confusa con un reflusso banale che puo' essere indipendente. La gastroscopia è inoltre necessaria per la rpescrizione dei farmaci
2) nella maggior parte dei casi la terpia con farmaci che riducono la secrezione acida (tanto per dire il classico omeprazolo, nome commerciale antra o simili) 1 cp al mattino, è sufficiente per evitare i sintomi ed anche la raucedine provocata dal reflusso notturno
3) se non basta si usano farmaci che abbattono la secrezione acida (esomeprazolo ad es, nome commerciale Lucen)
L'intervento è di norma riservato solo a casi molto gravi (perche' ha degli effetti collaterali) e non direi proprio a quelli della vostra età:-D

Ne ho fatte 3 direi che bastano e avanzano , visto che è un 'esame abbastanza fastidioso ;-) ora me ne sbatto le balle , quando sento bruciore , 3 giorni di doremi e quando ne ha voglia passa :-))

lordlucas
29-02-2012, 22:40
Se ti posso aiutare è il mio campo fai un pò di addominali e lombari e fammi sapere

Spiegami un pò che mi interessa ......perchè a me il medico mi disse che facendo sport dove mettevo sotto sforzo gli addominali rischiavo di peggiorare il reflusso #24
Ma sicuro di aver capito bene ?

Infatti anche io sapevo cosi'.....


Sent from my iPhone using Tapatalk

ALGRANATI
29-02-2012, 23:06
soffro di ernia e reflusso da 5 anni ormai......pasticchetta tutte le mattine e mi posso mangiare anche lo scarico di una friggitrice.:-))

Daniel-T
29-02-2012, 23:11
un amico si è operato 5 anni fà ed è andato tutto bene e hanno risolto.....
però sai è sempre da valutare bene se operarsi o no....

miky
29-02-2012, 23:21
Pantoplazolo e lanzoplazolo pure per me. Tra un giro di batteri e l'altro ci do dentro anche con il goviscon ..... ogni 2 anni gastroscopia per non vedere che degeneri. Quando sto proprio male evito il giretto di grappa prima di andare a letto ...
ho provato pure cure omeopatiche ma giuro che se sto due settimane in vacanza posso bere e mangiare anche sassi che sto bene .... saran mica le rotture di palle????

mauro56
29-02-2012, 23:47
Ne ho fatte 3 direi che bastano e avanzano , visto che è un 'esame abbastanza fastidioso ;-) ora me ne sbatto le balle , quando sento bruciore , 3 giorni di doremi e quando ne ha voglia passa :-))


ragazzi, è come le emoroidi.. malattia del nostro tempo...nduja per tuttiiii (anche a gratis) con un bicchiere di quello buono e passa :-D

GreenPeace
01-03-2012, 13:47
Ho fatto una sola gastroscopia con risultato: piccola ernia iatale da scivolamento.

1° Visita dal gastroenterologo: 1 compressa di pariet 20 al mattino (negativo)
2° Visita dal gastroenterologo: 1 compressa di lucen 40 al mattino + sciroppo gaviscon al momento del bisogno (un pò meglio ma non risolutivo).

Premetto che erano entrambi visite in ospedale dove l'interesse del medico era alquanto superficiale.
La prossima visita andrò da un privato, spero di risolvere in parte.

La cosa che più mi infastidisce non è il bruciore ma quella sensazione di avere acido nell'esofago, difatti ho sempre la tosse.Ho smesso di prendere caffè, prendo solo del decaffeinato o quello d'orzo.Cerco di mangiare poco e non troppo condito, mi limito nelle "schifezze" (patatine fritte ecc) mangiandole solo quando so di rimanere a casa.

Niente birra e vino, aboliti per sempre, 2/3 sigarette al giorno .. non di più.
Tra un pò smetto anche di tro .. -ciuf ciuf- e mi faccio prete -28d#

Per fortuna durante la giornata vengo distratto dal lavoro e i fastidi a volte spariscono, di sera però .. un disatro!!

Marco AP
01-03-2012, 14:12
'sto topic casca a fagiolo. Io stanotte non ho chiuso occhio per il mal di stomaco... Ormai se mangio poco più del normale, ma veramente poco di più... sto male e non digerisco per giorni. A volte vomito la notte... a volte invece sembra come se avessi una palla da bowling sulla bocca dello stomaco e che non riesco a far andare giù con dolori non atroci, ma che non mi fanno dormire. Questo avviene circa da un paio di anni. Ancora non mi sono informato su cosa possa essere, perchè già c'ho troppe paranoie, ma mi viene da pensare anche a me ad un'ernia iatale, almeno leggendo quello che avete scritto...

Cmq se mangio poco non ho nessun problema... però *****... se vado a cena fuori, magari a mangiare pesce... mi dispiace, ma pur di morire io me magno tutto! :-))

corve
01-03-2012, 14:14
Scusa se mi permetto,ma sta cosa va avanti da due anni ed ancora non ti sei fatto vedere??#26

Marco AP
01-03-2012, 14:43
Scusa se mi permetto,ma sta cosa va avanti da due anni ed ancora non ti sei fatto vedere??#26

No... ecco ora sto in paranoia...

Inviato con Sony Arc tramite Tapatalk.

corve
01-03-2012, 15:21
Scusa se mi permetto,ma sta cosa va avanti da due anni ed ancora non ti sei fatto vedere??#26

No... ecco ora sto in paranoia...

Inviato con Sony Arc tramite Tapatalk.

Non era quella la mia intenzione,solo che è assurdo in un forum dove la stragrande maggioranza fa il possibile e l'impossibile per la salute dei suoi animali non si pensi prima alla propria,tutto qui!!:-D

Marco AP
01-03-2012, 17:19
corve hai perfettamente ragione. Prima o poi la farò... intanto vedo di mangiare meno, che male sicuramente non mi fa ;-)

GreenPeace
01-03-2012, 18:35
Marco Ap, sono i classici sintomi dell'ernia iatale, la sensazione di non riuscire a mandare giù qualcosa è dovuta al restringimento dell'esofago.

Non deve nascere nessuna paranoia, anche perchè non è una malattia ma una condizione sintomatica che varia da persona a persona.

Purtroppo quello che ti frega è lo stress, chissà quante persona hanno quest'ernia e non lo sanno, magari hanno la fortuna di condurre una vita meno stressante e non gli salta fuori il problema.

Qualche mese fa, in un periodo molto caotico, mi è capitato addirittura un paio di volte di sentire i classici sintomi dell'infarto.
Dolore alla spalla sinistra, fiato corto e nausea ... al punto che stavo correndo al pronto soccorso; il medico poi mi disse che era dovuto all'ernia, condizione causata dal diaframma che spinge verso il cuore o qualcosa del genere #07

Comunque dai .. facciamo due risate altrimenti diventa un post troppo triste :-D

lordlucas
01-03-2012, 19:34
Marco Ap, sono i classici sintomi dell'ernia iatale, la sensazione di non riuscire a mandare giù qualcosa è dovuta al restringimento dell'esofago.

Non deve nascere nessuna paranoia, anche perchè non è una malattia ma una condizione sintomatica che varia da persona a persona.

Purtroppo quello che ti frega è lo stress, chissà quante persona hanno quest'ernia e non lo sanno, magari hanno la fortuna di condurre una vita meno stressante e non gli salta fuori il problema.

Qualche mese fa, in un periodo molto caotico, mi è capitato addirittura un paio di volte di sentire i classici sintomi dell'infarto.
Dolore alla spalla sinistra, fiato corto e nausea ... al punto che stavo correndo al pronto soccorso; il medico poi mi disse che era dovuto all'ernia, condizione causata dal diaframma che spinge verso il cuore o qualcosa del genere #07

Comunque dai .. facciamo due risate altrimenti diventa un post troppo triste :-D

Stesso dolore che viene a me che azz...quando poi davvero ci verra' un infarto penseremo che sia l'ernia........speriamo di no va'....


Sent from my iPhone using Tapatalk

Orysoul
01-03-2012, 20:45
ho un pò di reflusso e prendo il riopangel dopo i pasti non continuamente e qualcosa fa, però anche io se mangio troppo mi sente lo sterno e il petto e sembra davvero il sintomo da infarto, ( immagino che il dolore al petto sia molto più forte) è come se avessi una persona davanti a me che mi spinge con un dito nello sterno e poi rutti a non finire, basta che bevo un bicchiere d'acqua e si parte con la musica, nenache fosse cocacola po..ca tro...a

mauro56
01-03-2012, 21:02
corve hai perfettamente ragione. Prima o poi la farò... intanto vedo di mangiare meno, che male sicuramente non mi fa ;-)

L'ho detto... malattia del nostro tempo... temo dovresti iniziare le pillole che riducono la secrezione acida, magari solo a periodi, quando peggiora... penso cha anche il consiglio del medico di famiglia potrebbe già esere un buon indirizzo


madonna, pero' se sapevo che lo avevano tutti facevo il gastroenterologo.. sai che soldi si fanno:-D

bigjim766
01-03-2012, 21:13
Se ti posso aiutare è il mio campo fai un pò di addominali e lombari e fammi sapere

Spiegami un pò che mi interessa ......perchè a me il medico mi disse che facendo sport dove mettevo sotto sforzo gli addominali rischiavo di peggiorare il reflusso #24
Ma sicuro di aver capito bene ?

no senza occhiali avevo letto male per la fretta di rispondere ho sbagliato scusatemi
------------------------------------------------------------------------
avevo letto solo ernia #12

Abra
01-03-2012, 21:21
Se ti posso aiutare è il mio campo fai un pò di addominali e lombari e fammi sapere

Spiegami un pò che mi interessa ......perchè a me il medico mi disse che facendo sport dove mettevo sotto sforzo gli addominali rischiavo di peggiorare il reflusso #24
Ma sicuro di aver capito bene ?

no senza occhiali avevo letto male per la fretta di rispondere ho sbagliato scusatemi
------------------------------------------------------------------------
avevo letto solo ernia #12

Immaginavo per quello ti ho chiesto ;-) sono che non stava bene scriverti " rincoglionito è ietale l'ernia " :-D:-D così l'ho presa larga.

GreenPeace
01-03-2012, 21:27
Ecco vedi, adesso che so che siamo in tanti ad averla mi sento meglio .. :-D

ALGRANATI
01-03-2012, 22:19
Rosetti....telefonami che sono un esperto :-D

RobyVerona
01-03-2012, 22:38
Ho fatto una sola gastroscopia con risultato: piccola ernia iatale da scivolamento.

1° Visita dal gastroenterologo: 1 compressa di pariet 20 al mattino (negativo)
2° Visita dal gastroenterologo: 1 compressa di lucen 40 al mattino + sciroppo gaviscon al momento del bisogno (un pò meglio ma non risolutivo).

Premetto che erano entrambi visite in ospedale dove l'interesse del medico era alquanto superficiale.
La prossima visita andrò da un privato, spero di risolvere in parte.

La cosa che più mi infastidisce non è il bruciore ma quella sensazione di avere acido nell'esofago, difatti ho sempre la tosse.Ho smesso di prendere caffè, prendo solo del decaffeinato o quello d'orzo.Cerco di mangiare poco e non troppo condito, mi limito nelle "schifezze" (patatine fritte ecc) mangiandole solo quando so di rimanere a casa.

Niente birra e vino, aboliti per sempre, 2/3 sigarette al giorno .. non di più.
Tra un pò smetto anche di tro .. -ciuf ciuf- e mi faccio prete -28d#

Per fortuna durante la giornata vengo distratto dal lavoro e i fastidi a volte spariscono, di sera però .. un disatro!!

Senti un'altro parere, io ti ripeto, non sono medico ma chi arriva all'intervento non ci arriva con i 40 mg di lucen...

bigjim766
02-03-2012, 18:39
Se ti posso aiutare è il mio campo fai un pò di addominali e lombari e fammi sapere

Spiegami un pò che mi interessa ......perchè a me il medico mi disse che facendo sport dove mettevo sotto sforzo gli addominali rischiavo di peggiorare il reflusso #24
Ma sicuro di aver capito bene ?

no senza occhiali avevo letto male per la fretta di rispondere ho sbagliato scusatemi
------------------------------------------------------------------------
avevo letto solo ernia #12

Immaginavo per quello ti ho chiesto ;-) sono che non stava bene scriverti " rincoglionito è ietale l'ernia " :-D:-D così l'ho presa larga.

Da quando ho avuto l'infarto sto + tempo al pc e non è un buon segno, non vedo + bene devo prendere gli occhiali per vedere meglio da vicino

lordlucas
03-03-2012, 14:23
ho un pò di reflusso e prendo il riopangel dopo i pasti non continuamente e qualcosa fa, però anche io se mangio troppo mi sente lo sterno e il petto e sembra davvero il sintomo da infarto, ( immagino che il dolore al petto sia molto più forte) è come se avessi una persona davanti a me che mi spinge con un dito nello sterno e poi rutti a non finire, basta che bevo un bicchiere d'acqua e si parte con la musica, nenache fosse cocacola po..ca tro...a

E vallo a far capire alle mogli che il rutto e' d'obbligo in questi casi! Soprattutto quando si beve cocacola :-D


Sent from my iPhone using Tapatalk