PDA

Visualizza la versione completa : akadama


salvo86
18-01-2012, 22:28
Ciao ragazzi una cosa al volo, anche a voi succede che si sfalda se lo schiacciate in mano...io ho fatto una prova x la consistenza e ho provato a lavarlo quindi se lo presso si distrugge in fanghiglia....è normale?

sk@walker
18-01-2012, 22:31
Assolutamente no! Quella originale non si sfalda neanche dopo anni di vasca. Esperienza personale, per riuscire a romperla ho dovuto usare un martello.

salvo86
18-01-2012, 22:33
c****!....ma c'è scritto hard quality e ora?

Mel
18-01-2012, 22:34
se prendo un singolo granello e lo schiaccio forte sì. Ma al momento è in vasca da quasi 5 anni ed è ancora a granellini, anche se in effetti se sradico una pianta ne esce di polvere.

sk@walker
18-01-2012, 22:36
c****!....ma c'è scritto hard quality e ora?

E' questa?

http://s16.postimage.org/mdxlqizpd/d_16320.jpg (http://postimage.org/image/mdxlqizpd/)

Mel
18-01-2012, 22:37
Sembra quella originale, io ne ho una qualità economica, marca wave mi pare.. e chi se lo ricorda dopo tutti questi anni.....

salvo86
18-01-2012, 22:38
no, sulla confezione c'è scritto top quality hard akadama....

sk@walker
18-01-2012, 22:41
Mi dispiace dirtelo ma non è akadama. Quella originale japu è in quella confezione e ormai è diventata difficile da trovare a causa dello tsunami e della contaminazione radioattiva.

http://it.wikipedia.org/wiki/Akadama

salvo86
18-01-2012, 22:46
eh immaginavo non fosse quello originale per questo chiedevo consulenza....però come dice Mel l'ho schiacciata forte in mano e si è sfaldata altrimenti no è bella compatta....mah tu cosa consigli?

giuliano77
18-01-2012, 22:49
no, sulla confezione c'è scritto top quality hard akadama....

http://www.nanito.org/000_old/akadama.html Questo link ti toglierà ogni dubbio...

sk@walker
18-01-2012, 22:51
Quando ho riallestito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337550), ho usato la vecchia akadama (che ha una storia d'acqua di almeno 15 anni), perchè dopo aver girato un bel po' non trovavo l'originale se non a prezzi improponibili. Per quel che mi riguarda, se si vuole usare l'akadama, o quella o niente. Piuttosto faccio un fondo diverso.
Non è da escludere che comunque quella che hai preso ti duri un po'

salvo86
18-01-2012, 23:03
speriamo....altrimenti non potrei mettere uno strato di quella ed infine sopra della ghiaia?

sk@walker
18-01-2012, 23:38
Se si sfalda poi si compatta sotto il peso della ghiaia e ti ritrovi con zone anossiche nel fondo. Non so se è una cosa positiva.

Mel
18-01-2012, 23:39
speriamo....altrimenti non potrei mettere uno strato di quella ed infine sopra della ghiaia?

L'akadama è leggera, la ghiaia va giù e l'akadama viene "a galla".

Marcello1224
18-01-2012, 23:42
Mi dispiace dirtelo ma non è akadama. Quella originale japu è in quella confezione e ormai è diventata difficile da trovare a causa dello tsunami e della contaminazione radioattiva.

http://it.wikipedia.org/wiki/Akadama

ASSOLUTAMENTE FALSO, mio papà ha l'hobby dei bonsai dal lontano 1991 e la compra tutt'ora ORIGINALE per i suoi bonsai...

salvo86
19-01-2012, 00:12
quindi che faccio....sono arrivato allo strato di argilla tipo il gravelit....e come ultimo strato avevo pensato all'akadama....ma eventualmente potrei eliminare l'akadama visto che non sono sicuro al 100% e lasciare l'argilla come ultimo strato?

salvo86
19-01-2012, 13:04
poi a parte che facendo le prove in una bacinella....questo akadama risulta, una volta bagnato, marrone scuro, più scuro delle foto che ho visto in giro....quindi....mah non saprei non l'ho ancora messo in acquario attendo ulteriori chiarimenti

Mel
19-01-2012, 13:08
che marca è esattamente? foto?

salvo86
19-01-2012, 13:25
ecco una foto, l'ho presa al viridea
http://s13.postimage.org/kr7uaupf7/Akadama.jpg (http://postimage.org/image/kr7uaupf7/)

Mel
19-01-2012, 13:28
l'ho usata per l'acquario di mio fratello, era chiaramente meno bella da vedersi rispetto a quella che uso nel mio (banale wave master soil), ma è comunque durata 2-3 anni, fino a che mio fratello non si è rotto dell'acquario e lo ha smantellato. Il fondo era in buone condizioni.

salvo86
19-01-2012, 13:50
ah si...? ottimo....mi hai dato quasi un sospiro di sollievo....era identica a questa, quella dell'acquario di tuo fratello? meno bella da vedersi perchè è più scura?...io è da ieri che ne lavo un pò per prova, ma continua a perdere pulviscolo, non è che poi in acquario avrò sempre l'acqua di un marroncino chiaro?
scusa le troppe domande, ma è per farmi chiarezza prima di inserirla in acquario....

Mel
19-01-2012, 13:58
Sì era proprio quella. Costava poco e mio fratello ha i braccini corti. Se va alla sinagoga fra lui e il rabbino non so chi possa essere peggio. Secondo me non riescono neanche a stringersi la mano. ;-)

Comunque.. oltre al colore sembrava anche un po' + ruvida, perdeva + pulviscolo, era meno "omogenea". Il pulviscolo comunque si infiltra giù ed un bene per le piante, e quello in superficie finisce nella lana del filtro un po' alla volta (i primi mesi te la intoppa un po', controllala spesso).
Sotto l'akadama per mantere aerato il fondo c'era lapillo lavico.

salvo86
19-01-2012, 14:08
ok grazie mille....io la metto proverò speriamo bene....
l'acquario in questione è un cayman 110 scenic con filtro a sinistra e sfondi 3d in fondo e a destra, la composizione del mio fondo è così:
_primo strato di ghiaia fine mista a sabbia sull'esterno sotto gli sfondi 3d, poi nella parte più interna fondo fertile e baycote (osmocote)
_ secondo strato di pozzolana
_terzo strato di argilla (tipo il gravelit)
_quarto strato volevo metterci sto benedetto akadama di cui parliamo da ieri sera

il lapillo lo avevo ma una volta aperta la confezione era molto grosso (troppo)
tu che ne dici? può andare?

Mel
19-01-2012, 14:11
scusa ma....... l'argilla non galleggia??
metterei pozzolana (o lapillo) e akadama, e basta. Niente fertilizzanti. L'akadama non si sifona, ci pensano i pesci a concimarla.. e a fare fondi diversi l'unico risultatato è che nel tempo si mischiano e fan schifo.

salvo86
19-01-2012, 14:40
no l'argilla non galleggia....l'ho provata prima...e mi sono informato sul quel tipo di argilla....e poi ormai ho già posato il tutto....manca solo l'akadama, ma quindi non si sifona? buono a sapeersi perchè ne ero all'oscuro

salvo86
19-01-2012, 23:42
qualche altro parere?

gianca
09-04-2012, 18:00
Ciao Ragazzi, riesumo questo post, ho intenzione di utilizzare l'akadama come fondo per il mio acquario, e la comprerò in un noto negozio on line di bonsai (non so se posso fare nomi), ora mi chiedo, il mio acquario è un 120x40x50, quindi quanti sacchi devo comprare? Ogni sacco è di 15 kg, con granulometria che varia da 3-7mm, ovviamente setaccerò la terra per dividere la granulometria, quella grossa la poserò sul fondo e via via quella più piccola verrà posta come stato superficiale.

Per coprire i 4800 cm2 del mio acquario realizzando un'altezza di circa 7 cm bastano 5 sacchi quindi 75 kg?

Grazie per la risposta, allego la foto della confezione di terra.


http://s17.postimage.org/s60r313iz/l_a518_16.jpg (http://postimage.org/image/s60r313iz/)

davide.lupini
09-04-2012, 18:17
ciao, nel mio vecchio 120x50x50h con 6cm di fondo mi bastarono 3/4 sacchi

gianca
09-04-2012, 19:02
Perfetto, grazie per la segnalazione, quindi direi che 4 sacchi son più che sufficienti, quello che rimane come terriccio lo utilizzo per i bonsai #19

Grazie

daniele95
09-04-2012, 22:47
ciao e tanto che non scrivo ma ho sempre continuato a leggervi... forse a inizio estate faro la mia prima esperienza con gli acquari speriamo bene... volevo chiedere una cosa... voi vi fidate a comprare l'akadama nonostante provenga dal giappone? non crediate sia contaminata e quindi nociva in primis per noi e poi per i pesci? poi domando magari mi sapete dare una spiegazione.. se stiamo sul forum un motivo c'e ;)

quella che qualcuno ha nominato nei post precedenti e questa? http://www.aquariumline.com/catalog/wave-master-soil-grana-media-substrato-acqua-dolce-p-4071.html

davide.lupini
09-04-2012, 23:03
se fosse a rischio radiazioni sarebbe stata bloccata l'importazione e la vendita, nel garden dove vado di solito vedo che c'è, senza contare che la wave master soil è comunque akadama e continuano a venderla.
sicuramente le zone di estrazione vicino fukushima saranno state interdette, ma essendo il giappone terra di vulcani e l'akadama una terra argillosa di origine vulcanica credo che zone di estrazione sicure ce ne siano, non è da escludere un aumento dei costi a causa del disastro della centrale nucleare.

gianca
09-04-2012, 23:06
Ciao Daniele, è un po' che gira questa storia dell'akadama radioattiva, ti tranquillizzo, nessun prodotto può essere importato nel nostro paese se pericoloso, utilizzo l'akadama che hai visto postata da me per i bonsai e mai un problema, i miei bonsai hanno sempre un tronco e tanti rami e non tanti tronchi e pochi rami (mamma che battuta da schifo).

Quella che hai postato tu non va bene, non è l'originale, ti posto il link dove la puoi acquistare, a prezzi bassissimi, è un negozio di bonsai, forse il negozio di bonsai in Italia:

http://www.crespibonsai.com/CBStoreB2C/Store/Product.asp?ProductID=454

Questa è quella originale.

daniele95
09-04-2012, 23:13
capisco... nonostante tutto il solo fatto che viene dal giappone mi condiziona! ahahah comunque sotto hai utilizzato un terriccio fertilizzante?

gianca
09-04-2012, 23:50
Fidati meglio utilizzare quella originale o rischi che ti si sfaldi trovandoti con un fondo fatto di fango e non da pietroline.....con conseguente moria di tutte le piante, visto che non ci sarebbe circolazione di ossigeno tra le radici.

Ho proceduto in questo modo, ho setacciato l'akadama per dividere i sassolini più grandi da quelli più piccoli nel sacco che ti ho indicato trovi sassolini che variano dai 3 ai 7 mm, quando setacci fallo all'aperto perchè di polvere se ne alza una quantità immane, poi ho lavato l'akadama sotto 'acqua corrente. In acquario ho distribuito lungo il bordo dell'acquario dell'akadama, al centro ho inserito dell'osmocote mischiato con della torba in granuli che fa rilasciare lentamente il fertilizzante, al di sopra di questo strato ho inserito uno strato di pozzolana a coprire il fertilizzante, poi la rimanente akadama prima la grossa e poi come strato superficiale la piccola.

Io ho fatto così, volendo si può evitare il fertilizzante in quanto l'akadama assorbe i sali contenuti nell'acqua e poi li rilascia lentamente, poi basta utilizzare dei fertilizzanti liquidi e tutto va come deve andare.

