PDA

Visualizza la versione completa : Pulizia filtri.


icicci0i
20-02-2012, 00:10
Buonasera, vi scrivo per sapere se ho fatto una s.....ata! :-) siccome ho dovuto fare il cambio del fondo del mio acquario (già popolato) in quanto era calcareo e con la co2 in vasca mi alzava il kh a livelli paurosi ho deciso di mettere come fondo la flourite. L'acqua è diventata di un marrone che non vi dico ma facendo funzionare due filtri e usando un chiarificatore per acqua il marrone è sparito in 12 ore e adesso è rimasto opalescente.. Ho dovuto reinserire i pesci nell'acquario e tutto sembra ok.. La seachem dice di pulire i filtri meccanici dopo la scomparsa del marrone ed inoltre ho visto che il filtro esterno non aveva più la prevalenza iniziale ed in più entrambi i filtri sputavano acqua un pò marroncina.. Qui inizia il problema.. Ho due filtri che funzionano insieme.. Un bluwave 05 interno e un TetraTec EX700 esterno.. Ho levato le spugne di entrambi i filtri, il materiale biologico (cannolicchi e bioballs) per quanto riguarda l'interno li ho lasciati nel corpo filtro immerso nell'acqua e ho tolto solo le spugne e la pompa, nell'esterno ho tolto i primi due cestelli che contengo spugne e carboni e ho levato anche la spugna sopra i cannolicchi e ho rimesso immediatamente il biologico dentro il cestello del filtro naturalmente pieno d'acqua dell'acquario. Le spugne erano completamente marroni, soprattutto la lanetta bianca posta in testa al filtro esterno e le ho lavate tutte sotto l'acqua del rubinetto.. Ho un pò strizzato le spugne e sbattute per levare più acqua possibile, praticamente tutta, e ho rimontato tutto e riattivato i filtri.. Naturalmente la manutenzione è stata fatta prima su uno poi sull'altro e non entrambi assieme.. La seachem inoltre sostiene che quel marroncino favorisce la prolificazione batterica sul filtraggio biologico. Ora.. La mia domanda è questa.. Ho sbagliato a lavare le spugne?? Rischio la perdita dei batteri soprattuto dopo averli lavati con l'acqua del rubinetto? Ho letto che bisognava lavare le spugne nell'acqua dell'acquario.. In altri post ho letto che le spugne non si devono lavare perchè anch'esse contengono i batteri.. Altri dicono che dopo il lavaggio bisogna rimettere gli attivatori batterici.. Insomma.. Ho fatto danni?? Se si c'è una soluzione? Grazie!!!

Luca_fish12
20-02-2012, 01:12
Ciao!
Il primo danno che hai fatto è stato probabilmente quello di non lavare il fondo prima di inserirlo in acquario; infatti non va messo così come esce dal sacchetto, va lavato molto bene prima!

Poi facendo funzionare i filtri con quell'acqua torbida e sporca hai intasato i materiali filtranti, che giustamente andavano lavati ma non con acqua di rubinetto e non così tanto, in questo modo hai perso sicuramente la grande maggioranza dei batteri (sulle spugne direi anche il 99%)...

Il "marrone" che si forma sulle spugne non è lo sporco del ghiaino nuovo ma la melma e i fanghi formati in un acquario avviato da tempo! Comunque anche le spugne contengono i batteri, spesso anche in quantità maggiori rispetto ai cannolicchi, hanno l'unico svantaggio di intasarsi più spesso per questo vanno lavate in acqua dell'acquario messa in un secchio pulito (non nell'acquario stesso) :-)

Una domanda, ma i cannolicchi e il resto dei materiali quanto tempo sono stati nel filtro spento?
Ci sono seri rischi sulla perdita della fauna batterica...

Per quanto riguarda gli attivatori batterici dopo un lavaggio "normale", con l'acqua dell'acquario, non sono indispensabili...se li hai già a casa magari una spruzzata puoi darla...se devi comprarli lascia perdere! ma non lavare mai i cannolicchi e il resto se la portata non si riduce di parecchio!

berto1886
20-02-2012, 01:16
luca la flourite va lavata come anche no (non andrebbe lavata per non perdere le polveri che pure quelle sono importanti per questo fondo) in questo caso però andava fatto visto che ha pesci cmq non è un grossissimo problema se non di sporcizia che avrà per un pò di tempo... per il resto sono d'accordo :-)

icicci0i
20-02-2012, 01:31
Avrò perso al massimo 15 minuti per filtro.. Ma quello interno assieme al biologico è stato sempre in vasca.. Era chiaro che non dovevo lavare le spugne in acquario!!! :-) ma con la stessa acqua dell'acquario.. Questo volevo intendere.. Io ho visto un video su youtube di un forum tedesco di acquariofilia dove un tizio puliva il suo ehiem esterno e addirittura lavava anche il 30% dei cannolicchi e di un altro materiale filtrante che non so cosa sia.. Le spugne le lavava nel rubinetto.. Io non ho alcun attivatore batterico ma in caso domani lo compro.. L'acquario era avviato da un mese e mezzo... Non da tempo.. Quindi se era così sporco era soprattutto per il marrone della flourite.. Anche perché il filtro esterno lavora in coppia con l'interno solo da 12 gg.. Come poteva sporcarsi a tal punto in soli 12 giorni?? E poi.. La flourite è già lavata e io l'ho rilavata.. Ma il marrone era cmq intenso.. Hai presente la flourite? Perché se non hai mai avuto il dispiacere di vederla in fase di allestimento più la lavi più marrone esce.. E nonostante io l'abbia lavata per più di 15 minuti a sacco sotto acqua corrente il risultato è stato che l'acqua era marrone e ho caricato l'acqua in acquario con un flusso d'acqua non dico a gocce, ma quasi.. Considera che ho riempito 100 litri d'acqua in 8 ore.. Cmq adesso che cosa succederà?? I pesci moriranno??

icicci0i
20-02-2012, 01:35
luca la flourite va lavata come anche no (non andrebbe lavata per non perdere le polveri che pure quelle sono importanti per questo fondo) in questo caso però andava fatto visto che ha pesci cmq non è un grossissimo problema se non di sporcizia che avrà per un pò di tempo... per il resto sono d'accordo :-)

Esatto, ma io l'ho lavata... :-) nonostante tutto l'acqua era marrone.. Ora mi domando.. Che danni ho fatto per la vasca e quindi per i pesci lavando le spugne?? :-(

Luca_fish12
20-02-2012, 01:35
Ok, di per sè lo sporco non fa danni gravi, e se i cannolicchi sono parecchi nei filtri i batteri sono rimasti...anche se le spugne non li hanno più si ripopoleranno presto! ;-)

Magari per sicurezza puoi monitorare i valori nei prossimi giorni, ma alla fine niente di preoccupante secondo me...

icicci0i
20-02-2012, 01:39
E comunque cannolicchi e bioballs erano sempre in acqua.. Non li ho lavati!!!

Luca_fish12
20-02-2012, 01:41
Per questo penso che non ci siano grossi problemi, perchè i batteri sono rimasti su queste superfici! ;-)

Le prossime volte cerca di toccare e lavare il filtro il meno possibile! :-)

icicci0i
20-02-2012, 01:44
Ok, di per sè lo sporco non fa danni gravi, e se i cannolicchi sono parecchi nei filtri i batteri sono rimasti...anche se le spugne non li hanno più si ripopoleranno presto! ;-)
Magari per sicurezza puoi monitorare i valori nei prossimi giorni, ma alla fine niente di preoccupante secondo me...

Tra cannolicchi e bioballs nei due filtri ci saranno circa 2 kg di materiale biologico filtrante a occhio... :-)

Quali valori sono più importanti da controllare??
Grazie ;-)

Luca_fish12
20-02-2012, 01:46
Per vedere se il filtro ha ripreso bene a funzionare ti basta controllare che i nitriti rimangano sempre a zero!

Magari puoi fare un test al giorno...ma ripeto, se hai parecchi cannolicchi e/o bioballs il problema non c'è! ;-)

icicci0i
20-02-2012, 01:52
Si.. Sono parecchi.. E in entrambi i filtri ci sono sia cannolicchi che bioballs. Poi sono due filtri.. Quindi di batteri ce ne saranno in due filtri!!! :-) comunque controllerò i nitriti.. Speriamo bene.. :-) grazie

DiPancrazio82
20-02-2012, 02:36
Ciao,controlla NH3 e NO2.....il lavaggio delle spugne è l'ultimo dei problemi......hai cambiato il fondo che, in un acquario avviato, è il filtraggio biologico principale.....però hai tanto materiale biologico ugualmente quindi io non mi farei troppi problemi......al max dai poco e niente ai pesci cosi che non facciamo troppo sporco i primi giorni.....

icicci0i
20-02-2012, 14:50
Ciao,controlla NH3 e NO2.....il lavaggio delle spugne è l'ultimo dei problemi......hai cambiato il fondo che, in un acquario avviato, è il filtraggio biologico principale.....però hai tanto materiale biologico ugualmente quindi io non mi farei troppi problemi......al max dai poco e niente ai pesci cosi che non facciamo troppo sporco i primi giorni.....

Il test nh3 non l'ho comprato perché volevano 22 euro.. Sono pazzi!! Cmq attualmente ho questi valori, misurati oggi: ph 7,2 - gh 11 - kh 5 - no2 assenti - no3 assenti!!

Luca_fish12
20-02-2012, 14:52
Vanno, bene, secondo me puoi stare tranquillo che non è successo niente!

Per sicurezza continua a misurare gli No2 nei prossimi giorni e poi non ci pensare più! ;-)

berto1886
20-02-2012, 19:20
concordo :-)