Visualizza la versione completa : i miei cactus
carpakoi
01-02-2012, 13:17
ciao a tutti , visto che la mia passione per l'acquariologia cresce sempre di più e non è solo una cosa passeggera , voglio condividere la mia passione per i cactus che coltivo dal 2008
mi sono costruito anche un germinatoio per la semina
ecco un po di foto :
germinatoio stato iniziale :
http://s11.postimage.org/dva8iparj/cassapancayb5.jpg (http://postimage.org/image/dva8iparj/)
germinatoio finito chiuso :
http://s18.postimage.org/mq48dvmt1/1germinatoiopx8.jpg (http://postimage.org/image/mq48dvmt1/)
germinatoio le prime prove e le prime nascite :
http://s15.postimage.org/v24ksv9jr/4germinatoiooi7.jpg (http://postimage.org/image/v24ksv9jr/)
le prime nascite in primo piano :
http://s17.postimage.org/54eqs288b/2lemieprimenasciturefb6_medium_140.jpg (http://postimage.org/image/54eqs288b/)
queste altre foto sono state scattate circa un mese fa
Trichocereus validus
http://s18.postimage.org/wnofyf96d/img_1479copia_177.jpg (http://postimage.org/image/wnofyf96d/)
Mammillaria hahniana
http://s13.postimage.org/re6wn7oqr/img_1482copia_156.jpg (http://postimage.org/image/re6wn7oqr/)
Parodia warasii
http://s16.postimage.org/8onnektup/img_1484copia_140.jpg (http://postimage.org/image/8onnektup/)
Pachycereus pringlei
http://s14.postimage.org/5uya6cvt9/img_1486copia_391.jpg (http://postimage.org/image/5uya6cvt9/)
Echinocactus grusonii
http://s12.postimage.org/kgvoqkog9/img_1487copia_691.jpg (http://postimage.org/image/kgvoqkog9/)
http://s18.postimage.org/fbxa4gugl/img_1490copia_172.jpg (http://postimage.org/image/fbxa4gugl/)
Borzicactus samaipatanus f. cristatus
http://s16.postimage.org/xe7zcpwrl/img_1491copia_268.jpg (http://postimage.org/image/xe7zcpwrl/)
Parodia magnifica
http://s14.postimage.org/pd6priwwd/img_1492copia_197.jpg (http://postimage.org/image/pd6priwwd/)
Cleistocactus strausii la comprai quando avevo 11 anni , una sola pianta di 5cm
http://s17.postimage.org/u9xrzawx7/img_1495copia_193.jpg (http://postimage.org/image/u9xrzawx7/)
Parodia leninghausi
http://s15.postimage.org/aii4dcnbr/img_1493copia_114.jpg (http://postimage.org/image/aii4dcnbr/)
2 palme nate dal germinatoio , nel 2008 erano una foglia per pianta
http://s15.postimage.org/ydbbbpt07/img_1505copia_662.jpg (http://postimage.org/image/ydbbbpt07/)
suaguaro nate nel mio germinatoio nel 2010 , sono state travasate in un nuovo vaso , sperando che crescano abbastanza velocemente
http://s16.postimage.org/8vjq0mwip/img_1501copia_1341_custom_705.jpg (http://postimage.org/image/8vjq0mwip/)
alcuni scatti di qualche anno fa :
http://s13.postimage.org/5m67wx69v/IMG_0469.jpg (http://postimage.org/image/5m67wx69v/)
http://s10.postimage.org/fp48y3nat/IMG_0470.jpg (http://postimage.org/image/fp48y3nat/)
http://s13.postimage.org/ddrj97zsz/IMG_0474.jpg (http://postimage.org/image/ddrj97zsz/)
http://s18.postimage.org/od339yuk5/IMG_0002.jpg (http://postimage.org/image/od339yuk5/)
queste sono une delle mia piante che cresco sul balcone , peccato di non aver trovato altre foto di piante fiorite molto belle
Bellissimi, ma ci capisco poco o niente...perché i primi nati crescono sotto quel foglio di cellophane?
carpakoi
01-02-2012, 13:49
per mantenere un'alta umidità e calore , man mano che passa il tempo si buca il cellophane per diminuire umidità :-)
Nicodemus
01-02-2012, 13:54
e dire che io stacco i pezzetti degli altri cactus e li trapianto :O
un pezzetto che fregai 10 anni fa al mare ora è diventato sui 2 metri
Bellissimi!Quello che mi piace più di tutti è Borzicactus samaipatanus f. cristatus...
Sono difficili da tenere?
carpakoi
01-02-2012, 13:56
nico se strappo i pezzi di altri cactus mi tocca comprare un giardino :-)) , ho il balcone pieno ed ho pure una pianta di mandorle , mandarino , olivo :-))
------------------------------------------------------------------------
cuck non tanto , come tutte le piante che si mettono esternamente il periodo critico sono i primi due anni , sopratutto inverno , se fai una buona composta con vari inerti e terreno ,se nei primi due anni non ti muoiono , basta innaffiare in estate ogni 2 o 3 giorni , quando il terreno e secco innaffi , inizio primavera una volta ogni 4 o 5 giorni , ti regoli in base alla terra con acqua a temperatura ambiente
per inizio primavera meglio innaffiare quando fa più caldo con acqua a temperatura ambiente ,io metto le bottiglie fuori al balcone , invece per estate la sera dopo le 21 , sempre con acqua a temperatura ambiente per evitare troppi sbalzi per le radici.
dopo maggio innaffio solo la sera e inizio settembre solo una volta a settimana fino a sospendere le innaffiature fine settembre, inizio ottobre
Che belli complimenti!Hai una collezione di piante grasse praticamente!Anche mia mamma a questa passione,quando esce e trova qualche pianta che non ha ne stacca un pezzettino e la mette a germogliare.Mi ha fatto vedere che da una fogliolina nasce una pianta grassa.Messe tutte insieme sono davvero belle!
Molto belle e particolari!!!
Mirko_81
01-02-2012, 21:33
molto belli complimenti
Ciao anche io ne possiedo un bel pò sono alla costante ricerca di esemplari che non ho
Complimenti, davvero interessante!
carpakoi
02-02-2012, 02:22
grazie a tutti dei complimenti , le mie piccine 1 su 3 fiorisce , in estate farò qualche foto , a casa mia non avevano idea che potevano cacciare dei fiori bellissimi :-) , mia mamma si incanta davanti hai fiori dei cactus :-)
Anche a me piacciono le succulente e ne ho una piccola collezione, devo dire che pure con queste piante di pazienza ce ne vuole parecchia :-))
Cookie989
02-02-2012, 19:08
Ma bellissime! Che bel germinatoio! Io sono entrata in possesso, quasi per caso, di una mammillaria nunezii che ha fiorito tutt'intorno come a formare una corona, di quattro mammillaria spinosissima var. auricoma cristata ed un echinocactus horizonthalonius che ha fatto dei fiori giganti e bellissimi!
carpakoi
02-02-2012, 19:35
ehhee immaginate delle bottiglie a temperatura ambiente che circolano per poter innaffiare una quarantina di piante :-)), nel pensare queste hanno il terreno ancora umido lo faccio domani , queste tot hanno il vaso grande le posso innaffiare tra due giorni , di pazienza ce ne vuole abbastanza ma danno tante soddisfazioni :-)
se si imparano ad amarle i cactus e le succulente danno un'atmosfera esotica
ancora grazie dei complimenti , spero di migliorare ancora nel campo del giardinaggio e nel mondo dell'acquariologia
quest'anno ho da gestire diverse vasche e tante piante , ci sarà da divertirsi #rotfl#
servirebbero quasi dei collaboratori #19
Anch'io ne ho un pò sul balcone e condivido la passione con mia madre, anche se lì latito un pò! :-))
Anch'io ho scoperto da poco il mondo dei cactus (qualche mese)
(Pirataj abbiamo anche questo in comune -28)
Qualche foto dei pochi miei esemplari:
Astrophytum Ornatum
http://s17.postimage.org/3noxxtabf/Astro.jpg (http://postimage.org/image/3noxxtabf/)
http://s14.postimage.org/sd99vyd7h/Astro2.jpg (http://postimage.org/image/sd99vyd7h/)
Ferocactus Stainesii
http://s7.postimage.org/wl0m3l0qv/Fero.jpg (http://postimage.org/image/wl0m3l0qv/)
la mia preferita: Stetsonia Coryne
http://s14.postimage.org/3k4b91jkt/Stet.jpg (http://postimage.org/image/3k4b91jkt/)
cattivissima
http://s16.postimage.org/3u2n0wjg1/catt.jpg (http://postimage.org/image/3u2n0wjg1/)
Mammillaria Gracilis var. Arizona Snowcap
http://s7.postimage.org/8mi72peyv/Mamm.jpg (http://postimage.org/image/8mi72peyv/)
Pilosocereus Azureus
http://s9.postimage.org/r8udi8ewb/Pilo.jpg (http://postimage.org/image/r8udi8ewb/)
Hawortia Attenuata
http://s10.postimage.org/vtgjx4glh/Haw.jpg (http://postimage.org/image/vtgjx4glh/)
carpakoi
06-02-2012, 17:57
ora vediamo effetto neve se fa danni alle piante
carmine belle anche le tue ma alcune andrebbero rinvasate
carpakoi, approfitto per chiederti una cosa:-), anch'io ho una pianta di Parodia leninghausi, sta all'esterno sul balcone riparato da una tettoia, credi che col freddo di questi giorni sia il caso di portarla in casa? oggi qui a Roma siamo a zero gradi e mi sto cominciando a preoccupare...
carpakoi
07-02-2012, 14:22
carpakoi, approfitto per chiederti una cosa:-), anch'io ho una pianta di Parodia leninghausi, sta all'esterno sul balcone riparato da una tettoia, credi che col freddo di questi giorni sia il caso di portarla in casa? oggi qui a Roma siamo a zero gradi e mi sto cominciando a preoccupare...
miranda da quanto tempo ce l'hai la pianta ? quanto e grande il vaso ? hai usato una composta con solo terra o ci hai messo anche inerti come argilla espansa o lapillo sul fondo del vaso e nella composta ?
se la pianta ce l'hai da più di due anni ( se si e fatta già almeno due inverni ) potrebbe anche restare fuori, se la pianta sta con solo terra e meglio che sotto al vaso ci metti qualcosa per isolarlo dal troppo freddo , anche una mazza di legno per intenderci
poi se vuoi stare in piena tranquillità mettila vicino ad un finestra e ricordati che quando la rimetti fuori di metterla nello stesso punto , alcune piante non amano essere spostate
Ce l'avrò da oltre 10 anni, e l'ho sempre tenuta fuori, la notte scorsa l'ho portata in casa (20° o poco più), ma stamattina l'ho riportata sul balcone. Forse è il caso di tenerla dentro casa finchè non passa l'emergenza freddo?
La terra è un composto di terriccio universale e sabbia, e finora la pianta non mi è mai fiorita, ma ha fatto crescere tanti getti laterali. L'ho sempre tenuta fuori in posizione soleggiata, sempre nello stesso punto.
------------------------------------------------------------------------
ho letto che dovrebbe reggere fino ad una temperatura minima di -9° , però ha il terriccio umido perchè il giorno in cui ha nevicato gli è caduta un pò di neve sopra
carpakoi
07-02-2012, 16:09
Ce l'avrò da oltre 10 anni, e l'ho sempre tenuta fuori, la notte scorsa l'ho portata in casa (20° o poco più), ma stamattina l'ho riportata sul balcone. Forse è il caso di tenerla dentro casa finchè non passa l'emergenza freddo?
La terra è un composto di terriccio universale e sabbia, e finora la pianta non mi è mai fiorita, ma ha fatto crescere tanti getti laterali. L'ho sempre tenuta fuori in posizione soleggiata, sempre nello stesso punto.
------------------------------------------------------------------------
ho letto che dovrebbe reggere fino ad una temperatura minima di -9° , però ha il terriccio umido perchè il giorno in cui ha nevicato gli è caduta un pò di neve sopra
pero attenzione , ho la metti dentro per tipo un mesetto o la lasci fuori , con una temperatura interna di 20 gradi la pianta potrebbe risvegliarsi e quando la rimetti fuori la pianta ti muore
a -9 l'unica ragione che potrebbe resistere e solo per via che sta in riposo vegetativo , poi dipende dalla provenienza dalla pianta , e un po come succede anche per le piante acquatiche , poi man mano si adattano e diventato più forti e immune alle malattie
sabbia e terra già e un buon inizio non fa ristagnare troppo l'acqua , per la fioritura ci sono piante che fioriscono dopo anche 50 anni ma credo che non sia il tuo caso, il motivo potrebbe essere un'altro , se non l'hai rinvasato da 4 o 5 anni sarebbe il caso di farlo , ci aggiungi anche pomice o lapillo , si nella composta che sotto al vaso , metà marzo ci fai una leggera concimazione , puoi usare quello liquido che si diluisce con l'acqua , io uso quelli universali
per le innaffiature come ti regoli in primavera ed in estate e inizio autunno ?
l'acqua la prendi dal rubinetto e poi innaffi o la lasci riposare a temp ambiente ?
------------------------------------------------------------------------
posta una foto se puoi , se ha troppi getti e il caso di dividerli ;-)
Capito, non metterò la pianta all'esterno, ma la porto in veranda: là ho più o meno la stessa temperatura che c'è fuori, solo che è al coperto perchè c'è una vetrata. La pianta è abituata a stare al freddo, l'unica cosa che mi ha preoccupato è stato il terriccio umido. E' stata rinvasata l'anno scorso, per le annaffiature, annaffio in tarda primavera e d'estate quando il terriccio è asciutto, d'inverno (da un paio d'anni, da quando mi sono trasferita l'ho messa a ridosso della ringhiera del balcone) capita che si bagni un pò con la pioggia.
------------------------------------------------------------------------
L'annaffio con l'acqua dei cambi per concimarla un pò
carpakoi
07-02-2012, 19:06
il terriccio umido non gli fa niente inverno , devi solo stare attenta a non far formare la muffa sopra la terra , io ho risolto con il lapillo e con le erbacce che estirpo solo poco prima della primavera , quando fa molto caldo innaffia più spesso , non tutti i giorni ma regolarmente ogni 2 o 3 giorni, sopratutto quelle che hai in piccoli vasi , in estate vanno innaffiate tutti i giorni , tipo vasi 10x10cm
concimerei un po di meno , e vero che le piante ti volano e ti crescono belle grandi ma rischi di avere delle piante più deboli .
scusami se mi sono prolungato troppo:-)
grazie per i preziosi consigli, io con le piante grasse non sono troppo attenta, metterò delle foto appena possibile e...incrociamo le dita contro il freddo di questi giorni :-)
carpakoi
07-02-2012, 19:29
e un piacere miranda , innaffia con acqua a temperatura ambiente sempre dopo le 21 quando fa caldo , quando fa più freddo tipo sui 20 - 22 gradi innaffia di giorno primo pomeriggio e una volta a settimana
inizia da aprile fino a settembre e poi sospendi le innaffiature (fine settembre una volta a settimana basta , a meno che non faccia un caldo africano :-)) )
l'importante che il terreno non sia troppo umido e nemmeno asciutto da troppo tempo , poi ti regolerai da te quando innaffiare , non è ha fatto vero che i cactus non vanno innaffiati , certo resistono meglio delle altre senza acqua perché hanno le riserve accumulate , pero a loro non dispiace essere nutrite , e per farti un esempio i pesci rossi comuni resistono ad una temperatura di 10 gradi pero se li metti a 18 - 20 saranno sicuramente più contenti e vivaci.
carmine belle anche le tue ma alcune andrebbero rinvasate
Si infatti sto per procurarmi l'occorrente (lapillo, pomice ecc.). Ti riferisci in particolare al Ferocactus e alla Stetsonia vero? Veramente il Pilosocereus già l'avrei rinvasato, ma ho paura che il vaso sia troppo piccolo... e ho aggiunto ghiaietto da acquario per mancanza di lapillo...
carpakoi
09-02-2012, 13:26
Anch'io ho scoperto da poco il mondo dei cactus (qualche mese)
(Pirataj abbiamo anche questo in comune -28)
Qualche foto dei pochi miei esemplari:
Astrophytum Ornatum
http://s17.postimage.org/3noxxtabf/Astro.jpg (http://postimage.org/image/3noxxtabf/)
http://s14.postimage.org/sd99vyd7h/Astro2.jpg (http://postimage.org/image/sd99vyd7h/)
Ferocactus Stainesii
http://s7.postimage.org/wl0m3l0qv/Fero.jpg (http://postimage.org/image/wl0m3l0qv/)
la mia preferita: Stetsonia Coryne
http://s14.postimage.org/3k4b91jkt/Stet.jpg (http://postimage.org/image/3k4b91jkt/)
cattivissima
http://s16.postimage.org/3u2n0wjg1/catt.jpg (http://postimage.org/image/3u2n0wjg1/)
Mammillaria Gracilis var. Arizona Snowcap
http://s7.postimage.org/8mi72peyv/Mamm.jpg (http://postimage.org/image/8mi72peyv/)
Pilosocereus Azureus
http://s9.postimage.org/r8udi8ewb/Pilo.jpg (http://postimage.org/image/r8udi8ewb/)
Hawortia Attenuata
http://s10.postimage.org/vtgjx4glh/Haw.jpg (http://postimage.org/image/vtgjx4glh/)
carmine dovresti rinvasare : Astrophytum Ornatum , Ferocactus Stainesii ,per la Stetsonia Coryne dovresti vedere la crescita radicale , sarebbe meglio un vaso più alto di quello che hai adesso ma non troppo largo , Mammillaria Gracilis , Pilosocereus Azureus il vaso e troppo basso ma come larghezza va bene , Hawortia Attenuata
diciamo che andrebbero tutte rinvasate , per quelle che crescono in altezza prendi vasi più alti , rischi di rallentare la loro crescita
Alexander MacNaughton
10-02-2012, 01:38
Da noi c'è stata un ecatombe! le piante nella nostra veranda si sono lessate quasi tutte per il freddo si è salvato solo un laurus nobilis!-28d#
Visto che sei un patito ti suggerirei di vedere i giardini di montecarlo, vedi succulente di ogni tipo, forma e dimensione, Ha dei cartellini che dicono nome paese d'origine e se non erro pure la data in cui è stato messo a dimora e chi l'ha scoperta.#36#
Anche nel giardino botanico di Catania ha dei bei esemplari ma sono pochi.
Da anni invece, mi piacerebbe andare a vedere i giardini hambury dicono ci sia la collezione più grande di succulente in italia... -11
ok Carpakoi, infatti tra un po' le rinvaserò tutte, ma grazie per le misure -15
A dire la verità spero di non sbagliare le composte, perchè seguendo le dosi che ho visto su siti specializzati, sembra davvero pochissima terra rispetto agli inerti.. per alcune specie davvero quasi niente...
carpakoi
10-02-2012, 02:21
Alexander anche da me ha fatto una settimana di neve , vediamo se si salvano , speriamo di si:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |