PDA

Visualizza la versione completa : Pesce rosso comune o cometa?


Goldfish83
17-01-2012, 22:31
Siccome sono moooolto novizio, questi secondo voi sono pesci rossi comuni o pesci rossi cometa giovani??
il negoziante me li ha venduti per cometa!
http://s14.postimage.org/603ywig4d/399701_3052137631314_1499465689_3069855_2005519059 _n.jpg (http://postimage.org/image/603ywig4d/)

blixa
17-01-2012, 23:50
sembrebbero cometa... ma lascio il giudizio ai più esperti; comunque un consiglio: dovresti togliere la conchiglia, niente di ciò che si prende a mare va messo nell'acquario di acqua dolce...
ciao:-)

Goldfish83
18-01-2012, 00:00
a si? allora le eliminerò immediatamente... le ho lasciate perche l'acquario l'aveva comprato mio cugino qualche anno fa nuovo e le conchiglie stavano dentro..

blixa
18-01-2012, 00:04
#70

pulcher89
18-01-2012, 00:29
La conchiglia va tolta immediatamente altera i valori dell'acqua rendendoli inaccettabili per i pesci.

Goldfish83
18-01-2012, 00:35
La conchiglia va tolta immediatamente altera i valori dell'acqua rendendoli inaccettabili per i pesci.
come già scritto sopra l'ho tolta immediatamente #70 ora aspetto qualcuno che mi possa dire con certezza se sono cometa :-)

malù
18-01-2012, 00:44
La conchiglia va tolta immediatamente altera i valori dell'acqua rendendoli inaccettabili per i pesci.

Ragazzi non siate precipitosi e non spaventatemi Goldfish83........
Le conchiglie si sciolgono aumentando la durezza, i carassi preferiscono acque dure quindi potrebbe anche non essere una cosa dannosa, visto che sono in vasca da diverso tempo per rispondere correttamente occorrerebbe conoscere i valori di gh e kh ;-)

crilù
18-01-2012, 01:11
Sono cometa.

onlyreds
18-01-2012, 11:30
confermo, cometa. e confermo il discorso conchiglia. si dice di non mettere cose prese a mare per via di: batteri, sale, calcare ecc.
ma se per i primi due basta lavare e bollire l'oggetto, per il secondo i problemi ci sono per i pesci che necessitano di acqua tenera.
meglio comunque misurare i valori.

Fishestales
20-01-2012, 18:08
Sono dei cometa. Guarda la loro bella coda :-) Comunque la conchiglia andava tolta perchè è calcarea e le cose calcaree (sassi, conchiglie) non vanno messe.

Goldfish83
20-01-2012, 18:55
Le conchiglie le ho tolte #12..

agata83
20-01-2012, 19:56
per me sono cometa....la forma della coda...li definisce :)
avevo anch'io l'idea di mettere delle conchiglie sul fondo x abbellire...ma poi ho cambiato idea volendo evitare problemi vari.
e ho allestito tutto verde tranne il fondo :)

Fishestales
21-01-2012, 11:19
Allora ok ;-) comunque è un cometa, guarda la differenza :http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ8OqlEQnaJriu4NjFeZIZ3kSVckNDak RN-NfN2PRKnFmI2fkuhpeGwUGnr2w cometa http://www.comune.jesi.an.it/mestica/silv/argomen/animali/pesce.jpg pesce rosso normale

guarda come la coda del cometa è più lunga

onlyreds
21-01-2012, 11:20
ragazzi, in linea di principio avete ragione sulle conchiglie, ma non generalizziamo troppo.
qualsiasi cosa calcarea rilascia calcare in acqua aumentandone la durezza. e qua non ci piove.
ma ai pesci rossi "piace" l'acqua dura (entro certi limiti ovviamente) pertanto, se con conchiglie in vasca si misurano valori di durezza nel range dei rossi, perchè toglierle (se piacciono?)?

Fishestales
21-01-2012, 11:22
Dipende dai valori della sua acqua però.

Goldfish83
21-01-2012, 13:44
(off-topic) io avevo lasciato le conchiglie anche perche sapevo che alle ampullarie il calcare faceva bene al loro guscio.. Mi sbaglio?

malù
21-01-2012, 22:07
No, non ti sbagli..........il discorso è come spiegato da onlyreds, io, ad esempio, ho un'acqua di rete molto tenera e tengo una bella manciata di conchiglie sminuzzate nel filtro.

Goldfish83
23-01-2012, 00:06
allora ragazzi non so se posso postarli qui, ma dopo la scorsa settimana che il negoziante mi aveva detto che i valori erano ok, oggi ho comprato il test 6 in uno della sera e se i miei occhi non mi ingannano ecco i valori ph8, kh9 gh<16 no2 0 no3,10 allora la mia domanda è questa: come devo agire e su che cosa?

Simone77
23-01-2012, 01:09
Sarebbe interessante sapere cosa intende il negoziante per "OK" nel senso di sapere se è cambiato qualche cosa o meno nei valori.
Magari prova a misurare il PH e durezza della tua acqua del rubinetto per fare un primo raffronto.
Comunque quei valori vanno bene, ma visto che hai levato le conchiglie tienili monitorati per un po se differiscono dai valori del rubinetto.

malù
23-01-2012, 01:46
Se non ricordo male i 6 in 1 sono test a striscette Tetra:
http://www.aquariumline.com/catalog/tetratest-strisce-p-6434.html

Comunque i test a striscette non sono molto affidabili, sono test veloci utili per vedere se ci sono cambiamenti sostanziali ma non possono assolutamente sostituire quelli a reagente.

Goldfish83
23-01-2012, 01:49
io ho quello della sera.. ma comunque si è quello (wow 9 euro, da me sta a 18) che erano dei test approssimativi lo sapevo, ma meglio di niente per avere un idea dell'acqua non credo che siano male. cosa dovrei raffrontare esattamente con i valori dell'acqua?

malù
23-01-2012, 01:54
Qui c'è la scheda con i valori di allevamento:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=C&t=235893

Comunque il discorso durezza e conchiglie non si può valutare con le misurazioni delle striscette, occhio che non prendano umidità altrimenti ti misurano 100 invece che 10.

Goldfish83
23-01-2012, 01:58
quindi il tuo consiglio è quello di comprare quelli a reagente oppure portare a far analizzare un campione giusto?

malù
23-01-2012, 02:06
Se vuoi sapere che valori hai in vasca con una discreta precisione direi di sì.
Le striscette ti possono servire in seguito per un'occhiata veloce quando avrai padronanza con i valori della tua vasca.