Visualizza la versione completa : abbassare il picco dei nitriti
#07 Ciao a tutti sono al mio primo acquario ed ho già fatto pasticci.#07
Sono 6 giorni che i nitriti sono alle stelle . Sono passata da valori tra 1 e 5 del 25 gennaio a 5 -10 di oggi (sto usando le strisce tetra 6in 1) Anche i nitrati sono alti (50).
Ho cercato di seguire i consigli con cambi parziali d'acqua tutti i giorni riaggiungendo l'attivatore biologico. Ho anche ridotto il mangime e un giorno li ho tenuti digiuni.
Non ho ben capito se è meglio usare solo acqua osmotica o quella di rubinetto corretta, un negoziante mi ha detto una cosa e l'altro l'opposto. Che faccio ?
La vasca è il fluval chi da 19 litri. Qualcuno sa dirmi quanto possono ancora resistere i miei 5 guppy?
Grazie
daniele68
31-01-2012, 00:56
ciao tancla
premetto che i risultati dei test mi lasciano perplesso ma nel caso sposta subito i pesci da qualche altra parte e fagli cambi giornalieri ..mettili anche in un secchio con riscaldatore ma levali da li...
in quelle condizioni resisteranno poco...
La vasca non è idonea nemmeno come litraggio per farci crescere dei guppy o altri pesci.
Falla maturare e facci un caradinaio.
Leggi la guida che ho in firma sul ciclo dell'azoto...
Ciao e in bocca al lupo;-)
cubitalo
31-01-2012, 01:41
Quoto daniele68, porta i pesci dal tuo negoziante e leggi le guide al primo acquario.
Descrivici un po' il tuo acquario, già sappiamo che è un 19l, ma da quando l'hai avviato? che filtro hai? Hai messo delle piante? Temperatura? La luce, quanti watt?
I test a strisce sono poco precisi già di per se, figuriamoci 6 in 1
bettina s.
31-01-2012, 09:40
cubitalo la vasca è il fluval chi, purtroppo è tristemente noto: chi ci casca e si fida lo acquista per metterci dentro i pesci, nella foto della confezione ci sono riprodotti addirittura tre oranda.-28d#
Netti arriva a malapena a contenere 16 litri, mi pare che all'inizio sulla confezione ci fosse scritto che era adatto per caridine (che poi è da vedere), come sul fluval edge.
tancla hai acquistato un costoso articolo di arredo che nulla ha a che vedere con un acquario, non per colpa tua, ovviamente,
Però cìè ben poco da fare i valori non saranno mai in equilibrio e la vasca sarà difficile da gestire e mantenere, dato l'esiguo litraggio.
ciao tancla
premetto che i risultati dei test mi lasciano perplesso ma nel caso sposta subito i pesci da qualche altra parte e fagli cambi giornalieri ..mettili anche in un secchio con riscaldatore ma levali da li...
in quelle condizioni resisteranno poco...
La vasca non è idonea nemmeno come litraggio per farci crescere dei guppy o altri pesci.
Falla maturare e facci un caradinaio.
Leggi la guida che ho in firma sul ciclo dell'azoto...
Ciao e in bocca al lupo;-)
Quoto sopratutto sull'imboccalupo...
Ho fatto anche io il tuo errore, dopo 3 giorni dall'acquisto della vasca ho messo dentro i pinnuti (1 guppy maschio + 3 femmine, 1 Black Molly maschio piu 3 femmine piu vari corrydoras...) i valori di no2 e no3 sono saliti alle stelle...
Ho dovuto cambiare l'acqua tutti i giorni ma li ho salvati tutti... anzi le guppe hanno anche partorito una 20ina di avannotti adesso la mia vasca ha 3 mesi ed è stabile e matura.
Se segui quel che ho fatto io bada che l'acqua del cambio quotidiano (anche 60%) sia alla stessa temperatura di quella della vasca (suggerisco 22°) va benissimo quella del rubinetto (ai Guppy piace acqua dura e con ph alto 7) biocondizionata e lasciata decantare 24h
IL mio nn vuole essere un suggerimento da manuale o da letteratura di acquafilia ma...
...èquel che ho fatto ed ha funzionato... forse per una buona dose di fortuna.
Giulio
bettina s.
31-01-2012, 10:41
l'acqua del cambio quotidiano (anche 60%)
tutina in caso di picco di nitriti in presenza pesci è bene fare cambi ravvicinati non superiori al 10 - 15% del volume netto, altrimenti la vasca maturerà più lentamente e la situazione di disagio si protrarrà.
Si deve comunque monitorare costantemente la situazione tenendo a portata di mano un aeratore, nel caso si vedano i pesci boccheggiare in superficie o vagare intontiti, sintomi di alte concentrazioni di ammoniaca.
Grazie Betta per la correzione,
Quindi consigli di cambiare l'acqua anche piu volte al giorno ma nelle quantita da te descritte?
Mantenendo un "inquinamento" non mortale...
Giulio.
bettina s.
31-01-2012, 11:47
dovrebbe bastare una volta al giorno, anche meno se il pH della vasca è acido o neutro; se è basico il rischio di alte concentrazioni di ammoniaca aumenta.
Ok Bettina...
Se nn ho capito male suggerisci "pochi" cambi per nn allungare troppo il periodo di maturazione della vasca, ma mi sembra di aver letto che i pinnuti di Tancla sguazzano in 1-5 mg\l di no2 che è una situazione altamente tossica e a rischio di passare a miglior vita...
Cambiare il 15% d'acqua sarebbe portare i mg\l di no2 da 1 a 0,80... nela migliore dele ipotesi...
Sono sicuro di esere io in errore (essendo un esperto neofita) ma se nella mia vasca vedo gli no2 a 0,80 schizzo in dispensa dove tengo le taniche a decantare e cambio almeno 20l d'acqua...su 100 netti.
Normalmente dopo 7gg ho gli no2 a 0,15\0,20 e mi sembrano gia troppi...
A mio avviso è meglio stressarli con un periodo di maturazione lungo ma nn farli morire intossicati..
Sottolineo che sono un neofita che sta cercando di "maturare" in meno di un mese...
...porta pazienza Betta... è che nn capisco e chiedo a chi piu ne sa di me.
Giulo
blackstar
31-01-2012, 15:59
Normalmente dopo 7gg ho gli no2 a 0,15\0,20 e mi sembrano gia troppi...
A mio avviso è meglio stressarli con un periodo di maturazione lungo ma nn farli morire intossicati..
i nitrati a vasca matura dovrebbero essere sempre a 0.... se dopo sette giorni dal cambio hai quei valori vuol dire che la tua vasca non è maturata correttamente.... e il motivo può essere proprio il fatto che hai fatto cambi cospicui...
il disocrso è che se i pesci non mostrano evidenti segni di stress è bene andare con cambi parziali e frequenti nell'ordine del 10% d'acqua...
nel caso invece di pesci evidentemente sofferenti è consigliabile spostarli dalla vasca e metterli in una vasca d'emergenza (senza filtro, ma con riscaldatore e areatore) dove cambiare un'alta percentuale d'acqua ogni 2 giorni più o meno.....
oppure parcheggiare i pesci dal negoziante o da qualche amico acquariofilo disposto a tenerli finchè la situazione non si stabilizza
bettina s.
31-01-2012, 19:16
cambio almeno 20l d'acqua...su 100 netti. quindi cambi il 20%, non è molto diverso dal cambiare 10 - 15%, prima hai parlato del 60%.
suggerisci "pochi" cambi per nn allungare troppo il periodo di maturazione della vasca, no ho detto piccoli cambi ravvicinati, ossia ogni 1 - 2 giorni, osservando i pesci spesso e i nitriti quotidianamente.
Cambiare il 15% d'acqua sarebbe portare i mg\l di no2 da 1 a 0,80... nela migliore dele ipotesi... non funzione come per la durezza, sicuramente diluisci la concentrazione, ma non si può quantificare con precisione.
Teniamo presente che la vasca in maturazione deve trovare il proprio equilibrio e si deve stabilizzare, in questa fase meno si interviene meglio è.
Mi capitò anni fa di dover sistemare una vasca che dopo oltre 4 settimane stava attraversando un nuovo picco di nitriti causa introduzione di troppi pesci tutti insieme: facevamo cambi d'acqua, ma subito dopo il pH si alzava e la concentrazione di ammoniaca aumentava, uccidendo i pesci più piccoli in pochi secondi.
Un disastro.
Come diceva blackstar la cosa migliore sarebbe di levare tutti i pesci, metterli in un catino o altro contenitore di plastica di quelli che si usano per le camerette dei bambini e fare cambi quotidiani li dentro in modo da non far mai partire il picco dei nitriti, nutrendo i pesci il meno possibile.
grazie a tutti dei consigli .
Leggendo il forum avevo intuito che la mia "vaschetta" non fosse un vero acquario#06 ma oramai il danno era fatto . Purtroppo vi ho scoperto solo in seguito grazie al consiglio di un amico (ma ha un marino e non può ospitare i miei guppy)
La situazione acqua è sempre sballata nitriti tra 5 e 10 nitrati a 100 GH16, KH15 e pH 7.2.
Credo che proverò a farli ospitare al negozio. Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |