Visualizza la versione completa : Aiuto. Puntini bianchi su platy e Ancistrus
mightygandalf
11-02-2012, 15:26
Buongiorno,
oggi guardando i miei pesciotti ho notato alcune cose strane, un paio di platy e l'ancistrus hanno dei puntini bianchi, uno dei platy molti, l'altro pochi e l'ancistrus parecchi ma non quanto il platy piu' grave.
Ieri non avevano niente e non sono stati fatti cambi d'acqua da 6 giorni.
La mia vasca:
Juwel Rekord 600
4 guppy
3 platy
1 ancistrus
Ph: 7,6
Kh: 4
GH: 16
NO2 e NO3 = 0
Volevo sapere se posso trattare direttamente i pesci in vasca oppure li devo metter in una vasca ospedale, la vasca ospedale ce l'ho ed è da 21 litri, basta per i pesci che ho?
Non ho letto da nessuna parte che se li tratto in acquario, danneggio i batteri del filtro. Ma è vero?
Adesso vado in negozio a prendere dei medicinali, pensavo il sera costapur o costawert,
però non so, potete consigliarmi?
E' vero che dopo averli trattati i pesci che superano la malattia diventano immuni?
Nella vasca ospedale li devo mettere tutti i pesci oppure solo quelli malati?
Ecco le foto
http://s8.postimage.org/klm61txu9/Platy1.jpg (http://postimage.org/image/klm61txu9/)
http://s14.postimage.org/3jqmex6zx/Platy2.jpg (http://postimage.org/image/3jqmex6zx/)
Grazie in anticipo.
Cordiali Saluti
Fernando
E' ictio. Inizia a portare la temperatura a 29#30 gradi e lascia l'aeratore sempre acceso, in questo modo vedi se i puntini diminuiscono. Se la cosa peggiora o non migliora fai un trattamento col Faunamor.
Da come deduco l'ultimo cambio è stato fatto 6 giorni fa: hai portato l'acqua alla stessa temperatura della vasca?
mightygandalf
11-02-2012, 15:32
Da come deduco l'ultimo cambio è stato fatto 6 giorni fa: hai portato l'acqua alla stessa temperatura della vasca? La temperatura dopo il cambio è scesa di 2 gradi circa, non era proprio ghiaccia ma l'ho versata non direttamente in vasca ma nel contenitore del filtro dove sta il termostato, in modo da scaldarla un pò via via che la inserivo.
Si sa a che stadio è la malattia?
Grazie
La malattia non va a stadi. Ma tieni d'occhio i pesci, se i punti bianchi aumentano la vita del pesce si accorcia. Poco fa ho perso un betta proprio per questo motivo.
Imposta il riscaldatore in modo che la temperatura salga a 29°C e lascia acceso l'aeratore 24h/24. I puntini dovrebbero (si spera) diminuire. Altrimenti, come ti ho detto, usi il FaunaMor.
Per la prossima volta, cerca di portare l'acqua del cambio alla stessa temperatura dell'acqua che hai in vasca
Il Costapur non lo trovi più in vendita. Cerca ilFaunaMor.
Non diventano immuni, sono parassiti, quindi se si ripresenta l'occasione possono rispuntare.
Se i pesci sono pieni ti conviene passare subito al farmaco, ciao
mightygandalf
11-02-2012, 22:12
Sono andato in negozio ed effettivamente avevano solo il faunamor.
Ho tolto circa 25 litri d'acqua dall'acquario e li ho messi nella vasca di quarantena.
Ho messo tutti i pesci nella vasca di quarantena.
La temperatura l'ho messa a 25 gradi ed ho somministrato il farmaco.
(20 gocce per 100 litri quindi 4 gocce per 20 litri)
Solo uno dei platy era un pò pieno, l'altro platy ne aveva poche
L'ancistrus ne aveva molte ma non moltissime mentre i 4 guppy ed il platy topolino o mickey mouse (non so veramente come si chiami #12) non ne avevano.
Nel dubbio il trattamento l'ho fatto a tutti #70
Il termostato l'ho impostato a 25 gradi, va bene o è poco?
L'areatore l'ho messo a velocità diciamo media, era un tutt'uno con il filtro e la pompa (un filtro Blucompact 02 della ferplast e l'acquario è un Cayman 40 Plus).
Può andar bene quello che ho fatto?
Grazie mille dei consigli
Vi terrò informati
Grazie ancora e saluti
Fernando
Meglio 28°.
La vasca è vuota? deve rimanere tale minimo 72 ore in modo che muoiano i tomiti non trovando pesci a cui attaccarsi.
La cura dura 7 g. quindi dovresti essere a posto, ciao
mightygandalf
12-02-2012, 01:17
Meglio 28°.
La vasca è vuota? deve rimanere tale minimo 72 ore in modo che muoiano i tomiti non trovando pesci a cui attaccarsi.
La cura dura 7 g. quindi dovresti essere a posto, ciao
Allora la situazione è questa:
Vasca Ospedale
- Fondo ghiaino fine
- Messi 2 sassi, un'anfora e un legno per dar riparo ai pesci
- Aereatore
- Termostato a 25 gradi (metterò a 28)
- Pompa di circolo dell'acqua
- Filtro senza cannolicchi e senza la spugna di carbone, solo quelle verdi
- Niente luce (buio totale!! ;-))
Vasca di Origine
- Piante
- Due lumachine che non volevo ma ormai erano lì :#O
I pesci li ho messi tutti nella vasca ospedale, mentre nell'originaria (quella da 63 litri) ci sono SOLO le piante e 2 lumachine, devo togliere anche loro?
Il parassita si attacca anche alle lumache? Non le ho messe nella vasca ospedale perchè sul foglietto del Faunamor ho letto che possono morire.
Grazie mille
Fernando
No, le lumachine non le attacca, tutto il resto va bene :-)
Non li nutrire troppo per non alzare gli inquinanti, ciao
mightygandalf
13-02-2012, 15:36
Ho alcuni dubbi al riguardo....
Mi potreste rispondere a tutte le domande che vi pongo in modo da non "rompervi" più? -35
Altrimenti se mi rispondete solo ad uno continuerò a rompervi.........sono nuovo #17 -42 #27
Ieri sera (verso le 23:00, alla stessa ora nella quale il giorno prima avevo somministrato la prima dose di FaunaMor) ho effettuato il trattamento del 2o giorno. La luce risulta spenta SEMPRE, quindi prendono solo quel poco di luce che filtra dall'esterno e tra l'altro la stanza in cui sono è molto buia quindi stanno praticamente quasi sempre al buio.
Temperatura del termostato impostata a 29 gradi, il termometro mi segna 28 e qualcosa.
L'ancistrus dolichopterus long fin li regge? (Possibile che non riesca a trovare una scheda di sto pesce, a dire il vero ne ho trovate 2 o 3, ma una dice 20#26 gradi, l'altra 18-29, una dice ph 7-7,5, laltra dice 5,5-8,0, ache devo dar retta?)
I puntini bianchi sembrano non sparire, sul platy che era più colpito sembrano gli stessi, ma stasera vi darò dettagli certi.
Dopo quanto tempo si comincia a vedere un miglioramento oppure dopo quanto tempo cominciano a sparire i puntini?
Inoltre ho una vasca da 21 litri con 4 guppy, tre platy e un ancistrus, il cambio acqua lo posso fare il 3o giorno di trattamento oppure devo aspettare la fine della cura?
Non è che il livello di Nitriti/Nitrati mi porta alla morte dei miei pesciotti?
Ho prenotato delle caridine e dovrei andarle a prendere Mercoledì.
Posso metterle nella vasca di origine (quella da 63 litri)? Ho letto che la vasca si auto-depura in 48 ore, io tolto i pesci sabato verso le 23:00, quindi a regola Mercoledì sempre verso la stessa ora sarebbero circa 4 giorni (96 ore), posso metterle oppure magari aspetto Venerdì?
Oppure aspetto la prossima settimana?
Grazie in anticipo delel risposte
Fernando
Allora L'ancistrus dolichopterus li regge questi gradi. ha guardato su Planet catfish?
I puntini non posso sapere quando spariranno, occorre aspettare l'effetto del farmaco, se non altro si dovrebbero fermare. Se vuoi fare un cambio puoi ma devi reinserire il farmaco tolto, tot acqua tot gocce.
Penso che tu possa inserire le caridine, ovviamente fai un cambio prima, ciao
mightygandalf
13-02-2012, 23:23
L'ancistrus dolichopterus li regge questi gradi. ha guardato su Planet catfish? Ho guardato ma non l'ho trovato, quindi ho chiamato il negozio nel quale l'ho comprato e mi ha detto che regge bene fino a 30 gradi e che se ho una temperatura elevata devo mettere l'aereatore.
Penso che tu possa inserire le caridine, ovviamente fai un cambio prima, ciao Un cambio d'acqua all'acquario da 63 litri per...????
Un'altra cosa, ho notato una cosa strana sul platy affetto da ictio. La pinna superiore l'ha come compressa, non la muove, ed ha sembra una patina biancastra, sulla foto l'ho evidenziata. (se ingrandite lo vedete)
Un guppy invece sembra che gli manchi una parte di scaglie, dagli occhi per circa 1 centimetro, ora guardando le foto precedenti ho visto che ha sempre avuto questa caratteristica.
Qualcuno mi può dire di piu'?
Comunque oggi, come da istruzioni del farmaco, ho dato da mangiare e tutti hanno mangiato, all'ancistrus gli ho messo una pasticchina che non so se ha mangiato perchè sta sempre sotto il tronco.....
Tutti nuotano allegramente (in quella corrente) e a volte il platy malato ogni tanto "schizza" un pò.
Ecco le foto:
http://s11.postimage.org/x45h3argv/Platy.jpg (http://postimage.org/image/x45h3argv/)
http://s17.postimage.org/qn59n8v6z/Guppy1.jpg (http://postimage.org/image/qn59n8v6z/)
http://s13.postimage.org/toj576pj7/Guppy2.jpg (http://postimage.org/image/toj576pj7/)
Grazie mille
Fernando
all'acquario da 63 litri per...???? 20%
L'aeratore lo devi mettere per forza a prescindere dalla temperatura e purtroppo il platy e l'altro hanno anche una micosi.
Non ricordo i litri della vasca di quarantena, puoi aggiungere del sale, 1 cucchiaio/50 lt. regolati di conseguenza basta che non li metti sotto sale, ciao
mightygandalf
14-02-2012, 10:04
purtroppo il platy e l'altro hanno anche una micosi.
Ecco!!!! Ci mancava pure questa!!!
La curo solo con il sale anche se ci sono altri pesci "forse" non contagiati?
Non trovo la scheda di questa malattia, mi sai dire se è grave oppure se è una cosa "normale" da curare.
C'è rischio mortale per i miei pesciotti?
Non ricordo i litri della vasca di quarantena, puoi aggiungere del sale, 1 cucchiaio/50 lt. regolati di conseguenza basta che non li metti sotto sale
La vasca di quarantena è da 21 litri, niente piante, solo arredi.
Quindi ci aggiungo mezzo cucchiaio di sale? Cucchiaio da "minestra" o da "caffè" (penso da minestra, sennò era cucchiaino?!?!?!).
Che vuol dire "regolati di conseguenza basta che non li metti sotto sale"?
Se ci metto il sale come mi hai detto "sono" sotto sale!!!.
E dopo quanto tempo ci devono stare sotto sale? Devo cambiare l'acqua dopo un pò che ci ho messo il sale oppure li lascio così.
Stasera avevo intenzione di fare un test "5 in 1": No3, No2, pH, kH, gH, se rilevo valori fuori scala per No2 e No3, faccio un cambio magari del 50% di acqua (riscaldata prima) aggiungendoci il corrispettivo in gocce del faunamor ed il sale, va bene?
Stamattina ho dato un'occhiata veloce prima di andare a lavorare, ed il platy (quello della foto) sembra, e dico sembra, abbia meno puntini bianchi.
Grazie mille
Fernando
Che vuol dire "regolati di conseguenza basta che non li metti sotto sale"?
Se ci metto il sale come mi hai detto "sono" sotto sale!!!.
Intendo dire che la dose di un cucchiaio da minestra è per 50 lt. ovvio che se sono di meno occorre diminuire la quantità altrimenti li sali decisamente, quindi un mezzo cucchiaio raso per ora è sufficiente. Lo lasci lì per due o tre giorni e lo elimini poi con i cambi.
mightygandalf
14-02-2012, 16:39
Riposto qui che forse mi puoi aiutare di più, perchè dal post privato ho capito poco #28c
Mi puoi rispondere un pochetto a queste domande?
Scusa, perchè mi dici che il guppy ha la micosi? Da dove lo vedi?
Il platy me lo immaginavo aveva la micosi, ma il guppy delle foto 2 e 3 secondo te ha la micosi? Da dove lo vedi?
Non sembra che abbia della patina come il platy.
Inoltre riguardando le foto scattate giorni fa, al guppy gli è sempre mancata quella striscia tra l'occhio e le pinne.
La micosi la curo solo con il sale anche se ci sono altri pesci "forse" non contagiati?
C'è rischio mortale per quanto riguarda la micosi per i miei pesciotti?
Se la cura del sale non funziona, dopo quanto tempo la posso rifare?
Nella vasca originale Venerdì dovrei inserire le caridine (red cherry), la micosi e l'ictio colpisce anche loro?
Io non finirò mai di ringraziare.
Grazie mille
Fernando
Allora:
1) il platy ha una micosi e non è normale che il guppy abbia quella striscia, un po' di sale male
non gli fa, anzi...
2) se hai solo poelicidi il sale non danneggia gli altri
3) se curata solitamente no
4) se la cura del sale non funziona si passa ad un antimicotico
5) le caridine sono resistenti alle malattie, non mi risultano casi di micosi o ichtyo.
6) prendi pure l'Omnipur
mightygandalf
14-02-2012, 19:31
1) il platy ha una micosi e non è normale che il guppy abbia quella striscia, un po' di sale male
La striscia del guppy è simmetrica. Ce l'ha anche dall'altra parte, quando l'ho comprato (un mese fa) me lo hanno dato così, me lo hanno dato malato?
2) se hai solo poelicidi il sale non danneggia gli altri
A parte guppy e platy ho anche l'Ancistrus Long Fin (quello di cui non trovo la scheda).
Se pensi possa resistere tratto tutti e festa finita.
Ho fatto la striscia Tetra 5 in 1 nella vasca ospedale ed i risultati sono: Cl2=0, No3=25mg/l, No2=1 mg/L, gH=16, pH=7,6, kH=8.
Secondo il test sono tutti entro i limiti.
Ci sono un pò di nitriti ma credo di poter aspettare un paio di giorni ad effettuare un cambio parziale.
Giusto? #13 -28d#
Grazie
No2=1 mg/L
Spero che il test a strisce menta spudoratamente è un valore troppo alto, da cambiare subito l'acqua...
L'ancy, se mettila dose che ti ho indicato di sale, non lo soffre, non di più mi raccomando.
Per il guppy, mi spiace ma tanto normale non è, allora ti è stato venduto così.
Riesci a fargli una foto un pochino più ravvicinata?
mightygandalf
14-02-2012, 20:43
Spero che il test a strisce menta spudoratamente è un valore troppo alto, da cambiare subito l'acqua...
Allora secondo le strisce va tutto bene.
Per quanto riguarda No2 il valore che ho rilevato è circa 1 mg/L, il test dice che tra 0 e 1 va bene (safe) tra 5 e 10 c'è da fare un cambio dell'acqua (water change).
Per gli No3 tra 0 e 50 tutto OK (safe), mentre tra 100 e 250 e oltre c'è da fare un cambio acqua (water change), le strisce non sono scadute (scadono l'11/2014).
Questi valori sono secondo la scala del test (sul tubetto c'è scritto mg/L)
Comunque per ovviare al problema ho fatto un cambio d'acqua del 10% (2 litri su 20), preriscaldandola a circa 30 gradi prima di metterla.
L'acqua tolta era marroncina e non blu, forse a causa del legno mopani?
E comunque ho aggiunto 1 goccia di Faunamor per compensare l'acqua tolta.
Per il guppy, mi spiace ma tanto normale non è, allora ti è stato venduto così.
Riesci a fargli una foto un pochino più ravvicinata?
Ecco le foto, i due che si vedono li ho presi insieme ad un negozio di Firenze che non dico il nome.
Nelle foto manca un platy corallo e uno mickey mouse, insieme a due guppy che sembra stiano bene.
Ho visto l'ancistrus e sembra che a lui i puntini bianchi siano già spariti.
http://s16.postimage.org/4cj26mne9/Guppy1.jpg (http://postimage.org/image/4cj26mne9/)
http://s16.postimage.org/rkdcfgw6p/Guppy3.jpg (http://postimage.org/image/rkdcfgw6p/)
http://s18.postimage.org/ujjbzu7t1/Guppy2.jpg (http://postimage.org/image/ujjbzu7t1/)
http://s14.postimage.org/b5ksp0t0d/Guppy4.jpg (http://postimage.org/image/b5ksp0t0d/)
Spero siano abbastanza ravvicinate.
Saluti
Guarda i test a strisce a me non hanno mai convinto. Almeno per i nitriti e nitrati prenderei quelli a reagente. Ad esempio per me i nitrati a 50 sono alti, per loro no, mah...
Il guppy in effetti è letteralmente scorticato :-( mettilo pure nel sale. Normalmente le squame dovrebbero ricrescere sperando che la pelle non si infetti.
Il legno per un po' scolorirà e lascerà l'acqua ambrata, non fa danni ed ai pesci piace, ciao
eltiburon
15-02-2012, 01:53
Ha ragione Crilù, i NO2 a 1 possono essere mortali, c'è da sperare in un errore delle strisce (facile). Mettili in acqua nuova e pulita (stessa identica temperatura e biocondizionatore) e aggiungi il sale, ai pecilidi fa molto bene.
mightygandalf
15-02-2012, 09:48
Mettili in acqua nuova e pulita (stessa identica temperatura e biocondizionatore) e aggiungi il sale, ai pecilidi fa molto bene.
Ho cambiato il 10% dell'acqua con acqua nuova e ci ho messo 5 grammi di sale (2,5 grammi/10 litri = un cucchiaio da minestra raso, come ha detto crilù).
Devo cambiare tutta l'acqua e rimetterci il sale?
E quando cambio l'acqua dopo ci devo rimettere anche il faunamor?
Sono al 5 giorno, le istruzioni dicono fino al 7o di non somministrane più #19
Grazie
Con il farmaco non puoi cambiare tutta l'acqua altrimenti viene fuori un macello con la cura.
Cambiane un po', magari cifra pari che ti facilita l'inserimento delle gocce. Idem il sale, ne aggiungi una puntina, a volte si va un po' ad occhio a meno che uno non viva coni bilancini da farmacista in casa ;-)
mightygandalf
20-02-2012, 11:33
Situazione al giorno 8 (Ultimo della cura)
Riassunto:
Oltre a prendere l'ichtio, un platy aveva anche la micosi.
Spostati in vasca ospedale da 21Lt (Ferplast Cayman 40 Plus) con roccette, legni e anfore per dar riparo.
L'aereatore l'ho lasciato acceso sempre, non ho MAI acceso la luce ai pesci se non per darli da mangiare, cambiare l'acqua, dare il farmaco o osservarli.
Temperatura impostata a 28-29 gradi
Cura effettuata con Faunamor e sale sabato 11 Febbraio.
Tutti i pesci che avevano i puntini bianchi adesso non l'hanno più.
Sono tutti vivaci e....anche voraci!!!
Per la micosi ho messo il sale nell'acqua, il platy (quello più grande) che aveva una micosi alla pinna superiore, infatti la teneva chiusa e contratta, adesso l'ha bella aperta e "scodinzolante" o, per meglio dire, "pinnanzolante".
Adesso la temperatura è ancora di 28-29 gradi, la tengo cosi per altri 2 giorni (arrivo ad un totale di 10 giorni di temperatura alta) e poi comincio a farla scendere gradualmente giorno per giorno.
Dovrei portarla a 24 gradi, di quanto la devo far scendere al giorno, 1 o 2 gradi?
Posso cominciarla a far scendere da Mercoledì (11 giorno) oppure devo aspettare ancora qualche altro giorno? Quanti?
Grazie mille
Fernando
Mercoledì va bene, cala di uno o due gradi al giorno, dipende un po' dal termoriscaldatore che ti ritrovi, tu controlla col termometro dell'acquario.
Non somministrare tanto cibo ma piuttosto su quel poco aggiungi delle vitamine, ciao
eltiburon
21-02-2012, 00:49
La micosi è guarita? Nel caso anche un bagno di sale concentrato 20 g/L per 30 minuti può essere utile.
mightygandalf
21-02-2012, 00:59
La micosi è guarita? Nel caso anche un bagno di sale concentrato 20 g/L per 30 minuti può essere utile.
Sì, anche la micosi è guarita #27
Grazie a tutti per i consigli.
Saluti
eltiburon
21-02-2012, 01:08
Bene, son contento!
mightygandalf
26-02-2012, 15:23
Buongiorno, sono sempre io.
Dopo che i miei pesci sono guariti definitivamente, ora li devo spostare dalla vasca ospedale che ha pH 8.0-8.1, temperatura 25 gradi e conducibilità 420 circa, alla vasca "grande" con pH 7.9, temperatura 25.0 - 26.0 gradi e conducibilità 220.
Sto cercando di far aumentare la conducibilità alla vasca grande, ho messo un pizzico di sale marino (quello usato per guarire la micosi).
Vorrei sapere se posso mettere i pesci già nella vasca oppure devo portare la conducibilità a valori simili a quelli dalla vasca ospedale.
In caso debba avere conducibilità simili, come faccio ad alzare la conducibilità senza toccare pH e gH?
L'acqua del mio rubinetto (quella normale) esce a conducibilità 300 e pH 7,7 circa, ma ha un gH che dovrebbe aggirarsi intorno ai 25- 30 (secondo le stime del mio comune)
Quella a RO esce a conducibilità 70 e pH 7.3, il gH di quest'acqua purtroppo non la so, ma dovrebbe essere basso.
Mi potete aiutare?
Grazie mille.
Sulla conducibilità sono un'emerita ignorante. Posta nella sezione Chimica o qualcosa di simile, non vorrei scrivere fesserie anche perchè è un valore che non ho mai misurato #12
Tutte non le so :-))
eltiburon
27-02-2012, 02:15
Il sale (cloruro di sodio) aumenta la conducibilità senza alterare pH, GH, KH. Però non si può usare con tutti i pesci. Coi pecilidi non ci sono problemi, cogli ancy non so...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |