Visualizza la versione completa : consiglio:scelta tra 2 popolazioni
Fabiana18
17-02-2012, 17:42
mi aiutate a scegliere la cosa migliore per la mia vasca da 50 litri lordi? (lo so sono pochini)
ipotesi 1: (ho messo un post dedicato) una coppia di apistogramma trifasciata e basta!
ipotesi 2: una coppia di betta (m+f) e un gruppetto di 6-7 rasbore più una decina di caridine (la coppia di betta non dovrebbe avere problemi nè tra di loro nè con le rasbore giusto?)
i valori li rimisuro sabato ad una settimana dall'accensione del filtro e ve li dico.
la vasca è piantumata con microsorum (3 piante), anubias (2 piante) 2 cladophore, lemna minor in superficie e sto cercando il muschio di java da aggiungere e del ceratophyllum demersum.
ho anche 3 neritine e parecchie lumachine clandestine
grazie mille è un forum davvero fantastico
------------------------------------------------------------------------
ps. nel caso della seconda ipotesi, meglio le rasbore o degli endler?????
differenze salienti???
babaferu
17-02-2012, 18:04
l'ipotesi 2 va corretta, al massimo il betta maschio, non la coppi che la va da 60 lt in su.... altrimenti il maschio stressa troppo la femmina e l'attacca. meglio le rasbore.... che provengono dallo stesso biotopo asiatico, gli endler ci starebbero pure.
l'apistogramma trifasciato non lo conosco.
ciao, ba
Fabiana18
17-02-2012, 18:10
l'ipotesi 2 va corretta, al massimo il betta maschio, non la coppi che la va da 60 lt in su.... altrimenti il maschio stressa troppo la femmina e l'attacca. meglio le rasbore.... che provengono dallo stesso biotopo asiatico, gli endler ci starebbero pure.
l'apistogramma trifasciato non lo conosco.
ciao, ba
grazie babaferu!
considerando di mettere allora 1 betta maschio, e qualche rasbora, posso inserire anche un paio di corydoras panda (anche se non sono asiatici.....)?
babaferu
17-02-2012, 18:16
un paio no.... poverini, sono pesci gregari e vivono in gruppetto... e di più non ci starebbero.
ma ti assicuro che un betta, qualche rasbora, caridine elumachine ti riempiono già 50 lt lordi (e le caridine ti faranno già un bel lavoro sul fondo, don't worry)
.
ciao, ba
Per le caridine opta sempre per le multidentate, che sono le più grosse. Altri tipi di caridine finirebbero col diventare pasto giornaliero dei pescetti...
e un gruppo da 6-8 di questi : http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Hyphessobrycon&species=flammeus&id=469 ? o questi : http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Hyphessobrycon&species=amandae&id=462 ?
Basati anche sui tuoi valori della tua acqua di rubinetto, a meno che tu non sia disposta a cambiarli usando acqua d'osmosi
Fabiana18
17-02-2012, 20:08
grazie a tutti!
i valori li ho appena misurati e sono:
pH 7
KH 3
GH > 16
(questi 3 li ho misurati con il test in stick)
NO2 0,3
NO3 12,5
(misurati con test a reagente)
temperatura tra i 23 e i 24 gradi
cosa ne dite?
conviene usare acqua di rubinetto o di osmosi per i cambi e i rabbocchi
e poi(domanda scema) ma l'acqua di bottiglia non si può usare????
gianpi_68
18-02-2012, 02:41
certo che la puoi usare l'acqua di bottiglia, peraltro dovrebbero essere scritti i valori corretti sull'etichetta ma costa un po' tantino non credi? ovviamente non quella frizzante...
hai già un kh bassino, se usi solo acqua di osmosi ti diventa 0.... leggiti le info sulle proporzioni .
la temperatura per il betta è troppo bassa, devi portarla almeno a 26 gradi, almeno così ho letto.
i nitriti devono essere 0 prima di introdurre i pesci.non sono espertissimo ma il valore del gh mi sembra sproporzionato rispetto agli altri valori
invece io ho sentito dire che l'acqua di bottiglia non sia il massimo, prova a misurare tutto con i reagenti, mi sembra difficile che tu abbia kh3 e gh>16, generalmente questi valori sono simili
Fabiana18
18-02-2012, 12:02
certo che la puoi usare l'acqua di bottiglia, peraltro dovrebbero essere scritti i valori corretti sull'etichetta ma costa un po' tantino non credi? ovviamente non quella frizzante...
hai già un kh bassino, se usi solo acqua di osmosi ti diventa 0.... leggiti le info sulle proporzioni .
la temperatura per il betta è troppo bassa, devi portarla almeno a 26 gradi, almeno così ho letto.
i nitriti devono essere 0 prima di introdurre i pesci.non sono espertissimo ma il valore del gh mi sembra sproporzionato rispetto agli altri valori
Era una cuositá piú che altro!
Pensavo di tenere controllati i valori settimanalmente senza fare cambi d acqua o altro per almemo 2 settimane e vedo quando ho il picco dei nitriti poi ricontrollo tutto ed eventualmente correggo a filtro maturo prima di inserire i pesci. Che dite???
Bel frattempo le 3 neritine e la decina di lumachine clandestine stanno producendo una montagna di m***a, le foglie dell anubias sono piene! Dovrei sifonare magari?
L acqua e' ancora torbida ad una settimana dall avvio e a 3 giorni dall introduzione di una radice lavata precedentemente, quanto ci mette a tornare limpida???
gianpi_68
18-02-2012, 14:44
durante la maturazione del filtro non devi proprio fare cambi d'acqua. il fatto che sia torbida potrebbe dipendere dal fatto che hai esagerato con i batteri, lasciala stare. i pesci vanno inseriti almeno ad un mese dall'avvio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |