Visualizza la versione completa : Impianto elettrico nel mobile.
gamberotto
05-01-2012, 16:42
Io devo fare (quasi obbligatoriamente) tutto l'impianto elettrico dell'acquario nel mobile dove alloggia lanche a sump.
Ho letto e chiesto in giro e mi hanno consigliato di mettere delle ventoline per il ricambio d'aria forando il mobile.
Ma ho anche letto di quadri elettrici.
Voi avete l'impianto nel mobile condiviso con la sump?
Avete problemi di umidità?
Casa avete fatto?
Grazie a tutti per le dritte.
Con la corrente non si scherza.
Ciao.
Miguelito
05-01-2012, 18:01
Io si, credo come tutti l'impianto con le ciabatte finisce in sump.
Nel mi caso e stato facile perchè il mobile e 120*60, quindi da una parte ho messo la sump e dall'altra ho fatto un mobiletto con dei ripiani dove appoggiare tutto per l'acquario...
La ventolina ( basta una a 12v tipo quelle dei pc) te la consiglio anche se non ce l'impianto eletrico per tirare via l'acqua evaporata o passare lo staccio tutti i giorno per togliere l'umidità...
gamberotto
05-01-2012, 19:55
E ventola sia..... che ventola avete messo?
Una silenziosa, mi raccomando.... e dove l'avete presa (milano o WEB)
Poi mi dite quanto tempo la fate andare?
Ciao e grazie.
McRogers
05-01-2012, 20:03
Anch'io ho tutto l'impianto elettrico sotto al mobile. Ciabatte, timer e ballast della plafoniera sulla sinistra (appese al pannello), la sump con tutta la parte tecnica sulla destra, in mezzo c'è la vasca di rabbocco che essendo più alta fa un po' da separè.
Io non ho messo nessuna ventola, però ho due bei fori nel pannello posteriore. Mai visto una goccia di condensa da nessuna parte, al massimo un paio sui vetri della finestra al mattino.
Manuelao
05-01-2012, 20:09
Mettete qualche foto. Appena posso metto le mie
Sent from my iPhone using Tapatalk
gamberotto
05-01-2012, 20:10
Anch'io ho tutto l'impianto elettrico sotto al mobile. Ciabatte, timer e ballast della plafoniera sulla sinistra (appese al pannello), la sump con tutta la parte tecnica sulla destra, in mezzo c'è la vasca di rabbocco che essendo più alta fa un po' da separè.
Io non ho messo nessuna ventola, però ho due bei fori nel pannello posteriore. Mai visto una goccia di condensa da nessuna parte, al massimo un paio sui vetri della finestra al mattino.
Che misure ha il tuo mobile? E i due fori?
Ciao e grazie.
Manuelao
05-01-2012, 22:06
Ecco tre foto dell'interno del mobile, degli alimentatori delle vortech e dei controller
http://img.tapatalk.com/52312b2f-02a3#7749.jpg
http://img.tapatalk.com/52312b2f-02b8-ebbe.jpg
http://img.tapatalk.com/52312b2f-02ca-2da3.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
gamberotto
05-01-2012, 22:39
Ahhhhhh ma dietro è aperto!!!!!! così chiaro che non c'è umidità....
Il mio è chiuso anche dietro......
Miguelito
05-01-2012, 22:50
La ventola e semplicemente una da pc del 12, accesa 24su24...
per il rumore basta farla girare piano, io ho una ventola regolabile ma se non la trovi basta mettere un trasfomatore più basso dei 12v e gira meno...
McRogers
05-01-2012, 22:58
Che misure ha il tuo mobile? E i due fori?
Ciao e grazie.
Provo a metterla se mi ricordo come si fa... scusate il casino ma sto facendo delle modifiche prorpio in questi giorni
http://s15.postimage.org/ngv7p2q1z/DSCN2056.jpg (http://postimage.org/image/ngv7p2q1z/)
Il mobile è 85 * 70 * 90 altezza
I fori saranno 20 * 30 non li ho misurati li avevo fatti ad occhio. Servivano più che altro per far passare i tubi di carico e scarico xacqua e i cavi della plafoniera e delle pompe.
gamberotto
05-01-2012, 23:16
Che misure ha il tuo mobile? E i due fori?
Ciao e grazie.
Provo a metterla se mi ricordo come si fa... scusate il casino ma sto facendo delle modifiche prorpio in questi giorni
http://s15.postimage.org/ngv7p2q1z/DSCN2056.jpg (http://postimage.org/image/ngv7p2q1z/)
Il mobile è 85 * 70 * 90 altezza
I fori saranno 20 * 30 non li ho misurati li avevo fatti ad occhio. Servivano più che altro per far passare i tubi di carico e scarico xacqua e i cavi della plafoniera e delle pompe.
Grazie..... aperture belle grandi.......
sicily75
05-01-2012, 23:24
scusate!!ma le ventole devono mandare aria dentro o devono buttarla fuori ?
McRogers
05-01-2012, 23:28
Grazie..... aperture belle grandi.......
Si quella di destra specialmente, adesso non so come gestirai la vasca ma per esempio se metti lo scarico tipo Xacqua è quasi obbligatorio fare un apertura bella ampia, ti permette di orientare meglio il flessibile dello scarico. Ti eviti scrosci e gorgoglii sinistri...
A sinistra potevo anche non farla ma avevo il seghetto in mano e già che c'ero ho fatto che segare...
gamberotto
05-01-2012, 23:32
Grazie..... aperture belle grandi.......
Si quella di destra specialmente, adesso non so come gestirai la vasca ma per esempio se metti lo scarico tipo Xacqua è quasi obbligatorio fare un apertura bella ampia, ti permette di orientare meglio il flessibile dello scarico. Ti eviti scrosci e gorgoglii sinistri...
A sinistra potevo anche non farla ma avevo il seghetto in mano e già che c'ero ho fatto che segare...
Si ho preso uno scarico xacqua..... ma il mobile è ancora in cantiere. Sto verniciando il supporto in ferro.
Poi inizio ad assemblare i pannelli.....
------------------------------------------------------------------------
scusate!!ma le ventole devono mandare aria dentro o devono buttarla fuori ?
credo buttarla fuori..... correggetemi se erro.
Deve tirare fuori l'eventuale umidità.
Miguelito
06-01-2012, 02:47
Si devi buttare l'aria fuori dal mobile...
------------------------------------------------------------------------
Che misure ha il tuo mobile? E i due fori?
Ciao e grazie.
Provo a metterla se mi ricordo come si fa... scusate il casino ma sto facendo delle modifiche prorpio in questi giorni
http://s15.postimage.org/ngv7p2q1z/DSCN2056.jpg (http://postimage.org/image/ngv7p2q1z/)
Il mobile è 85 * 70 * 90 altezza
I fori saranno 20 * 30 non li ho misurati li avevo fatti ad occhio. Servivano più che altro per far passare i tubi di carico e scarico xacqua e i cavi della plafoniera e delle pompe.
Ammazate sei più icasinato di me con i cavi...#70#rotfl#
sicily75
06-01-2012, 12:19
quindi nn devo ventilare dentro il mobile....giusto?
Egidio, se devi ancora mettere i pannelli, lascia l'apertura dietro (senza pannello) oppure lascia uno spazio di circa 20 cm aperto cosi l'aria può circolare......tutto chiuso anche con la ventola in estate potrebbe comunque fare condensa.
Io ad esempio dietro non ho pannellato
massyvassallo
06-01-2012, 20:19
se si lascia aperto dietro però non è più insonorizzato.
McRogers
06-01-2012, 20:26
se si lascia aperto dietro però non è più insonorizzato.
Si ma in genere dopo 3 cm c'è un muro quindi il problema è relativo...
Ammazate sei più icasinato di me con i cavi...#70#rotfl#
Lascia perdere... tutto quel bordello che vedi solo per cambiare la pompa di carico del reattore e spostare lo skimmer di 15 cm da destra a sinistra... #23
ciao non so se può esserti utile..il mobile ha una griglia nel lato sinistro.. 3 fori.. nel lato posteriore e ha una ventola nel pannellino che divide i due scomparti.. l'aria esce benissimo dalla griglia...
http://img692.imageshack.us/img692/3101/foto025nc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/foto025nc.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
superpozzy
07-01-2012, 01:51
ugorudy, il tuo è ottimo...
io ho preso un mobiletto piccolino dello stesso colore del principale e l'ho attaccato esternamente sul fianco.
ho fatto un foro per far passare i cavi chiuso con un pezzo di materassino da ginnastica inciso a croce, così non entra l'umidità.
e nel mobile principale una ventola che spinge fuori l'aria.
queste ventole sono stra-silenziosissime! http://www.ebay.it/itm/Ventola-per-Case-Arctic-Cooling-F8-FAN#80-MM-/140671740069?pt=Ventole_per_PC_e_Server&hash=item20c0b068a5#ht_3337wt_1166
gamberotto
22-01-2012, 11:34
ciao non so se può esserti utile..il mobile ha una griglia nel lato sinistro.. 3 fori.. nel lato posteriore e ha una ventola nel pannellino che divide i due scomparti.. l'aria esce benissimo dalla griglia...
http://img692.imageshack.us/img692/3101/foto025nc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/foto025nc.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Giusto per capire meglio.... ma quanto è grande il mobile?
La sump? La vasca rabbocco? e il vano per l'impianto elettrico?
Ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |