Visualizza la versione completa : Filtro interno sempre acceso
Danilo08
17-01-2012, 14:57
Salve a tutti
Ho da poco acquistato il mio sesto acquario... È il dubai 120 della ferplast di 240 lt...
Ieri l'ho avviato mettendo biocondizionatore e batteri.. A breve mettero un fondo di ciottoli di fiume/mare opportunamente controllate con il limone per evitare il clcare...
La mia domanda è, dato che questo acquario lo tengo hella stanza da letto il filtro (interno) deve stare acceso sempre... Magari nelle 8 ore notturne posso spegnerlo?
Piu che altro è una domanda che mi sono sempre posto...
Grazie a tutti attendo la vostra risposta...
Cristina21
17-01-2012, 15:07
Ho fatto anche io la stessa domanda appena preso l'acquario. Devi tenerlo acceso, sempre sempre sempre. Puoi spegnerlo solo per la manutenzione (anzi devi). ;-)
No deve stare sempre acceso.
Le coste state a contatto con l'acqua del mare e sempre meglio non inserirle.
Le rocche calcaree sono spesso dipinte come una cosa da evitare come la peste, ma dipende che cosa vuole fare uno con l'aquario, se ci vuole fare un amazzonico sicuramente sono da evitare, ma per tenerci guppy o farci un Malawi si possono inerire senza problemi.
beh....spegnere il filtro nell'acquario equivale a non averlo.....i batteri se non ossigenati dall'acqua che circola crepano.....o sbaglio????
Abbiano postato insieme :-D
Brava Cristina21
Cristina21
17-01-2012, 15:11
Abbiano postato insieme :-D
Brava Cristina21
:-D Eh già, ci siamo sincronizzati.
beh....spegnere il filtro nell'acquario equivale a non averlo.....i batteri se non ossigenati dall'acqua che circola crepano.....o sbaglio????
dipende da quanto tempo sta spento, se è quella mezzora/un ora della manutenzione o o un blackout momentaneo non succede niente, quando sta fermo più 8 ore meglio non avviarlo finché non svuotiamo l'acqua in esso contenuta in un secchio, perché creare grossi problemi in vasca.
babaferu
17-01-2012, 15:27
il filtro va lasciato acceso sempre.
il limone non serve a niente, non si mette mai niente proveniente dal mare.
il fondo va messo PRIMA di avviare la vasca.
ciao, ba
Danilo08
17-01-2012, 15:42
Inserirò degli astronotus che gia posseggo e tengo in una vasca assolutamente non adeguata... Io parlo di 8 ore circa pa possono tranquillamente essere 5 o 4... Il tempo di prendere sonno :-D
Dalla mezzanotte diciamo alle 4/5 di mattina...
Cmq si sapevo questa cosa delle rocce... Ma provare con l'anticalcare è inutile.. Mangia tutto indistintamente se le rocce sono carcaree o meno...
Parlavo di mare/ fiume perche le ho prese in un ponto in cui il fiume sfocia in mare...
Grazie atutti cmq per aver risposto cosi tempestivamente
E se inserisco una pompa di movimento diciamo quelle degli acquari marini? Posso ovviare con questo metodo?
Danilo, scusami se mi permetto questa osservazione: non puoi porre una domanda del genere se sei al sesto acquario e già possiedi degli Astronotus: è un quesito da principiante e Tu non lo sei!
Scusa ma per due astronotus si parla ce minimo di un 400 litri, lo metterai su un mobile appositamente costruito per il suo peso, penso che il mobile sa chiuso da delle antine, quindi al posto di prendere un filtro interno predi un filtro esterno silenzioso, e dormi sonni tranquilli. ;-)
Il mio pratico 200 vecchia generazione è cosi silenzioso che quando ti avvicini alla vasca senti il rumore del atomizzatore della co2.
Danilo08
17-01-2012, 20:32
Infatti era un quesito che ponevo in quanto mi sono sempre chiesto se si potesse fare... Era piu che altro una ricerca di soluzione alternativa poiche ho gia un filtro esterno da alternare o sostituire... Il problema e che non avrebbe senso alternare poiche si parla di biologico e sotituirlo altrettanto in quanto l'esterno non è quasi sovradimenzionato...
Per rispondere alla domanda sul mobile si ho il mobile fornito per il mio modello... Sinceramente ho piu paura per il pavimento che per il mobile... :)
Cristina21
17-01-2012, 20:32
Inserirò degli astronotus che gia posseggo e tengo in una vasca assolutamente non adeguata... Io parlo di 8 ore circa pa possono tranquillamente essere 5 o 4... Il tempo di prendere sonno :-D
Dalla mezzanotte diciamo alle 4/5 di mattina...
Cmq si sapevo questa cosa delle rocce... Ma provare con l'anticalcare è inutile.. Mangia tutto indistintamente se le rocce sono carcaree o meno...
Parlavo di mare/ fiume perche le ho prese in un ponto in cui il fiume sfocia in mare...
Grazie atutti cmq per aver risposto cosi tempestivamente
E se inserisco una pompa di movimento diciamo quelle degli acquari marini? Posso ovviare con questo metodo?
Troppe ore spento, il filtro è stato concepito per essere tenuto acceso sempre, altrimenti non servirebbe a nulla. Spegnendo il filtro per 4/5/8 ore, annulleresti tutto il processo di filtraggio che ha compiuto nelle restanti ore in cui è stato in funzione.
Ma poi anche io ho l'acquario in camera, eppure sono sempre riuscita a dormire tranquillamente, mi pare strano che tu al posto del filtro abbia una specie di elicottero. :-D
Oppure sposta l'acquario dalla camera e risolvi tutti i problemi!
Danilo08
17-01-2012, 20:41
:-D
Non è che sia un rumore per la quale, ma è comunque un rumorino fastidioso...
Rispondo con una certa ironia... Non saprei proprio dove andare a inserire questo acquario a parte che nella stanza da letto :-)
filtro esterno da alternare o sostituire
Che intendi? un filtro esterno in genere non lo tocchi per mesi.
Cristina21
17-01-2012, 20:57
:-D
Non è che sia un rumore per la quale, ma è comunque un rumorino fastidioso...
Rispondo con una certa ironia... Non saprei proprio dove andare a inserire questo acquario a parte che nella stanza da letto :-)
Comunque potrebbe essere anche dovuto al fatto che il filtro è nuovo e in funzione da poco, magari man mano che ci si accumula un po' di sporco il rumore sparisce. Inizialmente il mio faceva, a tratti, un rumore simile a dei piccoli sassolini che si muovevano all'interno. Poi con la maturazione e il passare del tempo ha smesso completamente.
Danilo08
17-01-2012, 20:59
Infatti ho detto che non è fattibile perchenon è sovradimenzionato... Al momento sopportero il rumore... Piu in la lo sostituiro con uno sovradimenzionato
No no da me invece è un rumore cupo e costante... Speriamo si attenui
Cristina21
17-01-2012, 22:11
Infatti ho detto che non è fattibile perchenon è sovradimenzionato... Al momento sopportero il rumore... Piu in la lo sostituiro con uno sovradimenzionato
No no da me invece è un rumore cupo e costante... Speriamo si attenui
Allora buona fortuna e soprattutto BUONA NOTTE :-D
Danilo08
17-01-2012, 22:43
Grazie :-)) beata tu che non hai problemi
Cristina21 il tuo problema era solo aria nel filtro.
Danilo08 ma che marca e modello è il tuo filtro.
Se tu cerchi sul forum alla fine i modelli consigliati sono sempre quelli. ;-)
Danilo08
17-01-2012, 23:09
È un bluwave 07 della ferplast
Che io sappia non è rumoroso, ma visto la particolare ubicazione curerei in modo più accurato il punto silenziosità del acquario, scegliendo accessori e soluzioni per rendere più silenzioso il tutto in fase di progettazione.
Danilo08
17-01-2012, 23:31
Mi Sa Che optero per una futura sostituzione con un esterno sovradimensionato... Direi un 900 lt/h... Che presumo sia molto piu silenzioso
Ps. Sono daccordo con te... Se non si trovasse nella stanza da letto direi che è un filtro silenzioso
Scusa ma visto che devi tenere due bestioni fare una vasca definitiva dove ci possono stare belli comodi?
Danilo08
17-01-2012, 23:42
Al momento non è preventivabile purtoppo... Ho fatto molta fatica per raggiungere questi tanto agognati 240 litri... Piu avanti quando i miei 2 amiconi saranno quasi strettini provvedero a raddoppiare minimo il litraggio... Ora non è propio possibile
Farei un pensierino un tetra EX 1200 in previsione anche di una vasca futura più grande, o se vuoi di più e ti puoi permettere di spendere di più vai sul eheim.
Danilo08
18-01-2012, 00:09
Belle soluzioni e grazie soprattutto mi sono veramente molto utili... Avevo pensato io ad un Hydor prime 30 poiche ho la versione piu piccola e mi sono trovato molto bene... Faro un pensierino a tempo debito grazie ai tuoi consigli
Sulla hydor ho sentito pareri contrastanti, alcuni dicono che siano addirittura dei trattori rumorosi, altri dicono che sono silenziosi
Danilo08
18-01-2012, 03:10
Io sono decisamente della seconda categoria ho il prime 20 e non mi poso assolutamente lamentare
Danilo08
18-01-2012, 14:27
Tra i 2 che mi hai poposto cmq sononpiu propenso per il tetra ex 1200... Il eheim è decismente troppo caro... Mi garantisci cmq che il tetra è silenzioso e di ottima qualita?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |