PDA

Visualizza la versione completa : Pico Skimmer fai da te per filtro a zainetto


DaveXLeo
15-02-2012, 12:16
- - - CHE SIA OSANNATO IL DIO COLLA A CALDO - - -
Quand'ero pischello ci facevo reggere su il mio motorino...
...ed ora ci faccio reggere il mio acquario... GRAZIE COLLA A CALDO #25#25#25
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - fine piccolo incipit

Dunque...
dopo un paio di prove ha preso forma il mio bel progettino per skimmer da filtro a zainetto.
Ringrazio Gilberto per il progetto di schiumatoio a siringhe che sta sul portale.
Ringrazio Nico (Erisen) per l'idea di applicare uno scolo al bicchiere in modo da non stare sempre a smontarlo e svuotarlo.
Ringrazio Bannato di Silvio per l'idea di mettere uno skimmer a siringhe dentro un filtro a zainetto.

PicoZainoSkimmer rel1.0 - Il progetto

Materiale:
-Colla a caldo, colla a caldo, colla a caldo
-taglierino
-2 siringhe da 60ml
-1 siringa da 20ml
-1 siringa da 5ml
- aeratore e porosa di tiglio (ovviamente)
Spesa complessiva 20/25 euro

http://s6.postimage.org/lbc9ocin5/IMG_1529.jpg (http://postimage.org/image/jjjatfza5/full/)

Costruzione:
1° componente: Camera di contatto a doppia colonna con flusso d'uscita
composta da: una siringa da 60ml tagliata sotto e sopra e forata da un lato a livello dell'acqua del filtro a zainetto.
Sopra c'è attaccata mezza siringa da 20ml (tagliata con taglierino rovente) che costituisce la colonna di uscita del flusso.
Il concetto è semplice e funzionale.

http://s6.postimage.org/lizwkutlt/IMG_1534.jpg (http://postimage.org/image/ue0qvdie5/full/)
http://s6.postimage.org/ed85iekil/IMG_1535.jpg (http://postimage.org/image/ed85iekil/)

2° componente: Ultimo pezzo della camera di contatto e beccuccio di uscita schiuma
composto da: 3 cm dell'altra siringa da 60ml + alette della siringa da 20ml + 4 cm di siringa da 5ml oppurtunamente sagomata a tronco di cono (riscaldata sui fornelli) + tanta colla a caldo

http://s6.postimage.org/xtsv4xfmp/IMG_1533.jpg (http://postimage.org/image/umyblav6l/full/)

3° componente: Bicchiere ad incastro
composto da: 3 cm di siringa da 5ml opportunamente sagomata a tronco di cono (riscaldata sui fornelli), in modo che si incastri sul beccuccio + alette della siringa da 20ml + 5 cm di siringa da 60ml + tanta colla a caldo.
Sopra ho messo un tappetto dei test Salifert bucato ;-) è perfetto #70

http://s6.postimage.org/8xzfhfsyp/IMG_1532.jpg (http://postimage.org/image/bs2kuvv4t/full/)

Il montaggio:

Componenti separati

http://s6.postimage.org/6hxm3law1/IMG_1531.jpg (http://postimage.org/image/6567xesm5/full/)

Il corpo e il beccuccio si innestano telescopicamente e permettono anche una regolazione dell'altezza della camera di contatto

http://s6.postimage.org/ks76f2r8h/IMG_1537.jpg (http://postimage.org/image/hy411mp25/full/)
upload images (http://postimage.org/)

Il bicchiere ad incastro...
ed ecco il PicoZainoSkimmer montato #27#27

http://s6.postimage.org/712pcv2ap/IMG_1539.jpg (http://postimage.org/image/nou7fcx25/full/)

Ragazzi sta cosa che si monta ad incastro mi invasa proprio :-D:-D
mi sembra una cosa troppo professionale #rotfl##rotfl#

Ed eccolo innestato nel filtro a zainetto

http://s6.postimage.org/a976pwokh/IMG_1541.jpg (http://postimage.org/image/xanrvno7x/full/)

http://s6.postimage.org/h1276i2xt/IMG_1542.jpg (http://postimage.org/image/xotp8zxp9/full/)

Bellissimo eh!!!!
Ogni scarrafone è bello a mamma soja... :-D:-D
si bello... peccato che non funziona #rotfl##rotfl##rotfl#
#rotfl# no dai scherzo...

eccolo in funzione
http://www.youtube.com/watch?v=zNc0WWAt0do

Conclusione:
Ora però cari amici dovete aiutarmi a regolarlo...
E' possibile regolare il flusso d'aria con uno strozzatore sul tubicino
E' possibile regolare l'altezza della camera di contatto grazie all'innesto lelescopico e posizionando il tutto più in alto o più in basso dentro il filtro a zainetto.

1° osservazione: Se sparo troppa aria e la colonna è troppo bassa fa un sacco di schiuma bagnata... ma cosi mi svuota la vaschetta...
2° osservazione: Ovviamente al contrario poca aria e colonn alta, la schiuma non esce dal beccuccio.
3° osservazione: Ieri sera per un pò ho trovato una via di mezzo in cui si è accumulata una schiuma secca in cima. Sembrava un vulcano che eruttava lava bianca #rotfl##rotfl#
bellissimo...
Solo che la schiuma secca non era marrone ma bianca, e sopratutto stamattina ho trovato nel bicchiere di scolo 1ml di acqua giallina e non scura...
e per di più ora la colonna di schiuma si è abbassata e non esce più schiuma secca bianca...

Che devo fare???????????? Aiutatemi

GiuseppeCaradonna
15-02-2012, 18:24
Seguo con interesse per ovvi motivi #70

DaveXLeo
16-02-2012, 10:56
Direi che l'aggeggio si è avviato alla grande.
Ha trovato il suo equilibrio. La schiuma bagnata arriva a 1 cm dal beccuccio, mentre dentro il beccuccio si accumula la schiuma secca color cremina :)
Questo è lo schiumato... che dite, posso accontentarmi?

http://s6.postimage.org/gojzrszfl/IMG_1553.jpg (http://postimage.org/)

Vegeta82
16-02-2012, 11:17
bellissimo!!!!

dangas
16-02-2012, 12:51
Bellissima idea e altrettanto la realizzazione.
Prima domanda: come gli fai pescare l'acqua?
Seconda domanda: quanti litri è la vasca?

DaveXLeo
16-02-2012, 12:55
Bellissima idea e altrettanto la realizzazione.
Prima domanda: come gli fai pescare l'acqua?
Seconda domanda: quanti litri è la vasca?

La vasca è 30 litri lordi, diciamo 25 netti (40x25x30)
L'acqua viene portata fuori e dentro dal filtro a zainetto.
E la skimmerino essendo immerso nel filtro a zainetto per 8 cm pesce l'acqua da li.
Il foro praticato sulla camera di contatto rimane all'altezza del livello dell'acqua dello zainetto.
Cosi il flusso d'aria fa salire l'acqua nel canale principale, passa per il foro e esce dal canale secondario...
l'acqua gira, la schiuma sale... e le zozzerie escono ;)

dangas
16-02-2012, 14:11
Interessante! Pensi che sia sufficente per la tua vaschetta? te lo chiedo perchè anch'io ho una vaschetta dello stesso litraggio.

camiletti
16-02-2012, 15:03
Ma prima non avevi lo ski? Cmq bello, molto interessante...-

DaveXLeo
16-02-2012, 15:10
Interessante! Pensi che sia sufficente per la tua vaschetta? te lo chiedo perchè anch'io ho una vaschetta dello stesso litraggio.

Non so se è sufficiente. Schiumare schiuma.... poi vedremo i risultati sui valori dell'acqua.
Cmq meglio di niente sicuro ;)

DaveXLeo
31-03-2012, 10:32
Il PicoZainoSkimmer_rel1.0 funziona una meraviglia.
Già dopo 1 settimana di funzionamento avevo gli inquinanti a zero/niente/nisba
NO3 = 0.2 mg/l
PO4 = 0.00 mg/l
misurati dal pesciarolo con fotometro con reagente a precisione 0.1

Lo regolo abbastanza bene attraverso la valvola di erogazione dell'areatore.
Ovviamente ce l'ho al minimo cosi mi schiuma poco liquido ( 2/3 ml al giorno ) ma molto scuro.
Lo pulisco una volta a settimana perchè la parte alta e il cono mi diventano neri e pieni di grasso. Ho notato che appena pulito schiuma più bagnato, mentre quando è zozzo, più secco.
Ho notato anche che è rispettoso del pasto dei coralli... ...
Quando somministro il pappone in vasca... o il phyto, si inibisce, per poi riprendere a schiumare dopo un paio di ore....
timido e rispettoso :-D

Manuelao
31-03-2012, 10:36
Bravissimo. Quando la mia vasca sarà pronta per ospitare qualche corallo lo costruirò pure io #70


Emanuele

DaveXLeo
31-03-2012, 11:10
Bravissimo. Quando la mia vasca sarà pronta per ospitare qualche corallo lo costruirò pure io #70


Emanuele

;-)

vallorano
31-03-2012, 11:59
Io lo avevo costruito in passato lo stesso skimmer.
La pecca è che nel giro di un mese si consuma la porosa in legno e ti inizia a fare bolle più grandi a discapito della schiumazione. Problema risolvibile cambiandole quando servono tanto le trovi ad 1€.

Avevo fatto un foro sul bicchiere dell skimmer collegato ad un tubicino che scaricava in un bel contenitore del miele. In modo che se vuoi far schiumare un po più liquido lo fai tranquillamente.

Per il resto devo dire che funziona abbastanza bene. Il liquido scuro lo cacciava :-))

DaveXLeo
31-03-2012, 12:06
Io lo avevo costruito in passato lo stesso skimmer.
La pecca è che nel giro di un mese si consuma la porosa in legno e ti inizia a fare bolle più grandi a discapito della schiumazione. Problema risolvibile cambiandole quando servono tanto le trovi ad 1€.

Avevo fatto un foro sul bicchiere dell skimmer collegato ad un tubicino che scaricava in un bel contenitore del miele. In modo che se vuoi far schiumare un po più liquido lo fai tranquillamente.

Per il resto devo dire che funziona abbastanza bene. Il liquido scuro lo cacciava :-))

La seconda porosa che aspetta già ce l'ho ;-)
Il buco anche.. :-D
non si vede ma c'è il tubicino che dal bicchiere scarica sotto in un contenitore più grande (bicchiere di carta che svuoto/pulisco o cambio ogni tanto)

vallorano
31-03-2012, 12:49
ottimo allora! :-))

GiuseppeCaradonna
31-03-2012, 13:07
Stai ancora usando le resine o le hai tolte?

DaveXLeo
31-03-2012, 14:16
Stai ancora usando le resine o le hai tolte?

No le resine sono state sostituite dallo skimmer...
tutto è stabile, anzi... prima i fosfati stavano a 0.05 con le resine, ora ce li ho a 000000