Ricordati che l'akadama abbassa il Gh e Kh, non utilizzare acqua d'osmosi, utilizza quella del rubinetto e dopo che fai la maturazione e quindi che i valori si sono stabilizzati, puoi regolarli con cambi d'acqua di osmosi per avere i valori voluti, in base alla fauna che inserirai.

daniele95
09-04-2012, 23:58
grazie delle delucidazioni! comunque se ne parlera questa estate... diciamo che io dovro studiare bene ogni singolo materiale usato perche mi piacciono acquari MOOOLTO piantumati con layout molto... ehm... estrosi... se mi dai qualche minuto cerco un'esempio di quello che voglio fare... ;)
------------------------------------------------------------------------
il 60 percento di questi acquari sono stupendi.... ma quello ad un minuto e 24 si avvicina molto a quello che mi piacerebbe e che mi sono immaginato!!!

http://www.youtube.com/watch?v=Lsa8VhLGh2s&feature=related

gianca
10-04-2012, 00:14
Beh con il fondo che ti ho descritto puoi fare quello che vuoi, anzi se inserisci osmocote ha senso piantumare molto, poi quello che ti servirà è un buon impianto di CO2 e un buon protocollo di fertilizzazione, il seachem è ottimo. Comunque tieni presente che la fauna e la flora devono essere bilanciate, intendo che determinati pesci vogliono determinate piante per ricreare il loro ambiente, quindi devi studiare bene il progetto in base a questi due valori, il fondo è l'ultima cosa....!!! Nel video all'interno della tua firma ho notato molti acquari bellissimi ma che non sono per nulla fedeli alla realtà..... Poi per carità ognuno sceglie di fare quello che vuole, io sono per la fedeltà di quello che voglio ricreare.

daniele95
10-04-2012, 00:33
di quel video a me piace quella specie di ponte ricoperto di muschio... poi comunque non lo faro "finto" cosi... nel senso che inseriro quasi sicuramente una radice etc... poi a breve apriro un post per discutere del progetto... anche se in fase iniziale volevo risparmiare quindi la co2 magari metterla in un secondo momento... e per la fertilizzazione iniziare con qualcosa di piu economico perche 7 boccetto a 10 euro l'uno da comprare ogni due mesi circa sono tanti... grazie comunque di tutte le informazioni!

gianca
10-04-2012, 00:38
Eh lo so la questione costi è sempre quella che frena un po' tutti, però se vuoi piantumare molto la CO2 è fondamentale, per quanto riguarda i protocolli di fertilizzazione magari puoi farne a meno, ma avresti lentezza nella crescita e non riusciresti a far infoltire molto le piante, purtroppo è tutto bilanciato, tante piante tanti soldi di investimento.......poi molto dipende dal tipo di piante, magari quelle a crescita veloce e che hanno poche esigenze sia in termini di illuminazione e fertilizzazione potrebbero essere la tua scelta.....!!!

Figurati fino a che posso essere d'aiuto no problem!!!

daniele95
10-04-2012, 00:42
grazie veramente! comunque posso iniziare anche con poche piante e poi aumentarle un po' per volta... o sbaglio?

gianca
10-04-2012, 00:46
Certo che puoi farlo, di solito è quello che fanno tutti, devi solo stare attento a come le piantumi, devi studiare bene gli spazi in base alla crescita della pianta, ti puoi aiutare con le foto sul web per capire come si sviluppa un determinato tipo di pianta.

Ti dico che circa 15 anni fa nel mio primo acquario non avevo CO2 e ne fertilizzavo, il fondo era fatto con tavolette di torba e ghiaino e pure gli scalari e le piante crescevano che era una bellezza......ovviamente ci sono dei limiti se vuoi tante piante la CO2 è obbligatoria, ma ci puoi arrivare con calma nel corso del tempo. #70

daniele95
10-04-2012, 00:51
thanks you so much ;) se ho tempo domani apro un post e descrivo la mia idea!! ti aspetto con i tuoi consigli mi raccomando ahahahah