PDA

Visualizza la versione completa : artemie non si schiudono


big
13-04-2005, 14:21
venerdì scorso ho preso un contenitore in vetro e l'ho riempito con 1,5 lt di acqua di osmosi, ed ho aggiunto 45 gr circa di sale.
ho aggiunto un pizzico di uova di artemia e ho areato 24h/24h.
Ad oggi dopo 5 gg non si vede ancora una uova schiusa, sono tutte sul fondo.
Cosa non funziona? forse le uova scadenti? riprovo rifacendo tutto allo stesso modo? #07 #07 #07 #07

prometeo
13-04-2005, 15:44
Molto probabilmente le uova sono andate, vecchie, da buttare.
Dove e quando le hai prese? Alle volte i negozi poco frequentati ti rifilano artemie troppo vecchie, dovrebbero buttarle dopo 1 anno, secondo me.

Areare, tutto sommato, puoi anche evitarlo, prima che si schiudano.

big
13-04-2005, 15:59
Prima di buttare tutto faccio un'altra prova, anche perchè il negoziante mi ha fatto tornare più volte prima che arrivassero, quindi comunque le smercia.
Per il procedimento va bene? e rispario l'areazione fino a prima che si schiudano?

bonzo76
13-04-2005, 16:21
io non utilizzo assolutamente areazione, e mi si schiudono perfettamente, come unità di misura uso un contenitore per rullini fotografici quasi raso di sale da cucina ogni litro (circa 32g) a che temperatura è il contenitore?

prometeo
13-04-2005, 17:51
eh si, giusto, la temp. è importante!
E' ancora presto per tenerle fuori casa...
Io uso un cucchiaio di sale grosso x ogni litro, per semplicità. :-))

PinnaGialla
14-04-2005, 01:32
a che temperatura le fai schiudere? forse sta lì il problema #24

bonzo76
14-04-2005, 11:17
Io uso un cucchiaio di sale grosso x ogni litro, per semplicità.

io ho avuto modod di pesare con una bilancia di precisione il contenitore dei rullini fotografici ed è perfetto :-D

fuori, dipende da dove abiti, è presto, io 10 giorni fa quando qui a torino ha fatto un paio di giorni di sole spettacolare mi si erano schiuse le uova nella vasca in giardino che erano state deposte l'anno scorso, ma ora tutto tace perchè è tornato il freddo #07

big
14-04-2005, 14:09
Il contenitore lo tengo a temperatura ambiente in casa, l'acqua sarà 18°.
Per la misurazione peso il sale con una bilancia da cucina e come ho detto 1,5 lt di acqua 45-50 gr di sale fino da cucina.
Ieri ho buttato via tutto e ho ri-riempito d'acqua (del rubinetto questa volta) e sale il contenitore. Questa sera dopo 24h di decantazione penso che l'eventuale cloro sia scomparso quindi inserirà altre uova e vi farò sapere.
Grazie intanto.

bonzo76
14-04-2005, 15:59
18° mi sembrano un pò pochini, io l'anno scorso per accelerare la schiusa mettevo il contenitore sul coperchio della vasca e sfruttavo il calore del coperchio causato dalle luci, adesso ho modificato l'impianto luci e non lo faccio più altrimenti l'acqua bolle :-D :-D

crypto
14-04-2005, 18:31
Il contenitore lo tengo a temperatura ambiente in casa, l'acqua sarà 18°.
Per la misurazione peso il sale con una bilancia da cucina e come ho detto 1,5 lt di acqua 45-50 gr di sale fino da cucina.
Ieri ho buttato via tutto e ho ri-riempito d'acqua (del rubinetto questa volta) e sale il contenitore. Questa sera dopo 24h di decantazione penso che l'eventuale cloro sia scomparso quindi inserirà altre uova e vi farò sapere.
Grazie intanto.


e' tanto il sale, e poi quello fino mi da sempre i risultati peggiori.

io metto 15/16 grammi di sale grosso ogni litro

Piranha Rosso
14-04-2005, 23:18
Credo sia importantissimo anche aggiungere del bicarbonato... ti aumenta il pH, che per la schiusa deve essere abbastanza alcalino (generalmente ho letto che deve variare tra 8 e 9).

In ogni caso ecco la mia ricetta:

acqua di rubinetto diluita al 10% con acqua di osmosi (come da cambio parziale);
40 gr si sale;
2 cucchiaini abbondanti di bicarbonato;
aereazione continua.

Il tutto in una normalissima bottiglia di plastica da 2 lt.

Dopo 15-20 min (per allontanare il cloro, pericolossisimo - mi pare di aver capito - per le uova) aggiungo direttamente le cisti (senza "idratazione preliminare", come ho letto da alcune parti).

In inverno occorrono anche 72 ore per la schiusa; già in questo periodo si scende anche sotto le 24 !!!

Io mai avuto problemi con la schiusa, ma il fatto è che non riesco ad avviare un vero e proprio allevamento:

Comunque ripeto: NON DIMENTICATE IL BICARBONATO, che nessuno di voi mi pare abbia menzionato.

PinnaGialla
15-04-2005, 02:12
Il contenitore lo tengo a temperatura ambiente in casa, l'acqua sarà 18°.


18° gradi è un pò bassina, anche se parecchie dovrebbero schiudersi anche a quella temperatura
Io le faccio schiudere a 27° con 33g di sale/lt di quello usato per acquari marini, senza areatore ma ogni tanto gli do un'agitata e nel giro di 24-36 ore mi si schiudono quasi tutte

bonzo76
15-04-2005, 11:38
Comunque ripeto: NON DIMENTICATE IL BICARBONATO, che nessuno di voi mi pare abbia menzionato.

mai avuta la necessità di usarlo, ho un allevamento avviato dall'anno scorso e che sto sperimentando con il "letargo" invernale.
In casa tutto l'inverono all'occorrenza preparo acqua e sale fino da cucina 32mg/lt aerazione assente e schiusa entro le 24 ore #24
credo dipenda molto anche dalle uova

lele40
15-04-2005, 19:57
pr la schiusa delle artemie e bene utilizzare bottiglie chiare.
l'acqua va bene anche quella del rubinetto purche' priva di cloro,senza aggiungere sale le uova le tieni a bagno per circa un 'ora,cio' serve a reidratarle,poi si aggiungono 15 gr di sale da cucina per l di acqua.ph 8 o 9 (puoi aggiungere bicarbonato di sodio per alzarlo).la temperatura va intorno ai 25 gradi.nel giro di 48 ore hai la schiusa ,ovviamente se le uova sono di buona qualita'.
l'areazione dove essere mantenuta da quando le metti nell'acqua a quando la schiusa e avvenuta.inoltre se applichi una illuminazione sul fondo della bottiglia i naupli si dirigeranno li,mentre i gusci andranno in superfice.ciao lele

bonzo76
15-04-2005, 23:40
che fico, non c'è un parere uguale, e a tutti funzionano :-D :-D :-D

rox
16-04-2005, 00:22
porc...è vero leggi una cosa diversa x ognuno e tutte funzionano.. #23 :-D

PinnaGialla
16-04-2005, 03:04
che fico, non c'è un parere uguale, e a tutti funzionano :-D :-D :-D

ahaha è vero !! voi vedè che se ste ova le butti nell'acido muriatico se schiudono cmq :-D

prometeo
16-04-2005, 14:17
Visto che ognuno ne dice una...io aggiungo anche che ho risultati migliori da quanto uso l'acqua della vasca.
Prendo un litro con un bricco e ci aggiungo il sale.
Così facendo non ho problemi di cloro e l'acqua potrebbe anche contenere qualcosa che alimenti i naupli appena schiusi...chissà...
Molti mettono gli schiuditoio sopra il coperchio della vasca, così la temp rimane più elevata.

big
18-04-2005, 14:23
Ho riprovato come vi dicevo a rifare tutto ma non mi sembra ancora di vedere nulla!!
Sul fondo vedo delle cisti, in superficie ne vedo altre e accendendo una luce a mezz'acqua in una stanza buia vedo non più di una decina di puntini bianchi che lentissimamente si avvicinano.
Ma i naupli sono dei piccoli puntini che dovrebbero avvicinarsi alla luce?
Il loro avvicinarsi si nota in modo molto evidente o è molto lento?

bonzo76
18-04-2005, 14:50
Ma i naupli sono dei piccoli puntini che dovrebbero avvicinarsi alla luce?
Il loro avvicinarsi si nota in modo molto evidente o è molto lento?

sono loro, si avvicinano lentamente e sono dei puntini sul rosa chiaro/ bianchiccio

ciberman
18-04-2005, 18:31
18° gradi è un pò bassina, anche se parecchie dovrebbero schiudersi anche a quella temperatura
Io le faccio schiudere a 27° con 33g di sale/lt di quello usato per acquari marini, senza areatore ma ogni tanto gli do un'agitata e nel giro di 24-36 ore mi si schiudono quasi tutte


Quoto, ......io le metto nel suo schiuditoio senza areatore o miscelatore o altro... 28°, 2 giorni e il pasto è servito!!
..all'inizio anche io avevo avuto problemi simili, li ho risolti alzando la temperatura..

Vuppy
25-04-2005, 18:10
vorrei avere un chiarimento. dite tutti che la temperatura è importante per la percentuale di schiusa delle uova. ecco allora il quesito: devo tenere l'acqua a 25 gradi costante (come? con riscaldatore?), oppure basta l'imput dell'inizio operazione epoi temperatura ambiente? ragazzi illuminatemi (non scaldatevi ehhhhh???)

Poecilide
25-04-2005, 18:49
Per bonzo76:
un pò di tempo fa sul forum, c'era una tua "ricetta" dettagliata sull'allevamento di artemie, che io, stupidamente, non mi sono salvato... #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 mi potresti dire dove trovarla? GRAZIE!!! :-)) :-)) :-))

prometeo
26-04-2005, 00:28
ALura...se le uova stanno al calduccio è meglio.
Quindi serve una fonte di calore, il termostato sarebbe l'ideale, ma se uno ha uno schiuditoio classico, circolare, non può usarlo.
Possiamo allora appoggiarlo sul coperchio della vasca, oppure alla luce di una lampada che un po' scalderà l'acqua, vicino ad un termosifone, ma non troppo altrimenti si lessano, insomma serve una fonte di calore.
La temperatura deve essere costantemente più elevata di quella abiente, meglio se fra i 24 e i 28 gradi.

bonzo76
26-04-2005, 10:04
Per bonzo76:
un pò di tempo fa sul forum, c'era una tua "ricetta" dettagliata sull'allevamento di artemie, che io, stupidamente, non mi sono salvato... mi potresti dire dove trovarla? GRAZIE!!!

si trova nella sezione "Scrivi un articolo" ;-)

big
16-06-2005, 14:40
Ci ho riprovato in tutti i modi ma la resa è bassissima.
Qualcuno di voi ha mai usato le uova della hobby?sono quelle che sto usando io.
Ieri sono andato da un altro negoziante/allevatore che mi ha detto che le migliori sono quelle che hanno le uova di colore chiaro (le mie sono marroni) e mi ha detto che quelle marroni hanno una resa bassissima.
Mi ha dato le JBL 13,40€ mi ha detto che a temperatura ambiente 23 #24 gradi si dovrebbero schiudere tranquillamente nel giro di 24-36 ore. Come sale consiglia 38 gr. per litro e di areare continuamente.
Lunedì ci provo.
un'ultima cosa, il contenitore può essere scuro da non far passare la luce durante tutto il periodo di schiusa o è meglio oscurarlo solo quando si devono prelevare le uova?

LaNtIs
17-06-2005, 15:21
Allora, in anni di schiusure d'artemie ho notato le seguenti cose:

1) E' molto meglio conservare le uova d'artemia in contenitori di vetro e in frigorifero, spesso le stesse uova messe in contenitori di plastica e di vetro, davano percentuali di skiusa totalmente differenti, quelle nella plastica peggioravano molto prima.

2) il tipo di sale, io non ho mai usato quello per acquari marini, ma sempre il sale grosso che si compra al supermercato, tra una marca e l'altra ho avuto grandi sorprese! un'altra cosa a cui fare attenzione e la quantita' di sale, troppo sale cosi' come troppo poco non favorisce una buona schiusa. Io ho un contenitore piccolino di mangime, ho trovato ke la quantita' perfetta e meta' di questo barattolino pieno di sale! :-)

3) Far idratare bene le uova in acqua dolce, prima di metterle in quella salata da uno slancio positivo nella schiusa :D

4) La temperatura non e' mai stata un problema, stranamente in inverno le ho fatte schiudere a 16\17 gradi, in estate anke a 30.

5) Uova scadenti\ Andate a male.

Spero ti possano essere d'aiuto :D

big
23-06-2005, 15:52
OK direi che posso chiudere l'argomento, giusto per riassumere.
Ho acquistato le uova della hobby circa 6,00€ (forse sono stato sfortunato nell'acquisto), non erano scadute, le ho messe a schiudere in un contenitore con 1,5lt di acqua, a varie tempereture, sia con che senza areatore, diversi tipi di sale anche se sempre 30 gr. circa per lt.
Non se ne mai schiusa una.
Ho cambiato marca prendendo jbl al primo tentativo, si sono schiuse tutte.
Sempre 1,5lt di acqua in un contenitore in vetro oscurato.
38 gr. sale da cucina grosso per litro.
areatore continuo.
Ciao grazie a tutti.
-11 -11 -11

sick boy
30-06-2005, 15:19
scusate una domanda ma le uova vanno messe al chiuso e in una parte al buoio? o va bene da qualsiasi parte per farle skiudere???

big
30-06-2005, 19:13
scusate una domanda ma le uova vanno messe al chiuso e in una parte al buoio? o va bene da qualsiasi parte per farle skiudere???

Scusa cosa vuol dire al chiuso? nel senso di, in casa?

sick boy
30-06-2005, 22:00
si...in una stanza senza luce...
non lo so voi di solito n'do lo fate?

big
01-07-2005, 14:28
Anch'io la schiusa l'ho fatta in una stanza ma non era buia! lo era il contenitore!! mi spiego ho preso un vaso in vetro l'ho oscurato con un telo nero e ho lasciato un buco di luce appena sotto il livello dell'acqua, questo mi serve per puntare la lampadina per attirare la larve e poterle catturare.
Per la schiusa di per se non penso sia necessario lasciarle al buio! ed erano in una stanza per mantenere la temperatura costante (notte e giorno) e per poter utilizzare l'areatore.
L'allevamento lo faccio fuori al balcone all'aperto!

LaNtIs
14-07-2005, 14:55
io lo faccio in una stanza completamente illuminata, mai avuti problemi :|

4Angel
14-07-2005, 16:46
Io tengo gli schiuditoi sulla vasca, 30 grammi di sale fino iodato (in casa ho solo quello) in un litro d'acqua del rubinetto, cisti della Hobby e della Ocean Nutrition e schiusa in 24h.

big
15-07-2005, 16:10
Io tengo gli schiuditoi sulla vasca, 30 grammi di sale fino iodato (in casa ho solo quello) in un litro d'acqua del rubinetto, cisti della Hobby e della Ocean Nutrition e schiusa in 24h.

Confermi ciò che pensavo il mio primo acquisto di uova è stato sfigato!! :-)) :-)) :-)) :-))