Visualizza la versione completa : Mantenimento Coralli Duri
mfabietto
20-02-2012, 12:52
Buongiorno
molti negozianti e molti amici mi hanno segnalato che è molto difficile mantenere e gestire i coralli duri, che molto spesso muoiono senza un motivo anche se i valori dell'acqua sono perfetti e tutto è da "manuale".
Qualcuno ha consigli da darmi sulla loro manutenzione/alimentazione?
Grazie.
anthias71
20-02-2012, 13:21
No, non è difficile, basta avere una vasca adatta alle loro necessità che rispetti alcuni parametri fondamentali e valori adatti al loro mantenimento.
Certo poi ci sono sps più "facili" e quelli più esigenti/difficili da mantenere.
aristide
20-02-2012, 13:52
se tutto e' nella norma stanno benissimo occorre pero' anche stare attenti a cio' che si compra che potrebbe essere gia' malato o stressato
mfabietto
21-02-2012, 22:38
Ho una situazione che non riesco a capire, spiegarmi...
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/426473_238154016276531_100002458043928_522452_1236 808194_n.jpg
Cosa può essere successo?
aristide
21-02-2012, 22:51
spiega meglio la foto che vuoi mostrare?
Stefano G.
21-02-2012, 23:00
guardando il profilo direi che la situazione puo essere causata dal biologico ....... illuminazione insufficiente
che animali hai ?
mfabietto
22-02-2012, 08:39
spiega meglio la foto che vuoi mostrare?
sulla roccia viva a sinistra ci sono delle patine bianche che non capisco cosa siano...
e sulla destra vedi un corallo che si è praticamente "disteso" e ha perso qualche "braccio".
Cattiva illuminazione? Valori non corretti?
cosa può essere?
aristide
22-02-2012, 09:06
si c'e' qualcosa che non va posta i valori e specifiche lampada
Miguelito
22-02-2012, 11:12
Io nella foto non vedo nessun corallo duro... ma solo un molle che non sta benissimo...
mfabietto
22-02-2012, 11:36
si c'e' qualcosa che non va posta i valori e specifiche lampada
Per le lampade al momento ci sono 2 8w con accensione con ballast elettronico e temporizzatore.
Sono 2 lampade della Askoll, rispettivamente Sun Glo (4200k) e Power Glo (18000k).
La Sun Glo verrà molto presto sostituita con una Ch Lighting attinica sempre da 8w.
La decisione di prendere "per forza" le 8w è data dal fatto che si tratta di un nanoreef ricavato in un mirabello 30, che ha la possibilità di montare solo neon da 8w (ho rifatto anche l'impianto con ballast elettronici e cablatura nuova).
Per i valori stasera li controllo e li posto.
In generale che valori ottimali dovrei avere?
Io nella foto non vedo nessun corallo duro... ma solo un molle che non sta benissimo...
stamattina il molle si è ripreso, o meglio si è un pochino riaperto con le nuove lampade...
Con quella luce i duri non li allevi imho
Sent from my iPhone using Tapatalk
mfabietto
22-02-2012, 12:16
Con quella luce i duri non li allevi imho
Eh ho capito ma la mia possibilità è quella... il problema è il wattaggio o lo spettro luminoso?
Wattaggio
Sent from my iPhone using Tapatalk
mfabietto
22-02-2012, 12:32
Wattaggio
quindi devo escludere i coralli molli... cosa posso allevare? Grazie.
Wattaggio
quindi devo escludere i coralli molli... cosa posso allevare? Grazie.
Devi escludere i duri. I molli li allevi tutti
Sent from my iPhone using Tapatalk
mfabietto
22-02-2012, 12:42
Wattaggio
quindi devo escludere i coralli molli... cosa posso allevare? Grazie.
Devi escludere i duri. I molli li allevi tutti
Sent from my iPhone using Tapatalk
il molle mi sta morendo, non ho coralli duri...
Non muore per la luce ma per i valori dell'acqua secondo me
Sent from my iPhone using Tapatalk
mfabietto
22-02-2012, 12:55
Non muore per la luce ma per i valori dell'acqua secondo me
Sent from my iPhone using Tapatalk
stamattina si è ripreso un pò, nel senso che le "braccia" si sono risollevate e sembra tornare in "tono".
Quali valori importanti devo controllare per essere sicuro che sia tutto ok?
I coralli vanno alimentati giusto? plancton o derivati simili?
grazie :)
Devi controllare la triade, gli inquinanti e la salinità... Si fitoplancton va bene
Sent from my iPhone using Tapatalk
mfabietto
22-02-2012, 13:15
Devi controllare la triade, gli inquinanti e la salinità... Si fitoplancton va bene
Sent from my iPhone using Tapatalk
Per triade intendi Ca,Mg e KH giusto?
inquinanti ovvero Nitriti e Nitrati?
salinità ho il rifrattometro ottico pagato 60 euro :)
fitoplancton posso comprare benissimo gli alimenti/integratori della xaqua?
grazie :)
Miguelito
22-02-2012, 13:23
Fai i test, e non alimentare nulla finchè non hai Nitrati a 0
federico89
22-02-2012, 13:32
non mettere nulla in acqua... sistema prima i valori
Misura anche i fosfati
Sent from my iPhone using Tapatalk
mfabietto
22-02-2012, 14:25
grazie a tutti, controllo i valori e vi faccio sapere...
misura PO4 NO3 NO2 temperatura e salinità.
per ora non alimentare, se devo essere sincero in non ho mai alimentato i molli e sono cresciuti molto
aristide
22-02-2012, 16:56
se i risultati dei test daranno nitrati e nitriti a 0 e fosfati tassativamente al di sotto dei 0,03 mg/l oltre fanno fatica ad alimentarsi , sopra i 0,09mg/l non spolipano piu' e non si alimentano (meglio prevedere l'uso di resine antifosfati), quindi se i risultati saranno buoni per sps (volevi gli sps no?) e' necessario alimentarli e qui ognuno ha la sua marca preferita o il suo programma preferito , io uso i prodotti di xaqua
mfabietto
22-02-2012, 17:06
se i risultati dei test daranno nitrati e nitriti a 0 e fosfati tassativamente al di sotto dei 0,03 mg/l oltre fanno fatica ad alimentarsi , sopra i 0,09mg/l non spolipano piu' e non si alimentano (meglio prevedere l'uso di resine antifosfati), quindi se i risultati saranno buoni per sps (volevi gli sps no?) e' necessario alimentarli e qui ognuno ha la sua marca preferita o il suo programma preferito , io uso i prodotti di xaqua
per adesso non alimento, verifico i valori e cerco di sistemarli.
misura PO4 NO3 NO2 temperatura e salinità.
per ora non alimentare, se devo essere sincero in non ho mai alimentato i molli e sono cresciuti molto
NO3 e NO2 devono essere a 0 giusto?
la temperatura non deve superare i 27°, giusto?
aristide
22-02-2012, 17:17
sopratutto se intendi allevare sps devi cambiare parco lampade e passare a led o hqi le t5 dovendo sostituirle ogni 6 mesi il gioco non vale la candela
mfabietto
22-02-2012, 17:20
sopratutto se intendi allevare sps devi cambiare parco lampade e passare a led o hqi le t5 dovendo sostituirle ogni 6 mesi il gioco non vale la candela
trovo plafoniere piccole da poter usare in un nanoreef?
usa le lampade da 8w perchè lo spazio è quello che è...
aristide
22-02-2012, 18:25
trovi tutto quello che vuoi al limite la plafo te la costruisci tu , posta qualche foto della vasca intera, misure e quanti litri e', pensi di metterci una sump?
mfabietto
22-02-2012, 22:09
allora per i valori credo siano un pochino altini...
No2 --> 0,8 ml/l
No3 --> tra 80 e 100 mg/l
cambio settimanalmente il 10 oppure 15 % di acqua...
Stefano G.
22-02-2012, 22:13
allora per i valori credo siano un pochino altini...
No2 --> 0,8 ml/l
No3 --> tra 80 e 100 mg/l
cambio settimanalmente il 10 oppure 15 % di acqua...
un pochino alti DICE ???? #24
nitriti a 0,8 sono potenzialmente mortali -28d#
i nitrati tra 80 e 100 ........ sono da .... #23
mfabietto
22-02-2012, 22:44
allora per i valori credo siano un pochino altini...
No2 --> 0,8 ml/l
No3 --> tra 80 e 100 mg/l
cambio settimanalmente il 10 oppure 15 % di acqua...
un pochino alti DICE ???? #24
nitriti a 0,8 sono potenzialmente mortali -28d#
i nitrati tra 80 e 100 ........ sono da .... #23
Ma mi sembra strano, ci sono 8 kg di rocce vive, l'acqua viene cambiata settimanalmente del 10 / 15 %...
ho usato i test della tetra, sono affidabili?
Stefano G.
22-02-2012, 22:47
I test non sono il massimo .... misura con altri
tapatata
mfabietto
22-02-2012, 23:10
I test non sono il massimo .... misura con altri
tapatata
aaaaaahhhhh ecco svelato il motivo, infatti mi sembravano un pochino scarsi...
ho preso anche dei test della salifert (che mi dicono essere i migliori) che mi danno
Ph--> compreso tra 7,7 e 8
Calcio= 400
Magnesio= 1200
Domani vado a prendere i test di Nitriti e Nitrati della Salifert (ho scoperto che vicino al lavoro, a Segrate, c'e' un negozio d'acquari molto fornito e con un venditore molto molto preparato che mi ha tolto moltissimi dubbi stasera dopo il lavoro). Vediamo se i test della Salifert sui Nitriti e Nitrati mi danno valori più attendibili.
Ho anche delle strisce ma mi hanno detto che non sono affidabili, mi conviene buttarle...
Prendi anche po4, ma hai fatto la maturazione?
Non dar retta al venditore che ti tira solo pacchi
mfabietto
22-02-2012, 23:51
Prendi anche po4, ma hai fatto la maturazione?
Non dar retta al venditore che ti tira solo pacchi
oggi ho beccato un venditore perfetto che mi ha spiegato mille cose, mi ha fatto un riassunto perfetto su cosa fare, cosa non fare, mi ha consigliato di cambiare le lampade poiché se voglio allevare coralli o altro devo avere uno spettro di illuminazione ampio e un wattaggio adeguato... mi ha fatto un foglio con i valori corretti che l'acquario deve avere.... e mi ha spiegato mille altre cose...
l'acquario è avviato da circa un mese e mezzo... in ogni caso domani prendo i test mancanti e verifico tutti i valori... magari per sicurezza prima di aggiungere altro, faccio un pulizia generale del fondo e lascio maturare la vasca ancora un mesetto o 2 ... che non si sa mai...
aristide
23-02-2012, 00:06
secondo me i test affidabili sono quelli di aquaristica pro infatti costano sui 25 euro l'uno prova con quelli
------------------------------------------------------------------------
per il resto un mese e mezzo siamo ancora agli albori...
di test affidabili è pieno i prezzi bisogna saperli capire, i salifert sono miglior paragone qualità\prezzo ma ottimi sicuramente sono i tropic marine gli elos i red sea e anche altri che come ben vedrai trovi anche al discutibile prezzo di 40€ a test....
mfabietto
23-02-2012, 11:50
Beh stasera dopo il lavoro vado a prendere i salifert almeno sono sicuro di avere dei valori migliori di "verifica" rispetto ai tetra...
magari cambio anche l'acqua di almeno un 30 / 50 %, almeno sono sicuro...
mfabietto
23-02-2012, 12:37
Non fare cambi drastici
ok quindi niente cambio acqua... almeno non così tanta...
aristide
23-02-2012, 16:46
attenzione ai cambi di acqua troppo consistenti... ti racconto la mia esperienza di una settimana fa:
decido di ripulire ed estrarre la sump per fare anche dei lavoretti al mobile.... quindi la svuoto dei suoi 24 litri in un totale di un centinaio fra sump e vasca , sostituisco con acqua nuova
risultato dopo 2 giorni l'acqua era bianca ,non si vedeva piu' niente questo perche' ho fatto fuori gran parte dei batteri e ho dovuto integrare con 2 fiale di bio digest e ho dovuto sospendere l'alimentazione dei coralli per 3 giorni , comunque e' stato un errore la gestione della vasca se e' buona non va mai modificata, nel marino cambiare troppa acqua puo' portare a degli scompensi
------------------------------------------------------------------------
ma ritornando a noi fabietto spiega bene che tipo di vasca vuoi realizzare con litraggi e misure
mfabietto
23-02-2012, 19:53
ma ritornando a noi fabietto spiega bene che tipo di vasca vuoi realizzare con litraggi e misure
ho un mirabello 30 al quale ho sostituito il singolo neon di serie da 11w solo bianco eliminandolo completamente e mettendo 2 T5 da 8W (Askoll Sun Glo e Power Glo).
Tra l'altro mi sono accorto che nonostante il cambio, se volessi allevare coralli o cmq avere una luce "adeguata", devo passare alle PL oppure al Neon (e in questo caso vorrei capire se esistono della plafo per nanoreef, il mirabello è largo 42cm se non ricordo male).
In primis, prima di mettere qualsiasi corallo o pesce, vorrei avere dei valori più o meno perfetti (anche se so che spesso ci si avvicina a certi valori) e vorrei offrire agli ospiti del nanoreef la situazione più vivibile possibile...
In primis cercherò di cambiare nuovamente le lampade (i t5 li rivendo) e di passare al led, che mi dicono essere più duratura come tecnologia e offrire cmq uno spettro visivo molto più gestibile e molto più naturale rispetto a NEON o PL.
Qualcuno mi consiglia delle plafo a led da montare sul mirabello 30?
I soldi non sono un problema... ripeto, l'idea è quella di ricreare un perfetto ambiente per rocce vive, coralli o qualsiasi altro elemento vorrò integrare nel nanoreef.
Sono abbastanza in gamba con il fai-da-te, anche se preferirei avere già qualcosa di pronto da montare senza troppi sbattimenti.
ma ritornando a noi fabietto spiega bene che tipo di vasca vuoi realizzare con litraggi e misure
ho un mirabello 30 al quale ho sostituito il singolo neon di serie da 11w solo bianco eliminandolo completamente e mettendo 2 T5 da 8W (Askoll Sun Glo e Power Glo).
Tra l'altro mi sono accorto che nonostante il cambio, se volessi allevare coralli o cmq avere una luce "adeguata", devo passare alle PL oppure al Neon (e in questo caso vorrei capire se esistono della plafo per nanoreef, il mirabello è largo 42cm se non ricordo male).
In primis, prima di mettere qualsiasi corallo o pesce, vorrei avere dei valori più o meno perfetti (anche se so che spesso ci si avvicina a certi valori) e vorrei offrire agli ospiti del nanoreef la situazione più vivibile possibile...
In primis cercherò di cambiare nuovamente le lampade (i t5 li rivendo) e di passare al led, che mi dicono essere più duratura come tecnologia e offrire cmq uno spettro visivo molto più gestibile e molto più naturale rispetto a NEON o PL.
Qualcuno mi consiglia delle plafo a led da montare sul mirabello 30?
I soldi non sono un problema... ripeto, l'idea è quella di ricreare un perfetto ambiente per rocce vive, coralli o qualsiasi altro elemento vorrò integrare nel nanoreef.
Sono abbastanza in gamba con il fai-da-te, anche se preferirei avere già qualcosa di pronto da montare senza troppi sbattimenti.
Se i soldi non sono un problema fatti fare due preventivi da oceanled e aqualiving per una cosa fatta su misura. Io me la sono fatta fare 55x35 ho speso 880 mi sembra. Ma godo parecchio perché e' uno spettacolo
Sent from my iPhone using Tapatalk
mfabietto
23-02-2012, 22:52
come faccio a sapere che i led della plafo sono ottimi e non sono delle ciofeche?
P.s.: ho preso i test restanti della salifert e ho cambiato 6 litri d'acqua... e ho anche staccato il filtro biologico... ora c'e' solo vetro, 7-8 kg di rocce vive, un sottile strato di sabbia, e 2 pompe di movimento... e ho anche staccato il coperchio in modo da predisporre già tutto per la plafoniera a led :)
aristide
23-02-2012, 23:14
fabietto a questo punto lascia stare il mirabello, con 100 euro ti fai costruire una signora vasca in vetro extrachiaro e con 300 euro ti fai anche una bella lampada a led dedicata
per come sei messo tu al momento non pensare nemmeno di avvicinarti agli sps ti morirebbero subito e con quello che costano molleresti subito
mfabietto
24-02-2012, 00:12
fabietto a questo punto lascia stare il mirabello, con 100 euro ti fai costruire una signora vasca in vetro extrachiaro e con 300 euro ti fai anche una bella lampada a led dedicata
per come sei messo tu al momento non pensare nemmeno di avvicinarti agli sps ti morirebbero subito e con quello che costano molleresti subito
non ho spazio per una vasca più grande... ecco perché il nanoreef
aristide
24-02-2012, 07:26
te la fai costruire con le stesse misure del mirabello (50 euro) ma in extra chiaro pero'....
Miguelito
24-02-2012, 09:03
fabietto a questo punto lascia stare il mirabello, con 100 euro ti fai costruire una signora vasca in vetro extrachiaro e con 300 euro ti fai anche una bella lampada a led dedicata
per come sei messo tu al momento non pensare nemmeno di avvicinarti agli sps ti morirebbero subito e con quello che costano molleresti subito
Concordo in pieno... e se riesci una bella sump ti toglierà un bel po di problemi dopo...
mfabietto
24-02-2012, 12:36
scusate ma perchè mi consigliate di cambiare vasca, non capisco...?!?!
Ora ho solo il vetro, il filtro è stato tolto completamente, così come lo sportello superiore che mi creava problemi con le temperature...essendo sempre chiuso...
ora ci sono solo le rocce vive, il leggero strato di sabbia, e le 2 pompe che fanno circolare l'aqua messe in modo da non creare punti morti...
la vasca è aperta adesso... in attesa di ordinare la plafo led della e.shine...
Miguelito
24-02-2012, 12:43
scusate ma perchè mi consigliate di cambiare vasca, non capisco...?!?!
Ora ho solo il vetro, il filtro è stato tolto completamente, così come lo sportello superiore che mi creava problemi con le temperature...essendo sempre chiuso...
ora ci sono solo le rocce vive, il leggero strato di sabbia, e le 2 pompe che fanno circolare l'aqua messe in modo da non creare punti morti...
la vasca è aperta adesso... in attesa di ordinare la plafo led della e.shine...
E solo per farti partire al meglio e non fare errore dove magari noi ci siamo già passati...
Un vasca nata per il dolce costa più in modifiche che farne una nuova e comprare tutto al meglio e non rispendere dopo...
Se poi riesci a mettere una sump e ancora meglio a mio parere...
Almeno se vuoi allevare sps...
Un vasca da dolce a marino esteticamente non è molto bella, schiumatoio appeso, fili che passano di qua e di la intorno alla vasca, ecc... ecc...
mfabietto
24-02-2012, 13:22
Beh ma adesso è una semplice vasca di vetro... completamente priva di qualsiasi cosa che riguardasse il dolce... ci sono rocce, 2 pompe e il termostato... non vedo perchè spendere altri soldi in vasca, quando devo già preventivare l'acquisto della plafo led della e.shine (http://www.eshinegrow.com/aqua/60w-cree-classic-led-aquarium-light.html) che mi costerà 200 euro (180 euro di plafoniera con spedizione tramite corriere + eventuale dogana)
Aspetta Fabietto.
vasca -> ok tieniti la tua.
luce plafo -> perfetta ( però se i soldi non erano un problema forse con barre oceanlive o aqualiving o vla barra vertex da 300 avresti risolto meglio). Magari puoi vedere sul mercatino anche ... una piccola plafo a braccio da 70 w hqui ... .... e così ci allevi di tutto ...
..... .... ci allevi di tutto a patto che :
1- elimini il biologico
2 -prendi anche uno skimmer appeso ( ameno che non puoi affiancare una piccola sump se sotto non puoi metterci nulla.
PS : schiumatoio - sump - di fianco ... saranno uno schifo ... ma noi "naniferi " ci siamo abituati nel tempo ad avare tutto in giro.
Ora .... il tuo acquario è ancora in piena maturazione ... lascialo riposare , inutile misurare i valori secondo me ... tieni gisuto solo salinità ( io la tengo al 35%) e temperatura. però visto che hai già dentro qualcosa ... misurali lo stesso e vedi cosa succede ...
a proposito hai vasca di rabbocco per rabbocco acqua di osmosi?
Che pompe usi ... ?
procurati resine e batteri.
Riccio79
28-02-2012, 12:43
L'integrazione della luce mi sembra ottima, con quello che avevi prima ci tenevi praticamente nulla, oltre ad avere problemi di ossidoriduzione IMHO...
Per poterti aiutare al meglio, secondo me, dovresti però farci una breve cronistoria della tua vaschetta... cioè raccontaci come hai iniziato, quanti kg di rocce, la maturazione come l'hai fatta...
Da lì si puo partire per poterti aituare al meglio :-))
mfabietto
01-03-2012, 12:57
stamattina la vasca ha cominciato a perdere acqua dagli angoli, non so per quale motivo...
stasera ne prendo un'altra e riparto da 0... magari evito di mettere la sabbia che metterò solo a maturazione avvenuta completamente (tra 6 mesi)
mi spiace solo per aver speso questi mesi e poi mi è successa la perdità d'aqua... ma meglio così, adesso ho maggiori informazioni su come gestire il tutto, strumenti, lampade e altro... posso partire meglio di prima...
Riccio79
01-03-2012, 13:50
OT Vieni sabato a Reef INternational? Così ne parliamo...
mfabietto
01-03-2012, 14:15
OT Vieni sabato a Reef INternational? Così ne parliamo...
già risposto sull'altro topic. dovrei esserci perchè devo andare a ritirare delle rocce vive a Uboldo da imperator72.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |