Visualizza la versione completa : Proteggere il Vetro del Fondo
Ho un Juwel Lido 120 e sto allestendo una vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganyika.
Sebbene gli ospiti non abbiano bisogno di rocciate o anfratti (al di là delle conchiglie), ho deciso di mettere un po di rocce, senza occupare troppo fondo, fino ad un 2/3 della vasca in altezza (scusate, ma non riesco a descriverlo meglio). Più che altro perché, essendo in sala, il mio acquario deve farmi anche un po d'arredamento.
Domanda:
Ho letto che è consigliabile mettere un foglio di neoprene per ammortizzare il peso delle rocce tra l'acquario e il mobile, ho visto anche che alcuni l'hanno messo tra il vetro del fondo e lo strato di sabbia o ghiaietto all'interno della vasca, per aiutare il vetro a sostenere il peso o a prevenire rotture causate da qualche caduta delle pietre o per non far arrivare i pesci a scavare fino al vetro inferiore....
....il neoprene è necessario dentro e fuori? Il polionda è meglio??
Poiché la vasca non è abnorme e poiché non credo che le rocce pesino tantissimo al punto da destabilizzare un vetro, mettici soltanto il neoprene tra vetro e mobile, non in vasca!
Ho letto che è consigliabile mettere un foglio di neoprene per ammortizzare il peso delle rocce tra l'acquario e il mobile, ho visto anche che alcuni l'hanno messo tra il vetro del fondo e lo strato di sabbia
il foglio di polistirolo o neoprene tra acquario e mobile è praticamente indispensabile per gli acquari artigianali perchè non hanno la cornice in plastica nella parte inferiore. per gli acquari industriali di solito non è necessario. se metti rocce molto grosse e pesanti andrebbe messo qualcosa anche dentro,sotto la sabbia,altrimenti se ne può fare a meno. potresti anche mettere una lastra di plexiglass sotto la sabbia,per aumentare lo spessore totale del fondo dell'acquario.
Ho lo stesso problema anch'io, possono andare bene quei panneli di polistirolo all'interno della vasca? anche perchè si trovano di diverso spessore e alla fine potrei usarli anche per dare un pò di movimento al fondo.
per dare un pò di movimento al fondo.
cosa intendi per "dare movimento"? il polistirolo in acqua ha un galleggiamento pazzesco,se si rompe un pezzo viene su la sabbia,non riesce a sollevare le rocce ma la sabbia sì.inoltre alcuni pesci potrebbero scavare e romperlo in tanti piccoli pezzi.preferisco mettere dentro una lastra più compatta tipo plexiglas.ovviamente prima si mettono le rocce,poi la sabbia.
Usa il fondo di una vaschetta di polistirolo di quelle utilizzate per la carne nei supermarket. Una volta che ci appoggi una pietra, ti voglio vedere a sollevarla... Considera comunque che una pietra pesa comunemente 2.5 volte il peso dell'acqua e in immersione completa il peso risulta 1.5 volte superiore al peso della sola acqua. Ti consiglio di appoggiare le pietre al fondo senza interporre sabbia o ghiaino. Hanno la tendenza a assestarsi, sia per le vibrazioni naturali dei pavimenti, sia per il ricircolo continuo d'acqua e ti ritroveresti in breve tempo con delle pietre instabili che potrebbero cadere contro ai vetri laterali. Io sotto alle vasche tra il mobile ed il vetro di fondo utilizzo dei ritagli di quei tappeti di gomma morbida che vendono a rotoli in tutti i brico e che servono come corsie in cucina, attorno alle piscine o come antisdrucciolo. Inoltre sono facilmente ritagliabili a misura con un cutter o con le forbici.
Quindi tirando le somme: tra l'acquario e il mobile è sempre meglio metterlo anche se non è indispensabile per le vasche in commercio. Dentro l'acquario non è necessario ma, se uno ce lo mette, male non fa...
....giusto???
Per movimento intendo dire salitine collinette, naturalmente il polistirolo va sotto le pietre quindi mi sembra difficile che galleggi
ok,non avevo capito. a me il polistirolo non piace,potrebbero staccarsi dei pezzettini,preferisco altri materiali,comunque se preferisci il polistirolo va bene lo stesso. certo che il polistirolo non può sollevare le rocce,se questo non c'è dubbio,io mi riferivo alle parti dell'acquario dove non ci sono rocce,ma solo la sabbia,per esempio negli angoli. ma se lo strato di sabbia è bello alto,non ci sono problemi. e dipende anche dallo spessore del polistirolo,più è spesso più spinge verso l'alto:-)
Aggiornamento:
Con il Polionda sia all'interno che tra l'acquario e il mobile mi sono trovato benissimo.
Quaranta kg di rocce solo su un lato della vasca le tiene bene
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |