PDA

Visualizza la versione completa : Componenti Filtro e Manutenzione


Angelo91
02-02-2012, 20:12
Salve a Tutti. ^^

Allora:

Nel mio filtro ho solo i Cannolicchi sotto e come materiale filtrante una spugna bianca a tre pezzi mentre lo sciacquata usando la stessa acqua dell'acquario mi sono accorto che si sta spezzettando ed e dominuita molto di volume quindi non basta per tutto il filtro e vorrei sostituirla con una buona.

Allora la mia idea e fare una cosa giusta quindi intanto voglio cambiare l'attuale spugna con una nuova buona e poi oltre la spugna bianca e i cannolicchi devo avere altri materiali all'interno del mio filtro? Come filtro ho il tradizionale interno.

Per favore mi fate un elenco delle cose che devo comprare da acquarium line (uso questo sito che ho acquistato altre volte e mi trovo bene) anche la sola spugna se necessario quella...

Voglio sistemate una volta per tutte bene il mio filtro...

Poi una volta arrivato tutto la manutenzione? I Cannolicchi so che non si toccano mentre la spugna si sciacqua con la stessa acqua appena diminuisce la portata della pompa?

L'acquario è avviato dal 22/11/2011

xylit
02-02-2012, 21:14
il filtro funziona bene? regge il carico organico? se si perchè aggiungere altre cose?
per spugna bianca che intendi? lana di perlon, tipo cotone, o proprio una spugna?
se si tratta di lana potresti aggiungere una spugna con porosità media/fine dipende dalla popolazione subito sotto la lana. visto che dovrai fare un ordine meglio avere a disposizione pure dei carboni, da utilizzare nel caso dovessero servire

Angelo91
02-02-2012, 22:43
il filtro funziona bene? regge il carico organico? se si perchè aggiungere altre cose?
per spugna bianca che intendi? lana di perlon, tipo cotone, o proprio una spugna?
se si tratta di lana potresti aggiungere una spugna con porosità media/fine dipende dalla popolazione subito sotto la lana. visto che dovrai fare un ordine meglio avere a disposizione pure dei carboni, da utilizzare nel caso dovessero servire

Come faccio a vedere se il filtro funziona bene e regge il carico organico? per spugna bianca non so se è una spugna o lana di perlon non so distinguere, mi e stata venduta insieme all'acquario...

Comunque per andare al sicuro che devo fare? questa che ho la voglio eliminare e mettere il necessario nuovo ma essendo inesperto chiedo a voi i cannolicchi ci sono già, cosa devo acquistare? dato che acquisto su acquarium Line fra la merce disponibile che ce ne tanta quale mi consigliate?

bettina s.
03-02-2012, 10:20
la composizione del filtro andrebbe fatta in base ai tipi e alla quantità di pesci che hai(questo intendeva xylit per carico organico), al fondo (ghaia, sabbia) alle piante, se ce ne sono con foglie piccole che si staccano ad esempio.
Una foto della vasca aiuterebbe.
I cannolicchi vanno tenuti liberi dai detriti più grossolani, per qui in genere si mette un batuffolo di lana di perlon (http://www.google.it/imgres?q=perlon&hl=it&sa=X&biw=948&bih=453&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=lDuzjphOi6w1VM:&imgrefurl=http://cichlid1.free.fr/debuter.malawi/filtration1.html&docid=ONIj3Fe2wcKMeM&imgurl=http://cichlid1.free.fr/debuter.malawi/mousse.perlon.JPG&w=640&h=480&ei=OZgrT-z9Bqn04QTS77ySDg&zoom=1&iact=rc&dur=414&sig=102434345347236514670&page=3&tbnh=128&tbnw=186&start=25&ndsp=13&ved=1t:429,r:11,s:25&tx=141&ty=64), ne basta poco e ha la funzione di trattenere appunto lo sporco più grosso, fa da filtrazione esclusivamente meccanica e si sostituisce quando il flusso dell'acqua esce con minor potenza, lotrovi a meno di due euro nei negozi di acquristica o negli per reparto animali.
In successione si può mettere o una spugna oppure un numero maggiore di cannolicchi, la spugna (http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-ricambio-spugna-grossa-filtro-compactbioflow-conf-p-1670.html) compie una filtrazione sia biologica che meccanica e si sciacqua nell'acqua dei cambi per mantenere intatte le coloni batteriche.
Suddividerla in due pezzi ha due vantaggi, uno perché li potrai pulire in momenti diversi mantenendo meglio il film batterico e l'altro, perché all'occorrenza potrai sostituire il pezzo più in alto con eventuali altri materiali qual'ora ne avessi bisogno.

Angelo91
03-02-2012, 13:49
La mia vasca e da 100 litri netti, lunghezza 1 metro altezza e profondità non ricordo di preciso.

Come fondo ho una sabbia granulata, come flora 3 anubias non quella nana la normale.
Mentre per quanto riguarda la fauna ho 5 guppy adulti e 2 platy e circa 15 avannotti nati la scorsa settimana e 2 avannotti credo di platyy nati due settimane fa. :-)

Come filtro ho solo i cannolicchi, e una spugna divisa in tre parti, ma siccome e malandata la vorrei sostituire e avevo chiesto a voi per qualche consiglio che voglio fare le cose giuste.

Quindi da quello che ho capito dovrei acquistare un po di lana di perlon e poi sopra metto la spugna divisa in due. ok?

xylit
03-02-2012, 20:18
la lana di perlon è tipo l'ovatta/cotone.
se invece sono 3 spugne sarebbe opportuno sostituire solo la prima inizialmente, per non intaccare troppo la colonia batteria, dopo 30/40 giorni la seconda e dopo altro tempo la terza. in genere hanno differenze di granulometria, partendo con una spugna a grana grossa e le altre due con grana più fine.
il mio filtro è strutturato in questo modo: lana di perlon (a me dura 1 mese), spugna grossa( va solo risciaquata), surrogati di cannolicchi (ne aggiungo all'occorrenza) e spugna fine (consigliano di risciaquare una volta l'anno).
se dici la marca e modello del filtro possiamo capire le misure perchè non ho mai visto spugne da ritagliarsi da se sul negozio dove vuoi acquistare

Angelo91
04-02-2012, 00:47
Stasera ho eliminato i tre pezzi di spugne vecchie, ed sopra i cannolicchi ho messo la spugna porosa che ho acquistato e blu, e poi sopra la lana filtrante della sera divisa in due parti.
Ho aggiunto sopra una fiala dell'attivatore batterico che avevo cosi da far si che si ricreano velocemente le colonie di batteri persi.