PDA

Visualizza la versione completa : Come decantare l'acqua ?


davidefe
02-03-2006, 19:15
Ciao,

volevo farvi una domanda, forse per molti di voi un pò stupida:
come decanto l'acqua ?

Ok, prendo un recipiente, lo riempio di acqua di rubinetto e lo lascio riposare per almeno 24 ore, aggiungo anche biocondizionatore 8se si, quando?).

Le particelle presenti nell'acqua, a questo punto, si depositeranno sul fondo. quando però vado a versare l'acqua nell'acquario, non finiscono dentro anche le particele "decantate" ? come risolvo questo problema ?

Già che ci sono posto le caratteristiche del mio acquario e la tecnica che uso per i cambi d'acqua, magri mi dite se e dove sbaglio:

120 litri circa
popolazione: 7 guppy, 2 molly, 4 cory, 8 neon (lo so, non dovrebbero esserci), 3 accetta, 1 fantasma, 20 avanotti di guppy.
Ph 7,5
Kh 5
No2 zero
temp. 26,4 gradi

ogni settimana cambio circa il 12#13% di acqua immettendo metà acqua pronta (acquistata dal negoziante) e metà acqua di rubinetto biocondizionata poco prima di metterla in vasca.
Ora, credo che sia meglio far decantare l'acqua prima di metterla dentro (ma alcuni negozianti mi dicono che un pò di sostanze "pesanti" non fanno male all'acquario) e quindi ho chiesto a voi.
E se mettessi solo acqua decantata ed addizionata di biocondizionatore ?

Grazie

Simo
02-03-2006, 19:25
se prendi una bacinella e la lascia all'aia 24 ore il cloro se ne evapora via senza problemi,i metalli pesanti però non precipitano perchè non vengono legati dal biocondizionatore ;-)

UlTiMo
02-03-2006, 21:15
mi introduco nel discorso:
se uso direttamente il bicondizionatore lega i metalli pesanti compreso il cloro giusto? e poi quando solo legati ndo vanno? stanno per leternità nell'acquario?

TuKo
03-03-2006, 10:57
se uso direttamente il bicondizionatore lega i metalli pesanti compreso il cloro giusto?

se nn erro si lascia decantare l'acqua in primis per far evaporare il cloro quindi se ha questa caratteristica nn dovrebbe essere un metallo

TuKo
03-03-2006, 11:00
e poi quando solo legati ndo vanno?


Se so legati ndo vai che vanno????? :-D :-D :-D scherzo ovvio cmq sapevo che il biocondizionatore nn facendo legare i metalli questi si depositavano sul fondo ecco perche è buona norma lasciare in litro di acqua decantata sul fondo del recipiente oppure se si adotta il sistema di rabbocca l'acqua con tubo questo nn deve andare a pescare sul fondo,questo è quello che sapevo.

lucone
03-03-2006, 11:30
il cloro non è un metallo, e evapora in 24h.

gli altri metalli (la distinzione in pesanti/leggeri è stupida secondo me!) si depositano sul fondo legandosi alle molecole (queste si pesanti) del biocondizionatore.

quindi per l'inserimento dellì acqua in avsca quoto [b]tuko[\b]

mapi64
03-03-2006, 11:56
La "legatura" è un legame ionico, quindi molto stabile ed inscindibile, che genera in vasca composti atossici.
Per maggior tranquililtà consiglierei comunque di agitare il meno possibile il contenitore in fase di trasporto, e di non utilizzare i 3-4 cm di acqua sul fondo.
Se si usa un tubo per il travaso è sufficente legare all' apice della base pescante nel contenitore una bacchetta che tenga sollevato il tubo all' altezza richiesta.

UlTiMo
03-03-2006, 15:15
io posso direttamente riempire l'acquario con acqua di rubinetto? o devo lasciarla decantare e metterla domani? #24

mapi64
03-03-2006, 15:25
io posso direttamente riempire l'acquario con acqua di rubinetto? o devo lasciarla decantare e metterla domani? #24

Ma secondo te di cosa abbiamo discusso finora?

davidefe
03-03-2006, 15:41
Lasciala decantare !

finora anche io ho messo acqua del rubinetto (poca però), addizionata con il biocondizionatore, ma d'ora in poi metterò solo quella decantata...

Il biocondizionatore (ultimo dubbio) va messo subito nell'acqua che si lascia decantare?

UlTiMo
03-03-2006, 16:38
il cloro fa male ai pesci e pesci nn ce ne sono. e poi dove me li metto 32 lt d'acqua?

mapi64
03-03-2006, 16:49
il cloro fa male ai pesci e pesci nn ce ne sono. e poi dove me li metto 32 lt d'acqua?

2 taniche da 20?
Purtorppo l' acquario non è solo una vasca ... serve tutto il resto ...
E con 2 taniche da 20 risolvi anche il problema del "fondo" da gettare dopo la decantazione.

UlTiMo
03-03-2006, 16:59
ce ne ho solo 2 da 5 -04 -04 -04
dove le posso comprare queste due taniche e poi quante ore ci vogliono epr decantare? 18 ore sono sufficenti?

$imhotep$
03-03-2006, 17:01
Mi intrufolo...

Ma i bidoni con l'acqua di rubinetto in decantazione suppongo debbano essere lasciati senza tappo. Ma il piccolo foro è sufficiente per l'evaporazione del cloro in 24 ore?

lucone
03-03-2006, 17:04
vanno lasciati senza tappo. per 24 h.
e, impotante, l'acqua va inserita alla giusta temp!!!

davidefe
03-03-2006, 17:09
A proposito di temperatura: io aggiungevo acqua calda all'acqua già pronta (acquistata dal negoziante), in modo da avere la stessa tmperatura dell'acquario. Ma ora che la devo decantare tutta ocme faccio ? devo comprarmi un riscldatore esterno ?

Le taniche si possono trovare nei principali negozi di fai da te (Brico, Leroy-Merlin, ecc)...mi sembra che per un 20 litri servano circa 6 euro

UlTiMo
03-03-2006, 17:12
24h? 18 nn vanno bene? la vasca è aperta ed è grande è 48x68
sennò mi tocca rimandare di un'altra settimana l'allestimento -05

UlTiMo
03-03-2006, 17:39
ho messo 40 lt nella vasca. l'acqua è a 8° brr che freddo, ora devo mettere due tacche di acqua safe (20ml per 40lt). Il riscaldatore lo metto?

mapi64
03-03-2006, 17:40
Dove si trovano le taniche? Ferramenta, brico ...

sirio85
03-03-2006, 18:51
ma l' acquatan va messo subito vero??
una volta decantata l'acqua come si fa a portarla a giusta temperatura?

Giomasi
03-03-2006, 19:05
Scusa Ultimo, ma tu stai allestendo l'acquario? quindi è ancora VUOTO? in questo caso l'acqua la puoi mettere direttamente nell'acquario col biocondizionatore, poi aspetta 24 h per inserire le piante, magari col filtro acceso così rimescoli meglio il tutto, se invece si parla di cambio parziale segui le istruzioni che ti sono già state date! Due taniche e un riscaldatore da 10euro (in questa stagione io aiuto il riscaldatore tenendo le taniche di fianco ad un termosifone)

Simo
03-03-2006, 20:19
stimao andando un pò in confusione..dunque,per i cambi d'acqua basta oprendere l'axcqua del rubinetto e mettere il biocondizionatore(aquasafe,aqutan ecc) nel secchio con l'acqua già a temperatura..aspettare 5 minuti e poi metterla nell'acquario per il cambio d'acqua..tutto li.

se la si fa decantare per 24 ore il cloro evapora da solo e la si può mettere senza mettere il biocondizionatore ma deve essere sempre a temperatura giusta,.

sirio85
03-03-2006, 20:52
basta 5 minuti e via?? quindi la storia del decantare per 24h serve solo per nn mettere il biocondizionatore?

mapi64
03-03-2006, 21:50
Checchè se ne dica non dimentiachiamoci che il biocondizionatore non elimina solo il cloro, ma lega eventuali metalli pesanti ed apporta sostanze benefiche per le mucose dei pinnuti, tant' è che se ne consiglia l' utilizzo a dosi dimezzate anche in acqua osmotica.

davidefe
03-03-2006, 22:28
Scusate ma a questo punto non ci capisco più nulla nemmeno io.
Ditemi se sbaglio: se prendo acqua del rubinetto (alla giusta temperatura) e gli metto il biocondizionatore 5-10 minuti prima di fare il cambio parziale dell'acqua, posso fare a meno di far decantare l'acqua (?)
#23 #24

Simo
03-03-2006, 23:02
Ditemi se sbaglio: se prendo acqua del rubinetto (alla giusta temperatura) e gli metto il biocondizionatore 5-10 minuti prima di fare il cambio parziale dell'acqua, posso fare a meno di far decantare l'acqua (?)

si certo.. ;-)
io quando avevo il malawi attaccavo il tubo al rubinetto di casa e imettevo direttamento l'acqua in vasca..appena finito versavo il biocondizionatore ;-) per tutto il litraggio della vasca ;-)

UlTiMo
04-03-2006, 00:35
Scusa Ultimo, ma tu stai allestendo l'acquario? quindi è ancora VUOTO? in questo caso l'acqua la puoi mettere direttamente nell'acquario col biocondizionatore, poi aspetta 24 h per inserire le piante, magari col filtro acceso così rimescoli meglio il tutto, se invece si parla di cambio parziale segui le istruzioni che ti sono già state date! Due taniche e un riscaldatore da 10euro (in questa stagione io aiuto il riscaldatore tenendo le taniche di fianco ad un termosifone)

la stessa cosa che dicevo io e mapi64 mi ha frainteso, mi devo essere mal spiegato

Giomasi
04-03-2006, 10:48
devo essere mal spiegato

In effetti si era creata un po' di confusione

Riguardo ai biocondizionatori, alcuni istruiscono per 5min di attesa, in effetti, e altri per 24 ore.
Io preferisco comunque aspettare,e non è un problema perchè di solito vado a fare rifornimento ad una fontanella e l'acqua resta lì anche due o tre giorni a volte.

A proposito di qualità dell'acqua... che ne pensate di 40mg/l di NO3 nell'acqua dell'acquedotto di Lucca??!!! #19

UlTiMo
04-03-2006, 10:58
io qui a firenze gli NO3 ce li ho prossimi a 0 cmq i tuoi mi sembrano un po' troppo alti

Arkansis
04-03-2006, 11:23
si infatti...magari bisognerebbe vedere le caratteristiche della propria acqua...

davidefe
04-03-2006, 12:38
Ho un biocondizionatore Sera "aquatan", non mi dice quanto tempo prima lo devo introdurre in acqua. Mi date qualche indicazione ?

zietto
04-03-2006, 18:22
io quando avevo il malawi attaccavo il tubo al rubinetto di casa e imettevo direttamento l'acqua in vasca..appena finito versavo il biocondizionatore per tutto il litraggio della vasca

Ma allora anche quella di non mettere il biocondizionatore in vasca è una leggenda...