Visualizza la versione completa : gruppo elettrogeno
octoreef
06-02-2012, 17:57
Ciao a tutti, ho una serie di domande visto le "incombenze" climatiche di questi giorni...
Visto i consumi di casa e della vasca penso che L'apc che ho potrebbe non bastare quindi sto pensando di comprare un gruppo elettrogeno.
Chi lo ha?
Benzina o Diesel?
Che marca mi consigliate?
Ditemi ditemi #24
ci sto rimuginando anch'io, è un attimo...
http://www.paperator.com/user/BMIT/Catalogo_Ferrara.pdf/?id=BMIT/Catalogo_Ferrara.pdf&lan=it>p=1&bg=213A65&he=565&align=m
x fare andare caldaia e pompe credi basti quello da meno
octoreef
06-02-2012, 18:23
Che pagina? ho fatto una ricerca ma non ho trovato il riferimento..
io invece ero su questa:
http://www.orsiflaviosrl.com/elettrogeni.htm
pag 171
esatto,credo che a meno...
avevo spulciato anche ebay ma minimo 100,non si capisce se consumano sempre al max oppure i giri del motore dipende dall'assorbimento...
basta una volta in 5 anni..che si ripaga...senza contare il noleggio a minuti ai condomini al freddo...:-D:-D
valerio75
06-02-2012, 19:28
se posso ti consiglierei un Honda 4 tempi da 3.5 hp
2.5 kw io ne ho uno da diversi anni mai avuto problemi.
prezzo ind 500 euro#70
RobyVerona
06-02-2012, 19:53
Se stai in una zona a rischio sicuramente vale la pena di investire su un gruppetto più costoso e quindi più affidabile, se invece lo vuoi di pura sicurezza da usare in caso di estrema necessita va benissimo un qualsiasi gruppetto che trovi anche alla brico. Io ho un kinzo e per quello che l'ho pagato fa egregiamente il suo lavoro. Si sa che la potenza erogata è quella che è ma ho fatto più di qualche serata tra amici in montagna e lasciato acceso dal tardo pomeriggio a notte inoltrata non ha mai mostrato cenni di cedimento.
octoreef
06-02-2012, 21:55
Grazie ragazzi, ma qualcuno di voi sa la differenza "pratica" tra benzina e gasolio? Tecnicamente la so ma sul campo mi manca... #24
Per ora sono orientato su un >7 Hp con avviamento automatico, ma devo cercare di capire prima dove metterlo e poi penso che sull'utilità non ci siano dubbi...
Io ho perche regalato un vecchio honda benzina sui 2,5 kw e per un eventuale uso di emergenza penso sia ok , il problema principale visto l uso saltuario o praticamente nullo e ferlo rimanere operativo perche rimanendo parecchio fermo o la benzina nel carburature o la candela possono dare problemi per un eventuale uso
Consiglio di informarsi bene per un modello con poca manutenzione , ovvio accenderlo ogni tanto va bene ma poi bisogna ricordarsi di farlo ogni tre mesi almeno per sempre
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Paolo Marzocchi
06-02-2012, 22:30
se deve servire principalmente per la vasca credo che un generatore......sia superfluo... o meglio.... con un gruppo di continuità con discrete batterie sei piuttosto coperto per diverse ore, se il black out è disastroso e cioè si parla di 18 - 24 ore ed oltre ...allora pure un normale generatore fa fatica ad aiutarti, perchè farlo andare 24 ore significa oltre al consumare una quantità di benzina-gasolio che difficilmente si lascia nelle taniche per molto tempo il problema del surriscaldarsi da un uso continuo........
perciò io credo che la soluzione + idonea ( e continuo a parlare per la vasca) sia un buon ups nato per la vasca, in grado di ospitare il tipo di batterie che vuoi tu gestendo così anche il carico da controllare nel caso di mancata erogazione Enel.....
AndreaPD
06-02-2012, 22:38
Io ho un bel INVERTER da 2HP che modula la potenza in base alla richiesta...
Benzina... tanto per quelle poche volte che serve... I diesel se non li fai andare almeno ogni 6 mesi fan fatica a restar brillanti...
Subaru... :-)#70
RobyVerona
06-02-2012, 22:42
Grazie ragazzi, ma qualcuno di voi sa la differenza "pratica" tra benzina e gasolio? Tecnicamente la so ma sul campo mi manca... #24
Per ora sono orientato su un >7 Hp con avviamento automatico, ma devo cercare di capire prima dove metterlo e poi penso che sull'utilità non ci siano dubbi...
Bhe se guardi ad un gruppo con avviamento automatico (ovvero che entri in funzione automaticamente quando salta la corrente) ti prendi si qualcosa di serio. Mi raccomando di accenderlo spesso, almeno una volta ogni quindici giorni per una mezz'oretta.
Le differenze tra diesel e benzina si possono in soldoni riassumere in meno rumorosità e vibrazioni per quello a benzina, più peso ed ingombro per quello diesel. I generatori diesel costano a parità di potenza molto di più rispetto ai fratelli a benzina ma ciucciano meno durante il funzionamento. La differenza però fondamentale tra i due è che i generatori diesel sono studiati per impieghi più gravosi e per periodi più lunghi anche a regimi al limite della loro portata in quanto sono molto più affidabili. Tieni presente che nel mondo degli spettacoli tutti i gruppi elettrogeni impiegati sono diesel.
Se ho ben capito il tuo impiego, ovvero come pura emergenza sinceramente non vedo il perchè andare a spendere valangate di soldi per un generatore diesel.
octoreef
06-02-2012, 22:43
Io ho perche regalato un vecchio honda benzina sui 2,5 kw e per un eventuale uso di emergenza penso sia ok , il problema principale visto l uso saltuario o praticamente nullo e ferlo rimanere operativo perche rimanendo parecchio fermo o la benzina nel carburature o la candela possono dare problemi per un eventuale uso
Consiglio di informarsi bene per un modello con poca manutenzione , ovvio accenderlo ogni tanto va bene ma poi bisogna ricordarsi di farlo ogni tre mesi almeno per sempre
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Perciò ,mi interessa uno di quelli con centralina autostart, ogni tanto stacchi il contatore e lo fai girare e per la manutenzione non ci sono problemi, è una delle prime cose che ho considerato.
se deve servire principalmente per la vasca credo che un generatore......sia superfluo... o meglio.... con un gruppo di continuità con discrete batterie sei piuttosto coperto per diverse ore, se il black out è disastroso e cioè si parla di 18 - 24 ore ed oltre ...allora pure un normale generatore fa fatica ad aiutarti, perchè farlo andare 24 ore significa oltre al consumare una quantità di benzina-gasolio che difficilmente si lascia nelle taniche per molto tempo il problema del surriscaldarsi da un uso continuo........
perciò io credo che la soluzione + idonea ( e continuo a parlare per la vasca) sia un buon ups nato per la vasca, in grado di ospitare il tipo di batterie che vuoi tu gestendo così anche il carico da controllare nel caso di mancata erogazione Enel.....
Ho visto quello che hai sulla vasca, è avevo pensato anche io di estendere cin una batteria supplementare il mio, questo al quale potrei attaccare una delle due risalite e magari altro:
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=SMT3000I&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=SMT3000I&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=SMT3000I&utm_campaign=gruppi%20di%20continuità
ma consideravo anche un gruppo proprio per gestire sia l'ufficio che la casa, visto che ci sto lo prendo cazzuto e me lo ritrovo e poi considera che siano a 1,2 l/h di consumo e stoccare un 30 litri di gasolio
non penso sia un problema.
------------------------------------------------------------------------
Io ho un bel INVERTER da 2HP che modula la potenza in base alla richiesta...
Benzina... tanto per quelle poche volte che serve... I diesel se non li fai andare almeno ogni 6 mesi fan fatica a restar brillanti...
Subaru... :-)#70
grazie per la dritta #70
Grazie ragazzi, ma qualcuno di voi sa la differenza "pratica" tra benzina e gasolio? Tecnicamente la so ma sul campo mi manca... #24
Per ora sono orientato su un >7 Hp con avviamento automatico, ma devo cercare di capire prima dove metterlo e poi penso che sull'utilità non ci siano dubbi...
Bhe se guardi ad un gruppo con avviamento automatico (ovvero che entri in funzione automaticamente quando salta la corrente) ti prendi si qualcosa di serio. Mi raccomando di accenderlo spesso, almeno una volta ogni quindici giorni per una mezz'oretta.
Le differenze tra diesel e benzina si possono in soldoni riassumere in meno rumorosità e vibrazioni per quello a benzina, più peso ed ingombro per quello diesel. I generatori diesel costano a parità di potenza molto di più rispetto ai fratelli a benzina ma ciucciano meno durante il funzionamento. La differenza però fondamentale tra i due è che i generatori diesel sono studiati per impieghi più gravosi e per periodi più lunghi anche a regimi al limite della loro portata in quanto sono molto più affidabili. Tieni presente che nel mondo degli spettacoli tutti i gruppi elettrogeni impiegati sono diesel.
Se ho ben capito il tuo impiego, ovvero come pura emergenza sinceramente non vedo il perchè andare a spendere valangate di soldi per un generatore diesel.
grazie anche a te.
si, sulle differenze ci troviamo, mi dai conferma di quello che pensavo, anche nella cantieristica si usano diesel, saldatrici, compressori ecc...
Optavo per il diesel sia per motivazioni da te scritte ma anche per sicurezza, dovrei trovare un posto per stoccare la benzina, con quella potenza in media hanno 15 lt per 1 h, quindi fai un 30 - 50 litri da parte.. continuo a valutare #24#24
Miguelito
07-02-2012, 14:01
Certo che senza corrente siamo in crisi....
Mica ci preoccupiamo della roba nel frigo..
#rotfl##rotfl##rotfl#
Paolo Marzocchi
07-02-2012, 14:49
per carità libero di spendere i soldi come meglio credi.... se il tuo problema è un via vai di continuo con la corrente allora OK! se è per un discorso di prevenire ...chissà quando... beh allora lo trovo esagerato sia come spesa iniziale sia come mantenimento poi...
octoreef
07-02-2012, 15:19
Certo che senza corrente siamo in crisi....
Mica ci preoccupiamo della roba nel frigo..
#rotfl##rotfl##rotfl#
forse ti è sfuggito un particolare, 6 Kw, secondo te ci tengo attaccata solo la vasca?! mica ho un allevamento, magari...:-D
per carità libero di spendere i soldi come meglio credi.... se il tuo problema è un via vai di continuo con la corrente allora OK! se è per un discorso di prevenire ...chissà quando... beh allora lo trovo esagerato sia come spesa iniziale sia come mantenimento poi...
Certo Paolo, infatti sto valutando, la scelta è di sicuro per gestirci tutto, casa ufficio e co.. :-)
RobyVerona
07-02-2012, 23:10
Io ho perche regalato un vecchio honda benzina sui 2,5 kw e per un eventuale uso di emergenza penso sia ok , il problema principale visto l uso saltuario o praticamente nullo e ferlo rimanere operativo perche rimanendo parecchio fermo o la benzina nel carburature o la candela possono dare problemi per un eventuale uso
Consiglio di informarsi bene per un modello con poca manutenzione , ovvio accenderlo ogni tanto va bene ma poi bisogna ricordarsi di farlo ogni tre mesi almeno per sempre
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Perciò ,mi interessa uno di quelli con centralina autostart, ogni tanto stacchi il contatore e lo fai girare e per la manutenzione non ci sono problemi, è una delle prime cose che ho considerato.
se deve servire principalmente per la vasca credo che un generatore......sia superfluo... o meglio.... con un gruppo di continuità con discrete batterie sei piuttosto coperto per diverse ore, se il black out è disastroso e cioè si parla di 18 - 24 ore ed oltre ...allora pure un normale generatore fa fatica ad aiutarti, perchè farlo andare 24 ore significa oltre al consumare una quantità di benzina-gasolio che difficilmente si lascia nelle taniche per molto tempo il problema del surriscaldarsi da un uso continuo........
perciò io credo che la soluzione + idonea ( e continuo a parlare per la vasca) sia un buon ups nato per la vasca, in grado di ospitare il tipo di batterie che vuoi tu gestendo così anche il carico da controllare nel caso di mancata erogazione Enel.....
Ho visto quello che hai sulla vasca, è avevo pensato anche io di estendere cin una batteria supplementare il mio, questo al quale potrei attaccare una delle due risalite e magari altro:
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=SMT3000I&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=SMT3000I&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=SMT3000I&utm_campaign=gruppi%20di%20continuità
ma consideravo anche un gruppo proprio per gestire sia l'ufficio che la casa, visto che ci sto lo prendo cazzuto e me lo ritrovo e poi considera che siano a 1,2 l/h di consumo e stoccare un 30 litri di gasolio
non penso sia un problema.
------------------------------------------------------------------------
Io ho un bel INVERTER da 2HP che modula la potenza in base alla richiesta...
Benzina... tanto per quelle poche volte che serve... I diesel se non li fai andare almeno ogni 6 mesi fan fatica a restar brillanti...
Subaru... :-)#70
grazie per la dritta #70
Grazie ragazzi, ma qualcuno di voi sa la differenza "pratica" tra benzina e gasolio? Tecnicamente la so ma sul campo mi manca... #24
Per ora sono orientato su un >7 Hp con avviamento automatico, ma devo cercare di capire prima dove metterlo e poi penso che sull'utilità non ci siano dubbi...
Bhe se guardi ad un gruppo con avviamento automatico (ovvero che entri in funzione automaticamente quando salta la corrente) ti prendi si qualcosa di serio. Mi raccomando di accenderlo spesso, almeno una volta ogni quindici giorni per una mezz'oretta.
Le differenze tra diesel e benzina si possono in soldoni riassumere in meno rumorosità e vibrazioni per quello a benzina, più peso ed ingombro per quello diesel. I generatori diesel costano a parità di potenza molto di più rispetto ai fratelli a benzina ma ciucciano meno durante il funzionamento. La differenza però fondamentale tra i due è che i generatori diesel sono studiati per impieghi più gravosi e per periodi più lunghi anche a regimi al limite della loro portata in quanto sono molto più affidabili. Tieni presente che nel mondo degli spettacoli tutti i gruppi elettrogeni impiegati sono diesel.
Se ho ben capito il tuo impiego, ovvero come pura emergenza sinceramente non vedo il perchè andare a spendere valangate di soldi per un generatore diesel.
grazie anche a te.
si, sulle differenze ci troviamo, mi dai conferma di quello che pensavo, anche nella cantieristica si usano diesel, saldatrici, compressori ecc...
Optavo per il diesel sia per motivazioni da te scritte ma anche per sicurezza, dovrei trovare un posto per stoccare la benzina, con quella potenza in media hanno 15 lt per 1 h, quindi fai un 30 - 50 litri da parte.. continuo a valutare #24#24
Secondo me a sto punto, visto che fai la spesa (e non è indifferente) ti conviene guardare per un serbatoio supplementare. Solitamente quello che danno con la macchina ti da pochissima autonomia e se il guasto è un po più serio te lo prendi nel posteriore. Un serbatoio supplementare non costa moltissimo in rapporto al generatore, puoi prenderlo da 50 o 100 lt e poi metterci dentro la quantità che vuoi tu di carburante. Mica deve essere per forza pieno.
octoreef
08-02-2012, 00:27
Io ho perche regalato un vecchio honda benzina sui 2,5 kw e per un eventuale uso di emergenza penso sia ok , il problema principale visto l uso saltuario o praticamente nullo e ferlo rimanere operativo perche rimanendo parecchio fermo o la benzina nel carburature o la candela possono dare problemi per un eventuale uso
Consiglio di informarsi bene per un modello con poca manutenzione , ovvio accenderlo ogni tanto va bene ma poi bisogna ricordarsi di farlo ogni tre mesi almeno per sempre
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Perciò ,mi interessa uno di quelli con centralina autostart, ogni tanto stacchi il contatore e lo fai girare e per la manutenzione non ci sono problemi, è una delle prime cose che ho considerato.
se deve servire principalmente per la vasca credo che un generatore......sia superfluo... o meglio.... con un gruppo di continuità con discrete batterie sei piuttosto coperto per diverse ore, se il black out è disastroso e cioè si parla di 18 - 24 ore ed oltre ...allora pure un normale generatore fa fatica ad aiutarti, perchè farlo andare 24 ore significa oltre al consumare una quantità di benzina-gasolio che difficilmente si lascia nelle taniche per molto tempo il problema del surriscaldarsi da un uso continuo........
perciò io credo che la soluzione + idonea ( e continuo a parlare per la vasca) sia un buon ups nato per la vasca, in grado di ospitare il tipo di batterie che vuoi tu gestendo così anche il carico da controllare nel caso di mancata erogazione Enel.....
Ho visto quello che hai sulla vasca, è avevo pensato anche io di estendere cin una batteria supplementare il mio, questo al quale potrei attaccare una delle due risalite e magari altro:
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=SMT3000I&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=SMT3000I&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=SMT3000I&utm_campaign=gruppi%20di%20continuità
ma consideravo anche un gruppo proprio per gestire sia l'ufficio che la casa, visto che ci sto lo prendo cazzuto e me lo ritrovo e poi considera che siano a 1,2 l/h di consumo e stoccare un 30 litri di gasolio
non penso sia un problema.
------------------------------------------------------------------------
Io ho un bel INVERTER da 2HP che modula la potenza in base alla richiesta...
Benzina... tanto per quelle poche volte che serve... I diesel se non li fai andare almeno ogni 6 mesi fan fatica a restar brillanti...
Subaru... :-)#70
grazie per la dritta #70
Grazie ragazzi, ma qualcuno di voi sa la differenza "pratica" tra benzina e gasolio? Tecnicamente la so ma sul campo mi manca... #24
Per ora sono orientato su un >7 Hp con avviamento automatico, ma devo cercare di capire prima dove metterlo e poi penso che sull'utilità non ci siano dubbi...
Bhe se guardi ad un gruppo con avviamento automatico (ovvero che entri in funzione automaticamente quando salta la corrente) ti prendi si qualcosa di serio. Mi raccomando di accenderlo spesso, almeno una volta ogni quindici giorni per una mezz'oretta.
Le differenze tra diesel e benzina si possono in soldoni riassumere in meno rumorosità e vibrazioni per quello a benzina, più peso ed ingombro per quello diesel. I generatori diesel costano a parità di potenza molto di più rispetto ai fratelli a benzina ma ciucciano meno durante il funzionamento. La differenza però fondamentale tra i due è che i generatori diesel sono studiati per impieghi più gravosi e per periodi più lunghi anche a regimi al limite della loro portata in quanto sono molto più affidabili. Tieni presente che nel mondo degli spettacoli tutti i gruppi elettrogeni impiegati sono diesel.
Se ho ben capito il tuo impiego, ovvero come pura emergenza sinceramente non vedo il perchè andare a spendere valangate di soldi per un generatore diesel.
grazie anche a te.
si, sulle differenze ci troviamo, mi dai conferma di quello che pensavo, anche nella cantieristica si usano diesel, saldatrici, compressori ecc...
Optavo per il diesel sia per motivazioni da te scritte ma anche per sicurezza, dovrei trovare un posto per stoccare la benzina, con quella potenza in media hanno 15 lt per 1 h, quindi fai un 30 - 50 litri da parte.. continuo a valutare #24#24
Secondo me a sto punto, visto che fai la spesa (e non è indifferente) ti conviene guardare per un serbatoio supplementare. Solitamente quello che danno con la macchina ti da pochissima autonomia e se il guasto è un po più serio te lo prendi nel posteriore. Un serbatoio supplementare non costa moltissimo in rapporto al generatore, puoi prenderlo da 50 o 100 lt e poi metterci dentro la quantità che vuoi tu di carburante. Mica deve essere per forza pieno.
Ho scritto una minchiata, pardon... #12
sono in media 1,3 lt per ora, con 15 litri ci fai 12 ore + o - e comunque l'idea del serbatoio, come avevo scritto anche io rimane molto valida.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |