Visualizza la versione completa : avviamento acquario marino con rocce morte
gianlucazarattini
26-01-2012, 16:33
Dopo tanto tempo e pazienza sono riuscito ad avviare l'acquario marino tanto sognato....
Non avendo disponibiltà di acqua di osmosi e roccie vive ho dovuto arrangiarmi con quello che avevo....Elenco di seguito i passi che ho effettuato.
Fondo di sabbia corallina 1 cm
Numerose rocce marine MORTE
2 filtri biologici in funzione sistemati ai due lati opposti della vasca
Riempita la vasca di 500 l lordi con acqua del rubinetto e successivamente biocondizionata con prodotti appositi e lasciata girare per un giorno, intanto aspettavo che la temperatura arrivasse piano piano ai 25°.
Arrivata alla suddetta temperatura ho disciolto il sale fino a portare la salinità a 1023.
Passato un altro giorno ho inserito se non erro come quantità
6 fiale biodigest
4 bioptim
1 biodigest start
1 stop ammo
Ho versato i batteri perchè ho rocce morte!
Dopo dodici ore ho acceso lo skimmer turboflotor blue 1000
Che non schiuma niente al momento....
Ora sto seguendo i criteri di maturazione con tot ore di luce....ecc
Premetto che non ho intenzione di caricare la vasca come quei biotopi di barriere coralline...mi accontento con poco.
Aggiungo infine che mi rifornirò per i cambi con acqua di mare.
Detto ciò va tutto bene per adesso?
Avendo rocce morte dovrò aspettare più di tre mesi per mettere un pesce dentro?
P.S. Non criticate ma consigliate!
Grazie a tutti#22
io ti posso consigliare di eliminare il biologico (se non vuoi fare una vasca di soli pesci) e procurarti un impianto di RO .....
bhe dovesti darci qualche notizia in piu' sopratutto sul metodo di gestione,sui kg di rocce.
Qualche consiglio iniziale:leggi le guide sul portale,h2o del rubinetto non va bene,cosa metti solo pesci o anche qualche coralo facile?,lo skimmer è sottodimensionato per i tuoi litri(parlo per esperienza perche' non bastava per i miei 250),la salinita' va a 1026,via i filtri biologici se vuoi mettere qualche corallo molle, poi posta qualche foto che ti aiutiamo anche nell'impostare la rocciata,pompe di movimento ne hai e di che potenza?
Non va tutto bene e sai anche dove sono i problemi.
Come già ti hanno suggerito i biologico artificiale nel marino non viene usato perchè produce No3 che saranno poi utilizzati dalle alghe ed ovviamente questo non va bene.
Togli anche la sabbia sarà solo un accumulatrice di inquinanti, la metterai quando la vasca sarà stabile e visto che ci sono solo roccie morte ci vorra molto tempo.
Quanti kg di roccie sono?
Poi la vasca è 500l lordi? O tu hai messo intorno ai 500l in vasca?
Che misure ha?
gianlucazarattini
26-01-2012, 17:30
come la salinità a 1026?
Ho due pompe da 4500 l/h tutte e due sistemate nel vetro posteriore....
Una in alto a sinistra con flusso rivolto al vetro frontale in posizione centrale e l'altra in basso a destra con il flusso rivolto smpre al centro del pannello frontale
più i due flussi in superficie da 1500 l/h
Cmq io volevo avviare una cosa tipo questa....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282240
e cmq anche meno carico di invertebrati di questo sopra elencato
Non riesco a postare foto al momento...
Siamo sicuri a 1026?
Dispongo di un densimetro galleggiante.
Roccie vive aime' non me le posso permettere....
E cmq le ho già anche se morte...pescate da mio papà....un tempo ricche di vita con tutti quegli esseri attaccati...
Stefano G.
26-01-2012, 18:55
se ti accontenti di allevare pochi coralli molli robusti e qualche pesce puo andare ..... dovrai fare cambi abbastanza frequenti ;-)
gianlucazarattini
26-01-2012, 18:59
Allora a posto...
Ma riguardo alla lettura del mio densimetro il valore 1.026 è al limite del segno verde!
Procedo con l'aggiunta di sale?
Stefano G.
26-01-2012, 19:03
si
gianlucazarattini
26-01-2012, 19:38
Grazie per i chiarimenti....allora....un'ultima cosa...
mettiamo che io un giorno faccia la pazzia di mettere in vasca una acropora loisettae o una nobilis....quali sono i primi segni che si notano nel deperimento dell'invertebrato...anche per un anemone più soffisticato.
Stefano G.
26-01-2012, 20:06
Grazie per i chiarimenti....allora....un'ultima cosa...
mettiamo che io un giorno faccia la pazzia di mettere in vasca una acropora loisettae o una nobilis....quali sono i primi segni che si notano nel deperimento dell'invertebrato...anche per un anemone più soffisticato.
mettiamo che non le metti ....è inutile condannare degli animali quando sai in partenza che farebbero una brutta fine ;-)
Non va tutto bene e sai anche dove sono i problemi.
Come già ti hanno suggerito i biologico artificiale nel marino non viene usato perchè produce No3 che saranno poi utilizzati dalle alghe ed ovviamente questo non va bene.
Togli anche la sabbia sarà solo un accumulatrice di inquinanti, la metterai quando la vasca sarà stabile e visto che ci sono solo roccie morte ci vorra molto tempo.
Quanti kg di roccie sono?
Poi la vasca è 500l lordi? O tu hai messo intorno ai 500l in vasca?
Che misure ha?
Non è assolutamente vero che con rocce morte ci vorrà molto tempo per finire il processo di maturazione. Iniziai allo stesso modo, compreso filtro .E' vero che le rocce vive sono la mano santa per la maturazione, ma non ho avuto assolutamente problemi.Stessi tempi. Aggiungo anche che c'è molta piu' soddsfazione a far popolare una roccia sterile,magari prima lavata con ammoniaca e vederla bella piena di vita a distanza di mesi, che comprare gia una roccia viva e metterla in acquario. Sono dell opinione che se dobbiamo creare un ecosistema valido, si parte da 0.
Saluti, Marco.
Stefano G.
26-01-2012, 20:59
Non è assolutamente vero che con rocce morte ci vorrà molto tempo per finire il processo di maturazione. Iniziai allo stesso modo, compreso filtro .E' vero che le rocce vive sono la mano santa per la maturazione, ma non ho avuto assolutamente problemi.Stessi tempi. Aggiungo anche che c'è molta piu' soddsfazione a far popolare una roccia sterile,magari prima lavata con ammoniaca e vederla bella piena di vita a distanza di mesi, che comprare gia una roccia viva e metterla in acquario. Sono dell opinione che se dobbiamo creare un ecosistema valido, si parte da 0.
Saluti, Marco.
se le rocce sono morte la vedi bella piena di quale vita ?
anche io ho allestito vasche con biologico e rocce morte ..... non è la stessa cosa in maturazione .... e neppure dopo ;-)
E i microrganismi nelle roccie morte da dove li prendi?
Vermocani anfipodi ecc ecc?
devildark
27-01-2012, 00:10
mah voglio vedere che ne esce :) seguo
gianlucazarattini
27-01-2012, 00:44
grazie a tutti di cuore!
#25
#70
Non è assolutamente vero che con rocce morte ci vorrà molto tempo per finire il processo di maturazione. Iniziai allo stesso modo, compreso filtro .E' vero che le rocce vive sono la mano santa per la maturazione, ma non ho avuto assolutamente problemi.Stessi tempi. Aggiungo anche che c'è molta piu' soddsfazione a far popolare una roccia sterile,magari prima lavata con ammoniaca e vederla bella piena di vita a distanza di mesi, che comprare gia una roccia viva e metterla in acquario. Sono dell opinione che se dobbiamo creare un ecosistema valido, si parte da 0.
Saluti, Marco.
se le rocce sono morte la vedi bella piena di quale vita ?
anche io ho allestito vasche con biologico e rocce morte ..... non è la stessa cosa in maturazione .... e neppure dopo ;-)
E' ovvia come cosa.. Un conto è partire da 0, un conto con un bel passetto avanti.. Ma non hai avuto la soddisfazione di popolarle? Le rocce si popolano... Mica rimangono morte. Serve pazienza..
Riprendo questo topic perchè mi trovo in una situazione quasi analoga...
La vasca è circa 350 litri netti,skimmer Deltec apf600,due tunze 6100 con controller.
L'anomalia sta nelle rocce ho messo,circa 40 Kg di rocce morte;dopo circa 2 mesi di maturazione mi trovo valori altissimi anche se accendo la luce 5 ore al giorno e non c'è traccia di alghe...
Dato la "prova" di altre persone volevo sapere se è possibile far maturare una vasca "morta" altrimenti mi sa che ci rinuncio alla prova delle rocce morte e riparto con rocce vive...
------------------------------------------------------------------------
La domanda potrebbe essere:ci sono modi per far vivere il sistema?
p.s. ho i nitriti e i nitrati altissimi mentre i fosfati praticamente assenti...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |