PDA

Visualizza la versione completa : Mithrax Sculptus?


mavitt66
06-01-2012, 21:53
Oggi ho beccato in vasca ben due granchi piuttosto grandi (carapace di 2-3cm di diametro) e identici.
Verde scuro, lisci con chele cicciotte.
Non sono riuscito a fotografarli ma li ho memorizzati bene e dopo ricerca sul portale penso di poter dire che si tratti di Mithrax Sculptus.

http://img.tapatalk.com/5d3a34d4-4ffc#258b.jpg

Mi aspettavo di vederli prima o poi visto che quando ho inserito le rocce ne avevo visto uno piccolino che non ero riuscito a catturare.

Ho letto:
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/granchi.asp
e non riporta grosse controindicazioni.

Non penso di catturarli anche perché mi sono decisamente simpatici. E anche perché ci ho provato con una trappola ma mica sono così fessi!!

Secondo la vostra esperienza sono compatibili con LSP, pesci etc o danno dei problemi noti?

Grazie
Ciao

Sent from my iPad using Tapatalk HD

Maurizio Senia (Mauri)
06-01-2012, 22:18
Il Mitrax ha la parte finale delle Chele piatte per staccare Alghe.......;-)

mavitt66
13-01-2012, 21:54
Spero che le usi il suo "utensile" solo per le alghe....

C'è conoscenza/letteratura in merito ad eventuali attacchi e/o danni causati ad altri animali (stelle, gamberi, pesci)?

Essendocene ben due mi chiedo se sia il caso di toglierne uno....

Sent from my iPad using Tapatalk HD

mavitt66
19-02-2012, 00:03
Il Mitrax ha la parte finale delle Chele piatte per staccare Alghe.......;-)

http://www.youtube.com/watch?v=kaBPhDbhVDA&feature=youtube_gdata_player
Che dici allora è lui e stiamo tranquilli?
Purtroppo più delle chele non si mostra ...

Sent from my iPad using Tapatalk HD

ALGRANATI
19-02-2012, 01:12
dalla chela e dal colore sembra lui ma ci vorrebbe una foto.

Birk
19-02-2012, 01:15
Sinceramente dalla foto ci assomiglia ma sencondo me non lo è
Dovrebbe avere le zampe pelose.

Ho riguardato la foto a parte le zampe è identico boo

mavitt66
19-02-2012, 05:19
dalla chela e dal colore sembra lui ma ci vorrebbe una foto.

Mi apposto ....
Ma non si fa mai vedere.
Ciao

Sent from my iPad using Tapatalk HD

lordlucas
19-02-2012, 05:35
Dalla foto che hai su direi proprio che non e' un mitrax......


Sent from my iPhone using Tapatalk

mavitt66
19-02-2012, 05:47
dalla chela e dal colore sembra lui ma ci vorrebbe una foto.

Ecco la foto:

http://db.tt/Oy0bnUbt


Poi ce n'è un altro, dall'altra parte della vasca con le chele arancioni. Ma si è nascosto subito...

Sent from my iPad using Tapatalk HD

Birk
19-02-2012, 12:29
dalla chela e dal colore sembra lui ma ci vorrebbe una foto.

Ecco la foto:

http://db.tt/Oy0bnUbt


Poi ce n'è un altro, dall'altra parte della vasca con le chele arancioni. Ma si è nascosto subito...

Sent from my iPad using Tapatalk HD

no no non è un mitrax

lordlucas
19-02-2012, 20:08
Sembrerebbe un atergatis floridus, se non erro si nutre di coralli molli.......


Sent from my iPhone using Tapatalk

lordlucas
19-02-2012, 23:48
Quello dell'ultima foto comunque non e' quello della prima, quindi ne hai due o tre?


Sent from my iPhone using Tapatalk

mavitt66
20-02-2012, 08:08
Quello della prima era un ..... Google ....! ;-)
Avevo fatto una autoidentificazione, mi era sembrato che fosse quello, ma realtà mi sbagliavo. In realtà era quello della foto che ho postato.

Non ho coralli molli. Solo LPS (e in futuro SPS). Lo tengo?

Dell'altro granchio ho visto solo le chele: sottili e arancioni.

Che faccio?

Grazie a tutti.


Sent from my iPhone using Tapatalk

lordlucas
20-02-2012, 14:11
Io aspetterei il parere di qualche esperto ma nel frattempo cercherei di catturarlo...dalla traduzione dal tedesco mi pare si nutra anche di spugne, oltre ad essere velenoso...tedrotossina...


Sent from my iPhone using Tapatalk

mavitt66
10-05-2012, 05:07
Io aspetterei il parere di qualche esperto ma nel frattempo cercherei di catturarlo...dalla traduzione dal tedesco mi pare si nutra anche di spugne, oltre ad essere velenoso...tedrotossina...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Riprendo questo topic perché stanotte ho intercettato questo granchione (piuttosto grosso) su una roccia e sono riuscito a prenderlo con la pinza per farvelo vedere meglio:

http://db.tt/WhheEN3T

Cos'è? Si può tenere?

Mi sono messo con la pila ed ho scoperto che nella vasca principale ve ne sono altri due praticamente identici (stessa dimensione:1,5-2cm diametro del corpo) e uno più piccolino con gambe pelose.

Mi chiedo anche se nella mia vasca (300l) è possibile/opportuno lasciarli tutti?
E se spostassi questo che ho catturato nella vaschetta a 30l?
Nel refugium penso che non sia opportuno (con Grostik abbiamo scelto di non metterci nulla).

ciao
Grazie


Sent from my iPad using Tapatalk HD

lordlucas
10-05-2012, 10:26
Fa parte di sicuro della famiglia degli xanthidae, quindi NON e' Reef-safe.....


Sent from my iPhone using Tapatalk

mavitt66
10-05-2012, 10:37
Azz! Che ne sono almeno altri due grossi come questo e uno più piccolo.

Se non arrivano altri pareri/opinioni contrarie stanotte pila e li tolgo.

Al limite li appoggio nella vaschetta piccola dove per il momento ho solo rocce una sinularia e ci sto spostando i piccoli Kauderni (quelli della nidiata precedente all'ultima) ormai cresciuti (1cm). Mi dispiacerebbe farli secchi.

Ovviamente se qualcuno fosse interessato si faccia avanti che glieli metto da parte.

Pensa che li avevo visti già quando mi arrivarono le rocce e non li ho tolti perché erano piccolini, occhietti rossi e simpatici. Stanotte stava appollaiato su una roccia e era veramente grosso.

PS: avevo appena letto un topic di Buran sulla sua trappola e porc putt stanotte ho visto pure un vermone. Solo che si è imboscato subito...



Sent from my iPad using Tapatalk HD

lordlucas
10-05-2012, 11:20
Azzz...stai comunque attento a metterli con la sinulatia e i piccoli di kauderni....


Sent from my iPhone using Tapatalk

mavitt66
10-05-2012, 11:28
Allora li tolgo.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

mavitt66
30-05-2012, 01:10
Eccolo. L'ho beccato cinque minuti fa che cercava di spostare la Millepora dove diceva lui. Un granchio architetto!

http://db.tt/AjezhMz3

Se ci fate caso ha tra le chele un altro granchietto bianco e rosso che ho catturato subito dopo. Non lo sta cullando....

Che specie è quello della foto?
Lo tolgo in ogni caso ma mi piacerebbe sapere se è reef safe (ne ho almeno un altro identico che devo ancora beccare...).

Grazie
Ciao

Sent from my iPad using Tapatalk HD

enzolone
30-05-2012, 01:49
io nel dubbio ammazzo tutto , tengo solo quelli simbionti e i mitrax .

mavitt66
30-05-2012, 09:40
Anche io e da stamattina non ho più alcun dubbio.
Stamattina ho scoperto che il simpatico granchio che in quanto tale inizialmente pensavo di lasciare in vasca, si è divorato il granchietto simbionte che avevo messo insieme con lui in un contenitore.
Sono onnivorissimi!
Oggi trappolona per catturare tutti gli altri.
Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk

periocillin
30-05-2012, 09:42
metteteli in sump o,chi lo ha, nel refugium

mavitt66
30-05-2012, 09:49
Ho un refugium/DSB e non vorrei mettere predatori di alcun tipo.
Lo metto in SUMP buona idea per salvarlo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

periocillin
30-05-2012, 10:06
se lo metti in refugium e ogni tanto gli dai un pezzetto di pesce/cozza/gamebri non preda nulla e almeno te lo godi e lo vedi

mavitt66
09-06-2012, 20:14
http://db.tt/5XZ83JDq
Grande trappola/nassa!
Finalmente ho beccato la bestia.
Pezzetto di pappone, semplice nassa con bottiglia di plastica e nel giro di mezz'ora, in pieno giorno, beccato!
Ciao



Sent from my iPhone using Tapatalk