PDA

Visualizza la versione completa : metodi antievasivi per caridine


UlTiMo
06-03-2006, 20:44
mi hanno consigliato delle retine sopra l'acquario ma sarebbe antiestetico per un acquario aperto! altri consigli?

Athos78
06-03-2006, 21:06
Puoi lasciare un buon margine tra acqua e bordo, mettendo ai tubi che escono dalla vasca dei tondi come alle corde delle navi con cui ormeggiano in modo che le sudette non riescano ad arrampicarcisi

UlTiMo
06-03-2006, 21:09
il prob è che ho una vasca di 32 lt e devo sfruttare tutto il litraggio possibile :-( :-( :-( :-( :-( poi oltre ad arrampicarsi le caridine saltano quindi possono arginare il problema dei tondi e del livello dell'acqua #24 #24 #24 #24

emanuele323
06-03-2006, 21:10
ma ti sono gia fuggite? PERCHè ANCHE IO MI FACEVO LO STESSO PROBLEMA avendo un acquario aperto e 10 caridinie ma saranno li da circa 6-7 mesi e non ne è ancora uscita nessuna

UlTiMo
07-03-2006, 08:10
no però mi dicono tutti che nn vogliono stare dentro, forse hai ragione te, mi faccio problemi inutili, credo che le caridine se hanno una folta vegetazione e nn vengono spaventate da nessuno (io metterò i platy che sono tranquilli) se ne stanno li dentro a godersi la vita!

weiss75
07-03-2006, 10:34
al max puoi appoggiare una lastra di plexiglass sul bordo superiore ..
ciao -28

ganjaman
07-03-2006, 10:43
oppure usa le piante galleggianti che tendono ad aderire alle pareti e creaco una barriera, cmq neanche io ho ancora riscontrato fughe di karidine...sn + furbe di quanto tu nn pensi! :-D

Cleo2003
07-03-2006, 13:06
Piante galleggianti #24 nn è una cattiva idea se nn si hanno sotto piante che necessitano di grande luce..
Cmq come ti ho detto Ultimo.. tendono a saltare fuori se cacciate.. in teoria con i platy nn dovrebbero aver problemi..

ganjaman... a dire il vero io ho lasciato l'estate scorsa tutta l'estate l'acquario aperto senza perdite ma una m'è saltata fuori il mese dopo ad acquario chiuso solo per i 5 min che avevo aperto il coperchio anteriore per il cibo :-D
Però era inseguita.. hanno la brutta abitudine di fregare il cibo agli altri svettando in superficie e nn so se i siamensis o i nijsseni se la son presa :-D

Cry_Cry
07-03-2006, 17:03
hmmm.... siamensis e nijsseni che pesci sono? Hai mica la possibilità di linkare le schede qui? grasssssssie

Cleo2003
07-03-2006, 19:45
:-D hai ragione... accorcio per abitudine:

Crossocheilus siamensis http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=118 (la foto però nn gli rende giustizia.. anche se assomiglia ad una sardina crescendo :-D )
Apistogramma nijsseni: http://www.apistogramma.it/apistogramma%20nijssenii.htm

Nn sono aggressivi ma i siamensis sono ingordi quanto le caridine e i nijsseni sono territoriali quindi a volte (specie la femmina) le inseguono.. ma solo fino alla fine del loro territorio... son innocui ;-)

mmicciox
07-03-2006, 20:10
quoto la soluzione piante galleggianti

Cry_Cry
07-03-2006, 21:46
Grazie Cleo2003

Ramsey
07-03-2006, 23:00
Lo so che vi pare una domanda stupida... ma le caridine come mai avrebbero così tanta voglia di scappare dalla vasca ? Sono animali che hanno tendenze suicide o sono semplicemente stupide ?

weiss75
08-03-2006, 00:00
:-D
saranno stupide?
come tutti i pesci saltatori ...
:-D

mmicciox
08-03-2006, 07:43
e allor le persone che cadono in un fosso o nella tromba di un ascensore? :-D :-D

Cleo2003
08-03-2006, 10:40
Lo so che vi pare una domanda stupida... ma le caridine come mai avrebbero così tanta voglia di scappare dalla vasca ? Sono animali che hanno tendenze suicide o sono semplicemente stupide ?

:-D :-D :-D se hai letto sopra gli altri post nn è che "scappano" ma saltano inconsapevoli che finiscono fuori vasca :-D ..spesso è perchè sono infastidite o inseguite e vogliono spostarsi... oppure si arrampicano fuori dall'acquario per arrivare a filtri appesi o cose simili attratte dal cibo che sentono esserci ;-) è istinto praticamente..

Ramsey
08-03-2006, 11:29
Ok, ho capito. Sono un po' sceme ste caridine.
L'altra sera ho visto dal negoziante di fiducia una red cherry, veramente bellina.
Voglio un attimo infomarmi.
Non ho ben capito la differenza tra neocaridine, caridine, red cherry ed altri 2 specie di gamberetti che aveva il negoziante (erano senza chele, una più grossina con che si portava sempre le zampette alla bocca (sembrava una cicala di mare)) e l'altra proprio fatta come un gamberone (sempre senza chele), tutte e 2 di colore marroncino chiaro.
Sono .... ehm. .. animali di gruppo, necessitano di tot litri, ecc.... ?
Intanto vado a leggermi le schede di acquaportal.

Cleo2003
08-03-2006, 11:41
le caridine mai da sole.. oltre al fatto che nn le vedresti mai (diventano timide), amano il gruppo.. quindi un gruppetto tutte dello stesso tipo magari o più gruppetti di diversi tipi (dipende da quant'è grande l'acquario).
Se il tuo acquario è il 40 litri che hai scritto è già anche troppo popolato sul fondo... toglierei gli ancy e i due cory paleatus... poi potresti metterne 4-5 red cherry o japonica... le neocaridine restano molto piccole e gli altri gamberidipende.. ci sono delle specie innocue per i pesci e altre invece molto meno.

Ramsey
08-03-2006, 11:56
No, non sarebbero per il mio, ma per quello della fidanzata (nel mio c'è anche troppa gente).
Ha un miniaquario con solo bel pescione combattente (anche piuttosto incazzoso).
Mi pare sia una cosa tra i 7 e i 10 litri... sinceramente non ricordo.
Lei vorrebbe metterci una ampullaria.
Io sono dell'idea che lui si pappi sia le caridine che la lumachina... :P

Cleo2003
08-03-2006, 12:22
Ah.... ci son pareri contrastanti per la combinazione betta-caridine... nn sempre i betta le lasciano stare (nel periodo della muta quando sono senza corrazza sono senza protezione)... se nn ha una folta vegetazione forse nn le metterei.. un ampullaria in teoria forse avrebbe più chances credo #24

ganjaman
08-03-2006, 13:45
Piante galleggianti #24 nn è una cattiva idea se nn si hanno sotto piante che necessitano di grande luce..
Cmq come ti ho detto Ultimo.. tendono a saltare fuori se cacciate.. in teoria con i platy nn dovrebbero aver problemi..

ganjaman... a dire il vero io ho lasciato l'estate scorsa tutta l'estate l'acquario aperto senza perdite ma una m'è saltata fuori il mese dopo ad acquario chiuso solo per i 5 min che avevo aperto il coperchio anteriore per il cibo :-D
Però era inseguita.. hanno la brutta abitudine di fregare il cibo agli altri svettando in superficie e nn so se i siamensis o i nijsseni se la son presa :-Dinfatti è quello ke dico! diamo fiducia ai nostri crostacei! :-D

Cleo2003
08-03-2006, 13:48
si.. è che con quel che costano oggi se se le mangiano i gatti, una costa più di una settimana di scatolette :-D :-D

Cry_Cry
08-03-2006, 13:52
... un ampullaria in teoria forse avrebbe più chances credo #24
Perchè i Betta scassano le "antenne" pure alle Ampullarie? -05

Cleo2003
08-03-2006, 16:16
:-D spero di no.. #13 :-D ma almeno hanno una bella corrazza :-D

UlTiMo
08-03-2006, 19:54
si.. è che con quel che costano oggi se se le mangiano i gatti, una costa più di una settimana di scatolette :-D :-D

perché quanto costano? #13

mmicciox
08-03-2006, 20:02
Da 3 euro in su, a Napoli per una Red Crystal mi hanno chiesto 12 euro, se penso che ne volevo una decina...ho chiesto un mutuo in banca e sto aspettando se accettano come garanzia un ipoteca sui gamberi :-D :-D :-D
Appena fa meno freddo le prendo in Germania

UlTiMo
08-03-2006, 20:10
12€ -05 -05 -05
qualcuno sa quanto costano a firenze le caridine japoniche? e poi quante ne potrei mettere io? 7? 8?

Ramsey
08-03-2006, 20:43
12€ -05 -05 -05
qualcuno sa quanto costano a firenze le caridine japoniche? e poi quante ne potrei mettere io? 7? 8?

Ho visto una red cherry a 3 o 4 euro da un negoziante fiorentino.

Cleo2003
09-03-2006, 18:21
Mah.. fino a nemmeno 2 anni fa dove le ho prese (normali caridina japonica) io erano a 4.10 euro l'una.. ora le vendono a 6.20 -28d# assurdo..

mmicciox
09-03-2006, 20:10
se pensi che riproducono a manetta e costano tanto è proprio una enorme speculazione, per nn parlare delle neocaridine ancora + facili da crescere e + care #07

asterix
10-03-2006, 15:30
Il prezzo delle Caridine è esorbitante... soprattutto perchè per fare da spazzine ce ne vogliono un botto.

Ecco perchè sul Forum c'è un sacco di gente che le cerca da privati.

Io da parte mia ne ho appena comprate a 1,9€ l'una e mi sento di raccomandare il venditore Solkk a Milano, per voi che siete di Napoli... forse il viaggio vi costa tanto in benzina!!! ;-)

Una domanda però... ma con gli scalari, crostacei compapibili proprio non ce ne sono!?

zebulo
10-03-2006, 18:10
le caradine saltano...eccome se saltano...ho un acquario aperto , e appena le ho inserite , con i vecchi inquilini curiosi che gli si avvicinavano , d'istinto saltavano a volte ricadevano dentro la vasca a volte le ho recuperate in terra , dopo un paio di giorni hanno trovato le giuste misure per saltare .

ho messo piante galleggianti e le ho trovate sopra (sempre i primi due giorni) che si abbronzavano sotto i neon , mettendo ogni tanto la testa sott'acqua per vedere se era tutto ok.

simpatiche ma stravaganti.

Dviniost
10-03-2006, 18:13
ho messo piante galleggianti e le ho trovate sopra (sempre i primi due giorni) che si abbronzavano sotto i neon , mettendo ogni tanto la testa sott'acqua per vedere se era tutto ok.


-05 -05 SPETTACOLO -05 -05

Troppo simpatiche le tue caridinie :-)) ...cmq a Taranto le ho trovate pure a 1,50 molto piccole, quì a Milano ancora non ne ho prese...

Karlito75
14-03-2006, 16:14
Troppo simpatiche le tue caridinie :-)) ...cmq a Taranto le ho trovate pure a 1,50 molto piccole, quì a Milano ancora non ne ho prese...

Scusa Diviniost passi per Microsorium vecchia nomenclatura, ma qui la i va proprio tolta! :-D
Le Caridinie non esistono!
Cmq sì sono davvero buffe le Caridina e Neocaridina e sono davvero efficienti come spazzine e mangia alghe. Mi sarebbe piaciuto riprodurle, ma dopo un pò di tentativi, vedevo le larvine nuotare, ho rinunciato perchè non riuscivo a farle crescere.

Ciao Carlo