PDA

Visualizza la versione completa : continuo boccheggiare dei rossi


sery84
15-02-2012, 20:47
Salve a tutti! Mi sono appena iscritta in questo sito meraviglioso pieno di notizie preziose...

vorrei sapere delle curiosità....

ho un acquario di 50 litri dove da un anno ho un black moor, un calico e un oranda cappuccetto, fino a qualche settimana non ho avuto problemi.....
l' acquario il mese prossimo verrà cambiato con un 100 litri....
il problema sta nel continuo boccheggiare da un mese oltretutto a me inspiegabile!!!
i valori sono :
Kh : 11
Ph:8
nitriti zero
nitrati nella norma

oltretutto nonostante cambi sostanziali o ravvicinati, filtro esterno efficace non mi spiego il motivo, due di loro boccheggiano tutto il giorno da ormai un mese mentre il calico se ne sta tutto bello normale....

cos' hanno???

tod
15-02-2012, 20:49
di solito boccheggiano quando c'è poco ossigeno in acqua...

sery84
15-02-2012, 20:50
di solito boccheggiano quando c'è poco ossigeno in acqua...

si mi son dimenticata di dire che oltretutto ho un aereatore acceso tutto il giorno e tre anubias

tod
15-02-2012, 20:52
di solito boccheggiano quando c'è poco ossigeno in acqua...

si mi son dimenticata di dire che oltretutto ho un aereatore acceso tutto il giorno e tre anubias

sery84 ma per boccheggiare intendi dire stare in superficie?

sery84
15-02-2012, 20:58
di solito boccheggiano quando c'è poco ossigeno in acqua...

si mi son dimenticata di dire che oltretutto ho un aereatore acceso tutto il giorno e tre anubias

sery84 ma per boccheggiare intendi dire stare in superficie?

sisi sono tutto il giorno i in superficie a boccheggiare, ogni tanto scendono giu, nuotano, appettito normale ...insomma sembrano stare benone però è un mese che boccheggiano tutto il giorno

morrison8a
15-02-2012, 23:07
il ph è troppo alto devi farlo abbassare a 7,5, dovresti aggiungere un pò di torba nel filtro(chiedi al tuo negoziante). I nitrati e nitriti devono essere a 0 miraccomando. il gh quanto è? la temperatura quant'è? cosa gli dai da mangiare? l'aereatore può reggere la tua litratura perchè c'è ne sono varie, può essere che il tuo regge meno litri.

malù
15-02-2012, 23:40
morrison8a Ph 8 va bene, inoltre con kh 11 non c'è torba che tenga.......troppo forte l'effetto tampone per pensare di poter abbassare il ph.
I nitrati a 0 non sono sempre bene.....le piante ne soffrirebbero infatti, nelle vasche molto piantumate, vengono inseriti volontariamente nei protocolli di fertilizzazione.

sery84, in che senso nitrati "nella norma"? e ammonio/ammoniaca?

crilù
16-02-2012, 00:45
Ma siamo sicuri che non vengano su a cercare la pappa?

salvo86
16-02-2012, 02:55
Ma siamo sicuri che non vengano su a cercare la pappa?


...esatto, stanno sempre in superficie....o magari a volte sono su a boccheggiare magari nell'orario in cui sono stati abituati a mangiare? #e39

onlyreds
16-02-2012, 13:27
occorre fare dei distinguo:
i rossi spesso stanno a pelo d'acqua a "ciucciare" il pelo appunto. Questo comportamento è normale.
Occorre osservarli bene per capire se stanno a galla volontariamente o se, quando cercano di nuotare verso il fondo, poi ritornano su come dei palloncini pieni d'aria.
In quel caso c'è un problema.
Se ci fosse carenza d'ossigeno (o anche avvelenamento da nitriti, che l'effetto è lo stesso) oltre a boccheggiare in superficie si noterebbe anche un certo affanno, concitazione nel boccheggiare ed anche un dondolamento del pesce.
un ragionamento sui valori:
un ph ad 8 è corretto per i pesci, i nitriti devo essere sempre a zero mentre i nitrati fino a 20 o 25 mg/l sono ben tollerati dai pesci e contribuiscono alla crescita delle piante.
concludo dicendo che prima allestisci il 100L (e lo fai maturare) meglio è per i tuoi pesciotti ;-)
ciao

sery84
16-02-2012, 18:52
I nitrati son a 25....
l ammoniaca non lo so perchè non ho test, ma non credo ...
se fosse lei i miei pesci non sarebbero dovuti morire massimo dopo una settimana? Invece è un mese inoltrato che fan così...pernso anche se fossero stati i nitriti insomma, che dite dovrebbero esser morti in tutt e due casi da un bel pezzo???
poi cosa strana uno dei tre non boccheggia per niente se ne sta per fatti suoi e insegue i compagni che boccheggiano
Loro salgono in superficie e mettono proprio la bocca fuori per capirsi e boccheggiano, all inizio pensavo che potevano essere le bollicine dell' aereatore ma non credo per tutta la giornata....
cosa strana stanno bene mangiano, son vivaci e non presentano nessuna corrosione o altro sintomo anomalo......
è un mistero.... possibile che ci sia crenza di ossigeno malgrado l' areatore??

crilù
16-02-2012, 19:23
L'ultima che ti resta da provare è filtrare con carbone attivo per tre o 4 gg., magari c'è qualcosa che da loro fastidio in acqua non misurabile con i test normali. Non me lo ricordo ma i cambi ogni quanto li fai?

sery84
16-02-2012, 19:26
allora io uso acqua di rubinetto lasciata a decantare 24ore con l' acquasafe pesci rossi tetra....
normalmente cambiavo 30%dell' acqua settimanalmente(di 50 llitri)
adesso invece sto provando a fare cambi ravvicinati ma nada de nada!! boccheggiano sempre ugual a prima del cambio!!! Stamattina ho effettuato un cambio del 20%

crilù
16-02-2012, 19:36
Prova a non mettere il biocondizionatore e usa il carbone.

beautiful.mind
17-02-2012, 12:51
la butto lì.......... ma non è che hai un eccessivo calcare ed incrostazioni che potrebbero rubare aria ai pesciotti???

sery84
17-02-2012, 14:48
ok allora metto nel filtro esterno del carbone??

davvero dite che il calcare possa prendere aria? In effetti iil calcare c'è nell acquario insomma vicino alle pareti ma non è tantissimo, appena ho il tempo allora svuoto tutto , metto acqua da parte lo pulisco che dite??

crilù
17-02-2012, 15:27
Non penso proprio sia colpa del calcare. Per ora metti il carbone.
Inutile chiederti una foto perchè non servirebbe, sei uno di quei geni che sa mettere i video?

onlyreds
17-02-2012, 15:38
anche io non penso che il calcare c'entri qualcosa.
boh... un video si, sarebbe d'aiuto

beautiful.mind
17-02-2012, 23:19
calma sery84, secondo me sarebbe anche peggio adesso svuotare l' acquario....
Ad ogni modo segui i consigli degli esperti...... e credo comprare dei buon test per ammoniaca e nitriti sia buona cosa e giusta

onlyreds
19-02-2012, 13:08
confermo, non svuotare.
aspetta l'effetto del carbone
fai test ammoniaca e cerca di postarci un video se riesci

sery84
23-02-2012, 14:57
Credo che non servirà credetemi il video!

Seguendo il consiglio di beautiful.mind, ho comprato dei buoni test dell' Askoll e Sera nitrati, nitriti e ammoniaca....
.Prima avevo Aquili e si son dimostrati pessimi!!!!

Vi metterete le mani nei capelli.. valori sballatissimi!

Nitriti sono a 0,5
Nitrati assenti
Ammoniaca non ho capito il reale colore oscilla tra verdino /giallino, quindi credo che pur minima c'è la presenza...

COSA OCCORE FARE?
Inoltre oggi mi son arrivate altre due piante echinodorus e vallisneria...

COME DEVO PROCEDERE???
Mi son dimenticata di dire che ho un filtro un pò sovradimensionato esterno PRATIKO 200 consigliatomi dal negoziante in attesa del mio 100 litri, sarà stato il filtro troppo potente che io ho al minimissimo?? HELP!
I pesciotti intanto sono li a boccheggiare ma sembrno stare non malaccio...

beautiful.mind
23-02-2012, 16:54
Alla fine erano i test malfunzionanti?

Strano però i nitrati zero......
per i nitriti sicuramente un bel cambio 30% con nitrivec... vedendo la situazione immagino stabile dei nitriti altini fai una settimana col nitrivectutti i ggiorni e piccoli cambi d' acqua tutti i giorni
per il resto non saprei consigliarti...
Aspettiamo i veri esperti :-)

malù
23-02-2012, 22:58
Sery, in realtà il test ammonio/ammoniaca misura l'ammonio, l'eventuale trasformazione di parte dell'ammonio in ammoniaca è in relazione al ph e il valore lo ricavi (dopo aver misurato il ph) con la tabella presente nelle istruzioni del test.
Comunque in linea generale se il confronto con la scala colorimetrica risulta diverso dal giallo c'è qualche problema.
Valutando anche la presenza di nitriti sembrerebbero in qualche modo compromesse parte delle colonie batteriche........è successo qualcosa di "particolare"?
Attenzione a non chiudere troppo la mandata, i batteri hanno bisogno di un discreto e costante apporto di ossigeno.
------------------------------------------------------------------------
Io farei un buon cambio e aumenterei un pò la portata del filtro.

onlyreds
24-02-2012, 15:45
quoto malù.
vai col cambio e rimisura i nitriti. se ci sono ancora un po' di nitrivec non fa male. ma tieni conto che non è la panacea ad ogni male: ha un effetto temporaneo, pertanto devi monitorare sempre la concentrazione.

sery84
04-03-2012, 14:51
Salve dopo qualche tempo sono qui a scrivervi.......

Il problema restano sempre i continui nitriti alti... nonostante i cambi continui ed immettere una volta ogni tanto gli attivatori batterici in vasca...ed aver traslocato i miei pesci nel 100 litri con le dovute precauzioni ...non so che fare#07


NIENTE i nitriti constantemente a 0,5 ma come può essere????

onlyreds
05-03-2012, 11:42
ma sei sicuro? Non è che sbagli qualcosa con i test?

sery84
05-03-2012, 17:43
ma sei sicuro? Non è che sbagli qualcosa con i test?

seguo le istruzioni riportare nel test nitriti dell' Askoll... come marca dovrebbe essere attendibile no?

E l' acqua mi esce sempre leggermente rosata quasi impercettibile...
quindi 0.5 - 0.4 più o meno...
inoltre vedo i pesci in salut, ma co frequenti boccheggi in superficie...
ieri ho fatto un cambio del 20% ho aperto il pratiko 200 ho messo la lana perlon pulita ed ho inserito dei batteri e nitrivec nel filtro....

sto iniziando seriamente a pensare, che sia lui? Il filtro è montato con un cestello giù cannolicchi dove io ho aggiunto altri, poi spugna blu ed infine sopra a tutto lana perleon per lo sporco più grande... dovrebbe andare bene no??

onlyreds
05-03-2012, 18:00
il pratiko 200 non deve montare lana... mi sa che il problema è lì
rimettilo come da specifiche di fabbrica e non aprirlo più (io lo pulivo ogni 3 mesi)
Ma la spugna blu è sul suo supporto o messa dentro a caso??

onlyreds
05-03-2012, 18:04
deve essere così
http://www.biesseacquari.com/foto/ASKOLL%20PRATIKO%20PARTICOLARE%201.jpg
altrimenti l'acqua non passa per i cannolicchi ed addio filtrazione biologica

sery84
09-03-2012, 00:05
sisi è tutto come lasciato dalla casa insomma... solo che sopra a tutto ho un po di lana perleon....


Adesso è da tre giorni che sto cambiando 20 litri d acqua al giorno ed inserendo gli attivatori batterici, sembra che stiano boccheggiando un pochino meno ma si stanno presentando altri problemi!!

Un black moor ha una macchia bianca che si micosi?
Ed in piu gli altri due pesci ogni tanto sono sotto la superficie immobili anche senza boccheggiare... i nitriti però son tornti a zero intanto

crilù
09-03-2012, 00:51
Per me o c'è qualche casino nel filtro o hai problemi di acqua, è inspiegabile questo fatto.
Sposta tutti i pesci in un secchio o vasca da bagno e lascia girare a vuoto almeno per una settimana questo acquario.
Per la micosi fai un bagnetto al pesce in acqua e sale.

onlyreds
09-03-2012, 12:59
segui i consigli di crilù, e togli la lana di perlon dal filtro...