PDA

Visualizza la versione completa : Materiali Filtranti a costo zero ed ecologici


Fabio&Isa
26-02-2012, 16:21
Nel mio paese c'è stato un concorso ecologico, e chi raccoglieva più tappi di bottiglia vinceva diversi premi (niente di che xD)... Comunque da questo concorso si sono raccolti veramente tanti tappi di bottiglie ecc. appena li ho visti ho pensato ad una cosa: "Perchè non me li prendo tutti io e ne trovo un utilizzo in acquariofilia"... Ed ecco fatto mi ritrovo con una quantità di tappi elevata (penso una ventina o + di litri) che secondo me hanno poco (si fa per dire) da invidiare alle bioballs... Secondo voi si possono usare per un grosso filtro, ad esempio per un laghetto come materiale filtrante biologico? Nel frattempo ho selezionato tutti i tappi per uso alimentare e solo quelli puliti senza tracce e li ho messi in una bacinella a lavare... Secondo voi come faccio a sterillarli o meglio lasciare solo in acqua??

Aspetto tanti commenti #70

Mkel77
26-02-2012, 16:50
Secondo me non servono proprio a niente............le bioballs hanno una superficie che paragonata al tappo di plastica è infinitamente superiore.

Mkel77
26-02-2012, 16:52
Se hai bisogno di supporti biologici a basso costo per il laghetto, è molto meglio usare argilla espansa (quella che si usa nei vasi o per coibentare i solai), oppure cocci di vasi in terracotta.

Fabio&Isa
26-02-2012, 16:56
e tutti quelli che usano i tappi di plastica come questo:
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQOhkyy7BEEnZlrsdXIqBGFSjahII3Rl NhQganmyHgS6Kjakvk9j3xy6QO-Pw
E hanno laghetti giganteschi con più di 50000 litri, come fanno?? o sono totalmenti pazzi??
------------------------------------------------------------------------
E cosa ne dici del lapillo vulcanico?? meglio questo o l'argilla?

Mkel77
26-02-2012, 17:17
Io dico solo che usare quei tappi o usare una scarpa vecchia ottieni lo stesso risultato.........:-))

Ottimo anche il lapillo vulcanico, offre una altissima porosità anche questo supporto. In genere tutti i supporti porosi vanno bene in alternativa ai costosi prodotti commerciali ;-)

Fabio&Isa
26-02-2012, 17:37
Va bene ho deciso che i tappi andranno nel cestino della differenziata xD Allora adesso vedo quale è il più conveniente dalle mie parti e finisco di progettare il filtro a bidone per il mio laghetto... Grazie mille dell'aiuto

FalKo
26-02-2012, 23:52
e tutti quelli che usano i tappi di plastica come questo:
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQOhkyy7BEEnZlrsdXIqBGFSjahII3Rl NhQganmyHgS6Kjakvk9j3xy6QO-Pw
E hanno laghetti giganteschi con più di 50000 litri, come fanno?? o sono totalmenti pazzi??
------------------------------------------------------------------------
E cosa ne dici del lapillo vulcanico?? meglio questo o l'argilla?

qauelli vanno benissimo x grandi percolatori

Fabio&Isa
27-02-2012, 00:49
e tutti quelli che usano i tappi di plastica come questo:
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQOhkyy7BEEnZlrsdXIqBGFSjahII3Rl NhQganmyHgS6Kjakvk9j3xy6QO-Pw
E hanno laghetti giganteschi con più di 50000 litri, come fanno?? o sono totalmenti pazzi??
------------------------------------------------------------------------
E cosa ne dici del lapillo vulcanico?? meglio questo o l'argilla?

qauelli vanno benissimo x grandi percolatori

Come mai? e comunque adesso Ho pensato ma quanto pesano 10 litri di argilla e quanto di lapillo?

Mkel77
27-02-2012, 09:49
Il peso specifico dell'argilla espansa è di 0,4 Kg/dm3, quindi 10 litri pesano 4 Kg...........se non sbaglio i calcoli.

Il lapillo lavico ha un peso leggermente superiore........

Luca_fish12
27-02-2012, 10:20
Io recentemente ho comprato un sacco di lapillo vulcanico da 20 litri, per farci dei piccoli filtri ad aria...e l'ho pagato 2 euro! :-))

Penso che si trovi anche a meno volendo, ma di più economico non penso ci sia qualcosa!

Le biobals sono di plastica ma se le osservi con un microscopio sono piene di minuscoli forellini che aumentano di tanto la superficie e fungono da nicchie per l'insediamento dei batteri! :-)

Fabio&Isa
27-02-2012, 16:03
Grazie a tutti e 2... cmq Ho letto ke 10 litri di lapillo pesano circa 7-8 Kg... secondo voi è possibile? Cmq se ci riesco farei metà argilla espansa. sotto e sopra metà lapillo almeno riduco il peso...

Luca_fish12
27-02-2012, 16:17
Tra argilla espansa e lapillo la differenza non è molta...forse è meglio il lapillo, ma non sono sicuro!

Come mai ti interessa il peso?

Mkel77
27-02-2012, 16:32
il lapillo rispetto all'argilla occupa meno volume per cui nello stesso contenutore ce ne va di più, ed il peso aumenta........

Fabio&Isa
27-02-2012, 16:39
il peso mi interessa perché devo fare in filtro per laghetto fai da te... però ho deciso ke scelgo il lapillo...

Luca_fish12
27-02-2012, 16:52
Se fai il filtro per il laghetto cosa cambia se pesa un po' di più o un po' di meno? perchè lo devi spostare o portare da qualche parte?

Fabio&Isa
27-02-2012, 17:13
No per il progetto che ho dovrei fare un filtro per un laghetto di appena 12000 litri e quindi diciamo che di lapillo ne serve un po'... Questo è un sito francese http://www.aquatechnobel.be/index.php?pg=bricolage/menu_filtre/filtre_bidon da dove ho preso spunto e quindi dovrei fare una rete sul fondo abbastanza resistente...