PDA

Visualizza la versione completa : Ferie .... come comportarsi.


Kozi
08-02-2012, 09:01
Ciao a tutti,
ho un grossissimo dubbio .... anche se tanto in anticipo vorrei avere dritte per il comportamento da tenere quest'estate in quanto ho già prenotato un viaggio che dura circa 21 giorni e siccome non ho nessuno che possa andare a casa mia per dare da mangiare agli inquilini e nemmeno tenere in manutenzione l'aquario ... come devo muovermi?
Nel momento delle ferie sicuramente nella mia vasca avrò i seguenti inquilini:
- 10 caridine
- 3 neritine
- 3 guppy
- 3 platy
- 5 corydoras

ditemi tutto quello che devo fare e in che ordine per gestire al meglio la situazione e non far mancare nulla ai miei piccolini....
Aspetto vostre indicazioni ben specifiche.
Ciao e grazie
Andrea

PS: la mia vasca è un Askoll Pure Xl da 94 lt. ben piantumato.

bettina s.
08-02-2012, 09:42
La prima cosa da fare è dotarsi di un timer luci se già non ce l'hai, regolando l'accensione alla sera o notte presumendo che faccia un po' meno caldo per quel periodo.
Una cosa che ti permetterà di non doverti affidare ai distributori di cibo automatici è quella di mettere in vasca della vegetazione come muschio, pellia, cladophora (quelle palline di alghe), per creare un terreno ideale alla proliferazione di microorganismi e minuscoli crostacei che faranno da nutrimento agli animali mentre non ci sarai.
Se dai loro una dieta il più possibile varia, integrando con verdure sbollentate come le zucchine di cui i pecilidi vanno ghiotti e ogni tanto il congelato, quale artemia, mysis, krill, supereranno senza problemi questo periodo.

Fra91
08-02-2012, 09:44
Ciao Kozi qui sul forum diciamo sempre che fino le due settimane non succede nulla, praticamente salti solo un cambio e i pesciotti riescono a stare senza cibo senza problemi...però qui si parla di tre settimane, un pò troppe a mio parere....per il cibo una soluzione, se pur rischiosa (distributori di cibo), si trova...per un cambio d'acqua ci vuole....devi trovare una soluzione a ciò...non hai assolutamente nessuno?..sai com'è anche qualcuno che, oltre a fare il cambio, ti dice un pò la situazione...;-)
P.s. che periodo d'estate?..perchè potrà anche esserci il problema temperature...

Kozi
08-02-2012, 09:52
Purtroppo no ho proprio nessuno .... io pensavo di fare un cambio solito il giorno prima di partire e tirare di una settimana ed appena rientro, la sera stessa fare subito un ulteriore cambio.
per il cibo pensavo visto che il mio acquario ha la fessura apposita per il distributore automatico ... ma ditemi che problematiche potrebbe avere il distributore?
per la temperatura nessun problema in casa ad agosto la temperatura sarà costante e abbastanza alta visto che non andando i condizionatori ci saranno sicuramente in casa 25/27 gradi ... quindi nessun problema.
la vasca ha già il timer per le luci che uso sempre con accensione e spegnimento automatico.
Ditemi tutto quello che volete e che vi sembra giusto o sbagliato così potrò affrontare il tutto senza problemi.
Ciao e grazie
Andrea

celicas
08-02-2012, 09:54
mi dispiace dirlo......
ma secondo me 3 settimane senza governo......uguale ecatombe......
trova una soluzione.......

Fra91
08-02-2012, 09:57
Kozi io ho il tuo stesso acquario, la versione L però....quando ho detto la questione della temperatura mi riferivo ad un innalzamento eccessivo della temperatura..;-)
Per quanto riguarda il distributore, c'è gente che dice di non aver mai avuto problemi, mentre altre che hanno duvuto rifare completamente l'acquario, perchè? si è inceppato il distributore ed è caduto molto cibo in vasca..il resto lo puoi immaginare...comunque se bettina ha detto che per il cibo non è un problema fidati di lei..sa il fatto suo...#70

Kozi
08-02-2012, 10:39
bhè innalzamento è un pò più preoccupante in quanto come si fà a controllare?
per il cibo adesso studio bene le dritte di Bettina e le metterò in pratica e poi come solito incrocerò le dita ...
per il cambio che dite se rischio tre settimane consecutive è troppo?
Ciao e grazie
Andrea

blackstar
08-02-2012, 10:47
secondo me il problema maggiore non è il cambio quanto i possibili inconvenienti che succedono sempre quando uno manca da casa.... tipo corrente che salta, tubi che si spostano 'da soli' gettando acqua fuori dalla vasca (mi è successo).... non mi affiderei mai e poi mai nè a mangiatoie automatiche ne a cibi a lento rilascio... voglio dire uno personaggio qualsiasi che ti ci va da ora a quest'estate non posso credere che non lo trovi... che ne so trova qualcuno da pagare, chiedi a qualche parente in pensione, un amico.... basta che ti ci vadano una volta a settimana.....

Ale87tv
08-02-2012, 10:54
se tieni la popolazione così non avrai problemi... basta che inserisci muschi e non lo tieni proprio sterile, anzi qualche alga tienila pure...

Kozi
08-02-2012, 10:59
una volta a settimana e cosa fa una volta a settimana, i pesci mangiano una volta a settimana ...
adiamo per ordine:

- per le luci ok mi stò attrezzando anche per il discorso frigorifero e altri impianti a mettere nel sottotetto un accumulatore a pennelli integrativi che possa supportare gli stacchi durante i periodi di ferie ...

- Per il getto dell'acqua non penso ci siano problemi visto come è fatto quello dell'askoll

- per il cambio acqua come ho detto se regge per tre settimane sono a posto

- per la temperatura quello è un primo problema ???

- per il mangiare .. quello è il problema maggiore ???

Sotto con tutti i consigli ...
Ciao e grazie
Andrea

bettina s.
08-02-2012, 11:00
i distributori automatici li uso da anni nelle due settimane di ferie e ne ho di quattro marche e funzionamenti diversi, basta avere l'accortezza di metterli in funzione qualche giorno prima, per controllare che l'erogazione sia corretta, i pesci si abitueranno in breve ad aspettare il cibo in quel punto.
Ho avuto un problema serio solo una volta, ma sospetto fortemente che ci sia stato lo zampino di chi (mio fratello e sua moglie ) aveva deciso di dare una controllatina, ho ancora davanti agli occhi la scena apocalittica... però li metto solo nelle vasche dove ci sono diversi inquilini, nelle vasche dei betta maschio ad esempio, non le metto mai, ma come dicevo creo un ambiente adeguato, evitando di sifonare il fondo e mettendo un substrato adatto alla proliferazione di questi organismi, è più facile di quanto sembri, poi per una decina di giorni prima aumento un po' le razioni di cibo, meglio la frequenza e non ci sono problemi.

Bisogna considerare che i pesci possono restare senza cibo per parecchio tempo e nelle nostre vasche, per quanto ci possiamo stare attenti sono quasi sempre sovralimentati per cui le loro riserve di grasso ce le hanno.
Anni fa ereditai uno scalare adulto, abituato a mangiare solo scaglie, resistette 4 settimane senza mangiare le prelibatezze che gli offrivo in alternativa, alla fine era dimagrito solo di pochissimo.

Kozi
08-02-2012, 11:03
Ale io il muschio ho un pochetto di java ma devo metterlo tanto? nel senso in che quantità?
Se dovessi trovare un personaggio che una volta a settimana mi da il cibo alle bestiole come dovrei comportarmi?
datemi tutti le indicazioni che volete e poi metteremo un programma di avvicinamento per capire come è meglio comportarsi.
Ciao e grazie a tutti
andrea

Ale87tv
08-02-2012, 11:03
il cibo è il probelma minore... sicuramente niente avanotti, ok. anche se gliene dassero una volta a settimana, non farebbe male. per la temperatura puoi andare di ventoline per pc con un termostato.

Kozi
08-02-2012, 11:39
fischia ventoline da pc con termoregolatore ... mi diventa un pochetto complicato dovrei modificare il coperchio del mio Askoll e metterci due ventole ... ma non c'è il rischio che con la condensa ci sia un corto circuito? mi preoccupata un pò ...
Magari nei prossimi mesi compro la mangiatoia automatica e faccio delle prove ... voi che mangiatoia mi consigliate che avete provato e funziona giusta?
altra domanda siccome io ho in mente di dare ai pesci la mattina il granulato e la sera le scaglie ... con la mangiatoia automatica posso fare le due differenziazioni? e poi le caridine mangiano solo una volta al giorno che faccio? mamma mia mi stò sommergendo di dubbi e paure ....
Ciao e grazie
Andrea

bettina s.
08-02-2012, 11:43
nei dispenser automatici puoi mettere solo in granulato, perché le scaglie si appiccicano.

CapitanoNemo
08-02-2012, 11:49
Io posso parlarti per mia esperienza personale, avendo lasciato questa estate l'acquario per 4 settimane da solo!!
Ovviamente timer per le luci, e poi comprando una mangiatoia della askoll. Ho fatto un sacco di prove per vedere la quantità di cibo da impostare, facevo in modo cadessero solo pochi granuli di cibo, in modo che statisticamente nei giorni a tutti sarebbe toccato mangiare qualcosa.

Ho un 60litri, dentro avevo un betta e 6 rasbore. Ho lasciato alla mia ragazza una bottiglia di acqua di osmosi per fare un rabbocco in caso di evaporazione, quindi nemmeno cambi di acqua!
Dopo il mese via sono tornato e l'acquario era perfettamente come lo avevo lasciato! niente alghe niente sporco e zero vittime, facendo pure i test per curiosità era tutto nella norma!!

Quindi il mio consiglio è quello, mangiatoia e minimo del cibo per sopravvivere!!#70

Kozi
08-02-2012, 11:53
quindi solo il granulato sia per i pesci che per le caridine ...ecc ...
ma quanto mangiare al giorno per ogni pesce? un granulo a testa al giorno o meglio uno ogni due due volte al giorno?
che mi dite?
Ciao e grazie
Andrea

CapitanoNemo
08-02-2012, 12:03
quindi solo il granulato sia per i pesci che per le caridine ...ecc ...
ma quanto mangiare al giorno per ogni pesce? un granulo a testa al giorno o meglio uno ogni due due volte al giorno?
che mi dite?
Ciao e grazie
Andrea

Io per betta e rasbore facevo sui 10 granuli una volta al giorno, poi non è precisissimo, magari una volta ne cade qualcuno in più altre in meno, ma cmq tutti riusciranno a mangiare, perchè poi sono intelligenti, dopo i primi 2 giorni di prova li vedevo che nuotavano sempre in quella zona ;-)

Kozi
08-02-2012, 12:16
quindi si potrebbe dire che gli si dà un grano a testa ogni animaletto una volta al giorno ...
Così non si rischia di avere problemi di troppo cibo e quindi sballano i valori nè troppo poco che gli animaletti muoiano di fame .... giusto??
Per il discorso ventole devo pensarci un attimo perchè mi sembra un pò complicato e con il rischio di fulminare qualcosa ....
Ciao e grazie a tutti
Andrea

vendita
08-02-2012, 14:16
Ma non hai nemmeno un vicino di casa che puo' fare un salto una volta a settimana?
non mi fido delle mangiatoie automatiche ma nel tuo caso forse è l'unica soluzione (escludendo il muschio o le alghe perchè forse non bastano per 3 settimane).
Valuta anche il discorso temperatura.. ad agosto con tutto chiuso (finestre, condizionatori ecc) non so se ti fermi a 27°... però puoi far poco se non sei fisicamente presente.
Se tiene il coperchio aperto l'acqua evapora velocemente, se lo tieni chiuso si alza la temperatura.
L'idea di Bettina di traslare il foto periodo di notte non è male #70

Kozi
08-02-2012, 14:23
purtroppo stò pensando e ripensando ma uno le persone che conosco e di cui mi fido sono via co me, i miei sono troppo lontani per fare un salto, e altro non sapre ma ci stò pensando e non poco ...
per lo spostamento del fotoperiodo nessun problema basta farlo accendere all'incirca alle 22 di sera e farlo spegne alle 7 la mattina e così ho sempre le mie 9 ore di fotoperiodo ...
ma lo spostamento può essere secco o meglio farlo adeguatamente nell'arco di un mesetto?
per il caldo vi posso garantire che casa mia al massimo arrivi a 28/29° di giorno e 25/26° di notte .... fortunatamente sono alle basi di una montagna e la sera rinfresca parecchio le mura.
e poi tenendo le ante chiuse rispetto al normale un paio di gradi in meno si hanno ....
per la mangiatoia penso che opterò per comprarla anche perchè ho sentito tanti che la usano e sono contenti ....
Se avete altre idee o altre dritte sono a disposizione.
Ciao e grazie
Andrea

vendita
08-02-2012, 14:32
Lo spostamento secondo me può essere secco (in fondo in natura non ci sono sempre giornate serene) ma, visto che non costa nulla, durante l'ultima settimana puoi iniziare a modificare l'orario, secondo me magari con step di 1 o 2 ore.
Aspetta altri interventi per conferma (o smentita#23)
OT invidio le vostre temperature estive :-D

Kozi
08-02-2012, 14:39
Faccio un OT .... pensa che quando sono a casa certe sera a luglio o agosto apro la finestra della sala che da verso la montagna e quella della cucina ... si crea addirittura una certa ventilazione che non accendo nemmeno i condizionatori ...
Addirittura ho la taverna che è sotto terra che estate ed inverno ho la costanza di 20#22° ... sempre tanto che l'estate se ho troppo caldo vado giù a dormire e mi devo tirare sopra almeno il lenzuolo ... e l'inverno senza accendere nulla facciamo le serate di cene con gli amici e stiamo in maniche di camicia senza problemi ... se poi si beve leggermente ci mettiamo anche in maniche corte ... hihihihi
Spero sia sempre così ....

Per il resto attendo anche io altri interventi perchè più notizie ho e meglio si riesce a trovare la soluzione migliore ...

Ciao e grazie
Andrea