PDA

Visualizza la versione completa : ingegneri , architetti e geometri del forum


carpakoi
05-02-2012, 23:45
Se la vasca invece è messa sul bordo del solaio, cioè lungo una parete portante, il discorso è tutto diverso e il carico max è almeno pari a 1000 kg a travetto, per cui 3000 kg per acquari da 150 cm.
(http://www.maughe.it/faq/varievarie.htm)
nel link ce la spiegazione completa
cosa ne pensate ?

carpakoi
06-02-2012, 00:10
qui parlano di 75kg/cm2 per il tufo (http://www.caveriunite.com/index.php/le-caratteristiche-meccaniche-di-fiordifuto-nel-dimensionamento-dei-muri-portanti/)
------------------------------------------------------------------------
non credo che un palazzo di 5 piani lo fanno con solo mattoni
La portanza del muro si misura in kg/cm² o in N/m². La portanza di un buon muro non è mai eccezionale: al massimo 8–10 kg/cm², rispetto ai 40 kg/cm² che potrebbe sostenere un muro in blocchi di granito a secco o rispetto ai 60–70 kg/cm² del cemento armato, per non parlare dei 2.200 kg/cm² (http://it.wikipedia.org/wiki/Muro_portante)
------------------------------------------------------------------------
forse la resistenza del muro portante non è la stessa cosa della resistenza del solaio vicino al muro portante ?
ehhehe vorrei capire meglio questa cosa se ce qualcuno che me la spiega , magari utile anche ad altri sul forum

alex369
06-02-2012, 03:04
Non ho ben capito la domanda: vuoi sapere quant'è il carico massimo che può sopportare il tuo pavimento prima di cedere?
Comunque credo che non è possibile generalizzare un discorso a riguardo, bisognerebbe variare il ragionamento a seconda dei materiali (e della loro qualità), dell'altezza e della posizione

Paolo Piccinelli
06-02-2012, 09:11
Serve un sopralluogo effettuato da un tecnico, perchè le variabili sono molte:

1 - la tessitura del solaio, ovvero se la vasca poggia parallelamente o trasversalmente ai travetti
2 - i materiali impiegati
3 - l'età della costruzione
4 - il piano a cui ti trovi

Il solaio non cederà mai di schianto, ma se all'inquilino del piano di sotto iniziano ad aprirsi delle crepe nel soffitto... secondo me si inca##a di brutto!
Se hai una perizia in mano, ti rivali su chi l'ha scritta (che solitamente è assicurato)... altrimenti.... PAGARE!!! :-))

Lelin86
06-02-2012, 13:31
Di che anno è l'edificio?

mi dici le dimensioni di base dell'acquario??? e il litraggio??? se possibile anche peso vasca vuota e peso mobile!!!!!

vediamo un pò che cosa salta fuori....

carpakoi
06-02-2012, 15:08
edificio inizio anni 80 , costruito dopo il terremoto in irpinia , edificio sono 5 piani mansarde comprese, io mi trovo al secondo piano

la vasca vuota pesa circa 140kg , il mobile e ancora da realizzare ancora non saprei , la vasca è 180x60x60 650 litri

Metalstorm
06-02-2012, 15:27
e cacciali fuori sti soldini e fatti fare una perizia come dio comanda, no??? ;-)

Mel
06-02-2012, 15:43
In linea generale, una vasca del genere deve essere vicina a un muro portante e disposta trasversalmente ai travetti, almeno per dormire sonni tranquilli.
La portata garantita per legge per il solaio è appunto 300k/mq, ma questo viene garantito nel centro della stanza, mentre tu la metterai vicina a un muro.
Pensa a quanto pesa un armadio o una libreria, alto/a 250cm in ciliegio massiccio e pieno, e considera che solitamente nessuno si pone dei problemi..

Una consulenza fattela fare, ma se lo stabile non è molto vecchio vedrai che non ci saranno problemi.

carpakoi
06-02-2012, 17:54
ragazzi se avevo i soldini l'avrei fatta fare la perizia , mi trovo i soldi contati

la vasca andrebbe messa su un muro portante (dietro ci sono le fondamenta del palazzo) e ha pochi metri ci sono i pilastri in cemento , non so se questa cosa dei pilastri potrebbe aiutare un po

l'edificio non è troppo vecchio

Paolo Piccinelli
06-02-2012, 17:58
fai come ti pare.

Io scrivo da anni che con queste cose non si scherza... quando poi succede il danno, c'è il processo penale per lesioni colpose.

vedi tu se vale la pena di rischiare.

Mel
06-02-2012, 18:01
Almeno vedi di scoprire in che senso sono disposti i travetti.

Metalstorm
06-02-2012, 18:17
ragazzi se avevo i soldini l'avrei fatta fare la perizia , mi trovo i soldi contati
e allora ti fai una vasca più piccola, un 300lt...che è la misura massima con cui puoi stare sicuro pazzandolo su un muro portante

ci sono tante cose su cui risparmiare, perchè sempre sulla sicurezza? risparmiare 1000 € (tanto per dire, non so quanto costa) per poi andare a pagare un appartamento nuovo e danni morali e fisici a quello del piano di sotto, più il proprio solaio sfondato, non mi sembra una furbata.

Ci sono tante cose da chiedere sul forum e su intenet, ma una perizia sulla tenuta sul solaio NON E' FRA QUESTE!

poi oh, siete liberi di pagare 500.000€ di danni e di andare in galera per colpa di un acquario :-D

carpakoi
06-02-2012, 18:54
mi viene da dire non ne vale la pena rischiare , vedrò quanto mi costerà fare una perizia

Lelin86
06-02-2012, 21:53
dunque ha una superficie di 1.08 mq....

ora io ti potrei proporre un truccone se il mobile lo fai tu hai possibilità di fare un mobile piu lungo non so con una libreria in fianco... o far continuare il mobile dell'acqario in qualche modo cosi riusciresti a distribuire i carichi...

jezzy
06-02-2012, 22:36
dunque ha una superficie di 1.08 mq....

ora io ti potrei proporre un truccone se il mobile lo fai tu hai possibilità di fare un mobile piu lungo non so con una libreria in fianco... o far continuare il mobile dell'acqario in qualche modo cosi riusciresti a distribuire i carichi...

ma la libreria quanto pesa? è in cipresso massiccio? -:33 scherzo. la base più larga può aiutare, ma alla "base base" metterei comunque una buona perizia.

Paolo Piccinelli
06-02-2012, 22:42
Lelin86, da buon strutturista... Glielo firmeresti il tuo consiglio?
Glielo assicureresti?

Basta che il solaio ceda in un punto anche di un cm e una lastra di vetro da 180 cm si rompe come un biscotto.

Io in casa mia ci penserei due volte, anche se faccio l'ingegnere e ho in mano il progetto della casa.;-)

carpakoi
06-02-2012, 23:45
avevo pensato anch'io di fare il mobile più lungo, poi oggi avevo pensato di far mettere dei rinforzi in acciaio nel muro portante per far assorbire una parte del peso anche al muro portante

ma ora sono abbastanza demoralizzato per pensare:-)) , mi rendo conto che il pericolo è cosi tanto che sarei costretto a non poter venire più sul forum causa galera per incidente casalingo >:-(

Mel
06-02-2012, 23:55
avevo pensato anch'io di fare il mobile più lungo, poi oggi avevo pensato di far mettere dei rinforzi in acciaio nel muro portante per far assorbire una parte del peso anche al muro portante

ma ora sono abbastanza demoralizzato per pensare:-)) , mi rendo conto che il pericolo è cosi tanto che sarei costretto a non poter venire più sul forum causa galera per incidente casalingo >:-(

Ma per me sia il mobile + lungo che i rinforzi costano entrambi + della perizia. Informati sui prezzi.

Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk

carpakoi
07-02-2012, 00:00
devo cercare un po per la perizia , da quello che ho letto sul forum , ci vogliono dai 500 a 1000€ per una perizia , per il mobile e rinforzi non credo più di 200€ in più ma il problema e un'altro , rinforzi o no senza perizia non avrei nessuna certezza che il muro e il pavimento regga .

Lelin86
07-02-2012, 01:49
io cercavo un'alternativa perchè tempo fa ho dovuto risolvere un problema "simile" per lavoro anzi peggiore.... Un maledetto pianoforte.... sicuramente non era una tonnellata (solo 800 chili :-) )ma poggiava su 3 piendini microscopici e doveva essere messo in mezzo alla stanza... che dire se il mobile lo fai lungo e al suo interno metti un paio di ferri giusti che non si vedono puoi fare tutto...

Però si la perizia la consiglierei anche io... al massimo vai su una vasca da 300 litri che piu il mobile e il vetro difficilmente supererà i 500 chili con quella vai sul sicuro.... certo se sapessi come sono disposti i travetti saprei dirti tutto io... ;-/

altrimenti un acquario ad angolo???? potrebbe essere una valida alternativa.... potresti caricare decisamente di piu di 500... anche 800 900 senza problemi se non hai una stanza grandissimissimaaaa!!!!

carpakoi
07-02-2012, 01:59
un pianoforte pesa 800kg ?
ce la il vicino sopra di me , non e che mi cade in testa :-))

per mia sfortuna la vasca e già in preparazione ed ho anche versato anticipo , avevo pensato al rinforzo con pali di ferro o acciaio che andavano dal muro portante al mobile in ferro , cosi che una parte del peso se lo prendeva il muro portante