Visualizza la versione completa : Betta in fin di vita?Posso salvarlo?
BettaLinuz
09-02-2012, 01:06
Ciao a tutti.
Vengo subito al dunque,ho visto che il betta di mia zia sta molto male. Allora mi sono messo a cercare su internet, ed ho scoperto che è tenuto in condizioni assolutamente non idonee(è in una classica palla di vetro, acqua del rubinetto e non riscaldata). Mia zia mi ha detto che è un mesetto che mangiava poco e nell'ultima settimana sembri che non mangi nulla. Ora sono due giorni che o è immobile e giace sul fondale oppure è in posizione verticale in superficie. Poi altra cosa che abbiamo notato è che sbiadito, cioè il colore non è più vivace e le pinne sono sfilacciate...posso ancora salvarlo?O non c'è nulla da fare?Io credo che sia peggiorato in questi giorni di molto freddo...perché l'acqua sia ancora più fredda. So che zia possiede un termoriscaldatore che usava per le tartarughe marine...potrei usarlo per riscaldare l'acqua??Insomma, c'è qualche speranza??Vi allego una foto per farvi rendere conto anche a voi...povero betta :-(...aiutateci.
Grazie a tutti.
http://s14.postimage.org/5991d2fst/IMG_20120208_233819.jpg (http://postimage.org/image/5991d2fst/)
http://s13.postimage.org/h05cdf243/IMG_20120208_233836.jpg (http://postimage.org/image/h05cdf243/)
Ma poveretto :-(
Per prima cosa va messo in un contenitore degno di tale nome con riascaldatore. L'acqua andava cambiata praticamente ogni giorno, dico questo perchè mi pare che nella prima foto abbia le squame a pigna o ananas, confermi?
In caso affermativo potrebbe essere idropisia.
Inizia a procurarti un contenitore anche di plastica, bello grosso... dopo di che lo riempi con acqua possibilmente riscaldata e se possibile, presa da un acquario già avviato...
E' veramente un bell'esemplare...
BettaLinuz
09-02-2012, 10:56
Ciao e grazie per le risposte!
Ragazzi io ora non sto a casa di zia, però gli ho detto i vostri consigli...dice che ha un vaschetta molto ampia( in termini di lunghezza e di altezza) dove aveva una piccola tartaruga, può usarla?E soprattutto può usare il termoriscaldatore?Credo sia difficile procurarsi l'acqua di un acquario...come può procurarsela?Ragazzi e come mi dispiace...ma perché colui che l'ha venduto non ha detto tutti questi accorgimenti!!
Per quanto riguarda l'idropsia, non sono sicuro che le squame siano a pigna o ananas...magari posto una foto del betta quando stava bene e magari riuscite a fare un confronto...comunque cercando su google ho letto che quando si trova in posizione verticale e poi si ferma sul fondo e ogni tanto si muove sforzandosi con dei movimenti non consoni potrebbe essere un'infiammazione del labirinto...lo dico solo per rendervi partecipi, non sono in grado assolutamente di diagnosticare nulla!!
Grazie mille!!
http://s15.postimage.org/5vciv06mv/betta.jpg (http://postimage.org/image/5vciv06mv/)
Sì può usare la vaschetta ch ha ma deve mettere qualcosa per coprirla perchè i betta saltano ogni tanto.
Il riscaldatore ci va, devono stare ad un minimo di 24/25°. Per l'acqua userei quella del rubinetto lasciata decantare almeno 12 ore e con biocondizionatore, ciao
BettaLinuz
09-02-2012, 11:44
Ciao e grazie molte. La vaschetta ha un coperchio...il fatto è che se faccio stare l'acqua 12 ore devo lasciare il betta ancora in quella palla con l'acqua ad una temperatura molto bassa??Ma ci sono possibilità che si riprenda??
Allora scalda un po' d'acqua sul gas e mischiala però inserisci il riscaldatore.
Se si riprende o meno non lo posso sapere. Intanto trasferiscilo e vedi se cambia atteggiamento poi cerchiamo di chiarire la faccenda delle squame, fotografalo dall'alto, si vede meglio.
BettaLinuz
09-02-2012, 12:02
Grazie molte. Dopo pranzo chiamo zia e le riferisco tutto!! Hai ragione come puoi sapere se si riprende o no...scusami per la domanda sciocca! Solo che mi fa una pena, che vorrei aiutarlo subito!!Spero solo non sia troppo tardi. A dopo e grazie ancora.
BettaLinuz
09-02-2012, 17:59
Ciao io e mia zia abbiamo da poco effettuato il cambio dimora del betta.Ho fatto uno foto per farti vedere la vaschetta dopo l'ho posto con al suo interno il termoriscaldatore,ovviamente cm mi hai detto ho prima messo a bollire l'acqua e l'ho messa insieme ad acqua fredda arrivando ad una temperatura di 28 gradi.
La reazione del betta è stata quella di gironzalare per la vaschetta e poi fermarsi a pelo d'acqua sempre nella stessa posizione verticale, ho notato la sua respirazione più forte ed inoltre nuota in modo scomposto ovvero muove solo la parte superiore del corpo.
Adesso mi sorgono altri dubbi:
1)Devo mettergli del cibo?(mia zia gli ha sempre dato le larve rosse di zanzara)
2)Procurandomi un'altra vaschetta faccio decantare l'acqua per 12 ore con il biocondizionatore e poi ci trasferisco il betta?
3)In allegato oltre alla foto della vaschetta ti posto la foto di due filtri che usava mia zia per la tartaruga,li posso mettere anche qui??
Quindi dopo aver fatto questo lungo discorso ti allego le foto della vaschetta,dei filtri ed un'altra dove ho cercato di fotografare in primo piano il betta per farti vedere le sue squame!!
Spero che mi puoi aiutare in quanto sono troppo in pena per questo povero betta!
Grazie infinite:-)
http://s7.postimage.org/n5mhkqkbr/DSCF6006.jpg (http://postimage.org/image/n5mhkqkbr/)
http://s7.postimage.org/q0zkrlobr/DSCF6009.jpg (http://postimage.org/image/q0zkrlobr/)
http://s7.postimage.org/kqum0b42v/DSCF6013.jpg (http://postimage.org/image/kqum0b42v/)
http://s7.postimage.org/fgpn90jtz/DSCF6014.jpg (http://postimage.org/image/fgpn90jtz/)
Devi prenderlo dall'alto per vedere le squame. Ti spiego se sono anche solo leggermente aperte si tratta di idropisia, difficilissima se non impossibile da curare.
Guarda qualche foto nel web per paragonare.
http://www.google.it/search?q=idropisia&hl=it&rls=com.microsoft:en-US&rlz=1I7GGLL_it&prmd=imvns&source=lnms&tbm=isch&ei=lv8zT-bnKLLP4QS5zbWXAg&sa=X&oi=mode_link&ct=mode&cd=2&ved=0CBAQ_AUoAQ&biw=1011&bih=628
BettaLinuz
09-02-2012, 19:43
Ho visto un pò di foto sul link che mi hai postato ed effettivamente guardandolo dall'alto ha leggermente le squame sollevate ma non presenta ventre gonfio...non so che fare..help!!
Grazie mille!!
Allora sta iniziando con l'idropisia. E' difficile da curare. Ti posto il link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
BettaLinuz
10-02-2012, 17:07
Ciao volevo chiedere indicazioni sul filtro che ho postato ieri in foto, secondo te posso metterlo almeno uno nella vaschetta del betta?premetto che mia zia lo ha ben lavato dopo averlo tolto dalla vaschetta dove aveva la tartaruga, ma non vorrei far qualche guaio..Grazie di tutto! :-)
Me ne sono dimenticata. Il filtro va bene ma l'aeratore non serve. Se però adesso è nel farmaco conviene togliere le spugne o quel che c'è dentro e lasciarlo solo per il ricircolo dell'acqua.
BettaLinuz
10-02-2012, 23:21
Ciao. Non gli sto somministrando nulla...quindi posso inserire il filtro con la spugna?Quale uso dei due il verde o il nero?E soprattutto dove posso posizionarlo per non dare fastidio al betta con la corrente che crea?Infine, con l'inserimento del filtro ogni quando devo cambiare l'acqua?
Grazie.
Se non lo curi inutile pensare a dove sistemare il filtro, non avrai nessuno per cui usarlo....-28d#
BettaLinuz
13-02-2012, 00:08
Ciao. Hai ragione, però c'è un particolare che non ti ho detto...sono 72 ore che si è ripreso!!Praticamente, nuota e respira in modo normale, sta riprendo colore, defeca e ha mangiato!! Giovedì sembrava spacciato, in quanto dopo averlo messo nella nuova vaschetta era accasciato sul fondale con una respirazione accelerata e nuotava scomposto per risalire a galla ogni tanto... Mi sembra un miracolo!!L'unica cosa sono le pinne che sono sfilacciate!!
Allora ti prego di rispondere a queste domande, oltre a quella del post precedente sul filtro:
1)Devo cambiare l'acqua...come faccio?Visto che la capacità è molto grande, suggerimenti???
2)Cosa posso fare per le pinne?Leggevo dei bagni di sale??
3)Suggerimenti sull'alimentazione?Visto che gli vengono date solo le larve rosse di zanzare...
Grazie per la pazienza e disponibilità!!;-)
Wow, non me lo sarei aspettato proprio, bello :-)
Allora per il filtro terrei solo una spugnetta in modo da farlo meccanico, non vedo l'uscita dell'acqua, è una specie di beccuccio? ha una portata molto potente ?perche vendono dei chiamiamoli raccordi di plastica che fanno sì che il getto vada magari contro una parete per non stressare il betta.
Come acqua usi quella normale di rubinetto. Temperatura minima 25°.
Più o meno di quanti litri è la vasca? perchè sia per il cambio che per la cura ci regoliamo in base ai litri.
Come cibo, oltre alle larve di zanzara esiste in commercio il prodotto apposito per loro. Se riesci a fargli mangiare qualche pisello lessato (senza buccia) ogni tanto ancora meglio.
Non lo nutrire molto, una volta al giorno basta oppure due pasti ma piccoli.
Ciao
BettaLinuz
13-02-2012, 14:03
Ciao e grazie. Per il filtro dovrebbe esserci il beccuccio...ma devo chiedere a zia...
La vaschetta è tra i 7-10 litri...cosa mi consigli?
Cambio di due litri/settimana e risciacquo della spugna del filtro. Metti un cucchiaino di sale normale da cucina in acqua per la coda vediamo se si sistema così.
Hai il fondo di ghiaietto?
BettaLinuz
13-02-2012, 16:10
Scusa la mia ignoranza ma cm faccio a togliere i due litri di acqua dalla vaschetta??no nn ce l'ho il ghiaietto,glielo compro?Secondo te gli posso mettere delle piantine vere nella vaschetta oppure disturbo troppo il betta??Grazie mille!!:-)
Metti del ghiaietto, è più naturale per il pesce. L'acqua di solito si cambia con una campana apposita ma quanto alta è la vaschetta?
BettaLinuz
13-02-2012, 16:26
E' alta 14 cm..quindi che faccio?Metodo del sifone?Inoltre...l'acqua la faccio decantare per 12 ore con biocondizionatore?Infine, i 2litri che cambio li devo riscaldare, altrimenti non metto acqua troppo fredda nella vaschetta?
P.S.Scusami per le tante domande...ma voglio il meglio per questo pesciolino, visto lo spavento che ci siamo presi!!!
14 cm non riesci a sifonarli. Non gli mettere il fondo altrimenti non ha spazio per stare in piedi.
Pensavo fosse più grande la vaschetta sinceramente.
Lascia decantare l'acqua e quella che cambi cerca di prelevarla dal fondo, ciao
BettaLinuz
13-02-2012, 22:42
ok...grazie. Per il bagno di sale?Per quanto tempo deve stare?Ma stesso nella vaschetta?Fammi capire...grazie.
Cambio di due litri/settimana e risciacquo della spugna del filtro. Metti un cucchiaino di sale normale da cucina in acqua per la coda vediamo se si sistema così.
-73
(Questo topic è il classico esempio dell'amore che si nutre verso un semplice pesce, di cui non si conosce nulla e lo si cerca di curare a distanza. Veramente notevole, da prenderci esempio)
piccolo OT che andava fatto, ce lo avevo in corpo...
BettaLinuz
14-02-2012, 11:09
Cambio di due litri/settimana e risciacquo della spugna del filtro. Metti un cucchiaino di sale normale da cucina in acqua per la coda vediamo se si sistema così.
-73
Crilù grazie.
Questo post l'avevo letto...solo che pensavo che dovevo metterlo in un altra vaschetta e farlo stare un tot di tempo a bagno con il sale!! Scusami allora se sono stato ripetitivo...pardon!!
Comunque ho cambiato l'acqua...ma il filtro nonostante il beccuccio contro parete e nonostante si possa regolare anche la potenza, crea una corrente troppo forte per il betta!!Ho preferito staccarlo...comunque sto pensando di comprare un acquario, ne risentirebbe il betta se viene messo ancora in un nuovo ambiente?Dici che sto correndo troppo?#13
(Questo topic è il classico esempio dell'amore che si nutre verso un semplice pesce, di cui non si conosce nulla e lo si cerca di curare a distanza. Veramente notevole, da prenderci esempio)
piccolo OT che andava fatto, ce lo avevo in corpo...
Alex369, ti ringrazio per le belle parole!!Quando l'ho visto che stava così male, lo volevo portare da qualche veterinario ma zia non era d'accordo!!Allora mi sono messo alla ricerca sul web ed eccomi qui...;-)
Ragazzi, comunque come ho scritto su sto pensando di comprare un acquario e chiedere a zia se può regalarmi il betta #19!!
Ieri, sono andato in un negozio a vedere i prezzi e forse sono un pò altini... poi c'ho pure discusso con il titolare vendeva i Betta nei bicchieri di plastica trasparenti!! Mi ha detto che in natura vivono in questi ambienti ristretti!! Per non dirvi cos'altro ha detto...!!Ma che idiota!!
Pertanto, non ci voglio dare nemmeno 1 euro!! Conoscete qualche sito affidabile per comprare acquari e attrezzature connesse??
Sul filtro che hai adesso metti della garza all'uscita dell'acqua e fermala con un elastico, quei quadratini che vendono in farmacia per le ferite, funziona-
La vasca, se intendi prenderla, che non sia alta ma sul rettangolare, un 20 lt. dovrebbe essere sufficiente.
BettaLinuz
14-02-2012, 11:58
Grazie mille!!Ti faccio sapere come reagisce al bagno di sale...ciao
BettaLinuz
16-02-2012, 13:12
Ciao crilù!
Volevo dirti che sembra che le pinne siano migliorate, non le vedo tanto sfilacciate. Al prossimo cambio di acqua aggiungo ancora un altro pò di sale?
Sì, ancora per un po'. Mangia? è tranquillo?
BettaLinuz
18-02-2012, 19:24
Ciao scusa se ti risp ora..cmq si il betta sta bene,è tranquillo, mangia e fa tanti nidi di bolle.L'altro giorno ho provato a dargli il pisello senza buccia ma non se lo è mangiato...cosa posso dargli da mangiare oltre alle solite larve di zanzara?Grazie!!:-)
Se non è abituato da piccolo è difficile. Chiedi nei negozi il cibo apposito per i betta, esiste poi del cibo in gelatina è della tetra mi pare. Evita il congelato se puoi.
BettaLinuz
18-02-2012, 19:30
ok grazie mille!!:-))
BettaLinuz
10-03-2012, 16:07
Ciao scusa se riporto la discussione sopra ma ho bisogno di aiuto sul betta..in pratica ho notato che sul fondo ci sono dei pezzetti di pinna rossa,gli ho fatto 2 bagni di sale come mi hai detto, ma poi ho smesso...adesso non so, cosa posso fare???inoltre come cibo gli sto dando il pisello una volta a settimana,le larve e poi dei granuli della tetra ricchi di vitamine...va bene??Grazie mille :-))
Come dei pezzidi pinna rossa?!! Da che parte del pesce provengono? hai arredi che possono tagliare?
BettaLinuz
10-03-2012, 19:56
no non ho nessun arredo tagliente...cmq non so dirti di preciso quale parte,so solo che trovo dei pezzetti rossi sul fondo...
eltiburon
11-03-2012, 02:20
Non c'è corrosione delle pinne? Forse una foto aiuterebbe...
I valori sono OK?
no non ho nessun arredo tagliente...cmq non so dirti di preciso quale parte,so solo che trovo dei pezzetti rossi sul fondo...
Ok ma se li trovi sul fondo al pesce da qualche parte mancheranno dei pezzi non credi? ;-)
BettaLinuz
15-03-2012, 22:06
no non ho nessun arredo tagliente...cmq non so dirti di preciso quale parte,so solo che trovo dei pezzetti rossi sul fondo...
Ok ma se li trovi sul fondo al pesce da qualche parte mancheranno dei pezzi non credi? ;-)
In questi giorni non c'è ne sono più di pezzettini...comunque sono molti piccoli e non si riesce a notare dove mancano. Le pinne sono giusto un pò sfilacciate...ma se riprovo con il sale è pericoloso?
Appena possibile posto una foto...ciauzz
No, non è pericoloso il sale ma bisognerebbe capire il perchè ...
Una foto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |