Visualizza la versione completa : Come fissare la riccia fluitans?
Avevo da un bel po' di tempo in acquario la riccia fluitans (pagata 9 euro cacchio!) ma pian piano iniziava a sollevarsi dal legno al quale l'avevo fissata con del cotone. I "peletti" sono in superficie e decisamente antiestetici.
Come potrei fare per fissarla in modo che, quando cresca, non dia problemi?
Se volessi allevarne una porzione a parte in una vaschetta, come posso fare? Fertilizzante e? La metto sotto una lampada per qualche ora al giorno? O va bene la luce del sole?
l'avevo fissata con del cotone
cotone? filo di cotone intendi?
La riccia ha "continuamente" bisogno di essere legata, altrimenti succede come è successo a te. Periodicamente, quando perde la forma, bisogna levarla dal supporto, sfoltirla e rilegarla, possibilmente con del filo di nylon, che è meno evidente.
Si può coltivare galleggiante, sì, non ha bisogno di substrato.
pèsciolo
14-02-2012, 16:23
L'importante è che quando la leghi la leghi molto stretta ma non al punto di tagliarla e di fare un giro di nylon ogni 1,5-2 millimetri. Detto questo se hai condizioni favoreli crescerà entro una settimana e poi ogni tanto, quando vedi che è troppa metti il retino sopra la pianta e tagli i germogli (non troppo) la riccia salendo (perchè è una pianta galleggiante ma qualcuno dice che col tempo prende qualità di una sommersa, va a fondo) verrà catturata dal retino. mi raccomando, non la inserire dove non ha luce diretta. Non ci deve essere niente in mezzo ,se non l'acqua, tra la pianta e le luci! ciao ciao :)
Ne sto coltivando anche un po' a parte in una vaschetta...come la illumino? Luce solare non va proprio bene?
pèsciolo
14-02-2012, 18:45
Ne sto coltivando anche un po' a parte in una vaschetta...come la illumino? Luce solare non va proprio bene?
Ho sentito parlare di chi la teneva in giardino e la raccoglieva a volontà, poco qualche tempo fà ho provato ma è marcita, forse in estate. ma il cielo nero che c'è adesso non lo permette. se prprio vuoi illuminarla assicurale 20 watt minimo.. lasciala crescere a galla (niente movimento d'acqua sennò la ritrovi per tutta la vasca a gironzolare..) a galla avrà la luce tutta a sua disposizione..
un metodo molto semplice per fissare il muschio (e credo che funzioni anche con la riccia) è quello di usare una retina per capelli (le vendono in profumeria), è elastica, si adatta al supporto con estrema facilità, è praticamente invisibile e "acchiappa" molto bene la piantina ribelle :-)
Se devi fissarla ad un sasso fai in un attimo.
un metodo molto semplice per fissare il muschio (e credo che funzioni anche con la riccia) è quello di usare una retina per capelli (le vendono in profumeria), è elastica, si adatta al supporto con estrema facilità, è praticamente invisibile e "acchiappa" molto bene la piantina ribelle :-)
Se devi fissarla ad un sasso fai in un attimo.
Il problema sorge quando la riccia cresce perché
1. se ne ritorna in superficie
2. non attacca al sasso
Il problema allora si pone con qualsiasi altra superficie ;-)
pèsciolo
15-02-2012, 19:05
un metodo molto semplice per fissare il muschio (e credo che funzioni anche con la riccia) è quello di usare una retina per capelli (le vendono in profumeria), è elastica, si adatta al supporto con estrema facilità, è praticamente invisibile e "acchiappa" molto bene la piantina ribelle :-)
Se devi fissarla ad un sasso fai in un attimo.
Il problema sorge quando la riccia cresce perché
1. se ne ritorna in superficie
2. non attacca al sasso
Secondo me non ci sono problemi.. basta potare ogni tanto. con il metodo di mettere il retino sopra al cuscino si catturano tutti i germoglietti.
mi aoocio al discorso della retina , funziona davvero, anche se a me non è chiara la potatura di questa pinata invece...
mah speriamo bene #24
Vada per il retino allora, spero che funzioni #70
pèsciolo
19-02-2012, 13:14
Vada per il retino allora, spero che funzioni #70
quando poti, stacca la pompa.. perchè se c'è corrente se ne va in giro per la vasca. :)
MassimoPT
19-09-2016, 02:25
Avevo da un bel po' di tempo in acquario la riccia fluitans (pagata 9 euro cacchio!) ma pian piano iniziava a sollevarsi dal legno al quale l'avevo fissata con del cotone. I "peletti" sono in superficie e decisamente antiestetici.
Come potrei fare per fissarla in modo che, quando cresca, non dia problemi?
Se volessi allevarne una porzione a parte in una vaschetta, come posso fare? Fertilizzante e? La metto sotto una lampada per qualche ora al giorno? O va bene la luce del sole?
Io ne ho allevata e compatta in buone quantità tenendola in una nursery in acquario.[emoji106]
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |