JoeIrish
20-01-2012, 21:09
Salve a tutti,
ho da poco inserito nel mio acquario un branco di barbi ciliegia formato da dieci esemplari (5m e 5f) e ho notato che una delle femmine mostrava l'addome leggermente più gonfio delle altre. Essendo il pesce in questione di taglia maggiore rispetto alle altre non ho dato molto peso alla cosa. Da stamane il rigonfiamento si è però molto evidenziato e il pesce gode di ottimna salute (mangia nuota vivacenmente) ecc. Ho notato nei maschi una certa frenesia... Seguono molto la femmina si strofinano contro di lei sembrano addrittura danzare davanti a lei e uno - il più rosso di tutti - picchietta con insistenza sulla papilla genitale della pesciolotta... Possiamo dire di essere in fase riproduttiva? In un acquario di comunità come il mio (altra popolazione formata da 2 Melanotenia boesemani, 5 Iriatherina werneri, e un numero imprecisato di caridine japonica sp.), qualora di riproduzione si tratti, quante possibilità avrebbero di sopravvivere gli eventuali avannotti?
Grazie a tutti#24
------------------------------------------------------------------------
PS la vasca è selvaggiamente piantumata e ci sono anche cuscinetti di muschio qua e la...
ho da poco inserito nel mio acquario un branco di barbi ciliegia formato da dieci esemplari (5m e 5f) e ho notato che una delle femmine mostrava l'addome leggermente più gonfio delle altre. Essendo il pesce in questione di taglia maggiore rispetto alle altre non ho dato molto peso alla cosa. Da stamane il rigonfiamento si è però molto evidenziato e il pesce gode di ottimna salute (mangia nuota vivacenmente) ecc. Ho notato nei maschi una certa frenesia... Seguono molto la femmina si strofinano contro di lei sembrano addrittura danzare davanti a lei e uno - il più rosso di tutti - picchietta con insistenza sulla papilla genitale della pesciolotta... Possiamo dire di essere in fase riproduttiva? In un acquario di comunità come il mio (altra popolazione formata da 2 Melanotenia boesemani, 5 Iriatherina werneri, e un numero imprecisato di caridine japonica sp.), qualora di riproduzione si tratti, quante possibilità avrebbero di sopravvivere gli eventuali avannotti?
Grazie a tutti#24
------------------------------------------------------------------------
PS la vasca è selvaggiamente piantumata e ci sono anche cuscinetti di muschio qua e la...