PDA

Visualizza la versione completa : Cerco consigli. Quali e quanti pesci in 50 litri?


Giomasi
01-03-2006, 11:15
A parte i pesci rossi non ho esperienze di acquari, e poca esperienza pure con quelli, quindi spero che mi aiuterete a non fare troppi errori.
Grazie in anticipo.

Presto promuoverò i miei carassius ad una vasca più consona alle loro esigenze e mi resterà libero un acquario da 50 litri netti.
Pensavo di mettere dei poecilidi, anche considerando i seguenti valori dell'acqua: Ph 7.0-7.5, KH 8, GH 15 (potrebbero essere aggiustati se necessario ma non vorrei ammattirci)
Vorrei metterci diciamo 5 guppy
In aggiunta Dei Black mollie o Mollie velifera. che ne dite? Quanti?
Come "pulitori" vanno bene gli ancistrus?

Oltre a questi consigli mi servirebbe aiuto anche per l'allestimento. che piante? quali arredi?

wtrman
01-03-2006, 12:03
Per evitare problemi per i poecilidi il rapporto consigliato è di un maschio per almeno due (meglio se tre) femmine.
I velifera sono più grandi, i black molly in qualche caso possono risultare aggressivi.
Evita di sovraffollare troppo la vasca agli inizi perché la facilità di riproduzione è elevata e la tua popolazione in vasca è destinata ad aumentare.
Per quanto riguarda il discorso dei "pulitori" il termine è improprio, come ti accorgerai leggendo un po' sul forum o su siti di acquariofilia. Sarebbe meglio definirli pesci da fondo, cioè pesci che si muovono e si nutrono prevalentemente nella zona bassa dell'acquario.
L'ancistrus in ogni caso è un pesce che cresce ... forse anche troppo per un 50 litri.
Potresti orientarti invece su un branchetto di 4/5 corydoras (aeneus o paleatus che stanno bene con i valori dei poecilidi).
Se ti piacciono ci sono anche le caridine (japonica o neocaridine varie) che svolgono quel lavoro di "pulizia" che è sempre utile in un acquario.
Per quanto riguarda le piante sceglile in base alla luce che hai a disposizione e non avere paura di esagerare, le piante sono molti utili per un buon equilibrio della vasca.
Metti anche delle piante a crescita rapida (egeria o ceratophyllum ad esempio), che sono molto utili soprattutto all'inizio per combattere la formazione di alghe e potranno essere utili ai futuri avannotti come nascondiglio.

Giomasi
01-03-2006, 23:21
"pulitori" il termine è improprio

Infatti anche io avevo messo tra virgolette
grazie dei consigli wtrman!

Alla mia ragazza piacerebbero i Neon, ma non sono compatibili coi guppy, esatto?

Oggi ho visto dei Colisa al negozio e mi ci sono innamorato. Ho fatto un po' di ricerche e sembrerebbero pesci "facili". E' esatto? Questi vanno daccordo coi guppy?

Il negoziante ha anche dei betta splendens, ma questi vogliono temperature più alte, quindi se li volessi forse mi converrebbe fare una vasca tutta per loro. Mi ha lasciato perplesso l'affermazione del suddetto pescivendolo, secondo cui i betta sono aggressivi non solo nei confronti di altri maschi ma anche nei confronti delle femmine, eppure ho letto che l'ideale sarebbe un maschio assieme a due femmine. Voi che mi dite???

mamma mia quante domande... :-))

manolo1981
02-03-2006, 22:18
guppy e neon bocciati...valori troppo differenti!

colisa lalia e guppy...puoi trovare un compromesso sui valori dell'acqua...

il betta è attratto dalle code dei guppy e può attaccarli...quindi bocciato anche questo abbinamento!
Per il betta è meglio fare una vasca dedicata...è vero, può essere aggressivo con le femmine, infatti la vasca dovrebbe prevedere dei rifugi per le femmine o essere ben piantumata. Cmq in una vasca da 50 litri un maskio e una femmina coinvivono abbastanza bene, forse ci sta pure la seconda femmina. Cmq ad un mio amico le femmine hanno ammazzato il maskio...e l'acquario era un 100 litri! Insomma...dipende molto da tutta una serie di fattori, compresa l'indole del singolo pesce